<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F1 MONZA, CONSIGLI? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP F1 MONZA, CONSIGLI?

La tribuna è sempre la soluzione migliore ma costa ben di piu...per i miei gusti il top è l'uscita ascari,l'ultima a dx verso la parabolica

Dipende anche dai circuiti. A Spa 2013 ho comprato il biglietto prato (circolare, 120 euro) e ho fatto benissimo perchè ci sono delle collinette dove ovviamente devi stare in piedi, ma vedi benissimo la pista perchè sono abbastanza alte, ma non troppo. Ho visto la prima parte su un terrapieno dove di vedeva una "S" in discesa e la seconda parte su un altro terrapieno alla chicane bus stop, quella prima dell'arrivo, dove si vedevano arrivare le monoposto a 330 all'ora, staccata ai 100 metri e chicane..................

A Montecarlo invece ero alle piscine, in tribuna (70 euro il giovedì delle prove libere).

A Monza si, penso che sia indispensabile andare in tribuna per vedere bene la pista.
 
Dipende anche dai circuiti. A Spa 2013 ho comprato il biglietto prato (circolare, 120 euro) e ho fatto benissimo perchè ci sono delle collinette dove ovviamente devi stare in piedi, ma vedi benissimo la pista perchè sono abbastanza alte, ma non troppo. Ho visto la prima parte su un terrapieno dove di vedeva una "S" in discesa e la seconda parte su un altro terrapieno alla chicane bus stop, quella prima dell'arrivo, dove si vedevano arrivare le monoposto a 330 all'ora, staccata ai 100 metri e chicane..................

A Montecarlo invece ero alle piscine, in tribuna (70 euro il giovedì delle prove libere).

A Monza si, penso che sia indispensabile andare in tribuna per vedere bene la pista.


Mi sono espresso male,parlavo solo di Monza
 
Comunque, da monzese e da appassionato, faccio un appello ufficiale: venite a vedere anche le altre gare, ce ne sono tante...WEC (la 1000 km non avrà il fascino della 24hr di Le Mans, ma è una corsa storica dell'endurance) Blancpain GT, Rally di Monza, GT Cup, auto d'epoca...qua trovate il programma: http://www.monzanet.it/gare2017/.

In queste manifestazioni, che non hanno ovviamente il fascino della F1, si respira però un'atmosfera più simile a quella della F1 dei tempi d'oro, accesso libero a tutte le tribune con un unico biglietto, a volte addirittura gratis e si paga solo per entrare nel paddock, dove in pratica si può quasi entrare nei box (alcuni team, specie nelle gare d'epoca, fanno entrare qualche tifoso alla volta nel retro-box, a me è capitato anche nel WEC, col team di J.P. Belmondo che correva in LMP2, una Lola-Judd...sponsorizzata dalla Sony col brand Play Station, regalavano i controller wireless per la PS3 (all'epoca appena uscita) nell'hospitality ai primi 100 tifosi che sarebbero andati a trovarli e facevano fare un giro col simulatore (questo lo fanno spesso anche in F1, ma lì i pass paddock costano così tanto che conviene quasi pagarsi il posto da collaudatore ufficiale per una squadra di bassa classifica...).
Quindi..la F1 è la F1 e ha un fascino unico, ma i migliori ricordi li ho delle altre categorie...tra cui una chiaccherata di 10 minuti con Alex Zanardi in una gara del WTCC (Farfus jr. gli aveva centrato l'auto in gara 1 e mentre i meccanici cercavano di rimetterla insieme lui si è fatto un giretto nel paddock..così, per il puro gusto di parlare con la gente.)
 
Io ho visto diverse gare a Monza non di F.1 e mi sono posizionato varie volte alla prima variante, all'Ascari e alla Parabolica, ma effettivamente anche per me il posto migliore è la tribuna della prima variante.

Allora non escludo che magari ci si sia incrociati qualche volta...anche io sono affezionato alla tribuna alta velocità (interno prima variante, dove inizia la vecchia pista alta velocità...tra l'altro, che figata di nome è "Tribuna Alta Velocità" :D)...spesso mi piazzo lì anche quando ci sono i track days, a volte c'è gente con un gran manico..
 
Mi sono espresso male,parlavo solo di Monza

No, no l'avevo capito che parlavi di Monza, ho solo aggiunto che in altri circuiti si vede bene anche dal prato. Per esempio anche al Mugello, dove ho visto una volta una gara proprio da sopra una collina. Anche a Pergusa sulle collinette ci sono posti molto interessanti. A volte può essere meglio il prato della tribuna.
 
