<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP India F.1 2013 | Il Forum di Quattroruote

GP India F.1 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
E siamo così arrivati alla quart'ultima gara del campionato F.1 2013. Domenica potrebbe essere assegnato il 4° titolo a Vettel, vedremo.
La Ferrari farà l'ultimo sforzo per cercare almeno di vincere la gara ma la vedo molto, molto dura, anche perché le prime due gare disputate su questo circuito sono state vinte da..............Vettel.
Se dovesse vincere ancora una RB però spero sia quella di Webber. sarebbe l'addio ideale ad una F.1 che gli ha dato abbastanza, anche se non tantissimo.

Interessante sarà il confronto "in casa" tra Raikkonen e Grosjean, che ormai hanno gara libera. Nelle ultime gare Romain è stato più veloce in prova, mentre in gara si sono equivalsi, con Kimi sempre un po' più aggressivo nei sorpassi (anche perché è partito più indietro). Peraltro la "motivazione" del francese sembra maggiore.

Da vedere anche la gara delle Mercedes, ultimamente tornate un po' in crisi come a inizio stagione. Grandi tempi in prova ma deludenti in gara. Per la Mc Laren un anno da dimenticare.

Circuito: Buddh International Circuit
Giri: 60
Lunghezza giro: 5,125 Km
Prima gara disputata: 2011
Distanza di gara: 307,249 km
Giro record: 1:27.249 ? S Vettel (2011)

Gli orari del weekend (giovedì conferenza stampa su Sky)

Venerdi 25 ottobre 2013
Prove Libere 1 - Dalle ore 06:30 - 08:00 - Diretta su SKY Sport F1 HD
Prove Libere 2 - Dalle ore 10:30 - 12:00 - Diretta su SKY Sport F1 HD

Sabato 26 ottobre 2013
Prove Libere 3 - Dalle ore 07:30 - 08:30 - Diretta su SKY Sport F1 HD
Qualifiche - Dalle ore 10:30 alle 11:30 - Diretta SKY Sport F1 HD

Domenica 27 ottobre 2013
Gara - Dalle ore 10:30 - Diretta SKY Sport F1 HD e in differita su Rai Sport alle 15:00

Albo d?oro:
2012 S.Vettel (RedBull Racing)
2011 S.Vettel (RedBull Racing)
 
Alla vigilia del GP dell'India annunciato il nuovo pilota della Toro Rosso:
Daniil Kvyat (Russia)

Per molti sarà un perfetto sconosciuto. In realtà in parte lo è perché ha 19 anni e si è messo in luce soprattutto quest'anno nel Campionato Internazionale GP3, che potrebbe vincere, e nell'Euro F.3.

Non sarà quindi Felix Da Costa l'"erede" di Ricciardo come in un primo momento si credeva.

Ecco la situazione teams/motori/piloti 2104 aggiornata:

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-X
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Hulkemberg (90%)?
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Kvyat
- Sauber/Ferrari: Gutierrez-X
- Force India/Mercedes: Di Resta?-Sutil?
- Williams/Renault: Maldonado?-Bottas
- Caterham/Renault: Pic?-Van der Garde?
- Marussia/Ferrari: Bianchi?-Chilton?

* Dal 2015 Honda. Ecco il suo sound:
http://www.omnicorse.it/magazine/31779/f1-ecco-il-suono-del-v6-turbo-della-honda-che-montera-la-mclaren-nel-2015

- Ferrari: 3 squadre
- Mercedes: 3 squadre
- Renault: 5 squadre
 
James Allison (Ferrari) spiega il circuito indiano e racconta le sue emozioni dopo il ritorno in Ferrari:

http://www.omnicorse.it/magazine/31940/f1-james-allison-prevede-condizioni-simili-a-suzuka-anche-per-il-gp-d-india
 
Qualche dubbio sull'effettivo svolgimento del GP d'India

Sembra che se ne parli soprattutto su internet, infatti i teams appaiono tranquilli e sono sicuri di correre. Alle 11.30 italiane si è svolta anche la consueta conferenza stampa piloti.

Il fatto è che gli organizzatori devono completare il pagamento delle tasse relative al GP 2012 e per questo motivo la Corte Suprema Indiana potrebbe annullare il GP. La sensazione generale è che tutto verrà superato (magari pagando le tasse 2012 anche con gli introiti 2013).

Altra new riguardante il GP: James Calado sostituirà Di Resta (influenzato) nelle libere 1.
 
alla fine il GP sono sicuro che si correrà, però spero che sia un ulteriore spunto di riflessione per il caro vecchio Bernie circa il mettere in calendario roba tipo Bahrain, Corea, Turchia, India ù
 
pilota54 ha scritto:
Qualche dubbio sull'effettivo svolgimento del GP d'India

Sembra che se ne parli soprattutto su internet, infatti i teams appaiono tranquilli e sono sicuri di correre. Alle 11.30 italiane si è svolta anche la consueta conferenza stampa piloti.

