<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran mese di maggio per la coreana i40 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gran mese di maggio per la coreana i40

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
H di moda..... :?:
Quello mi sembra pretendere troppo, ( intendevo )
ma non nel senso che non venda, anzi....
Ma che possa diventare la fihata da portare al bar, quello 'un ci credero' mai

E allora ne vedremo ben poche a queste condizioni ;)

Mah il 1700 andava bene affiancato dai 2000 anche automatici visto chi compra quel genere di auto.
Esteticamente e come design non certo inferiore alla media generalista nostrale
Boh
Scusate ma io son vecchietto e compro quel genere di macchine li...
 
Forse è cara e forse è banale e sgraziata. Vista in strada in mezzo alle altre auto mi ha dato l'impressione di un sufflè sgonfiato e ammosciato.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
H di moda..... :?:
Quello mi sembra pretendere troppo, ( intendevo )
ma non nel senso che non venda, anzi....
Ma che possa diventare la fihata da portare al bar, quello 'un ci credero' mai

E allora ne vedremo ben poche a queste condizioni ;)

Mah il 1700 andava bene affiancato dai 2000 anche automatici visto chi compra quel genere di auto.
Esteticamente e come design non certo inferiore alla media generalista nostrale
Boh
Scusate ma io son vecchietto e compro quel genere di macchine li...

Anche io,non credo mi si addicano le sportive ora come ora.. :D comunque non è male ,solo che andrebbe proposta a minor prezzo...
 
appena uscita mi piaceva molto, veramente tanto, nera poi.......

sono andato in concessionaria, a parte i venditori che non avevano voglia di vendere e ritirare la mia auto (sono stati anche piuttosto scortesi) quando ho fatto fare l'offerta per una I 40 automatica e superaccessoriata (come la mia attuale, bixeno, automatica, navi etc etc, pelle) siamo arrivati a più di 38.500 euro, si trentottomilaecinquecentouro, e di sconti non se ne parlava!
Facevano fatica anche a riconoscere lo sconto enasarco, sono agente di commercio.

Mi sono detto, SPQR, sono pazzi questi coreani.

Ora oltretutto quando ne vedo in giro, un paio, non mi fa più l'effetto che mi faceva quando appena uscita.

Secondo me, la 1.7 automatica, con un prezzo da 1.7, più concorrenziale, con politiche di vendita "umane" si potrebbe anche acquistare, ma se la lasciano al prezzo di mercedes e bmw audi, uhhhm.....a 38.000 euro c'è di meglio.

Conosco uno oltretutto che ha preso la 1.7 diesel automatica e passa più tempo in officina che in strada
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
H di moda..... :?:
Quello mi sembra pretendere troppo, ( intendevo )
ma non nel senso che non venda, anzi....
Ma che possa diventare la fihata da portare al bar, quello 'un ci credero' mai

E allora ne vedremo ben poche a queste condizioni ;)

Mah il 1700 andava bene affiancato dai 2000 anche automatici visto chi compra quel genere di auto.
Esteticamente e come design non certo inferiore alla media generalista nostrale
Boh
Scusate ma io son vecchietto e compro quel genere di macchine li...

Anche io,non credo mi si addicano le sportive ora come ora.. :D comunque non è male ,solo che andrebbe proposta a minor prezzo...

Set ti fanno il 25 di sconto te la prendi anche col 1700 depotenziato dei magnasetter :)
 
appena uscita mi piaceva molto, veramente tanto, nera poi.......

sono andato in concessionaria, a parte i venditori che non avevano voglia di vendere e ritirare la mia auto (sono stati anche piuttosto scortesi) quando ho fatto fare l'offerta per una I 40 automatica e superaccessoriata (come la mia attuale, bixeno, automatica, navi etc etc, pelle) siamo arrivati a più di 38.500 euro, si trentottomilaecinquecentouro, e di sconti non se ne parlava!

Facevano fatica anche a riconoscere lo sconto enasarco, sono agente di commercio.

Mi sono detto, SPQR, sono pazzi questi coreani.

Ora oltretutto quando ne vedo in giro, un paio, non mi fa più l'effetto che mi faceva quando appena uscita.

Secondo me, la 1.7 automatica, con un prezzo da 1.7, più concorrenziale, con politiche di vendita "umane" si potrebbe anche acquistare, ma se la lasciano al prezzo di mercedes e bmw audi, uhhhm.....a 38.000 euro c'è di meglio.

Conosco uno oltretutto che ha preso la 1.7 diesel automatica e passa più tempo in officina che in strada

GUARDATE QUI:

HYUNDAI - i40 station 1.7 CRDi 136CV Aut. Style = 33.350

CALCOLO PREVENTIVO

HYUNDAI i40 station

i40 Wagon 1.7 CRDi 136CV Aut. Style

Prezzo "chiavi in mano"
(esclusa Ipt)

? 33.350

OPTIONAL A PAGAMENTO

75. Tetto elettrico panoramico ?1.200
76. Vernice metallizzata/micalizzata ?550
79. Deluxe Pack [] ?2.000
info 80. Executive Pack [] ?2.200

Totale ? 39.300
 
Credo che molto dipenda dal fatto che, la i40 doveva strizzare l'occhio al ceto medio di chi voleva prendere una simil premium senza svenarsi e fare la sua porca figura,
ora questo ceto medio di sghei non ne ha, almeno non li ha da buttare in un'auto,
e chi ha gli sghei da buttare in un'auto, preferisce qualcosa di più "classico" e omologato alla massa!
 
manuel46 ha scritto:
Credo che molto dipenda dal fatto che, la i40 doveva strizzare l'occhio al ceto medio di chi voleva prendere una simil premium senza svenarsi e fare la sua porca figura,
ora questo ceto medio di sghei non ne ha, almeno non li ha da buttare in un'auto,
e chi ha gli sghei da buttare in un'auto, preferisce qualcosa di più "classico" e omologato alla massa!

hai detto una cosa sensata :oops:

è una simil premium, si esatto, ma AL PREZZO SUPERIORE DI ALCUNE PREMIUM
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Forse è cara e forse è banale e sgraziata. Vista in strada in mezzo alle altre auto mi ha dato l'impressione di un sufflè sgonfiato e ammosciato.

Ah be' analisi tennica la tua...

Che devo dire che per congiunzione astrale del tutto assurda è una macchina che non piace mentre sarebbe la scelta ottimale?

Ho detto è cara primo punto e in questa situazione economiche macchine care non si vendono. Non fanno grossi sconti, le flotte non le comprano. Il privato non sta comprando più nulla e al massimo si butta su un buon usato.

Seconda cosa ho detto che ha un design anonimo e sgraziato visto in mezzo alle altre auto. Fa molta più bella figura in foto. In Italia il design conta e conta tanto, non siamo in altri paesi più pragmatici. Per l'italiano il bello non è un optional.
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Forse è cara e forse è banale e sgraziata. Vista in strada in mezzo alle altre auto mi ha dato l'impressione di un sufflè sgonfiato e ammosciato.

Ah be' analisi tennica la tua...

Che devo dire che per congiunzione astrale del tutto assurda è una macchina che non piace mentre sarebbe la scelta ottimale?

Ho detto è cara primo punto e in questa situazione economiche macchine care non si vendono. Non fanno grossi sconti, le flotte non le comprano. Il privato non sta comprando più nulla e al massimo si butta su un buon usato.

Seconda cosa ho detto che ha un design anonimo e sgraziato visto in mezzo alle altre auto. Fa molta più bella figura in foto. In Italia il design conta e conta tanto, non siamo in altri paesi più pragmatici. Per l'italiano il bello non è un optional.

Ah beh, in italia se azzecchi delle lamiere piegate in un certo modo piuttosto che in un altro, può determinare per l'80-90% il successo del modello!
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Forse è cara e forse è banale e sgraziata. Vista in strada in mezzo alle altre auto mi ha dato l'impressione di un sufflè sgonfiato e ammosciato.

Ah be' analisi tennica la tua...

Che devo dire che per congiunzione astrale del tutto assurda è una macchina che non piace mentre sarebbe la scelta ottimale?

Ho detto è cara primo punto e in questa situazione economiche macchine care non si vendono. Non fanno grossi sconti, le flotte non le comprano. Il privato non sta comprando più nulla e al massimo si butta su un buon usato.

Seconda cosa ho detto che ha un design anonimo e sgraziato visto in mezzo alle altre auto. Fa molta più bella figura in foto. In Italia il design conta e conta tanto, non siamo in altri paesi più pragmatici. Per l'italiano il bello non è un optional.

Ah certo. Solo che a me pareva una macchina dal lay out e dagli equipaggiamenti appaganti non un ripiego. Ecco perché non capivo

Gamma motori invece sballata!
 
manuel46 ha scritto:
Ah beh, in italia se azzecchi delle lamiere piegate in un certo modo piuttosto che in un altro, può determinare per l'80-90% il successo del modello!

Esatto. Può pure consumare di più di altre, andar meno, essere poco affidabile, ma alla fine in Italia venderà.

Non a caso l'Italia è riconosciuta a livello mondiale per il bello. La moda, il design industriale. Cultura e storia non sono un optional, sono nel nostro dna. Quanti di noi si alzano alla mattina, escono di casa e vedono del bello. Facciamo di tutto per distruggere questo paese, ma il bello e la storia è così mostruosamente in ogni angolo che non è possibile non assimilarla.

Anche una cosa banale come l'abbigliamento. Perché se vediamo uno vestito poco bene subito pensiamo è straniero? Perché a noi le cose belle piacciono e con ciò non dico le cose costose. Le cose belle. Io vado a passeggiare sul lago perché mi cibo della bellezza di un tramonto mentre mi cade l'occhio lungo le mura del castello scaligero. E' gratis, ma è bello. :)
 
molto più bella in foto!

Dal vivo, soprattutto di dietro, vedendola in autostrada, bhooo...comunque ribadisco quello che scritto sopra, se costasse meno.....non si può pretendere di vendere a quei prezzi senza sconti, ma chi si credono di essere in casa Hyundai ?
 
Back
Alto