ettoremic ha scritto:
Saluti a tutti, sono nuovo del forum, ho dato un'occhiata xchè sto iniziando ad informarmi per un eventuale cambio auto nei prossimi mesi....complimenti a tutti forum molto utile.
Mi sembra che si parla poco di gpl come mai? Ci sono esperienze?
Io attualmente ho un diesel aspirato opel con circa 300.000 km all'attivo, mai nessun problema, ma visti i prezzi dei carburanti e i problemi al fap sui diesel nuovi, stavo cercando di raccogliere qualche info su i motori a gpl, in particolare mi piacerebbe avere info/recensioni sulla octavia a gpl: prestazioni/consumi, io amo la montagna, un eventuale motore 1.6 gpl potrebbe dare problemi?
Ringrazio in anticipo chi vorrà/potrà darmi il suo parere.
Five stars di benvenuto...
Io sono uno di quei 2 o 3 che hanno l'Octavia a GPL...
Beh, sinceramente non saprei dirti perchè se ne parla poco, sta di fatto che ultimamente, credo per il 70/80 % dei casi, sia in aumento nelle immatricolazioni per 2 fattori principali: 1° il costo del carburante ( ultimo rifornimento fatto a 0.710? lt ) 2° la possibilità di circolare senza limitazioni anche in inverno per l'inquinamento. Io rientro tra queste percentuali... :lol:
Per quanto riguarda l'auto in sè posso dirti che mi trovo soddisfatto, anch'io ho lasciato un 'Astra sw DI 82cv per l'odierna Octavia 1.6 gpl wagon...
E' un'auto onesta, i cv non sono moltissimi(102) ma li reputo sufficienti per muovere degnamente questa Station dalle misure importanti...
Visto che viaggi con un diesel aspirato credo potrai capire bene cosa intendo, anche se il tiro di un diesel aspirato può essere ben diverso, soprattutto riferito alla montagna verso la quale tu hai molto interesse. Ecco, questo, alla lunga, può farti soffrire un pochino perchè sicuramente non è paragonabile ad un mulo a gasolio aspirato che seppur tranquillo, smentiscimi nel caso, ma una volta in coppia non lo fermi più...
Il millesei che montiamo è lo stracollaudato VW che usava ancora una qiundicina d'anni fa... 8 valvole, robusto ma assetato, soprattutto quando devi spingere, come in montagna appunto...
E' un motore al quale piace girare alto, se vuoi essere sempre pronto, altrimenti lo devi godere in totale souplesse...
La differenza tra il funzionamento a benzina piuttosto che a gas è davvero impercettibile, anche come prestazioni, a meno che ( e mi ripeto ancora) non vai in montagna col clima acceso e carico, allora la differenza seppur contenuta c'è...
Alla voce consumi ci sarà qualcun'altro che saprà essere più preciso di me ma posso dirti che io viaggio al 90% in città e sono intorno ai 10.5km/l
(da pieno a pieno)... Su extraurbano può calare sensibilmente ( anche 14/15km lt)
L'auto, nel suo aspetto più fisico, la trovo ottima, un pò rumorosa per quanto riguarda il comparto sospensioni-gomme ma il resto è ok... Ottima vivibilità interna, baule da paura(wagon) a prova IKEA.... :lol: :lol:
Che dirti di più.... Aspettiamo gli altri soci del
"polmone"
sergio