<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP Silverstone F.1 | Il Forum di Quattroruote

GP Silverstone F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Da venerdì a domenica si gira a Silverstone per il GP d'Inghilterra, uno degli autodromi "Classici" della F.1, una pista molto veloce, per piloti veri. Insieme al Gp d'Italia è un appuntamento sempre presente nel campionato mondiale di F.1. Il Gp si è svolto anche a Brands Hatch e talvolta in altri circuiti.
L'anno scorso la gara fu vinta da Fernando Alonso su Ferrari, ma anche tutti gli altri 5 campioni del mondo in gara hanno vinto almeno 1 volta il Gp inglese. Schumy vanta 3 vittorie, Alonso 2 e gli altri 1. 6 volte sul podio Michael, 5 volte Raikkonen e 4 Alonso.
 
Gli orari del GP di Silverstone:

Venerdì 6 Luglio
Prove Libere 1 ? 11:00/12:30
Prove Libere 2 ? 15:00/16:30

Sabato 7 Luglio
Prove Libere 3 ? 11:00/12:00
Qualifiche ? 14:00/15:00 (diretta Rai2)

Domenica 8 Luglio
Gara ? 14:00 (diretta Rai1)
 
Il logo di "Batman" sulla Lotus a Silverstone

Nuovo sponsor per la Lotus a Silverstone. La simpatica squadra di Enstone sfoggerà infatti su vetture, tute e caschi il logo dell'eroe dei fumetti (titolo del nuovo film "The Dark Knight Rises"). Nella zona del team inoltre sarà esposta la "Batmobile" .

Fonte web.
 
Libere1: sotto il diluvio svetta la Lotus di Grosjean

Si sono svolte sotto la pioggia battente le libere1 a Silverstone e dal diluvio è emerso il francese, con secondo Marciello e terzo Hamilton. Alonso non ha praticamente provato ed è senza tempo. Vettel è 11° e Raikkonen 17°, ma hanno girato pochissimo, come tanti altri.

Vedremo cosa succederà alle 15.30 (libere2).
 
Iniziata la seconda sessione di prove, ancora sotto la pioggia.
I tempi sono addirittura superiori ai 2 minuti al giro.
 
Libere2, i tempi dei top 10 realizzati in pochissimi giri:

FORMULA 1, Silverstone, 06/07/2012
Seconda sessione di prove libere - i top 10
1. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'56"345 - 8 giri
2. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'56"474 - 16
3. Michael Schumacher - Mercedes - 1'56"545 - 12
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'56"567 - 9
5. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'57"493 - 13
6. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'57"948 - 9
7. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'58"580 - 10
8. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'58"897 - 8
9. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'58"943 - 12
10. Fernando Alonso - Ferrari - 1'59"015 - 14

Domani libere3 alle 11 e qualifiche alle 14.
 
Ho seguito le libere3 sul web in tempo reale.

H.11.45: 1° Alonso, 2° Gro, 3° Ham, 4° But, 5° Perez, 6° Rai. MSC solo 16°. Mas 11°.
H.11.49: primi 6 invariati, minaccia di pioggia. RAI ai box per migliorare l'assetto.
H.11.51: ultimi 9 minuti, quasi tutti in pista con gomme soft. Mald passa 4°.
H.11.54: RAI passa 2°! Alo sempre 1°! Grandi Ferrari e Lotus. La "storia" della F.1 sugli scudi a Silverstone. MSC delude, è per ora 18°.
H.11.57: 3 minuti al termine. 1° Alonso, 2° Raikkonen, 3° Grosjean.
H.11.59: Grosjean passa al 2° posto per 10 centesimi su Kimi.
H.12.00: bandiera a scacchi. Migliorano proprio sul finire Button (2°) e Vettel (4°).

Classifica libere3 top 10:
Pos.Naz.PilotaTeamTempoDistacco
1. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:32.167
2. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:32.320 0.153
3. FRA R.Grosjean Lotus F1 Renault 1:32.358 0.191
4. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:32.420 0.253
5. FIN K.Raikkonen Lotus F1 Renault 1:32.454 0.287
6. GBR L.Hamilton McLaren Mercedes 1:32.477 0.310
7. VEN P.Maldonado Williams Renault 1:32.622 0.455
8. MEX S.Perez Sauber Ferrari 1:32.940 0.773
9. JAP K.Kobayashi Sauber Ferrari 1:33.046 0.879
10. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:33.150 0.983

5 campioni del mondo nei primi 6, a testimonianza di quanto sia probante questo circuito. Solo Grosjean riesce a incunearsi tra i magnifici 5 campioni. E 1° è Alonso. MSC solo 14°, ma qui la Mercedes non va visto che Rosberg è addirittura 18°.
 
Prove ufficiali al momento sospese per eccesso di pioggia.

