<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande a basso prezzo | Il Forum di Quattroruote

grande a basso prezzo

Premetto che non sono un fans di voglio ma non posso..
Sono andato a vedere great wall hover 5 e devo dire che a primo impatto la macchina non è male certo non è al livello delle occidentali ma nel complesso non è disdicevole.
Così mi sono messo alla ricerca su internet e se ne dicono di tutti i colori nel bene e nel male, ma ho anche trovato che in altre parti del mondo come in australia la vendono con il nome di x200 ed è diesel con il motore che qui da noi è presente con il modello steed. Ora è probabile che quel motore sia ancora solo euro 4 e che per venderla qui da noi siano costretti a venderla con il benzina gpl. certo che se la portassero qui con quel motore e magari anche con l' esp, che infondo montato dalla fabbrica a un costo aggiuntivo modesto, non sarebbe poi cosi male.
quattro stelle nella sicurezza non sono poi così male per una macchina così grande, con un prezzo di 20000 euro ci si può stare, se togli l'impianto gpl montato in italia in cambio di un diesel alla fonte il prezzo dovrebbe rimanere lo stesso.. che ne dite :?:
 
Ciao,

sul forum se ne discusse anche tempo addietro, sul mio personalissimo cartellino, a parità di prezzo finale, dò un migliore punteggio ad un usato di marca e qualità superiore rispetto un nuovo cinese di progettazione vetusta (credo che derivi dalla vecchia versione del Mitsubisci Pajero Sport, sicuramente qualcuno saprà confermare o smentire) e di costruzione al risparmio.

Credo però che inserire e omologare motori, installare e testare ESP, alla fine faccia lievitare i prezzi a livelli non più da low-cost e quindi cambia la concorrenza con cui confrontarsi, tenendo presente già il listino attuale che arriva a 23.000? (45 milioni !!!).

Saluti
 
svevo ha scritto:
Premetto che non sono un fans di voglio ma non posso..
Sono andato a vedere great wall hover 5 e devo dire che a primo impatto la macchina non è male certo non è al livello delle occidentali ma nel complesso non è disdicevole.
Così mi sono messo alla ricerca su internet e se ne dicono di tutti i colori nel bene e nel male, ma ho anche trovato che in altre parti del mondo come in australia la vendono con il nome di x200 ed è diesel con il motore che qui da noi è presente con il modello steed. Ora è probabile che quel motore sia ancora solo euro 4 e che per venderla qui da noi siano costretti a venderla con il benzina gpl. certo che se la portassero qui con quel motore e magari anche con l' esp, che infondo montato dalla fabbrica a un costo aggiuntivo modesto, non sarebbe poi cosi male.
quattro stelle nella sicurezza non sono poi così male per una macchina così grande, con un prezzo di 20000 euro ci si può stare, se togli l'impianto gpl montato in italia in cambio di un diesel alla fonte il prezzo dovrebbe rimanere lo stesso.. che ne dite :?:

lascia perdere

con tutto quello che offre il mercato :XD: proprio una cinese devi andare a scovare!

:rolleyes:
 
wizardofid ha scritto:
Ciao,

sul forum se ne discusse anche tempo addietro, sul mio personalissimo cartellino, a parità di prezzo finale, dò un migliore punteggio ad un usato di marca e qualità superiore rispetto un nuovo cinese di progettazione vetusta (credo che derivi dalla vecchia versione del Mitsubisci Pajero Sport, sicuramente qualcuno saprà confermare o smentire) e di costruzione al risparmio.

Credo però che inserire e omologare motori, installare e testare ESP, alla fine faccia lievitare i prezzi a livelli non più da low-cost e quindi cambia la concorrenza con cui confrontarsi, tenendo presente già il listino attuale che arriva a 23.000? (45 milioni !!!).

