<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gpl-benzina consigli utili | Il Forum di Quattroruote

gpl-benzina consigli utili

ciao avrei bisogno di sapere alcune cose:

1-quando si fa rifornimento di gpl e il benzinaio, a rifornimento ultimato, ritarda di staccare la pompa cio' puo' causare danni all'impianto?
2-dopo il rifornimento di gpl è consigliabile camminare a gpl o benzina e per quanti km?
3-dopo il rifornimento di benzina è consigliabile camminare a benzina e per quanti km?
4-qual è il livello ottimale di benzina che dev'essere presente nel serbatoio per non avere rogne con la pompetta?
5-quanto bisogna camminare a benzina e cosa si rischia se si cammina solo a gpl?
6- quando si sta fermi in attesa con motore acceso per molto tempo è meglio stare a gas o benzina?quanto si consuma in questi casi?
7-alla messa in moto quanta benzina viene consumata? cioè su un litro di benzina quanto succhia l'accensione dell'auto?
8- un'accensione difficoltosa di 2-3 secondi cosa puo' significare?

parlo relativamente a un impianto landi di serie su fiat panda
 
E' sufficiente girare a benzina un minimo, ti direi un 10km ogni pieno di GPL. Non c'è una regola comunque.
Al minimo lasciala a GPL.
Tenere almeno un quarto di serbatoio di benzina, anche se ultimamente si consiglia metà serbatoio.
Difficoltà di accensione...candele? Quanti km ha l'auto?
 
nell'ultimo tagliando a febbraio 2018 non è segnato spero le abbiano controllate
dalle carte in mio possesso l'ultima volta che le ho cambiate è a 11000km 7 anni fa...ogni quanto si cambiano?
non potrebbe essere anche la pompa delle benzina? succede che se a freddo la mattina non metto in moto ma giro la chiave 2-3 volte senza accensione...poi l'accensione risulta piu' veloce

riguardo agli altri punti mi sai dire niente? il fatto di lasciare la bocchetta del gas attaccata per svariati secondi a fine rifornimento mi succede spesso
 
Le candele vanno cambiate ogni 40.000km se non sbaglio... bisogna cercare sul manuale dell'auto.
Anche gli anni influiscono un po', se si fanno tanti avviamenti.
Si potrebbe essere la pompa della benzina... però aspetta prima di cambiarla per niente.
Purtroppo tutti gli addetti ai distributori di GPL lasciano attaccata la bocchetta anche a rifornimento concluso... diciamo che non è il massimo, ma di solito non succede niente.
 
ciao avrei bisogno di sapere alcune cose:

1-quando si fa rifornimento di gpl e il benzinaio, a rifornimento ultimato, ritarda di staccare la pompa cio' puo' causare danni all'impianto?
2-dopo il rifornimento di gpl è consigliabile camminare a gpl o benzina e per quanti km?
3-dopo il rifornimento di benzina è consigliabile camminare a benzina e per quanti km?
4-qual è il livello ottimale di benzina che dev'essere presente nel serbatoio per non avere rogne con la pompetta?
5-quanto bisogna camminare a benzina e cosa si rischia se si cammina solo a gpl?
6- quando si sta fermi in attesa con motore acceso per molto tempo è meglio stare a gas o benzina?quanto si consuma in questi casi?
7-alla messa in moto quanta benzina viene consumata? cioè su un litro di benzina quanto succhia l'accensione dell'auto?
8- un'accensione difficoltosa di 2-3 secondi cosa puo' significare?

parlo relativamente a un impianto landi di serie su fiat panda


A completamento.
1) SI....A me han rotto 2 volte la valvola di carico lasciando attaccato l' erogatore che anche a pieno....
Un pelino continua a " girare ". Con la miseria di pieno che avevo ero costretto a fare gas un po' ovunque.
 
Buonasera a tutti, piacere sono Fabio. Vi scrivo perché ho bisogno di un consiglio e spero riusciate ad aiutarmi e risolvere il mio quesito. È possibile che in azienda arrivino fatture di singoli rifornimenti da 80litri di benzina Quando invece ho erogato anche il gpl? Il problema è che la mia auto ha il serbatoio di benzina che conterrà circa 50lt e quello gpl circa 30lt ma io in realtà effettuo i 2 rifornimenti contemporaneamente nello stesso benzinaio e pago alla cassa il totale di entrambe le operazioni con la tessera ed in un’unica transazione. è possibile che il benzinaio nn potendo selezionare dal pos sia gpl che benzina e impostando i rifornimenti sotto la voce benzina, in azienda arrivino le fatture con il totale dei litri erogati tutti come benzina
 
Back
Alto