<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran Turismo 5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gran Turismo 5

Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose, anche se immagino che le migliorie del quinto capitolo definitivo saranno molte (e vorrei anche ben vedere, altrimenti tutto questo aspettare per cosa??)

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.
 
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose, anche se immagino che le migliorie del quinto capitolo definitivo saranno molte (e vorrei anche ben vedere, altrimenti tutto questo aspettare per cosa??)

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.

GT4 non era per niente realistico. GT5 prologue è decisamente meglio! 8)
 
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose, anche se immagino che le migliorie del quinto capitolo definitivo saranno molte (e vorrei anche ben vedere, altrimenti tutto questo aspettare per cosa??)

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.

c'è anche per ps3?
 
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

No, no, calma.
Prima di tutto, che il modello fisico non e' all'altezza l'ho gia' detto io. :D
Poi, tu mi fai confusione tra "modellazione" e "simulazione".
La simulazione e' qualcosa che "da' l'impressione del vero".
Per esempio, Enthusia ha un modello eccezionale. Replica quasi esattamente il vero, ma non da' l'impressione del vero.
GT 4, pur non avendo un modello cosi' esatto (o meglio usa un modello che viene "corretto" per agevolare il guidatore virtuale) da' moltissimo l'impressione del vero!
Tutto sta nell'uso del Force Feedback.

Il 99% dei "simulatori" di guida, usano lo sterzo FF restituendo al volante le reazioni che sarebbero quelle vere al volante di una vera auto.
Peccato che le auto si "guidano col culo" e le sensazioni al volante siano una parte minima della percezione del mezzo che si ha su un'auto vera.
Dunque, nella ricerca del massimo realismo, chi ha realizzato questi giochi ha di fatto PERSO realismo perche' ha dimenticato un fattore essenziale della simulazione, ossia che devi usare i mezzi che hai.
E in un gioco come questo, l'unico mezzo che hai di "trasferire feedback" al guidatore, e' il volante.
GT 4 riesce a restituire al volante FF la sensazione complessiva della guida del mezzo, dei controsterzi, dei traversi. Non so come, ne' e' facile descriverlo: lo studio del sistema FF di GT 4 ha richiesto un mucchio di tempo.
Ma resta il fatto che rende in maniera eccezionale.

Tutti gli altri giochi ti danno, al meglio, con un modello fisico perfetto, la sensazione di telecomandare un'auto.
Un'auto si guida con una percezione completa del suo assetto. Se il modello fisico e' perfetto, ma hai il feedback del solo sterzo, sei costretto a guidarla con gli occhi, che con la guida di una vera auto non c'entra niente. Ossia: bel modello, bel gioco, ma non e' simulazione!

GT4 ti da' la sensazione di guidare.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.
Non mi pronuncio, perche' non l'ho mai guidato.
Ma devo dire che tutti gli appassionati di simulazioni di guida continuano a seguire il principio cieco del "modello perfetto" senza rendersi conto che questo e' la negazione della simulazione, se il feedback che produce non viene canalizzato nel modo piu' completo possibile (e non "nel modo piu' uguale alla realta'"), attraverso i canali disponibili, verso il giocatore.
E continuano a preferire giochi che sono assolutamente scarsi dal punto di vista della simulazione.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose,

GT5 Prologue e' GT4 con una grafica leggermente modificata e migliorata. Nulla piu'.

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.
Ecco: com'e' a livello di feedback?
 
blackshirt ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose, anche se immagino che le migliorie del quinto capitolo definitivo saranno molte (e vorrei anche ben vedere, altrimenti tutto questo aspettare per cosa??)

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.

GT4 non era per niente realistico. GT5 prologue è decisamente meglio! 8)

Bisogna vedere sempre cosa si cerca, GP4 di Crammond per pc è la simulazione , modificare il più piccolo parametro si ripercuote effettivamente sulla guida, le precedenti erano un pò carenti nel modello fisico vedi gp3, gp2 ad esempio, ho giocato sempre su pc a F1 Racing simulation buono ma con un modello fisico tendente troppo al sottosterzo , sistemato poi con Monaco GP Racing Simulation che rendeva la guida molto più precisa .

Ho provato , con soddisfazione , anche GTR che hai citato.
 
99octane ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

No, no, calma.
Prima di tutto, che il modello fisico non e' all'altezza l'ho gia' detto io. :D
Poi, tu mi fai confusione tra "modellazione" e "simulazione".
La simulazione e' qualcosa che "da' l'impressione del vero".
Per esempio, Enthusia ha un modello eccezionale. Replica quasi esattamente il vero, ma non da' l'impressione del vero.
GT 4, pur non avendo un modello cosi' esatto (o meglio usa un modello che viene "corretto" per agevolare il guidatore virtuale) da' moltissimo l'impressione del vero!
Tutto sta nell'uso del Force Feedback.

Il 99% dei "simulatori" di guida, usano lo sterzo FF restituendo al volante le reazioni che sarebbero quelle vere al volante di una vera auto.
Peccato che le auto si "guidano col culo" e le sensazioni al volante siano una parte minima della percezione del mezzo che si ha su un'auto vera.
Dunque, nella ricerca del massimo realismo, chi ha realizzato questi giochi ha di fatto PERSO realismo perche' ha dimenticato un fattore essenziale della simulazione, ossia che devi usare i mezzi che hai.
E in un gioco come questo, l'unico mezzo che hai di "trasferire feedback" al guidatore, e' il volante.
GT 4 riesce a restituire al volante FF la sensazione complessiva della guida del mezzo, dei controsterzi, dei traversi. Non so come, ne' e' facile descriverlo: lo studio del sistema FF di GT 4 ha richiesto un mucchio di tempo.
Ma resta il fatto che rende in maniera eccezionale.

Tutti gli altri giochi ti danno, al meglio, con un modello fisico perfetto, la sensazione di telecomandare un'auto.
Un'auto si guida con una percezione completa del suo assetto. Se il modello fisico e' perfetto, ma hai il feedback del solo sterzo, sei costretto a guidarla con gli occhi, che con la guida di una vera auto non c'entra niente. Ossia: bel modello, bel gioco, ma non e' simulazione!

GT4 ti da' la sensazione di guidare.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.
Non mi pronuncio, perche' non l'ho mai guidato.
Ma devo dire che tutti gli appassionati di simulazioni di guida continuano a seguire il principio cieco del "modello perfetto" senza rendersi conto che questo e' la negazione della simulazione, se il feedback che produce non viene canalizzato nel modo piu' completo possibile (e non "nel modo piu' uguale alla realta'"), attraverso i canali disponibili, verso il giocatore.
E continuano a preferire giochi che sono assolutamente scarsi dal punto di vista della simulazione.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose,

GT5 Prologue e' GT4 con una grafica leggermente modificata e migliorata. Nulla piu'.

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.
Ecco: com'e' a livello di feedback?

sull'ultima affermazione saresti da fucilare... :D :D :D hai detto una boiata pazzesca!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
99octane ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Octane, GT5 è tutt'altro che il miglior simulatore di guida attuale. Lo è sicuramente a livello di grafica, dove il fotorealismo è molto vicino, ma il modello fisico non è all'altezza ad esempio dei titoli firmati da SIMBIN (GTR per pc, GP Legends e via discorrendo) a livello di fisica e reazioni della vettura.

No, no, calma.
Prima di tutto, che il modello fisico non e' all'altezza l'ho gia' detto io. :D
Poi, tu mi fai confusione tra "modellazione" e "simulazione".
La simulazione e' qualcosa che "da' l'impressione del vero".
Per esempio, Enthusia ha un modello eccezionale. Replica quasi esattamente il vero, ma non da' l'impressione del vero.
GT 4, pur non avendo un modello cosi' esatto (o meglio usa un modello che viene "corretto" per agevolare il guidatore virtuale) da' moltissimo l'impressione del vero!
Tutto sta nell'uso del Force Feedback.

Il 99% dei "simulatori" di guida, usano lo sterzo FF restituendo al volante le reazioni che sarebbero quelle vere al volante di una vera auto.
Peccato che le auto si "guidano col culo" e le sensazioni al volante siano una parte minima della percezione del mezzo che si ha su un'auto vera.
Dunque, nella ricerca del massimo realismo, chi ha realizzato questi giochi ha di fatto PERSO realismo perche' ha dimenticato un fattore essenziale della simulazione, ossia che devi usare i mezzi che hai.
E in un gioco come questo, l'unico mezzo che hai di "trasferire feedback" al guidatore, e' il volante.
GT 4 riesce a restituire al volante FF la sensazione complessiva della guida del mezzo, dei controsterzi, dei traversi. Non so come, ne' e' facile descriverlo: lo studio del sistema FF di GT 4 ha richiesto un mucchio di tempo.
Ma resta il fatto che rende in maniera eccezionale.

Tutti gli altri giochi ti danno, al meglio, con un modello fisico perfetto, la sensazione di telecomandare un'auto.
Un'auto si guida con una percezione completa del suo assetto. Se il modello fisico e' perfetto, ma hai il feedback del solo sterzo, sei costretto a guidarla con gli occhi, che con la guida di una vera auto non c'entra niente. Ossia: bel modello, bel gioco, ma non e' simulazione!

GT4 ti da' la sensazione di guidare.

Forza Motorsport 2, quando uscì, ha alzato gli standard di fisica per i giochi su console, ma all'epoca GT5 era ancora in stato embrionale, perchè forza c'è già da 2 anni e l'anno prossimo arriva il terzo capitolo. Sta di fatto che aveva un modello fisico ben più complesso e coinvolgente del quarto capitolo di Gran Turismo uscito un paio d'anni prima. Forza è molto più personalizzabile a livello di assetti, meccanica, estetica, insomma è ben più longevo ed accattivante di GT4.
Non mi pronuncio, perche' non l'ho mai guidato.
Ma devo dire che tutti gli appassionati di simulazioni di guida continuano a seguire il principio cieco del "modello perfetto" senza rendersi conto che questo e' la negazione della simulazione, se il feedback che produce non viene canalizzato nel modo piu' completo possibile (e non "nel modo piu' uguale alla realta'"), attraverso i canali disponibili, verso il giocatore.
E continuano a preferire giochi che sono assolutamente scarsi dal punto di vista della simulazione.

Ho giocato anche a GT5 Prologue e benchè avesse una fisica molto migliorata rispetto al quarto non mi ha convinto del tutto per alcune cose,

GT5 Prologue e' GT4 con una grafica leggermente modificata e migliorata. Nulla piu'.

Se volete giocare su console (ma solo con un volante, perchè col pad è impossibile) ad un gioco VERAMENTE simulativo (anche se graficamente scarso) dovete assolutamente non lasciarvi scappare RACE PRO, uscito un paio di mesi orsono, sempre dei SIMBIN che fin'ora avevano regalato perle solo su PC.
Ecco: com'e' a livello di feedback?

Il problema è giustamente posto, quale modello aderisce meglio alla realtà e *restituisce* il feedback più reale possibile?

Direi Forza Motorsport per la mia esperienza , limitata a non aver mai giocato alla serie GT.
Ma il più completo come modello fisico e come ritorno di sensazioni è GP4
 
compratevi Street legal racing...non sarà il massimo ma vi permette di costruirvi da soli la vostra auto partendo da 0...
 
99octane ha scritto:
Bellissimo.
Il miglior gioco di guida che ho mai provato e l'unico che ti dia davvero l'impressione di guidare DAVVERO.
Altri potranno avere un modello piu' preciso e verosimile, ma nessuno raggiunge le vette di simulazione di GT.

gran turismo non puo' sicuramente essere definito un simulatore realistico: diciamo che ha il giusto realismo per divertire e non impegnare.
Personalmente, preferisco le simulazione vere e non capisco perche' su gt5 ( o altro) non si possa adottare un doppio motore simulativo ( alla fine e' un plugin che definisce il comportamento delle vetture indipendentemente da grafica ecc.)

Comperano il motore di... chesso'..... gtr evolution ( o gtl) e lo adatto, tanto la fisica e' quella non si scappa) ed e' fatta.

Ma forse non ne vale la pena per 4 p.rla.

Maxx
 
Octane, io e te stiamo dicendo la stessa cosa.

gioca con lo stesso volante a GT4, Forza2 o RACE PRO e vedrai che converrai con me su quanto ho detto.
con la differenza che i tre giochi li ho scritti, non a caso, in ordine di difficoltà, realismo e "piacere di guida".

PS: ripeto, si DEVONO giocare necessariamente con un volante serio.
 
blackshirt ha scritto:
sull'ultima affermazione saresti da fucilare... :D :D :D hai detto una boiata pazzesca!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cosa, che GT 5 Prologue e' il motore di Gt 4 leggermente rivisto? Mica l'ho detto io, l'han detto loro e lo dice chi l'ha esaminato. Io mi son rifiutato di spendere una balla di soldi per un'anteprima. Quando uscira' quello vero, lo comprero'.
 
blackblizzard ha scritto:
Octane, io e te stiamo dicendo la stessa cosa.

gioca con lo stesso volante a GT4, Forza2 o RACE PRO e vedrai che converrai con me su quanto ho detto.
con la differenza che i tre giochi li ho scritti, non a caso, in ordine di difficoltà, realismo e "piacere di guida".

PS: ripeto, si DEVONO giocare necessariamente con un volante serio.

Su quello non ci piove. Io senza il volante FF serio non lo prendo manco in considerazione!
:D
 
Back
Alto