Il fatto è che gli organizzatori devono completare il pagamento delle tasse relative al GP 2012 e per questo motivo la Corte Suprema Indiana potrebbe annullare il GP. La sensazione generale è che tutto verrà superato (magari pagando le tasse 2012 anche con gli introiti 2013).

Altra new riguardante il GP: James Calado sostituirà Di Resta (influenzato) nelle libere 1.

Tutto questo unitamente al fatto che hanno venduto meno di 30.000 biglietti ( contro gli oltre 90.000 scorsi ) fa riflettere ..perché fare un pg di F1 ,massima espressione automobilistica,nel paese delle tata nano e safari? O della mahindra? :rolleyes:
 
Però tutti i 6 piloti della conferenza stampa hanno detto che la passione in India è in crescita (purtroppo però si devono fare i conti anche con la povertà) e sperano che un domani si possa correre di nuovo in questo circuito.

Rosberg è stato protagonista anche di una bellissima iniziativa, raccontata in conferenza stampa: è andato in autobus con una scolaresca ed è stato con i bambini quasi tutto il giorno, cercando di insegnare loro la positività dello sport, della fratellanza, del rispetto, della condivisione e altri valori importanti. Grande Nico.

Sempre in conferenza stampa oggi Raikkonen ha dato come al solito risposte telegrafiche, lapidarie, ma ha confermato ancora una volta la sua grande onestà e maturità.
Dire "devo fare meglio in qualifica se voglio battere Vettel" ne è la conferma più evidente. Un altro avrebbe detto "io faccio il massimo, ma quello là ha un missile".......................
 
Bel gesto di rosberg ,certo che rimangono le mie perplessità non per la questione popolo indiano,ci mancherebbe ,ma proprio per l'accostamento di uno sport motoristico di grandissimo livello e costo ad un paese ,forse inadeguato sotto questo punto di vista ?
 
pilota54 ha scritto:
Un altro avrebbe detto "io faccio il massimo, ma quello là ha un missile".......................

Uno a caso...... che se fosse dipeso da me sarebbe stato accompagnato alla porta dopo monza....

In ogni caso deve fare meglio anche perchè per un campione del mondo prenderle in qualifica da grosjean e hulk non è il massimo....

Sull'India.... E' un paese in forte crescita in qualunque ambito e, sebbene sia anch'io 1pò contrario alla politica di bernie, sono quasi certo che in meno di 1 decennio la passione (e anche l'industria indiana) motoristica crescerà a tal punto da registrare il sold-out al gp d'india!

PS. i veri gp da "cancellare", secondo me, sono quelli in cui non c'è una gran popolazione e contemporaneamente mancano di una industria automobilistica.... vedi Bahrain...

Un saluto a tutti!
 
Libere1 e libere2 all'insegna indovinate di chi? Si, avete indovinato, dei lattinari.
Chi c'è subito dietro? Facile indovinare anche ciò: Grosjean e le Mercedes, con Alonso e Massa nel mezzo. Raikkonen dopo libere1 disastrose per un assetto completamente sbagliato, nelle lib2 è 8° subito dietro Massa, con un solo tentativo (il secondo l'ha abortito per un errore). Resta 4 decimi dietro Grosjean, ancora troppi per uno come lui, ma sono convinto che non ha ancora "digerito" la Lotus a passo lungo, che lui aveva bocciato a Monza, ma poi deliberata perché Grosjean ci si trova benissimo. Il passo lungo determina sottosterzo nelle curve lente e medio-lente, una cosa che Kimi non sopporta. Certo che da quando ha firmato con la Ferrari in prova sembra il suo gemello (quello delle ultime gare 2008...........). Forse si è annoiato un po' di questa impotenza contro le RB.

FORMULA 1, Buddh, 25/10/2013
Seconda sessione di prove libere
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"722 - 35 giri
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'26"011 - 38
3. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'26"220 - 36
4. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'26"399 - 36
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'26"430 - 39
6. Nico Rosberg - Mercedes - 1'26"582 - 40
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'26"601 - 41
8. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'26"632 - 32
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'26"857 - 40
10. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'26"972 - 39
11. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'27"304 - 17
12. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'27"375 - 36
 
FORMULA 1, Buddh, 26/10/2013&#8232;&#8232;
Classifica finale Qualifiche&#8232;&#8232;

1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault ? 1?24?119 SOFT
2. Nico Rosberg - Mercedes ? 1?24?871 SOFT
3. Lewis Hamilton - Mercedes ? 1?24?941 SOFT
4. Mark Webber - Red Bull-Renault ? 1?25?047 MEDIE
5. Felipe Massa - Ferrari ? 1?25?201 SOFT
6. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault ? 1?25?248 SOFT
7. Nico Hülkenberg - Sauber-Ferrari ? 1?25?334 SOFT
8. Fernando Alonso - Ferrari ? 1?25?826 MEDIE
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes ? 1?26?153 MEDIE&#8232;
10. Jenson Button - McLaren-Mercedes ? 1?26?489 MEDIE &#8232;

Grosjean (17°) eliminato nel Q1 per un imperdonabile errore di presunzione della squadra, convinta che si potesse qualificare per il Q2 con le gomme bianche (solo Vettel c'è riuscito).