Saluti

Ok .. ma c'è sempre un ma i prezzi di listino vanno lasciati li, quello che vale è il prezzo che la paghi e per quello che ho visto si aggira 18-19 mila.
La producono già con quel motore 2000 con 140 cv con il cambio a sei marce e se la traduttore non fa cilecca quella versione ha già un controllo stabilità..credo che spendano molto di più a montare qui in italia l'impianto gpl della brc. Se volessero a 20000 con lo sconto potrebbero portarla anche qui da noi.
 
Esteticamente non è affatto male ma quando ci si avvicina si scopre immediatamente che si tratta di pura e semplice paccottiglia cinese di pessima qualità.
Quattroruote l'ha provata qualche mese fa e l'unico pregio che ha trovato è stato lo spazio interno, notevole sia per i passeggeri che per i bagagli.
Per il resto solo enormi difetti, a partire dal motore, totalmente inadeguato alla vettura (un vecchio 2.4 di lontana origine Mitsubishi, con prestazioni inferiori a quelle di un moderno 1.6 benzina aspirato), per continuare con i consumi allucinanti (mai più di 8 km/litro in extraurbano, meno di 6 al litro in città) per arrivare alla frizione che nonostante la coppia ridicola per un fuoristrada (praticamente quella di una Punto 1.3 MJ) non riesce a gestirla e slitta vistosamente e per finire con i freni che non sono riusciti nemmeno a terminare il ciclo di prova standard in quanto hanno ceduto di schianto prima.
In fuoristrada il telaio e le sospensioni, molto rudimentali ma robusti, sopporterebbero bene anche l'off-road di buon livello, ma il motore non ci sta, troppo poco potente e soprattutto, come già detto, poverissimo di coppia motrice quindi anche fuori dall'asfalto la Hover inanella solo figuracce.
Il tutto per un prezzo di oltre 23.000 euro, assolutamente esorbitante in rapporto alle qualità dell'auto.
Credo di aver detto abbastanza..........

Il motore diesel, montato sul pick-up Steed, non è omologato Euro 5, motivo per il quale non può essere destinato ad un'autovettura (la Hover, stranamente, è omologata come autovettura).

Saluti
 
La versione a benzina che abbia dei limiti è evidente peso potenza sono scarsi ma il diesel non sembra male. passare da euro4 a 5 non credo sia un impresa impossibile e si torna li puoi dire che costa 50000 ma se te la porti a casa con 18900 e quello il prezzo. poi è anche vero che la macchina andrebbe provata di persona perché quello che dicono i giornali lascia il tempo che trova.. avevo una smart e dicevano che faceva 24 con un litro, era tanto se facevo 15 ho preso una materia e dicevano che era assetata e fa 15 con un litro, non erano lusinghieri della picanto e a me è andata benissimo. vanno provate..
 
MotoriFumanti ha scritto:
svevo ha scritto:
Premetto che non sono un fans di voglio ma non posso..
Sono andato a vedere great wall hover 5 e devo dire che a primo impatto la macchina non è male certo non è al livello delle occidentali ma nel complesso non è disdicevole.
Così mi sono messo alla ricerca su internet e se ne dicono di tutti i colori nel bene e nel male, ma ho anche trovato che in altre parti del mondo come in australia la vendono con il nome di x200 ed è diesel con il motore che qui da noi è presente con il modello steed. Ora è probabile che quel motore sia ancora solo euro 4 e che per venderla qui da noi siano costretti a venderla con il benzina gpl. certo che se la portassero qui con quel motore e magari anche con l' esp, che infondo montato dalla fabbrica a un costo aggiuntivo modesto, non sarebbe poi cosi male.
quattro stelle nella sicurezza non sono poi così male per una macchina così grande, con un prezzo di 20000 euro ci si può stare, se togli l'impianto gpl montato in italia in cambio di un diesel alla fonte il prezzo dovrebbe rimanere lo stesso.. che ne dite :?:

lascia perdere

con tutto quello che offre il mercato :XD: proprio una cinese devi andare a scovare!