Questi i primi 10 del Q2 prima della sospensione (a 6 minuti dalla fine del Q2).
1. MEX S.Perez Sauber Ferrari 1:46.494 1:59.092
2. GBR L.Hamilton McLaren Mercedes 1:47.433 1:59.581
3. GER N.Rosberg Mercedes AMG Mercedes 1:47.724 2:00.080
4. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:47.705 2:00.082
5. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:46.334 2:00.127
6. JAP K.Kobayashi Sauber Ferrari 1:46.649 2:00.342
7. FIN K.Raikkonen Lotus F1 Renault 1:47.309 2:00.362
8. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:47.276 2:00.431
9. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:47.266 2:00.535
10. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:46.279 2:00.615
 
Alonso in pole.

Secondo Webber, 3° Shumy, 4° Vettel e 5° Massa, affiancato al suo ex compagno di squadra Raikkonen, 6°, il quale (come Maldonado) ha commesso l'errore di montare prima le rain e solo dopo le intermedie, che in un solo giro lanciato non è riuscito ovviamente a mandare in temperatura. Peccato perchè avrebbe potuto lottare per la pole. Grosjean è uscito di pista al termine del Q2 e quindi è decimo (ma partirà nono per il gioco delle penalizzazioni). Deludente oggi il "padrone di casa" Hamilton, solo 8°.

1. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:46.515 1:56.921 1:51.746
2. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:47.276 1:55.898 1:51.793
3. GER M.Schumacher Mercedes AMG Mercedes 1:46.571 1:55.799 1:52.020
4. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:46.279 1:56.931 1:52.199
5. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:47.401 1:56.388 1:53.065
6. FIN K.Raikkonen Lotus F1 Renault 1:47.309 1:56.469 1:53.290
7. VEN P.Maldonado Williams Renault 1:46.449 1:56.802 1:53.539
8. GBR L.Hamilton McLaren Mercedes 1:47.433 1:54.897 1:53.543
9. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:46.334 1:55.556 1:54.382
10. FRA R.Grosjean Lotus F1 Renault 1:47.043 1:56.388 11
 
Quoto la tua analisi delle qualifiche.

Speriamo solo che piova, almeno ci divertiremo ancor di più 8)
i maghi della pioggia sono tutti li ;)
 
Vince Webber ma Alonso è 2° e rimane in testa al mondiale.

Alonso, in testa per quasi tutta la gara, paga ancora una volta una scelta errata di gomme, infatti al secondo pit-stop sono state montate incredibilmente gomme soft mentre tutti gli altri (prime 9 posizioni) hanno montato le hard per arrivare con tranquillità alla fine. Negli ultimi giri quindi lo spagnolo è entrato in crisi con le gomme e Webber lo ha superato. Le Lotus, velocissime durante la corsa ma penalizzate dalle posizioni di partenza, chiudono in 5a e 6a posizione a pochi secondi dai primi. Raikkonen fa il 37° giro più veloce-gara della sua carriera (è 3° assoluto di tutti i tempi in questa speciale classifica) con uno strabiliante 1.34.66 ma non riesce a raggiungere e superare un ritrovato Massa, 4°.

GP Gran Bretagna - 8 Luglio 2012
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri
1. Webber Red Bull-Renault 1h25:11.288
2. Alonso Ferrari + 3.060
3. Vettel Red Bull-Renault + 4.836
4. Massa Ferrari + 9.519
5. Raikkonen Lotus-Renault + 10.314
6. Grosjean Lotus-Renault + 17.101
7. Schumacher Mercedes + 29.153
8. Hamilton McLaren-Mercedes + 36.400
9. Senna Williams-Renault + 43.300
10. Button McLaren-Mercedes + 44.400
11. Kobayashi Sauber-Ferrari + 45.300
12. Hulkenberg Force India-Mercedes + 47.800
13. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 51.200
14. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 53.300
15. Rosberg Mercedes + 57.300
16. Maldonado Williams-Renault + 1 giro
17. Kovalainen Caterham-Renault + 1 giro
18. Glock Marussia-Cosworth + 1 giro
19. Pic Marussia-Cosworth + 1 giro
20. De la Rosa HRT-Cosworth + 2 giri
21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 giri

GPV: Raikkonen, 1:34.661
 
Classifica Piloti:.......................Classifica Costruttori:

1. Alonso 129 ............ 1. Red Bull-Renault 216
2. Webber 116.............. 2. Ferrari 152
3. Vettel 100.............. 3. Lotus-Renault 144
4. Hamilton 92............. 4. McLaren-Mercedes 142
5. Raikkonen 83........... 5. Mercedes 98
6. Rosberg 75............... 6. Sauber-Ferrari 60
 
Peccato davvero per la solita strategia sbagliata :evil: ,
Massa si è risvegliato speriamo continui così, i suoi non punti nella classifica costruttori si vedono tutti :evil:
Le Red Bull son tornate 8)
Raikkonen come al solito si conferma per quello che è, un campione, spero di vedere presto una sua vittoria, a SPA sarebbe l'ideale, essendone il Re indiscusso ;) .
 
Back
Alto