<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Austin (USA) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Austin (USA)

Nota polemica che voglio proprio fare : hanno fatto bene a puntare su kovalainen,un bellissimo quindicesimo posto ! Non entro nel merito di cosa sia successo,non ho visto gp,ma guardo i fatti da italiano ....bocciato un valsecchi che onestamente aveva diritto (mi permetto di dire ) ,per pagare extra un esterno che arriva e non entra nei primi dieci con la macchina di raikkonen....no comment ulteriore :?
 
da sky sport:
Massa gets a driving lesson from Rob Smedley: "Less brake pressure at Turn 4, Fernando not braking at all there!"

A parte la nota su massa e il rammarico per Valsecchi è stato un GP che non ha offerto spunti particolari..... o almeno io non ne vedo.....

Un saluto a tutti!

PS. ancora problemi per webber! stavolta i freni..... mah.......
 
gallongi ha scritto:
Nota polemica che voglio proprio fare : hanno fatto bene a puntare su kovalainen,un bellissimo quindicesimo posto ! Non entro nel merito di cosa sia successo,non ho visto gp,ma guardo i fatti da italiano ....bocciato un valsecchi che onestamente aveva diritto (mi permetto di dire ) ,per pagare extra un esterno che arriva e non entra nei primi dieci con la macchina di raikkonen....no comment ulteriore :?

Kovalainen è stato massacrato anche dal cronista Carlo Vanzini, però occorre anche ascoltare la campana Lotus e Boullier a fine gara ha detto che ha rotto il kers e che ha sostituito il muso (come si è visto) per un problema, quindi è stato costretto a fare 2 soste contro l'unica di quasi tutti gli altri.

In prova non è andato affatto male. Diciamo che in gara ha evidenziato la disabitudine alla bagarre perdendo subito 3-4 posizioni. Poi si stava riprendendo bene ma la sua gara è stata rovinata dal secondo pit.

Naturalmente anche io avrei voluto vedere all'opera Valsecchi, ci mancherebbe, però diamo a Cesare quel che è di Cesare, non esageriamo con le critiche come si faceva con Massa.
 
gallongi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Dopo tantissimo tempo, ho guardato una porzione del GP... ma che due p@lle... :? :rolleyes:

Io ammetto candidamente di essermi scordato che c'era ..giuro,ho,pensato che alle otto partivano e mi sono ricordato in auto alle nove passate.....ma vedo che non mi sono perso niente,purtroppo l'interesse per vedere la ferrari che arranca un secondo (!!) posto nei costruttori mi fa deprimere.

Per me è stato il GP più soporifero dell'anno, una vera noia. L'ho visto in differita alle 23, "accelerando" diverse fasi, tanto che in 1 ora l'ho visto tutto.

Verrebbe da dire "no Kimi, no Party", ma comunque sarebbe stato noioso lo stesso con un Vettel così. :-(
 
Un GP di una noia infinita, avevo l'istinto di cambiare canale. C'è veramente poco da dire. Le cose devono cambiare per forza il prossimo anno, anche Vettel nel team radio di fine gara sostanzialmente ha detto "ricordiamoci questi momenti perché non dureranno ancora a lungo".
 
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Nota polemica che voglio proprio fare : hanno fatto bene a puntare su kovalainen,un bellissimo quindicesimo posto ! Non entro nel merito di cosa sia successo,non ho visto gp,ma guardo i fatti da italiano ....bocciato un valsecchi che onestamente aveva diritto (mi permetto di dire ) ,per pagare extra un esterno che arriva e non entra nei primi dieci con la macchina di raikkonen....no comment ulteriore :?

Kovalainen è stato massacrato anche dal cronista Carlo Vanzini, però occorre anche ascoltare la campana Lotus e Boullier a fine gara ha detto che ha rotto il kers e che ha sostituito il muso (come si è visto) per un problema, quindi è stato costretto a fare 2 soste contro l'unica di quasi tutti gli altri.

In prova non è andato affatto male. Diciamo che in gara ha evidenziato la disabitudine alla bagarre perdendo subito 3-4 posizioni. Poi si stava riprendendo bene ma la sua gara è stata rovinata dal secondo pit.

Naturalmente anche io avrei voluto vedere all'opera Valsecchi, ci mancherebbe, però diamo a Cesare quel che è di Cesare, non esageriamo con le critiche come si faceva con Massa.

se non erro anche senza la seconda sosta annaspava a ridosso della decima posizione, come del resto massa , quindi non credo che la sosta in più possa essere una giustificazione per la prova del Finlandese. Ovviamente le critiche più che indirizzarle al pilota, le indirizzo verso la scuderia, perchè avere un pilota pronto che un minimo conosce la vettura (cmq 90 giri li aveva fatti e aveva dimostrato un buon passo gara) e metterlo da parte per affidarsi ad pilota buono ma non un campione che oltretutto era fermo da un anno mi è sembrata una mossa veramente azzardata.
 
