<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto 1.3 Mjet 75cv - velocità di crociera autostradale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto 1.3 Mjet 75cv - velocità di crociera autostradale

Fra l'altro bisognerebbe vedere se le due motorizzazioni abbiano scontistiche diverse, a volte capita e la cosa può rimescolare le carte diminuendo o incrementando il delta di prezzo finale... Un noto costruttore estero prezza a listino i suoi due 1.2 16v, quello aspirato e turbo, con una differenza di circa 7-800?, che scendono a 200? a preventivi stampati in virtù di sconti diversi; il turbocompresso vende meno, quindi lo incentivano in quel modo...
 
modus72 ha scritto:
Fra l'altro bisognerebbe vedere se le due motorizzazioni abbiano scontistiche diverse, a volte capita e la cosa può rimescolare le carte diminuendo o incrementando il delta di prezzo finale... Un noto costruttore estero prezza a listino i suoi due 1.2 16v, quello aspirato e turbo, con una differenza di circa 7-800?, che scendono a 200? a preventivi stampati in virtù di sconti diversi; il turbocompresso vende meno, quindi lo incentivano in quel modo...

Appunto: li non capisco Fiat!
Dicevo prima, che sul Qubo, dove la differenza è già più bassa (700), viene "regalato" il 95cv tramite iniziativa "power plus"...insomma, ripianano la differenza e costa uguale al 75cv.
Su fiorino, veicolo commerciale, il delta prezzo è di 200 euro...
Su 500, era (perchè non c'è più) 750 in più del mj 75cv "vecchio"...
SOLO SU PUNTO bisogna spendere 1100 in più! E gli sconti sulle due versioni sono uguali, la differenza di listino non varia al netto dello sconto.
Non capisco come possiate ritenere normale tutto questo...BOH! :rolleyes:
Per me, non c'è logica e ritengo sconveniente acquistare questo motore su Punto...
 
modus72 ha scritto:
Fra l'altro bisognerebbe vedere se le due motorizzazioni abbiano scontistiche diverse, a volte capita e la cosa può rimescolare le carte diminuendo o incrementando il delta di prezzo finale... Un noto costruttore estero prezza a listino i suoi due 1.2 16v, quello aspirato e turbo, con una differenza di circa 7-800?, che scendono a 200? a preventivi stampati in virtù di sconti diversi; il turbocompresso vende meno, quindi lo incentivano in quel modo...

Appunto: li non capisco Fiat!
Dicevo prima, che sul Qubo, dove la differenza è già più bassa (700), viene "regalato" il 95cv tramite iniziativa "power plus"...insomma, ripianano la differenza e costa uguale al 75cv.
Su fiorino, veicolo commerciale, il delta prezzo è di 200 euro...
Su 500, era (perchè non c'è più) 750 in più del mj 75cv "vecchio"...
SOLO SU PUNTO bisogna spendere 1100 in più! E gli sconti sulle due versioni sono uguali, la differenza di listino non varia al netto dello sconto.
Non capisco come possiate ritenere normale tutto questo...BOH! :rolleyes:
Per me, non c'è logica e ritengo sconveniente acquistare questo motore su Punto...
 
modus72 ha scritto:
Fra l'altro bisognerebbe vedere se le due motorizzazioni abbiano scontistiche diverse, a volte capita e la cosa può rimescolare le carte diminuendo o incrementando il delta di prezzo finale... Un noto costruttore estero prezza a listino i suoi due 1.2 16v, quello aspirato e turbo, con una differenza di circa 7-800?, che scendono a 200? a preventivi stampati in virtù di sconti diversi; il turbocompresso vende meno, quindi lo incentivano in quel modo...
Anche questo è vero.
 
hewie ha scritto:
Appunto: li non capisco Fiat!
Dicevo prima, che sul Qubo, dove la differenza è già più bassa (700), viene "regalato" il 95cv tramite iniziativa "power plus"...insomma, ripianano la differenza e costa uguale al 75cv.
Su fiorino, veicolo commerciale, il delta prezzo è di 200 euro...
Su 500, era (perchè non c'è più) 750 in più del mj 75cv "vecchio"...
SOLO SU PUNTO bisogna spendere 1100 in più! E gli sconti sulle due versioni sono uguali, la differenza di listino non varia al netto dello sconto.
Non capisco come possiate ritenere normale tutto questo...BOH! :rolleyes:
Per me, non c'è logica e ritengo sconveniente acquistare questo motore su Punto...
La risposta te la sei data da solo: sul Fiorino costa meno perchè è un veicolo commerciale, quindi la gente che lo compra punta al massimo del risparmio.
Comunque ricordati che quando uscì la Punto Evo per più di qualche mese era disponibile anche con il 1.3 mjt 90 cv 6 marce con dpf...anche per questo motivo la 95 cv ha quel delta di prezzo in più.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Appunto: li non capisco Fiat!
Dicevo prima, che sul Qubo, dove la differenza è già più bassa (700), viene "regalato" il 95cv tramite iniziativa "power plus"...insomma, ripianano la differenza e costa uguale al 75cv.
Su fiorino, veicolo commerciale, il delta prezzo è di 200 euro...
Su 500, era (perchè non c'è più) 750 in più del mj 75cv "vecchio"...
SOLO SU PUNTO bisogna spendere 1100 in più! E gli sconti sulle due versioni sono uguali, la differenza di listino non varia al netto dello sconto.
Non capisco come possiate ritenere normale tutto questo...BOH! :rolleyes:
Per me, non c'è logica e ritengo sconveniente acquistare questo motore su Punto...
La risposta te la sei data da solo: sul Fiorino costa meno perchè è un veicolo commerciale, quindi la gente che lo compra punta al massimo del risparmio.
Comunque ricordati che quando uscì la Punto Evo per più di qualche mese era disponibile anche con il 1.3 mjt 90 cv 6 marce con dpf...anche per questo motivo la 95 cv ha quel delta di prezzo in più.

