<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Vitara | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grand Vitara

aponus ha scritto:
Silent-blok? Cos'é?

Vorrei porvi un'altra domanda. Ieri la macchina mi ha fatto l'ennesimo scherzo. In autostrada stavo tentando un sorpasso, ma ho dovuto abortirlo causa venuta meno del motore. Sì esatto si é accesa quella spia dell'iniezione (quadrata e gialla con la spirale in mezzo) e il motore non accellerava più. Probabilmente si era messo in protezione.
Andato dalla Suzuki e risultavano due errori dal computer. Hanno detto che era una cosa strana. Mi hanno cancellato la memoria, resettato la centralina e ora va.

Dato che sarei stanco delle varie rogne sto vedendo di anticipare il cambio macchina. Stavo pensando di prendermi il NGV restiling 2010 diesel (visto che il benzina non si trova...) oppure il Freelander (avrei voluto l'Evoque ma dovrei ordinare un'auto a scatola chiusa...).
Il Freelander lo prenderei solo perché é differente, ma esteticamente non mi entusiasma molto, anzi!
Il NGV mi piacerebbe ma vorrei capire due cose:
1) con l'aggiornamento il posteriore é più stabile?
2) il diesel nuova versione é più silenzioso e reattivo o grezzo come quello che ho?
3) in autostrada é migliorato?
4) com'é il navigatore di bordo?

Vi ringrazio!

Mah, secondo me dalla versione 2010 a quelle anteriori non c'è grossa differenza, il motore è il solito (avranno cambiato un po' di mappatura, ma non credo nei miracoli...) , lo schema trazione/sospensioni idem....
 
So che hanno cambiato i freni posteriori che ora sono a disco, io invece li ho ancora a tamburo.
Sarei curioso di sapere se la frenata é migliorata.
Cosa mi consigliate? NGV o FREE? Tenete conto che faccio 40.000 km/anno.
 
Guarda che fondamentalmente i freni dietro non li senti nemmeno... secondo me questa coi tamburi frena dignitosamente e coi dischi cambierà poco o niente...
Se devi fare piu' OR la GVitara, se devi fare piu' asfalto la Freelander (ma a me personalmente non piace...).
 
Eh, anche a me non piace molto. Infatti stavo aspettando l'Evoque...
Adesso vedremo cosa capiterà. Certo che il NGV a volte fa passare certe paure in autostrada!
 
aponus, se provi un gv modello 2011 diesel ti tieni il tuo;
pare di guidare due motori diversi; uno che aveva almeno uno spunto decente e u tiro decoroso, mentre il nuovo ha preso i picchi di spinta del precendente credo a causa delle norme antinquinamento; perciò la gv nuova nonostante lo stesso motore va vistosamente meno;
per contro se provi un freelander il gv ti sembrerà un modello preistorico;
purtroppo da tutti i punti di vista la frelander è migliore ( lasciamo perdere il discorso fuoristrada estremo); a cominciare dalle finiture, dal confort sospensivo, davvero eccellente a quello acustico, a 170kmh ancora si parla normalmente.
frenata molto potente e sterzo da vettura stradale quasi sportiva; climatizzatore superefficiente ( a confrtono del gv) con flussi quasi perfetti; non da meno prestazioni superiori e consumi nettamente inferiori tranne in autostrada dove il freelander fa gli 11 di media.
Per il resto concordo con l'evoque; lo sto aspettando come il pane da anni.....
appena lo vedo se è amore come in foto lo prendo!
 