ALGEPA ha scritto:
metterlo da parte per affidarsi ad pilota buono ma non un campione che oltretutto era fermo da un anno mi è sembrata una mossa veramente azzardata.

Sulla carta stampata, ho letto che LOTUS ha scelto Kovalainen perchè sarebbe stato "sponsor-munito" :rolleyes: , quindi portava soldi... motivazioni che purtroppo penalizzano spesso buoni piloti a favore di altri...
 
Comunque mi dispiace anche un pò per i texani/americani.....
Hanno speso una valanga di $ per Austin (e se non sbaglio c'erano autodromi già pronti) e poi si ritrovano con quella noia mortale!!!
L'unica fortuna è che austin raccoglie gli appassionati messicani quindi un minimo di odiens ci sarà anche quando i texani si stuferanno.....
Non so per quanti anni sia il contratto col texas ma non credo sarà rinnovato...farà la fine di Indianapolis....

Un saluto a tutti!
 
Mah, gli americani rispondono sempre con un buon pubblico. Certo se ci fosse un Jankee in F.1 sarebbe ancora meglio.

Ieri l'unico che ha dato un po' di spettacolo è stato Alonso (+ Grosjean alla prima curva), poi quasi nulla.

Ah, Kova portava soldi? Ora è tutto più chiaro............................

Speriamo che il contratto fosse per una gara, chissà che Valsecchi non possa correre in Brasile.
 
Provo a dire la mia anche se ultimamente, a parte l'eccezione del GP di Abu Dhabi che -solito Vettel a parte- ho trovato interessante, devo ammettere che faccio veramente fatica a vedere un gran premio intero.

Vettel: come al solito parte, vince e fa i donuts alla fine.
Grosjean: direi gara da 10 in pagella, fa tutto quello che poteva fare, cioè superare Webber al via, evitare di spalmare la macchina su un guardrail e prendere meno di mezz'ora da Vettel
Webber: la Red Bull di quest'anno gli consente di arrivare a podio guidando con entrambe le braccia fuori dal finestrino nonostante i soliti problemi tecnici che affliggono sempre e solo la sua macchina, in questo si dimostra il vero erede di Chris Amon...
Alonso: come al solito fa tutto quello che può per portare a casa più punti possibili, abbastanza ridicolo però che "tutto quello che può" significhi lottare ad armi pari con la Sauber di Hulkemberg e la McLaren di Perez...
Hamilton: gara onesta, non poteva sperare di fare più punti, sembra comunque in netta ripresa perlomeno rispetto all'imbarazzante gara (non certo per colpa sua)di Abu Dhabi
Perez: sarà che Austin è vicino al messico, sarà che gli girano un pò le scatole per essere stato appiedato a favore di un quasi minorenne figlio d'arte (?), ma tira finalmente fuori una gara come si deve, anche se con la McLaren di quest'anno c'è poco da fare...
Hulkemberg: altra bella prestazione e altri punti pesanti, chiaro che non si può pretendere che faccia sempre quarti posti con la Sauber
Bottas: che gara!...la Williams sarà (forse) meno imbarazzante del solito, ma ci mette senz'altro del suo per prendersi i primi punti di una stagione comunque decisamente positiva

e ora chi mi ha impressionato in negativo:
Massa: qualcuno l'ha visto?...strano, veniva da una serie di gare abbastanza positive. Non è che ora che ha il sedile per l'anno prossimo non ha più motivi per mettersi in mostra?..speriamo che davanti al suo pubblico in Brasile voglia dare un pò di spettacolo...
Maldonado: a parte spedire a muro Sutil (che pare non abbia gradito), non combina niente come al solito, va bene che guida una carriola, ma il suo compagno di squadra è finito davanti a tutte le Toro Rosso, Force India, una Ferrari, una Sauber, una McLaren, una Lotus (vabbè sorvoliamo su Kovalainen che ha avuto una certa sfiga), lui finisce primo...dei doppiati. Se penso che rischia di finire in Lotus fregando il sedile a Valsecchi e Hulkemberg mi viene voglia di iniziare a guardare la indycar (con tutto il rispetto)
Kovalainen: ok, che sfiga,ma il passo non è che fosse sto granchè...sicuri che Valsecchi avrebe fatto poi così peggio?

Infine, una nota di merito per il Circuit of the Americas, perlomeno ha un paio di curve interessanti e non è piatto come quasi tutti i Tilkodromi. Certo, i circuiti "storici" sono un'altra cosa...
 
pilota54 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Nota polemica che voglio proprio fare : hanno fatto bene a puntare su kovalainen,un bellissimo quindicesimo posto ! Non entro nel merito di cosa sia successo,non ho visto gp,ma guardo i fatti da italiano ....bocciato un valsecchi che onestamente aveva diritto (mi permetto di dire ) ,per pagare extra un esterno che arriva e non entra nei primi dieci con la macchina di raikkonen....no comment ulteriore :?

