<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto 1.3 Mjet 75cv - velocità di crociera autostradale | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto 1.3 Mjet 75cv - velocità di crociera autostradale

Sono in procinto ci acquistare un'auto che sarà l'unica di famiglia, abbiamo individuato la Evo Mylife 1.3 MJet come un'eccellente compromesso, ho solo il dubbio che sia plausibile utilizzarla per spostarsi in autostrada.

il mio viaggio tipo è un napoli - roma (250 km), con auto con due adulti e due ragazzi e un paio di borse per il week-end.

Ritenete che con questo carico il 75 cv possa agevolmente tenere il 130 di crociera lasciandosi un po' di fiato per eventuali emergenze, con un confort (rumore-vibrazioni) accettabile? Non posso prendere il 95CV perche' la differenza mi farebbe spostare su un'altra soluzione.

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

m
 
uiccio ha scritto:
Sono in procinto ci acquistare un'auto che sarà l'unica di famiglia, abbiamo individuato la Evo Mylife 1.3 MJet come un'eccellente compromesso, ho solo il dubbio che sia plausibile utilizzarla per spostarsi in autostrada.

il mio viaggio tipo è un napoli - roma (250 km), con auto con due adulti e due ragazzi e un paio di borse per il week-end.

Ritenete che con questo carico il 75 cv possa agevolmente tenere il 130 di crociera lasciandosi un po' di fiato per eventuali emergenze, con un confort (rumore-vibrazioni) accettabile? Non posso prendere il 95CV perche' la differenza mi farebbe spostare su un'altra soluzione.

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

m
se puoi spende qualcosa in più prendi una bravo 1.6 m-jet 120cv e stai tranquillo...lavora meglio se fai molta tratta autostradale...poi hai più spazio a bordo e per i bagagli...però la gpunto è sempre valida
oociaoo
 
io ho già fatto un paio di volte viaggi di 1500km tutti in una tirata (4 di mattina 9 di sera) con la mia punto jtd 80 hp del 2000 con 225000km, con passeggero e auto stracarica di roba.
non ti preoccupare, secondo me non fatica assolutamente...

certo che non devi chiederle di fare un sorpasso in salita e aspettarti la risposta di una bravo 120 ;)
 
io ho già fatto un paio di volte viaggi di 1500km tutti in una tirata (4 di mattina 9 di sera) con la mia punto jtd 80 hp del 2000 con 225000km, con passeggero e auto stracarica di roba.
non ti preoccupare, secondo me non fatica assolutamente...

certo che non devi chiederle di fare un sorpasso in salita e aspettarti la risposta di una bravo 120 ;)
 
uiccio ha scritto:
Sono in procinto ci acquistare un'auto che sarà l'unica di famiglia, abbiamo individuato la Evo Mylife 1.3 MJet come un'eccellente compromesso, ho solo il dubbio che sia plausibile utilizzarla per spostarsi in autostrada.

il mio viaggio tipo è un napoli - roma (250 km), con auto con due adulti e due ragazzi e un paio di borse per il week-end.

Ritenete che con questo carico il 75 cv possa agevolmente tenere il 130 di crociera lasciandosi un po' di fiato per eventuali emergenze, con un confort (rumore-vibrazioni) accettabile? Non posso prendere il 95CV perche' la differenza mi farebbe spostare su un'altra soluzione.

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

m
Guarda io mi sono fatto Roma - Torino (andata e ritorno) con una Grande Punto 1.3 mjt 75 cv, eravamo in due più i bagagli...abbiamo viaggiato comodi, il motore è insonorizzato bene (in V marcia a 130 km/h il motore è a 3.000 giri circa) però se fai parecchia autostrada fossi in te mi orienterei su un motore con cambio a 6 marce (io ho una Gp 1.3 mjt 90 cv con il 6 marce ed in autostrada è fantastico), il motore lavora ad un numero più basso di giri e consuman (di solito) anche meno rispetto ad un 5 marce...a livello di spazio il bagagliaio della Grande Punto non è enorme ma comunque ha una buona capienza (io con la Gp ho fatto Roma- Tropea in 4 e ci ho caricato di tutto).
 
