<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL su swift e baleno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GPL su swift e baleno

Mi sembra un'indicazione poco precisa non affidabile, succede anche a voi o c'è qualche problema dello strumento ?

E' un difetto di quegli impianti. Ricordo che sulla mia vecchia Golf a gpl impianto BRC sequenziale, succedeva la stessa cosa e a volte dopo il pieno restava acceso un solo pallino, salvo poi accendersi tutti e 4 dopo alcuni km. In ogni caso per avere un riferimento preciso, quando inzia a lampeggaire l'ultimo, che sarebbe poi quello che ti indica la riserva, azzera il contachilometri e vedi quanta strada fai fino a che rimani a secco di gpl, in modo da avere un riferimento per il futuro.
 
Ultima modifica:
Oggi secondo pieno di gpl, 33 litri, 430 Km tutti percorsi in città, con traffico abbastanza sostenuto.
Considerando che abito in collina e che Genova non è tutta in pianura, la mia auto ha ancora percorso in totale soltanto circa 1700 Km.
Cosa ne pensate dei consumi ad oggi? non sembra male !
Io ero abituato al metano, forse più conveniente ma la distanza sui consumi non è così esagerata a mio avviso, certo a gpl si consuma anche benzina, col metano no, però tutto sommato!!!
 
certo a gpl si consuma anche benzina, col metano no, però tutto sommato!!!


Perchè le auto bi-fuel a metano partono già a metano? Inoltre leggo (fonte AlVolante febbraio 2020) che nella Swift il serbatoio ha una capacità di 44,2 lt di gpl, (37 lt di benzina) mentre quello della Baleno è di appena 33 lt? Ne sei sicuro? In ogni caso 430:33= 13.03 km/lt praticamente almeno il 30% in più della percorrenza media a benzina (17-17.5 km/lt restando bassi) e direi che si ci siamo.
 
Ultima modifica:
Perchè le auto bi-fuel a metano partono già a metano?

Allora la mia Zafiraecom del 2004 monovalente, partiva sicuramente a metano.
Quelle di oggi forse partono a benzina e poi passano a metano.
La bombola della mia baleno è di 43 litri, ma viene caricata all'ottanta percento come disposizioni di legge, quindi il pieno dovrebbe essere di 35 litri circa, così mi hanno detto!Sicuramente, quando ho fatto il pieno di 33 litri, ancora c'era del gpl dentro sicuramente
 
Quindi il dato del AlVolante sarà errato, visto che danno la bombola a 50 lt di cui 44.2 effettivi, oppure quello della Baleno è più piccolo. Per le partenze a metano ero certo che succedeva solo nelle monofuel, in quelle bi-fuel non lo so, non avendone mai possedute, ma dovrebbe essere la stessa cosa di quelle a gpl bi-fuel.
 
Al volante possono dire quello che vogliono, ne hanno scritte tante baggianate in passato!
Ovviamente non so sulla Swift, anche perchè avendo il bagagliaio più piccolo, dove lo montano un serbatoio più grosso!
Nella mia Baleno confermo ed è scritto a libretto di circolazione serbatoio gpl 43 Litri !
Oggi, nelle auto a metano moderne anche monofuel, in funzione della temperatura esterna partono sempre a benzina per poi passare a metano , ( come il gpl ) e inoltre, tranne che Opel, dopo essere passati a metano, non puoi passare a benzina se non finisci prima il metano, cosa assurda secondo il mio parere, a me è successo in passato, di avere problemi con il metano e con il tasto passando a benzina ho risolto !
Magari avendo chiesto prima, forse si poteva montare un serbatoio più grosso, però la Suzuki fornisce all' installatore tutto il kit gpl completo adatto ad ogni modello, e non credo permetta variazioni in merito alla capienza !
 
Oggi, nelle auto a metano moderne anche monofuel, in funzione della temperatura esterna partono sempre a benzina per poi passare a metano

Hai ragione, pensavo di no per le VW ad es. che facendo una rapida ricerca, ho letto questo della Golf TGI :" All’accensione a freddo il sistema parte a benzina ma, appena raggiunta la temperatura, passa automaticamente a metano e non è possibile tornare all’alimentazione a benzina fino all’esaurimento totale del gas. A caldo l’avviamento avviene a metano anche in seguito allo Stop and Start". Ad ogni modo, a parte qualche rara eccezione, tipo la tua Zafira, si parte a freddo sempre a benzina, anche nelle monofuel a metano di ultima generazione.

Il serbatoio della Swift e della Baleno invece, penso siano uguali, almeno rileggendo un po' il thread.
 
Ultima modifica:
Quindi il tagliando GPL è ogni 40.000km? Ricordavo che per BCR era ogni 20.000, mentre quello Suzuki era dopo un anno o 15.000km. Però forse è vero, il primo si fa dopo 40.000 km (per l'impianto).[/QUOTE

Auto tagliando ogni 15mila con cambio filtro gpl e primo controllo valvole ed eventuale rettifica a 45mila
 
Ma scusate , le valvole della suzuki sono idrauliche! e quindi autoregistranti, il controllo può darsi, ma quale eventuale rettifica !
 
Io consiglio di girare ogni tanto a benzina anche con le valvole idrauliche. Col tempo anche l'autoregolazione può perdere efficienza. Lubrificare meglio le valvole è sempre un bene. Ne so qualcosa perché la mia precedente auto era a GPL, e da quando avevo preso l'abitudine di girare a benzina per una cinquantina di chilometri dopo ogni pieno di GPL terminato, il motore era diventato un gioiellino!
 
Back
Alto