:rolleyes:

Pure io dico...."LASSA" PERDE!
 
svevo ha scritto:
La versione a benzina che abbia dei limiti è evidente peso potenza sono scarsi ma il diesel non sembra male. passare da euro4 a 5 non credo sia un impresa impossibile e si torna li puoi dire che costa 50000 ma se te la porti a casa con 18900 e quello il prezzo. poi è anche vero che la macchina andrebbe provata di persona perché quello che dicono i giornali lascia il tempo che trova.. avevo una smart e dicevano che faceva 24 con un litro, era tanto se facevo 15 ho preso una materia e dicevano che era assetata e fa 15 con un litro, non erano lusinghieri della picanto e a me è andata benissimo. vanno provate..

A 18900 ti porti a casa il 4x2 a benzina in allestimento base. Già se vuoi il 4x4 stai sui 23000 abbondanti.
Il diesel NON è omologabile euro 5 e non è solo una questione di costi ma di progettazione del motore (non è fatto da Great Wall).
Comunque ad occhio e croce una Hover TD 4x4 supererebbe largamente i 25.000 euro, decisamente un'assurdità per una cinesata come quella.

Saluti
 
Fatto fare preventivo 18900 4x4 tutto compreso, ma questa a benzina non mi convince dovrei provarla più a fondo il giro che ho fatto non è stato abbastanza.
e poi non ha esp provato lo steed diesel e per quel poco che ho provato a bassa velocità risponde meglio del benzina. Accozzaglia cinese non so cosa intendi o visto il duster ed è decisamente più povero nelle fattezze per rimanere su macchine di questa cifra è chiaro se parlate di auto da 28 reali in su è chiaro che le cose cambiano ma cambia anche il prezzo...
 
svevo ha scritto:
Fatto fare preventivo 18900 4x4 tutto compreso, ma questa a benzina non mi convince dovrei provarla più a fondo il giro che ho fatto non è stato abbastanza.
e poi non ha esp provato lo steed diesel e per quel poco che ho provato a bassa velocità risponde meglio del benzina. Accozzaglia cinese non so cosa intendi o visto il duster ed è decisamente più povero nelle fattezze per rimanere su macchine di questa cifra è chiaro se parlate di auto da 28 reali in su è chiaro che le cose cambiano ma cambia anche il prezzo...

Il Duster è senz'altro più spartano dal punto di vista estetico, ma la meccanica e la componentistica sono Renault il che significa di qualità europea. Non sarà il top del top, su questo siamo d'accordo, ma è un'auto interamente europea, di livello europeo e nelle prove lo ha dimostrato. La Dacia è tutta sostanza e niente apparenza.
La Hover invece no, anzi, è l'esatto contrario. E' paccottiglia cinese tutta apparenza e nessuna sostanza, crede di conquistare con le lucine ed i gadget fintamente moderni, ma la qualità è molto peggio che low-cost.
Che un motore diesel sulla Hover cambierebbe molto la musica dal punto di vista dinamico, sono d'accordo, ma di certo non quel diesel che hanno messo sullo Steed.
Insomma: le nozze con i fichi secchi non si fanno, se vuoi un buon fuoristrada di grosse dimensioni nuovo, non puoi averlo a 18.900 euro. Esattamente come non puoi avere un anello d'oro a 50 euro o un paio di mocassini di pelle a 10 euro.

Saluti
 
Fatemi capire o spendi 60.000.000 di lire o non puoi prendere che una pacco cinese o una sandero con i parafanghi larghi. Quasi 40.000.000 per un'auto con soluzioni tecniche vecchie, perché in cina non avranno certo speso in progetti. Hanno preso meccaniche ormai datate e ti propongono una macchina con longheroni e trasmissione inseribile di 20 anni fa. Il problema è capire se il tutto, è vecchio si, ma affidabile perché se lo è 20000 euro è la cifra giusta.

Attenzione non sono contro la dacia che ha il suo punto di forza sulla rete renault..
e non si può pretendere che la hover sfidi auto come vw tuareg o audi o altro..
 
Back
Alto