uiccio ha scritto:
Ritenete che con questo carico il 75 cv possa agevolmente tenere il 130 di crociera lasciandosi un po' di fiato per eventuali emergenze, con un confort (rumore-vibrazioni) accettabile? m
Si, il motore non è troppo rumoroso. A quella velocità in ogni caso avrai prevalentemente fastidio dal rotolamento dei pneumatici e da fruscii areodinamici. Cose che bene o male avresti su qualsiasi vettura di questo segmento
 
uiccio, io con la Punto III col 70cv mi sono fatto un paio di volte dalla Calabria alla Lombardia con moglie e borse e.... ehmmm diciamo che i 130 si tengono benone e si va ben oltre!
 
uiccio ha scritto:
Sono in procinto ci acquistare un'auto che sarà l'unica di famiglia, abbiamo individuato la Evo Mylife 1.3 MJet come un'eccellente compromesso, ho solo il dubbio che sia plausibile utilizzarla per spostarsi in autostrada.

il mio viaggio tipo è un napoli - roma (250 km), con auto con due adulti e due ragazzi e un paio di borse per il week-end.

Ritenete che con questo carico il 75 cv possa agevolmente tenere il 130 di crociera lasciandosi un po' di fiato per eventuali emergenze, con un confort (rumore-vibrazioni) accettabile? Non posso prendere il 95CV perche' la differenza mi farebbe spostare su un'altra soluzione.

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

m

Se questi viaggi li fai ogni tanto, stai tranquillo che non avrei alcun problema.
Se però utilizzi l'auto molto in autostrada e poco in città, allora è da preferire il 95 cv (se non erro, ha anche 6 marce, invece delle 5 del 75cv).
;)
 
stratoszero ha scritto:
Se questi viaggi li fai ogni tanto, stai tranquillo che non avrei alcun problema.
Se però utilizzi l'auto molto in autostrada e poco in città, allora è da preferire il 95 cv (se non erro, ha anche 6 marce, invece delle 5 del 75cv).
;)
No il 1.3 mjt 95 cv ha 5 marce, il 6 marce ce l'ha il 1.6 mjt 120 cv ed il vecchio 1.3 mjt 90 cv ;)
 
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Se questi viaggi li fai ogni tanto, stai tranquillo che non avrei alcun problema.
Se però utilizzi l'auto molto in autostrada e poco in città, allora è da preferire il 95 cv (se non erro, ha anche 6 marce, invece delle 5 del 75cv).
;)
No il 1.3 mjt 95 cv ha 5 marce, il 6 marce ce l'ha il 1.6 mjt 120 cv ed il vecchio 1.3 mjt 90 cv ;)

hai ragione kanarino, ma perchè non è stato montato il 6 marce sul 95 cv ? sarebbe stato sicuramente meglio...ciaooo
 
Agostino89 ha scritto:
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Se questi viaggi li fai ogni tanto, stai tranquillo che non avrei alcun problema.
Se però utilizzi l'auto molto in autostrada e poco in città, allora è da preferire il 95 cv (se non erro, ha anche 6 marce, invece delle 5 del 75cv).
;)
No il 1.3 mjt 95 cv ha 5 marce, il 6 marce ce l'ha il 1.6 mjt 120 cv ed il vecchio 1.3 mjt 90 cv ;)

hai ragione kanarino, ma perchè non è stato montato il 6 marce sul 95 cv ? sarebbe stato sicuramente meglio...ciaooo

Da quello che ho capito io, la scelta del cambio a 5 marce è per ovviare a quel tremendo turbolag che aveva il 90cv...il sistema a 8 iniezioni mj2, da solo, non bastava: è stata una scelta di compromesso.
In realtà, il mj2 75cv è più conveniente del 95cv perchè ha lo stesso numero di marce e quasi le stesse (reali rilevate da prove) prestazioni a 1100 euro in meno!
Il 95cv, avrebbe avuto senso con cambio a 6 marce e con una differenza prezzo entro le 800 euro.
Tant'è, che su altri modelli, per venderlo, o hanno eliminato il 75cv del tutto (vedi 500), oppure hanno annullato la differenza di prezzo (vedi Qubo).
Su Punto evo, tutti quelli pochi informati, consigliano il 95cv, ma chi conosce la realtà dei fatti (non quella della carta) sa benissimo che è molto più conveniente il 75cv...
 
io ho una ypsilon MJ...e la velocità autostradale la tiene in serenità consumando peraltro sempre poco, la Gpunto non penso sia da meno...
 
Back
Alto