Concordo con Frankie71, ricordo gli anni della 1000 km con le mitiche Jaguar Silk Cut (sempre stato fan di Martin Brundle) o il mondiale turismo, anche la bellissima Coppa Carri di storiche :emoji_v:
Partivo presto da casa, col Garelli e lo zainetto, per arrivare a Monza alle 8 perchè non volevo perdere neanche l'entrata in pista delle Alfa 75 e GTV dei commissari.
L'unica manifestazione che ha perso il mio interesse è il rally che ormai è solo una passerella per qualche Vip con macchine monstre.
Chi si ricorda quando lo facevano ancora all'interno del parco anche sullo sterrato?? vedere all'opera nomi del calibro di Bettega, Pinto, Ormezzano,Cerrato, Zanussi e Cunico era puro spettacolo.
 
No, no l'avevo capito che parlavi di Monza, ho solo aggiunto che in altri circuiti si vede bene anche dal prato. Per esempio anche al Mugello, dove ho visto una volta una gara proprio da sopra una collina. Anche a Pergusa sulle collinette ci sono posti molto interessanti. A volte può essere meglio il prato della tribuna.

Certo. E a Monza con un po' di fortuna ho visto bene anche dal prato pur essendo imparagonabile a una tribuna ;)
 
Ciao a tutti
Saremo a Monza il 2 settembre, in tribuna GF 11 Parabolica.
Dato che al ritorno abbiamo il treno da Milano Centrale alle 19.15, vorrei sapere qual è il modo più veloce per defluire dall'autodromo e tornare a Milano. Potete aiutarmi con qualche consiglio?
 
Ciao a tutti
Saremo a Monza il 2 settembre, in tribuna GF 11 Parabolica.
Dato che al ritorno abbiamo il treno da Milano Centrale alle 19.15, vorrei sapere qual è il modo più veloce per defluire dall'autodromo e tornare a Milano. Potete aiutarmi con qualche consiglio?

Dall'autodromo, navetta linea nera (se non cambiano il colore della linea...ma negli ultimi anni è sempre quella) che fa Parco-Stazione; arrivato in stazione il primo treno per Milano (che sia Centrale o porta Garibaldi è uguale: i treni per PGAR sono più frequenti, e una volta lì in due fermate di metro sei a MI CENTRALE.)

Avvertenza credo scontata, ma non per questo inutile:
Monza ha un "piano grandi eventi" (creato per il GP, ma anche usato per quando è passato il giro d'italia, la visita del Papa l'anno scorso, concerti come I-Days, Ligabue, Gods of Metal ecc) che funziona mooolto bene, ma davvero molto bene, è stato creato bene fin da subito e poi migliorato costantemente negli anni.
La protezione civile, la croce rossa, le FdO fanno un lavoro pazzesco - visto spesso da molto vicino, ho amici "inside" - e la città accoglie molto bene i visitatori (e ci mancherebbe pure).
Nel weekend del GP, vengono messe navette per il parco, parcheggi aggiuntivi, treni extra da Trenord e Ferrovie dello Stato...

PERO':
Siamo una cittadina di 130mila anime, durante il GP arrivano mezzo milione di persone in un weekend, la stazione già non è grandissima e a volte va un pò in crisi anche solo per i pendolari monzesi-brianzoli che vanno a Milano, e purtroppo il parco e l'autodromo sono esattamente dall'altra parte della città rispetto alla stazione, la navetta gira intorno al centro storico, ci sarebbe una stazione vicina al parco (si chiama Biassono-Lesmo-Parco), ma dall'autodromo ci puoi arrivare solo a piedi (non è lontanissima ma nemmeno molto vicina, è vicina alle due curve di Lesmo appunto..) e sopratutto è una linea a binario unico..ci sono i treni extra, ma più di tanto non si può fare, io la sconsiglio come soluzione.
Per intenderci, ti metto un riassunto da google maps:
https://www.google.it/maps/dir/45.6...5.5937124,9.2659968,14z/data=!4m3!4m2!3e0!5i1

non fare caso al giro assurdo che farebbe fare google maps (quelle due svolte a U vicino alla stazione), sono dei sensi unici ma nel weekend cambiano la viabilità e la navetta arriva subito in stazione, ma cmq è un bel giretto..

Tutto ciò per dire due cose:
1) non siate troppo severi nel giudicare Monza...noi siamo contenti del GP, del casino che ne deriva (beh..non tutti, ma la maggior parte di noi sopporta benvolentieri), di vedere la città piena di turisti, ma oggettivamente i miracoli non si possono fare...farete coda per mangiare, pagherete tanto per un panino, inevitabilmente ci saranno nella folla i soliti imbecilli (quindi occhio a portafoglio ecc ecc), probabilmente farà caldo e le panchine/posti all'ombra saranno presi d'assalto...l'autodromo è costruito "a misura di folla oceanica", la città no, specie il centro...ci saranno tanti eventi, ma anche tanto casino...scusateci, ma ripeto, la nostra città è bella ma piccolina..
2) visto che avete un treno da prendere, e l'orario non è molto tardi, appena finito il GP muovetevi subito, magari vedetevi il podio ma senza attardarvi.
Il GP finirà per le 16, 3 ore per raggiungere Milano non sono poche ma in mezzo alla bolgia nemmeno tantissime...

spero di essere stato utile!
 
Back
Alto