E qui ci sono altre notizie dalla rivista che ci ospita:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=264903
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=264903
BufaloBic ha scritto:Sia Fiat che Chrysler sono stati messi completamente a posto con il Gruppo di Auburn Hill in posizione assai più favorevole in costanza di alcuni fattori la cui assenza penalizza il Gruppo di Torino ma ormai la svolta c'è stata... giusto il tempo che la morza della crisi si allenti un po, non credere che manchi tanto, e si torna in pista alla pari con gli altri ma già così comincimo a divertirci![]()
![]()
![]()
MultiJet150 ha scritto:BufaloBic ha scritto:Sia Fiat che Chrysler sono stati messi completamente a posto con il Gruppo di Auburn Hill in posizione assai più favorevole in costanza di alcuni fattori la cui assenza penalizza il Gruppo di Torino ma ormai la svolta c'è stata... giusto il tempo che la morza della crisi si allenti un po, non credere che manchi tanto, e si torna in pista alla pari con gli altri ma già così comincimo a divertirci![]()
![]()
![]()
Viste le dichiarazioni di oggi sulla ripresa che sta rallentando, forse meglio avere strutture più snelle come FIAT e Chrysler. Pensa ai colossi con costi FARAONICI ! :twisted:
alkiap ha scritto:Trovo interessante soprattutto l'aumento della quota sulle vendite.
In un mercato in crescita per tutti, non è affatto scontato aumentare la propria penetrazione, specie se ci sono i due modelli di punta in fase di rinnovo.
Con le nuove Grand Cherokee e 300 i risultati dovrebbero ulteriormente migliorare
E' aumentata la quota di mercato, il che significa che Chrysler ha rubato vendite a qualcun altro.conan2001 ha scritto:alkiap ha scritto:Trovo interessante soprattutto l'aumento della quota sulle vendite.
In un mercato in crescita per tutti, non è affatto scontato aumentare la propria penetrazione, specie se ci sono i due modelli di punta in fase di rinnovo.
Con le nuove Grand Cherokee e 300 i risultati dovrebbero ulteriormente migliorare
con il mercato in crescita per tutti perchè la crescita sia tale bisogna che sia percentualmente superiore agli altri.se il mercato cresce del 10% ed io cresco del 9%, io sono effettivamente salito ma il mio è stato un calo.
quindi occhio alle cifre.
Divergent - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa