<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande a basso prezzo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

grande a basso prezzo

fabiologgia ha scritto:
svevo ha scritto:
E' ovvio che si cazzegia un po.. :lol:
non prendete tutto troppo sul serio una macchina è solo una macchina.. 8)

Una cosa è vera la Aro l'ho avuta nel 86 tenuta fino al 90 certo a vederla ora..
ma infondo era onesta per le macchine di allora.

Per quanto riguarda la Tata aria può essere che sia anche valida, ma una tata da 29mila ( per quello che mi ha detto il Conc.) sono troppi. Di sicuro con i tempi di ora la devono scontare molto, anche perché con quella cifra ci compri auto diverse se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa .
Per il resto un auto grande e possibilmente "economica" va cercata, magari si trova chi sa. Non so attaccato a i soliti marchi, al momento ho una Materia.

Leggi bene quello che hai scritto e che io ho evidenziato. Cosa vuol dire che "una Tata da 29mila sono troppi?" Vuoi dire che 29.000 euro sono troppi per un'auto che porta il marchio Tata? Quindi non lo sarebbero se la stessa auto portasse il marchio Toyota o Mitsubishi e magari sarebbero persino pochi se sempre quest'auto portasse il marchio Mercedes od Audi?
A mio parere è l'auto che deve valere il prezzo non il suo marchio. Invece tu con quella frase stai attribuendo al marchio il potere di fare il prezzo.
Guarda che non sto negando l'esistenza del sovrapprezzo dei marchi premium, ben so che una Mercedes costerebbe sempre più di una Fiat di pari valore e qualità (se mai esistesse), sto solo facendoti notare la tua contraddizione quando da un lato dichiari quello ho evidenziato e poi più in basso dici che non sei attaccato ai soliti marchi.
Non capisco inoltre come si fa, anche ammettendo di cazzeggiare come tu hai scritto, a passare dalla Tata Aria alla Mercedes Classe B perchè, come tu scrivi "se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa". Stai passando da un pullmann 4x4 ad una piccola monovolume da fighetti. Stai passando dal Catechismo a Cicciolina. Con questo ragionamento se la vuoi grande ma ti bastano due posti più due di fortuna e non vuoi sempre il tetto sulla testa ti puoi prendere una Peugeot 308 CC che ha pur sempre un gran bel bagagliaio....... Vabbè il cazzeggio, ma di cosa stiamo parlando?

Un'altra cosa. Cosa vuol dire auto "grande ed economica"? Vuoi pagarla poco al kilo o poco al metro cubo? Una Dacia Logan MCV è un'auto oggettivamente grande (ha anche 7 posti se vuoi) ed è molto economica, la puoi comprare con meno soldi di quelli che occorrono per una Panda mediamente accessoriata.

Infine una considerazione: hai scritto di avere una Materia, auto che di grande ha molto poco e che nel suo segmento è tutt'altro che il paradigma dell'economia....... continuo a non capire minimamente dove vuoi andare a parare!

saluti

PS: La Aro era una macchina assai valida, col motore Peugeot diesel (il mitico 1905 XUD da 65 CV) andava ovunque...... finchè reggeva la trasmissione!

Allora bisogna fare spazio e cercare di non essere troppo ortodossi e inflessibili ;)
Le auto si comprano anche e talvolta sopratutto con il cuore ;)
Dire che una marca low cost da 29mila sia un azzardo(soprattutto perché a parte esse grossa la linea non mi ha suscitato un gran che) non mi sembra poi così strano e accostarla a un marchio da fighetti serve solo per far capire che aldilà della svalutazione di sicuro una la rivendi e l'altra no.
Non ho chiesto di far diventare un ferrari una macchina cinese come la hover o una tata una rols..
Ma neanche prendere un auto che abbia solo il prezzo come la logan e nessun fascino se no ci sono tante auto valide ma anonime come la golf tutto qui ;) ;)
 
svevo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
svevo ha scritto:
E' ovvio che si cazzegia un po.. :lol:
non prendete tutto troppo sul serio una macchina è solo una macchina.. 8)

Una cosa è vera la Aro l'ho avuta nel 86 tenuta fino al 90 certo a vederla ora..
ma infondo era onesta per le macchine di allora.

Per quanto riguarda la Tata aria può essere che sia anche valida, ma una tata da 29mila ( per quello che mi ha detto il Conc.) sono troppi. Di sicuro con i tempi di ora la devono scontare molto, anche perché con quella cifra ci compri auto diverse se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa .
Per il resto un auto grande e possibilmente "economica" va cercata, magari si trova chi sa. Non so attaccato a i soliti marchi, al momento ho una Materia.

Leggi bene quello che hai scritto e che io ho evidenziato. Cosa vuol dire che "una Tata da 29mila sono troppi?" Vuoi dire che 29.000 euro sono troppi per un'auto che porta il marchio Tata? Quindi non lo sarebbero se la stessa auto portasse il marchio Toyota o Mitsubishi e magari sarebbero persino pochi se sempre quest'auto portasse il marchio Mercedes od Audi?
A mio parere è l'auto che deve valere il prezzo non il suo marchio. Invece tu con quella frase stai attribuendo al marchio il potere di fare il prezzo.
Guarda che non sto negando l'esistenza del sovrapprezzo dei marchi premium, ben so che una Mercedes costerebbe sempre più di una Fiat di pari valore e qualità (se mai esistesse), sto solo facendoti notare la tua contraddizione quando da un lato dichiari quello ho evidenziato e poi più in basso dici che non sei attaccato ai soliti marchi.
Non capisco inoltre come si fa, anche ammettendo di cazzeggiare come tu hai scritto, a passare dalla Tata Aria alla Mercedes Classe B perchè, come tu scrivi "se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa". Stai passando da un pullmann 4x4 ad una piccola monovolume da fighetti. Stai passando dal Catechismo a Cicciolina. Con questo ragionamento se la vuoi grande ma ti bastano due posti più due di fortuna e non vuoi sempre il tetto sulla testa ti puoi prendere una Peugeot 308 CC che ha pur sempre un gran bel bagagliaio....... Vabbè il cazzeggio, ma di cosa stiamo parlando?

Un'altra cosa. Cosa vuol dire auto "grande ed economica"? Vuoi pagarla poco al kilo o poco al metro cubo? Una Dacia Logan MCV è un'auto oggettivamente grande (ha anche 7 posti se vuoi) ed è molto economica, la puoi comprare con meno soldi di quelli che occorrono per una Panda mediamente accessoriata.

Infine una considerazione: hai scritto di avere una Materia, auto che di grande ha molto poco e che nel suo segmento è tutt'altro che il paradigma dell'economia....... continuo a non capire minimamente dove vuoi andare a parare!

saluti

PS: La Aro era una macchina assai valida, col motore Peugeot diesel (il mitico 1905 XUD da 65 CV) andava ovunque...... finchè reggeva la trasmissione!

Allora bisogna fare spazio e cercare di non essere troppo ortodossi e inflessibili ;)
Le auto si comprano anche e talvolta sopratutto con il cuore ;)
Dire che una marca low cost da 29mila sia un azzardo(soprattutto perché a parte esse grossa la linea non mi ha suscitato un gran che) non mi sembra poi così strano e accostarla a un marchio da fighetti serve solo per far capire che aldilà della svalutazione di sicuro una la rivendi e l'altra no.
Non ho chiesto di far diventare un ferrari una macchina cinese come la hover o una tata una rols..
Ma neanche prendere un auto che abbia solo il prezzo come la logan e nessun fascino se no ci sono tante auto valide ma anonime come la golf tutto qui ;) ;)

Mi ricordi tanto Garu51 ed un pò anche daitegas............... Nonostante ce la stia mettendo tutta non riesco proprio a capire cosa vuoi dire, stai mescolando un sacco di concetti totalmente disomogenei tra di loro senza alcun filo logico che li lega. Forse tu sai dove vuoi arrivare ma, credimi, non si capisce proprio nulla di quel che hai scritto. O meglio, quel che si capisce non è proprio a tuo favore..........

Saluti
 
A.. a proposito della Aro con quella macchina mi sono divertito da matti..
d'estate quando la scoprivo era uno spasso. be erano altri tempi. (c....o sto invecchiando)
 
Egregio Fabiologgia se non comprendi proverò di nuovo.
Una macchina secondo me non è solo un mezzo di trasporto per questo io cerco anche un auto che ti piaccia e sono aperto a tutto non vedo solo le marche più blasonate, spesso anonime proprio per piacere a tutti.
Se non comprendi o fai fatica provo a spiegarmi ancora.. Quando cominciai questo topic dissi che la Hover 5 non mi è dispiaciuta ma per come è fatta tecnicamente è un auto da non pagare più di 17-18mila. Poi ho visto la tata aria spinto dalla pubblicità sul giornale e non mi aspettavo un'auto così grande, tecnicamente sembra sicuramente meglio della hover 5 ma la linea trasmette solo che è grossa..
La materia a solo un problema doveva essere 20cm in più per la baule. Per il resto a tutto quello che serve ed è anche valida meccanicamente.

E Poi la coerenza no ha senso se c'è gente che compra suv che non vedranno mai un po di fango :D :D
 
gallongi ha scritto:
dovrebbe esserci al motor show..se la vedo ti dico...sei tentato eh di cambiarla? ;)..certo la tata da 29k ? che hai detto mi ha quasi guastato la giornata...un'insulto al buon senso :D

Sei poi stato al motor show hai visto qualcosa d'interessante.. :?:
La mahindra :?:
Fammi sapere telefonato al conc. ma ancora non l'hanno :(
Sai cosa c'è (sempre che non mi sgridi un prof. in blu) Ho visto che che il prezzo in India è di circa 20mila euri facendo la conversione da Rs a euri possibile che per portala qua lievita di 5-6mila euri ( parlo sempre della full se no mi sgridano) :D
 
svevo ha scritto:
gallongi ha scritto:
dovrebbe esserci al motor show..se la vedo ti dico...sei tentato eh di cambiarla? ;)..certo la tata da 29k ? che hai detto mi ha quasi guastato la giornata...un'insulto al buon senso :D

Sei poi stato al motor show hai visto qualcosa d'interessante.. :?:
La mahindra :?:
Fammi sapere telefonato al conc. ma ancora non l'hanno :(
Sai cosa c'è (sempre che non mi sgridi un prof. in blu) Ho visto che che il prezzo in India è di circa 20mila euri facendo la conversione da Rs a euri possibile che per portala qua lievita di 5-6mila euri ( parlo sempre della full se no mi sgridano) :D

Lascia perdere i titoli, qui non ci sono né prof né alunni.
Senza voler fare il saccente (sarebbe un pò come sparare sulla Croce Rossa) mi permetto di farti notare che in India non esistono certo le norme di omologazione europee, né come scocche né come motori (norme antinquinamento), pertanto è impensabile importare un'auto indiana tout-court.
Per poterlo fare sono necessarie pesantissime modifiche che, ammesso siano tecnicamente fattibili (spesso non lo sono) costano tantissimo e si ripercuotono sul prezzo di listino finale a livello di moltiplicatore.
Giusto per esempio è proprio questo il motivo per il quale la Tata Nano non è mai arrivata in Europa.

Saluti
 
O santo cielo per dinci bacco non sei saccente ci mancherebbe..
perché parli di auto diverse.. sto parlando dello stesso modello dove ho seguito i video e testi in originale delle prove le caratteristiche sono quelle perché sei convinto di sparare sulla croce rossa.
potevi dirmi che hanno una tassazione diversa, magari iva più bassa. perché sapete tutto.. non vi fate mai domande, magari le fanno viaggiare in prima classe, i nostri conc. sono troppo grassi non so qualcosa..
Ma no abbiamo la croce sulla schiena..
Non so magari il prezzo chissà forse lo fa il marketing, chissà magari fanno uno studio per mettere un prezzo un pelo sotto quello secondo gli studi di mercato o pensate veramente che la 500 costi 12mila euri ;)
 
ho dato un'occhita alle 2 auto...beh,sicuramente la qualita' percepita e' NOTEVOLMENTE migliorata ma nel complesso,gli interni sono cosi cosi,molto scarni..il motore sembra moderno,un 2.2 common railda 140/150cv di potenza,niente male..la aria,la lascerei perdere,troppo grossa e pesante,probabilmente non si muove e beve come un aereo...la xuv500 e' discreta,sia come linea sia come interni...il prezzo mi sembra attorno ai 22k ? su per giu' c'era scritto..nonstante sia scettico su ste auto,delle due ti consiglierei la xuv 500...un suv nuovo a prezzo cosi credo sia difficle da trovare tra le marche piu'...diciamo "canoniche".. :D
 
svevo ha scritto:
O santo cielo per dinci bacco non sei saccente ci mancherebbe..
perché parli di auto diverse.. sto parlando dello stesso modello dove ho seguito i video e testi in originale delle prove le caratteristiche sono quelle perché sei convinto di sparare sulla croce rossa.
potevi dirmi che hanno una tassazione diversa, magari iva più bassa. perché sapete tutto.. non vi fate mai domande, magari le fanno viaggiare in prima classe, i nostri conc. sono troppo grassi non so qualcosa..
Ma no abbiamo la croce sulla schiena..
Non so magari il prezzo chissà forse lo fa il marketing, chissà magari fanno uno studio per mettere un prezzo un pelo sotto quello secondo gli studi di mercato o pensate veramente che la 500 costi 12mila euri ;)

