Se posso portare la mia esperienza, Duster GPL 1.6L aspirato del 2019, quasi cinque anni e 100mila km, problemi zero, tagliandi dal mio meccanico di fiducia a costo di un benzina, gli aggravi sono per i filtri del gpl che costano pochi spicci ed eventualmente a dieci anni la revisione della bombola, altri non ce ne sono a meno che bruci qualche iniettore GPL, ma non costano cifre enormi e sono di facile sostituzione.
Va però detto che il tutto dipende dal motore, ad oggi se si vuole il massimo risparmio sul GPL bisogna andare sui motori a iniezione indiretta altrimenti c'è un contributo fisso di benzina e il risparmio cala sensibilmente, tali motori oramai sono una rarità visto che per questione di emissioni / efficienza si prediligono appunto i motori a iniezione diretta.
La Captur dovrebbe essere a iniezione indiretta ( lo stesso motore che monta la nuova Duster e Sandero il tre cilindri 100 cv ) e dovrebbe essere affidabile
Poi c'è la questione rifornimento, dipende appunto dove abiti e se hai distributori vicino o sulle strade dove viaggi per rifornire in comodità, di solito nelle grandi città andando in zona urbana non trovi distributori GPL
L'altro vantaggio è che è un Bi-Fuel, quindi semmai puoi andare anche tranquillamente a benzina, a GPL il risparmio è notevole ma dipende anche dai chilometri annui e tu non ne fai moltissimi, tanto più che se li fai solo in città un full hybrid potrebbe essere una buona alternativa