Detto ciò, c'è da dire però che Kimi questa volta è stato velocissimo in tutte le "Q" (1-2-3). E poteva partire tranquillamente in seconda fila se non avesse fatto un magistrale controllo in controsterzo in una curva (l'ho rivisto 10 volte, tanto è bello). I replay del bravo Luca Filippi hanno evidenziato tra l'altro come la Red Bull fosse molto più stabile della Lotus. Alonso invece senza la fesseria delle gomme bianche (sono sicuro che si domostrerà tale) poteva partire in prima fila, dato che nel Q2 aveva il 2° tempo a 3 decimi da Vettel..............
A tal proposito vorrei aggiungere, se mi è consentito, che a mio avviso non è vero che Alo e Kimi non vadano come anni fa in prova. Il fatto è che non hanno le macchine vincenti di quando facevano le pole (22 Alonso, 16 Kimi), ovvero la Mc Laren del 2005 e la Ferrari 2007-2008 per Kimi, la Renault 2005-2006 e la Ferrari 2010-2012 per Alonso. Quindi basta con questa leggenda metropolitana che loro vanno forte solo in gara. Per andare forte in prova ci vuole la macchina: guardate il tempo che ha fatto "l'astronauta" Vettel..........................
 
7 decimi dal secondo....c'è poco da dire.....

piuttosto mi stupisce la scelta delle gomme di webber diversa da vettel....

stesso discorso per alonso... con gomme soft forse poteva arrivar 4°....forse! spero non abbiano pensato a qualche strategia contorta per domani...

buona prova per le mercedes, come quasi sempre in qualifica, poi però in gara si dissolvono.....

Ottimo anche hulk! (che io volevo sostituto di massa....)

mah.. che aggiungere..... Il topic di domani " vettel campione" lo apri sempre tu pilota54 vero?! :D

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
7 decimi dal secondo....c'è poco da dire.....

piuttosto mi stupisce la scelta delle gomme di webber diversa da vettel....

stesso discorso per alonso... con gomme soft forse poteva arrivar 4°....forse! spero non abbiano pensato a qualche strategia contorta per domani...

buona prova per le mercedes, come quasi sempre in qualifica, poi però in gara si dissolvono.....

Ottimo anche hulk! (che io volevo sostituto di massa....)

mah.. che aggiungere..... Il topic di domani " vettel campione" lo apri sempre tu pilota54 vero?! :D

Un saluto a tutti!

Per me Alonso e soprattutto il suo team hanno fatto uno sbaglio, come qualche gara fa. A parte che se entra una safety-car vanifica tutto. Comunque Alonso oggi poteva partire in 1a fila, che senso ha mettere le medie e partire 8°? Per me ciò può essere utile se non si è entrati nella top ten o se si ha un missile come quello di Webber. Però noi non abbiamo i computer degli ing. e a loro le strategie davano 50/50.
Tuttavia io mi sbaglierò ma dico una cosa: la strategia forse è stata impostata calcolando 4-5 giri con le soft, ma è stato ormai dimostrato che se le soft durano 4 giri in prova in gara vanno avanti almeno per 10.
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Qualche dubbio sull'effettivo svolgimento del GP d'India

Sembra che se ne parli soprattutto su internet, infatti i teams appaiono tranquilli e sono sicuri di correre. Alle 11.30 italiane si è svolta anche la consueta conferenza stampa piloti.

Il fatto è che gli organizzatori devono completare il pagamento delle tasse relative al GP 2012 e per questo motivo la Corte Suprema Indiana potrebbe annullare il GP. La sensazione generale è che tutto verrà superato (magari pagando le tasse 2012 anche con gli introiti 2013).

Altra new riguardante il GP: James Calado sostituirà Di Resta (influenzato) nelle libere 1.

Tutto questo unitamente al fatto che hanno venduto meno di 30.000 biglietti ( contro gli oltre 90.000 scorsi ) fa riflettere ..perché fare un pg di F1 ,massima espressione automobilistica,nel paese delle tata nano e safari? O della mahindra? :rolleyes:

Caro Andrea.....si vede che cacciano le palanche :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto