<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gradazione olio per brevi tragitti | Il Forum di Quattroruote

Gradazione olio per brevi tragitti

Mettiamo che ho un auto (benzina aspirato) la cui casa madre mi suggerisce un olio di gradazione 10w 40, mettiamo poi che io per due/tre anni mi trovo a percorrere, con questa auto, tratte giornaliere moto brevi, ad esempio 4 tratte da 6 km ciascuna.

Ha senso mettere nel motore uno 0w 30 per questi 2/3 anni ?

Grasssie :emoji_blush:
 
Secondo me non ne vale la pena. Anche perché se ti riferisci alla tua 156 che se non erro possiedi, io seguirei quanto descritto dalla casa ed è normale che abbia un olio un po' più viscoso data l'annata del veicolo.
Al massimo puoi provare con un 5w-40 100% sint ma secondo me l'olio che hai va bene anche per tratte brevi, basta far scaldare l'auto quei 30 sec x far circolare bene l'olio e poi non tirare a freddo oltre i 2500.
Alcune case tipo Ford (ma anche la mia Citroen) suggeriscono diverse gradazioni "digerite" dal motore in base alla temperatura di lavoro del motore. Quindi in base al clima e non ai km per tratta.
Inoltre tieni conto che con motori con un po' di km alle spalle un olio un po' più viscoso non può che far bene.
 
Assolutamente quello con le caratteristiche "migliori" fra quelli PREVISTI a libretto.

Ovvero quelli con le specifiche più "basse"(vedi ad es i citati 0/5w30)...
Questo perché oltre che di fatto essere più fluidi, e quindi far lavorare meglio le parti mobili interessate, dall altra danno luogo a minor usura, nonché consumi... proprio perché prodotti più "moderni"(maggior raffinazione ed impiego di additivi...).

Non a caso questi costano di più...
 
Back
Alto