Ti ringrazio del suggerimento. Il NGV è una gran macchina pero ho sempre ritenuto che il grosso problema fosse il motore. Una fregatura pazzesca! L'anno scorso volevo prendermi il 3,2 V6 ma giustamente lo hanno fatto sparire: scherzi? Troppo performance avranno detto in Suzuki Italia! Ho provato a chiedere il 2,4 e nulla, nemmeno su ordinazione pare. Possibile che Subaru venda i benzina e Suzuki no?
Sinceramente il problema nasce dal fatto che ho cominciato a far strada e parecchia. La macchina te la fa sentire tutta. Arrivo sempre un Po stralunato da qualsiasi parte senza tener conto che a volte specie sul bagnato la macchina parte di sedere e di anteriore in curva.
In autostrada non ne parliamo troppo debole di motore.
Ecco perché l'idea di un Freelander. La fretta se così si può dire è dettata da altri fattori tra cui la fragilità della mia vettura. Ogni mese ha una spia che si accende nonostante faccia controlli regolare alla Suzuki e tagliandi di precisi a norma.
Mi preoccupa un lo il costo del Free, la tenuta dell'usato e l'affidabilità.
Il mio concessionario è abbastanza alterato con Suzuki perché aspettava un diesel da 150 almeno e invece non sa cosa dare ai clienti. Ha solo un esemplare in concessionaria. Quello che sembra è che Suzuki dovrebbe presentarea nuova l'anno prossimo. Con il terremoto che è avvenuto...forse!
 
Ma infatti... se devi andare in autostrada e/o un po' di sterrato leggero ogni tanto e a sciare 3 volte, ci sono macchine di gran lunga migliori (anche del Freelander): se prendi una Subaru sei meglio in tutto e per tutto... consumi inferiori, motore migliore, silenziosità, prestazioni, scorrevolezza, baricentro piu' basso, costruita benissimo... ok, mancano le ridotte e forse "torcerà" di piu' di telaio, ma se fai poco o pochissimo off-road, che te frega?? Oppure una Tiguan 4Motion, che in strada o sul bagnato va da dio... le alternative ci sono. Io ho la NGV perchè la usa la moglie principalmente (io uso una A4 Quattro 2,5), ho uno sterrato brutto da fare quasi quotidianamente (e li vi assicuro che gli scricchiolii vengono messi a dura prova...), fa 15mila km l'anno circa, ci tiro il carrello col quad in posti "difficili" e vado spesso sulla neve in inverno. Da quando ho il quad, in off-road "pesante" non ci vado piu' (prima avevo la GV col ponte dietro assettata e "gommata" giusta...). Quindi, la uso relativamente poco per lunghe distanze...
 
Il Subaru ce l'ha mio padre. Io sono legato per ragioni che non posso spiegarvi ma che potrete ben immaginare a Land e Suzuki.
Certo che la NGV per quel che costa é tanto ben accessoriata. Stao pensando persino di prendermi la nuova e andare da Carenini a Padova per rimappare la centralina. Non so però se sia una buona idea.
Grazie dei consigli intanto.
 
103.000 km
ennesima rogna. Blocco valvola EGR. 600 Euro e per vedere se ha un'altra rogna perché la centralina da due errori.
Ogni due mesi ne ha una!
 
Boia, te ne succedono di tutti i colori... :shock:
E togliere il DPF, bloccare chiusa l'EGR e rimappare la centralina?
 
Sì, un motore assurdo e indefinibile.
No, altrimenti la piccola non mi passa la revisione e allora sarebbe ben peggio...
Due giorni senza macchina. 600 Euro e poi non si sa che altro avrà.
Ditemi quello che volete ma quel motore va cambiato!
 
vai di freelander allora!
aggiungo anche che il confort sospensivo è da berlina di rappresentanza; davvero notevole!
 
Sostituita la valvola EGR, noto dispositivo anciinquinamento e volete sapere la novità? Con il portasci prima della sostituzione faceva 10,8, dopo la sostituzione 9.0.
Ma non era un dispositivo antiinquinamento?
 
Sui dispositivi antiinquinamento, ci sarebbe da parlare due anni, ti basti il fatto che quando si intasa il DPF, ti devi fare mezzora di superstrada INUTILE per creare la rigenerazione... quella mezzora inutile non inquina?
Purtroppo i ns politici (parlo a livello anche europeo) sono degli ignoranti reiterati sul tema automobilistico...
 
Notizia di questa settimana. Fresca fresca arrivata dal mio concessionario mezzo incaz...to con Suzuki Italia per via di un serio aggiornamento del GV. Ebbene pare che la nuova arriverà nel 2013 e probabilmente sara la Suzuki a sviluppare la piattaforma per il gruppo Volkswagen.
Secondo lui è anche tardi.
 
Back
Alto