<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto 1.3 multijet euro 4 senza filtro antiparticolato fino quando potrà circolare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Grande Punto 1.3 multijet euro 4 senza filtro antiparticolato fino quando potrà circolare

Grande Punto 1.3 multijet euro 4 senza filtro antiparticolato fino quando potrà circolare

Come detto dal collega il mercato è in rapida evoluzione e cambiamento, se non si ha un impellente necessità meglio stare alla finestra e aspettare perché anche solo tra un paio di anni le scelte potrebbero essere differenti da quelle che ora si potrebbero prendere
anche questo è vero, metterti nella condizione di scegliere con calma non è una cosa che si può fare in Italia!!
 
anche questo è vero, metterti nella condizione di scegliere con calma non è una cosa che si può fare in Italia!!
Le variabili non sono solo italiane, ci sono tendenze internazionali, nazionali e locoregionali. Se devi comprare in'auto oggi devi per forza pensare al breve, o, al massimo, mediobreve termine. Se l'auto che hai ti soddisfa, ritengo più prudente mantenerla, IMHO.
 
Non è una risposta, la mia, dettata da etica ecologica ma a me piace l’ibrido stile Suzuki e Fiat perché di fatto ti permette di avere tutti i pass che hanno le ibride vere come Toyota, senza averne tutte le complicazioni.
Una furbata? No perché aiuta a ridurre i consumi in città, e non incide sul costo iniziale.
Anch'io trovo piuttosto interessante il mild hybrid (in particolare quello a 48v), per la sua semplicita' e per i costi contenuti rispetto ai sistemi full, che comunque incidono sul prezzo d'acquisto per circa 1000€ (a seconda dei sistemi) contro i circa 4000€ dei full hybrid.
 
Abito in provincia di Bologna, la legislazione dice che dall'11 gennaio 2021 le vetture euro4 diesel non potranno circolare nella città, nei comuni dell'agglomerato e in altri comuni grandi, lasciando libere le vie di comunicazione principale di passaggio(tipo tangenziale), dalle 8.30 alle 18.30 nei giorni feriali e anche nei festivi qualora ci siano misure emergenziali in base alla qualità dell'aria, misure che dovevano entrare in vigore il 1 ottobre 2020 ma sono state posticipate causa l'emergenza sanitaria. Le misure saranno attive fino al 31 marzo 2021.
L'emergenza sanitaria non è finita ma non ho visto ulteriore proroghe. La legislazione prevede una sanzione amministrativa alla prima infrazione, il ritiro patente alla seconda. Se la legislazione non cambia pensavo di acquistare un'euro 4 a benzina usato di piccola cilindrata usato da spendere 3-4 migliaia di euro in attesa del futuro.
Grazie a tutti per l'interessamento e Buone Feste.
 
In queste condizioni il diesel euro 4 va abbandonato in tempo brevi. A seconda del chilometraggio annuale e dei percorsi potremo suggerirti la tipologia di propulsore più adatta al tuo utilizzo
 
Back
Alto