svevo ha scritto:
E' ovvio che si cazzegia un po.. :lol:
non prendete tutto troppo sul serio una macchina è solo una macchina.. 8)
Una cosa è vera la Aro l'ho avuta nel 86 tenuta fino al 90 certo a vederla ora..
ma infondo era onesta per le macchine di allora.
Per quanto riguarda la Tata aria può essere che sia anche valida, ma una tata da 29mila ( per quello che mi ha detto il Conc.) sono troppi. Di sicuro con i tempi di ora la devono scontare molto, anche perché con quella cifra ci compri auto diverse se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa .
Per il resto un auto grande e possibilmente "economica" va cercata, magari si trova chi sa. Non so attaccato a i soliti marchi, al momento ho una Materia.
Leggi bene quello che hai scritto e che io ho evidenziato. Cosa vuol dire che "
una Tata da 29mila sono troppi?" Vuoi dire che 29.000 euro sono troppi per un'auto che porta il marchio Tata? Quindi non lo sarebbero se la stessa auto portasse il marchio Toyota o Mitsubishi e magari sarebbero persino pochi se sempre quest'auto portasse il marchio Mercedes od Audi?
A mio parere è l'auto che deve valere il prezzo non il suo marchio. Invece tu con quella frase stai attribuendo al marchio il potere di fare il prezzo.
Guarda che non sto negando l'esistenza del sovrapprezzo dei marchi premium, ben so che una Mercedes costerebbe sempre più di una Fiat di pari valore e qualità (se mai esistesse), sto solo facendoti notare la tua contraddizione quando da un lato dichiari quello ho evidenziato e poi più in basso dici che non sei attaccato ai soliti marchi.
Non capisco inoltre come si fa, anche ammettendo di cazzeggiare come tu hai scritto, a passare dalla Tata Aria alla Mercedes Classe B perchè, come tu scrivi "
se la vuoi spaziosa puoi prenderla un po più piccola e se non serve per forza 4x4 una classe B nuova (mi viene in mente questa per prendere un marchio più che blasonato) è sicuramente un'altra cosa". Stai passando da un pullmann 4x4 ad una piccola monovolume da fighetti. Stai passando dal Catechismo a Cicciolina. Con questo ragionamento se la vuoi grande ma ti bastano due posti più due di fortuna e non vuoi sempre il tetto sulla testa ti puoi prendere una Peugeot 308 CC che ha pur sempre un gran bel bagagliaio....... Vabbè il cazzeggio, ma di cosa stiamo parlando?
Un'altra cosa. Cosa vuol dire auto "grande ed economica"? Vuoi pagarla poco al kilo o poco al metro cubo? Una Dacia Logan MCV è un'auto oggettivamente grande (ha anche 7 posti se vuoi) ed è molto economica, la puoi comprare con meno soldi di quelli che occorrono per una Panda mediamente accessoriata.
Infine una considerazione: hai scritto di avere una Materia, auto che di grande ha molto poco e che nel suo segmento è tutt'altro che il paradigma dell'economia....... continuo a non capire minimamente dove vuoi andare a parare!
saluti
PS: La Aro era una macchina assai valida, col motore Peugeot diesel (il mitico 1905 XUD da 65 CV) andava ovunque...... finchè reggeva la trasmissione!
Allora bisogna fare spazio e cercare di non essere troppo ortodossi e inflessibili

Le auto si comprano anche e talvolta sopratutto con il cuore

Dire che una marca low cost da 29mila sia un azzardo(soprattutto perché a parte esse grossa la linea non mi ha suscitato un gran che) non mi sembra poi così strano e accostarla a un marchio da fighetti serve solo per far capire che aldilà della svalutazione di sicuro una la rivendi e l'altra no.
Non ho chiesto di far diventare un ferrari una macchina cinese come la hover o una tata una rols..
Ma neanche prendere un auto che abbia solo il prezzo come la logan e nessun fascino se no ci sono tante auto valide ma anonime come la golf tutto qui