Provo a dire la mia anche se ultimamente, a parte l'eccezione del GP di Abu Dhabi che -solito Vettel a parte- ho trovato interessante, devo ammettere che faccio veramente fatica a vedere un gran premio intero.
Vettel: come al solito parte, vince e fa i donuts alla fine.
Grosjean: direi gara da 10 in pagella, fa tutto quello che poteva fare, cioè superare Webber al via, evitare di spalmare la macchina su un guardrail e prendere meno di mezz'ora da Vettel
Webber: la Red Bull di quest'anno gli consente di arrivare a podio guidando con entrambe le braccia fuori dal finestrino nonostante i soliti problemi tecnici che affliggono sempre e solo la sua macchina, in questo si dimostra il vero erede di Chris Amon...
Alonso: come al solito fa tutto quello che può per portare a casa più punti possibili, abbastanza ridicolo però che "tutto quello che può" significhi lottare ad armi pari con la Sauber di Hulkemberg e la McLaren di Perez...
Hamilton: gara onesta, non poteva sperare di fare più punti, sembra comunque in netta ripresa perlomeno rispetto all'imbarazzante gara (non certo per colpa sua)di Abu Dhabi
Perez: sarà che Austin è vicino al messico, sarà che gli girano un pò le scatole per essere stato appiedato a favore di un quasi minorenne figlio d'arte (?), ma tira finalmente fuori una gara come si deve, anche se con la McLaren di quest'anno c'è poco da fare...
Hulkemberg: altra bella prestazione e altri punti pesanti, chiaro che non si può pretendere che faccia sempre quarti posti con la Sauber
Bottas: che gara!...la Williams sarà (forse) meno imbarazzante del solito, ma ci mette senz'altro del suo per prendersi i primi punti di una stagione comunque decisamente positiva
e ora chi mi ha impressionato in negativo:
Massa: qualcuno l'ha visto?...strano, veniva da una serie di gare abbastanza positive. Non è che ora che ha il sedile per l'anno prossimo non ha più motivi per mettersi in mostra?..speriamo che davanti al suo pubblico in Brasile voglia dare un pò di spettacolo...
Maldonado: a parte spedire a muro Sutil (che pare non abbia gradito), non combina niente come al solito, va bene che guida una carriola, ma il suo compagno di squadra è finito davanti a tutte le Toro Rosso, Force India, una Ferrari, una Sauber, una McLaren, una Lotus (vabbè sorvoliamo su Kovalainen che ha avuto una certa sfiga), lui finisce primo...dei doppiati. Se penso che rischia di finire in Lotus fregando il sedile a Valsecchi e Hulkemberg mi viene voglia di iniziare a guardare la indycar (con tutto il rispetto)
Kovalainen: ok, che sfiga,ma il passo non è che fosse sto granchè...sicuri che Valsecchi avrebe fatto poi così peggio?
Infine, una nota di merito per il Circuit of the Americas, perlomeno ha un paio di curve interessanti e non è piatto come quasi tutti i Tilkodromi. Certo, i circuiti "storici" sono un'altra cosa...