Ti sbagli: il 90cv aveva il DPF a richiesta...per questo costava meno...
Cmq, non insisto oltre: mi sembra che vuoi giustificare l'ingiustificabile a tutti i costi...
Va bene, rispetto la tua idea anche se non capisco...
 
hewie ha scritto:
Ti sbagli: il 90cv aveva il DPF a richiesta...per questo costava meno...
Cmq, non insisto oltre: mi sembra che vuoi giustificare l'ingiustificabile a tutti i costi...
Va bene, rispetto la tua idea anche se non capisco...
Io non sto giustificando nulla, ti sto semplicemente dicendo che se tu hai 3 motori (75, 90 e 95 cv) è normale che ci sia una differenza di prezzo tra il primo e l'ultimo (poi perliamo di 1.000? di listino, non di 3-4.000?) perchè che senso avrebbe avuto un 95 cv allo stesso prezzo del 90 cv o di poco superiore al 75 cv? evidentemente avranno fatto i loro calcoli ed è convenuto così.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Ti sbagli: il 90cv aveva il DPF a richiesta...per questo costava meno...
Cmq, non insisto oltre: mi sembra che vuoi giustificare l'ingiustificabile a tutti i costi...
Va bene, rispetto la tua idea anche se non capisco...
Io non sto giustificando nulla, ti sto semplicemente dicendo che se tu hai 3 motori (75, 90 e 95 cv) è normale che ci sia una differenza di prezzo tra il primo e l'ultimo (poi perliamo di 1.000? di listino, non di 3-4.000?) perchè che senso avrebbe avuto un 95 cv allo stesso prezzo del 90 cv o di poco superiore al 75 cv? evidentemente avranno fatto i loro calcoli ed è convenuto così.

Non ti capisco proprio, anche perchè ti contraddici da solo:
Secondo il tuo ragionamento, non avrebbe senso che il 95 costasse poco più del 75, quindi ritieni che siano giusti 1100 euro...
Allora, allo stesso modo, dovrebbe valere per gli altri modelli! Non credi?
Perchè su tutto il resto di gamma la differenza, quando c'è, non supera mai le 700 euro?
A stare al tuo ragionamento, sono sbagliati tutti i listini Fiat tranne Punto!
Credi sia cosi?
I motori sono quelli, perchè, il consumatore, su Punto lo deve pagare molto di più? La politica listini l'ha fatta Fiat, non io...
Possibile che non ci trovi incongruenza?
O...lavori per Fiat? ;)
 
hewie ha scritto:
Non ti capisco proprio, anche perchè ti contraddici da solo:
Secondo il tuo ragionamento, non avrebbe senso che il 95 costasse poco più del 75, quindi ritieni che siano giusti 1100 euro...
Allora, allo stesso modo, dovrebbe valere per gli altri modelli! Non credi?
Perchè su tutto il resto di gamma la differenza, quando c'è, non supera mai le 700 euro?
A stare al tuo ragionamento, sono sbagliati tutti i listini Fiat tranne Punto!
Credi sia cosi?
I motori sono quelli, perchè, il consumatore, su Punto lo deve pagare molto di più? La politica listini l'ha fatta Fiat, non io...
Possibile che non ci trovi incongruenza?
O...lavori per Fiat? ;)
Non lavoro per Fiat (anche se mi piacerebbe molto lavorare nel settore auto), non capisco perchè stai cercando il pelo nell'uovo...ti ha risposto anche Modus, sulla Evo la differenze di prezzo è più marcata perchè è un motore più richiesto per quel tipo di vettura...non metto in dubbio che delle volte la politica commerciale della Fiat non sia il massimo ma in questo caso credo che stai sollevando un problema quando in fondo quest'ultimo none esiste ;)
 
Qubo e Fiorino sono vetture potenzialmente esposte ad un pesante uso urbano (piccoli artigiani, professionisti ecc.).
Sappiamo tutti i problemi del 1.3 Multijet in città... è possibile che Fiat tacitamente convogli gli acquirenti sul Mjt II da 95cv per ovviare
 
alkiap ha scritto:
Qubo e Fiorino sono vetture potenzialmente esposte ad un pesante uso urbano (piccoli artigiani, professionisti ecc.).
Sappiamo tutti i problemi del 1.3 Multijet in città... è possibile che Fiat tacitamente convogli gli acquirenti sul Mjt II da 95cv per ovviare

Ribadisco: anche il 75cv, ora, è multijet II...
 
hewie ha scritto:
alkiap ha scritto:
Qubo e Fiorino sono vetture potenzialmente esposte ad un pesante uso urbano (piccoli artigiani, professionisti ecc.).
Sappiamo tutti i problemi del 1.3 Multijet in città... è possibile che Fiat tacitamente convogli gli acquirenti sul Mjt II da 95cv per ovviare

Ribadisco: anche il 75cv, ora, è multijet II...
Ma hanno spostato il filtro antiparticolato?
 
Back
Alto