Stai continuando a dire cose completamente prive di senso su argomenti dei quali evidentemente nulla conosci, oltretutto scrivendole in un italiano che di leggibile ha ben poco (ed in effetti anche di italiano).
Se farsi domande significa sparare plateali trollate come quelle che stai spargendo tu a piene mani credo sia molto meglio non farsene.......
Le auto dei cosiddetti mercati emergenti (India in primis) NON possono essere importate in Europa così come sono vendute laggiù. E l'aumento di prezzo che subiscono quando vengono importate dopo l'adattamento è dovuto principalmente alle modifiche necessarie non certo alle tasse sulle auto che sono ben più alte laggiù (dove l'auto è ancora un bene di lusso che pochi, in proporzione, possono permettersi) che non da noi.

Ad ogni modo, se hai voglia di fare discorsi sensati se ne può anche parlare, ma se vuoi trolleggiare buttandola in vacca come stai dimostrando in questi ultimi topics, forse è meglio che lasci perdere perchè di troll qui non ne sentiamo certo la mancanza e qualcuno al quale tu somigli come un sosia (forumisticamente parlando) è già stato bannato da tempo.

Saluti
 
fabio,hai perfettamente ragione...dubito che gli allestimenti visti al motor show siano gli stessi di la'...se no col cavolo che costano quattro spicci ;)
 
gallongi ha scritto:
ho dato un'occhita alle 2 auto...beh,sicuramente la qualita' percepita e' NOTEVOLMENTE migliorata ma nel complesso,gli interni sono cosi cosi,molto scarni..il motore sembra moderno,un 2.2 common railda 140/150cv di potenza,niente male..la aria,la lascerei perdere,troppo grossa e pesante,probabilmente non si muove e beve come un aereo...la xuv500 e' discreta,sia come linea sia come interni...il prezzo mi sembra attorno ai 22k ? su per giu' c'era scritto..nonstante sia scettico su ste auto,delle due ti consiglierei la xuv 500...un suv nuovo a prezzo cosi credo sia difficle da trovare tra le marche piu'...diciamo "canoniche".. :D

Grazie per la risposta tene sono grato.. :D
Io ho visto solo la Tata ed ho avuto la tua stessa impressione 8)
Se il prezzo rimane quello, intorno i 22mila (qua e la parlano di 25, parlo sempre per la full, altrimenti mi danno di troll) ci si può stare, per quella cifra non ti possono dare interni frau.

Ps se avete voglia guardate un po su internet e poi ditemi se ho torto su quello che ho scritto sopra, prima di dare del troll e incompetente, non tu per carità.
Ciao e grazie di nuovo
 
figurati,tanto ero li,l'avrei viste cmq! ;)...sono contento che tu abbia bene in mente il prodotto,xche' credo sia veramente importante sapere cio' che si compra e questo non sempre avviene...gente che vuole botte piena e moglie ubriaca ce n'e' parecchia a questo mondo :D
 
Bene molto gentile..
Quando mi richiamano andrò a vederla e se possibile la provo se mi convince magari la compro..
Un'altra cosa salutami quel saccente di fabio
 
svevo ha scritto:
Bene molto gentile..
Quando mi richiamano andrò a vederla e se possibile la provo se mi convince magari la compro..
Un'altra cosa salutami quel saccente di fabio

Grazie per i saluti, che ricambio.
Se saper scrivere in italiano e saper esprimere in modo comprensibile i propri pensieri si definisce saccenza, sono contento di essere saccente. Tu evidentemente non lo sei.

Saluti
 
Caro Fabio mi perdoni, non sono alla sua altezza. Ne tanto meno avvezzo a aulico linguaggio da veicolar in codesto forum, chiedo venia della mia scarna chiarezza espositiva e nell'erronea mia convinzione di potermi esprimere come se fossi tra amici senza l'obbligo di dover scendere nei dettagli, nel vano tentativo di farsi capire.. da chi si impunta. Non credevo che parlare sul forum significasse scrivere tesi di laurea.

Ps più morbido, rilassati

Un saulto
 
Back
Alto