<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL: iniezione liquida o gassosa? | Il Forum di Quattroruote

GPL: iniezione liquida o gassosa?

CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?
 
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

che sulla carta il JTG è una splendida idea, peccato che ICOM abbia avuto serissimo problemi di affidabilità con Subaru (che da un paio di anni è passata a BRC)...
 
matteomatte1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

che sulla carta il JTG è una splendida idea, peccato che ICOM abbia avuto serissimo problemi di affidabilità con Subaru (che da un paio di anni è passata a BRC)...

Ciao!
Brutto segno!
Ho letto anch'io di questi problemi di affidabilità!
Sai se è ancora così?
Cioè avrebbero dovuto essere problemi di gioventù!
Sai se sono stati risolti?
 
Aries.77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

che sulla carta il JTG è una splendida idea, peccato che ICOM abbia avuto serissimo problemi di affidabilità con Subaru (che da un paio di anni è passata a BRC)...

Ciao!
Brutto segno!
Ho letto anch'io di questi problemi di affidabilità!
Sai se è ancora così?
Cioè avrebbero dovuto essere problemi di gioventù!
Sai se sono stati risolti?

altro non so mi spiace...

saluti
 
non fatemi fare pubblicità uffa, non so se icom ha risolto i suoi problemi di gioventù... ma posso dirvi che l'originale è tornato ad essere importato e montato in italia, VIALLE non è difficile trovarne il sito in .it.
 
matteomatte1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

che sulla carta il JTG è una splendida idea, peccato che ICOM abbia avuto serissimo problemi di affidabilità con Subaru (che da un paio di anni è passata a BRC)...

Ciao!
Brutto segno!
Ho letto anch'io di questi problemi di affidabilità!
Sai se è ancora così?
Cioè avrebbero dovuto essere problemi di gioventù!
Sai se sono stati risolti?

altro non so mi spiace...

saluti

Grazie per la risposta!

Ciao!!!
 
arhat ha scritto:
non fatemi fare pubblicità uffa, non so se icom ha risolto i suoi problemi di gioventù... ma posso dirvi che l'originale è tornato ad essere importato e montato in italia, VIALLE non è difficile trovarne il sito in .it.

Ho già visto qualcosa!
Continuo ad approfondire!
 
A quanto pare i problemi con di gioventù dell'impianto della Icom sono stati risolti!

Date un'occhiata a questo link!
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=6853&st=0

Credo sia una grande cosa!
 
non so se hanno risolto i problemi di affidabilità , è un peccato perchè concettualmente è il migliore. anche perchè non ha una centralina dedicata ma prende i parametri di quella della benzina . :(
 
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

anche io ero interessato, ma da quando ho letto della complessità dell'installazione ho perso un poco di entusiasmo...
 
cognizionezerozero ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
CIao a tutti!

Ho aperto qualche giorno fa un 3d sulla possibilità di convertire di qui a breve la mia Punto a gpl!
In questo periodo, infatti mi sto documentando sull'argomento!
In particolare mi sono tornati in mente gli impianti a iniezione liquida!
In Italia sono poco diffusi!
Hanno il vantaggio di avere meno componenti specifiche rispetto all'impianto a iniezione gassosa e aspetto molto interessante, iniettando il gas allo stato liquido nel cilindro, raffredda la camera di scoppio!
Il difetto principale è che è molto meno diffuso almeno in Italia ed è prodotto in Italia soltanto dalla Icom e in europa dalla Olandese Vialle!

Voi che i dite?
Avete esperienze in tal senso?

anche io ero interessato, ma da quando ho letto della complessità dell'installazione ho perso un poco di entusiasmo...

Ciao CognizioneZero!
Anch'io sto capendo che l'installatore è quello che fa la differenza tra un buon impianto e un impianto pessimo!
E' pur vero che questo aspetto vale anche per gli impianti gassosi!
Il problema vero è che l'impianto a iniezione liquida è molto poco diffuso e quindi c'è anche poca esperienza al proposito!
 
marte75 ha scritto:
non so se hanno risolto i problemi di affidabilità , è un peccato perchè concettualmente è il migliore. anche perchè non ha una centralina dedicata ma prende i parametri di quella della benzina . :(

Ciao!

Anch'io ho letto questo aspetto e lo trovo molto interessante!
Meno componenti ci sono sull'impianto da aggiungere e più dovrebbe essere affidabile!

Continuo a documentarmi!
 
marte75 ha scritto:
non so se hanno risolto i problemi di affidabilità , è un peccato perchè concettualmente è il migliore. anche perchè non ha una centralina dedicata ma prende i parametri di quella della benzina . :(

Anche gli impianti ad iniezione gassosa prendono i parametri dell'impianto a benzina. Con la differenza che gli impianti ad iniezione liquida usano direttamente i segnali degli iniettori a benzina, senza rielaborazioni. Gli impianti gassosi hanno invece una centralina dedicata per l'ottimizzazione del sistema. A mio avviso non c'è alcuna superiorità dei liquidi sui gassosi.
Anche gli effetti di diminuzione della temperatura, che in teoria ci sono, andrebbero quantificati con i numeri.
 
Back
Alto