Kovalainen è stato massacrato anche dal cronista Carlo Vanzini, però occorre anche ascoltare la campana Lotus e Boullier a fine gara ha detto che ha rotto il kers e che ha sostituito il muso (come si è visto) per un problema, quindi è stato costretto a fare 2 soste contro l'unica di quasi tutti gli altri.

In prova non è andato affatto male. Diciamo che in gara ha evidenziato la disabitudine alla bagarre perdendo subito 3-4 posizioni. Poi si stava riprendendo bene ma la sua gara è stata rovinata dal secondo pit.

Naturalmente anche io avrei voluto vedere all'opera Valsecchi, ci mancherebbe, però diamo a Cesare quel che è di Cesare, non esageriamo con le critiche come si faceva con Massa.

Certo certo ,non avendo seguito ho preso le distanze dal mio giudizio...certo che se le cose stanno come dicono ,sponsor,ci credo che hanno preso lui...facciamo come diniz che il papà gli comprava il posto all'epoca? ;)
 
Come avevo scritto tempo fa in un commento sul topic che criticava Domenicali è lampante che il motore Renault abbia fatto un bel passo avanti da metà stagione in poi che ha portato le RB ad essere imprendibili e le Lotus a starci dietro. Se ci pensate ad inizio stagione non c'era tutto questo gap
 
Frankie71iceman ha scritto:
Provo a dire la mia anche se ultimamente, a parte l'eccezione del GP di Abu Dhabi che -solito Vettel a parte- ho trovato interessante, devo ammettere che faccio veramente fatica a vedere un gran premio intero.

Vettel: come al solito parte, vince e fa i donuts alla fine.
Grosjean: direi gara da 10 in pagella, fa tutto quello che poteva fare, cioè superare Webber al via, evitare di spalmare la macchina su un guardrail e prendere meno di mezz'ora da Vettel
Webber: la Red Bull di quest'anno gli consente di arrivare a podio guidando con entrambe le braccia fuori dal finestrino nonostante i soliti problemi tecnici che affliggono sempre e solo la sua macchina, in questo si dimostra il vero erede di Chris Amon...
Alonso: come al solito fa tutto quello che può per portare a casa più punti possibili, abbastanza ridicolo però che "tutto quello che può" significhi lottare ad armi pari con la Sauber di Hulkemberg e la McLaren di Perez...
Hamilton: gara onesta, non poteva sperare di fare più punti, sembra comunque in netta ripresa perlomeno rispetto all'imbarazzante gara (non certo per colpa sua)di Abu Dhabi
Perez: sarà che Austin è vicino al messico, sarà che gli girano un pò le scatole per essere stato appiedato a favore di un quasi minorenne figlio d'arte (?), ma tira finalmente fuori una gara come si deve, anche se con la McLaren di quest'anno c'è poco da fare...
Hulkemberg: altra bella prestazione e altri punti pesanti, chiaro che non si può pretendere che faccia sempre quarti posti con la Sauber
Bottas: che gara!...la Williams sarà (forse) meno imbarazzante del solito, ma ci mette senz'altro del suo per prendersi i primi punti di una stagione comunque decisamente positiva

e ora chi mi ha impressionato in negativo:
Massa: qualcuno l'ha visto?...strano, veniva da una serie di gare abbastanza positive. Non è che ora che ha il sedile per l'anno prossimo non ha più motivi per mettersi in mostra?..speriamo che davanti al suo pubblico in Brasile voglia dare un pò di spettacolo...
Maldonado: a parte spedire a muro Sutil (che pare non abbia gradito), non combina niente come al solito, va bene che guida una carriola, ma il suo compagno di squadra è finito davanti a tutte le Toro Rosso, Force India, una Ferrari, una Sauber, una McLaren, una Lotus (vabbè sorvoliamo su Kovalainen che ha avuto una certa sfiga), lui finisce primo...dei doppiati. Se penso che rischia di finire in Lotus fregando il sedile a Valsecchi e Hulkemberg mi viene voglia di iniziare a guardare la indycar (con tutto il rispetto)
Kovalainen: ok, che sfiga,ma il passo non è che fosse sto granchè...sicuri che Valsecchi avrebe fatto poi così peggio?

Infine, una nota di merito per il Circuit of the Americas, perlomeno ha un paio di curve interessanti e non è piatto come quasi tutti i Tilkodromi. Certo, i circuiti "storici" sono un'altra cosa...

Quoto tutto Frankie.
 
Back
Alto