<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Austin (USA) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Austin (USA)

renatom ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Tornando all'analisi del GP, Hamilton ha fatto un garone, da grande campione. Per me è stato superiore a Vettel perchè penso che la macchina non sia all'altezza della lattina volante. Chissà che non riesca a far andare forte anche la Mercedes, è una grande sfida..................

.

l fatto che uno giocava per vincere la gara e l'altro per il mondiale ha avuto la sua importanza.

Senza dubbio, però anche in prova Hamilton ha sfiorato la pole.
Per me questo mondiale ha avuto 4 piloti sopra tutti gli altri: Alonso, Raikkonen, Vettel, Hamilton. E non a caso sono i primi 4 nel mondiale...............
 
crusader79 ha scritto:
pilota il problema della ferrari è che ieri hanno ammesso candidamente di aver sostituito il cambio di massa per far partire piu avanti alonso, almeno fatti furbo di che il cambio dava problemi almeno salvi la faccia, neanche quello sono stati capaci a fare. Poi non ci lamentiamoci se dicono i soliti italiani.

Invece io ho preferito che sia stato fatto alla luce del sole.... anche se sarebbe stato meglio non farlo
 
pilota54 ha scritto:
I giochi di scuderia sono vietati durante la corsa, nel senso che non si può dire a un pilota: "fai passare il tuo compagno" come si faceva una volta, però ormai tutti hanno aggirato l'ostacolo inviando messaggi più o meno criptati tipo: "guarda che il compagno ti segue da vicino, stai attento", oppure: "la tua vettura ha gomme usurate, vai più piano", oppure ancora: "preserva il motore non superando tot giri", tutti messaggi già ascoltati in questa stagione.

Quello che ha fatto la Ferrari non è vietato, perchè la Ferrari può sempre dire che il cambio è stato sostituito in via precauzionale, anche se non si è rotto. Però a mio avviso resta poco sportivo.

Non è più vietato nemmeno dire ad un pilota fai passare il tuo compagno durante la gara a quanto mi risulta
 
Infatti, dal 2011 è stato abbandonato il divieto di impartire "ordini di scuderia".

In pratica, il nuovo regolamento sportivo ha soppresso l?articolo 39.1 che vietava gli ordini di scuderia.
La Fia ha tuttavia tenuto a ribadire la regola secondo cui qualsiasi azione che possa portare "discredito all?attività sportiva" viene punita secondo l?articolo 151c del Codice Sportivo Internazionale.

In pratica anche l'anno scorso e quest'anno si è evitato di dire al pilota: "fai passare il compagno" (mai sentito ciò nel 2012), però appunto con le frasi più "morbide" citate sopra si è ottenuto lo stesso scopo.
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, dal 2011 è stato abbandonato il divieto di impartire "ordini di scuderia".

In pratica, il nuovo regolamento sportivo ha soppresso l?articolo 39.1 che vietava gli ordini di scuderia.
La Fia ha tuttavia tenuto a ribadire la regola secondo cui qualsiasi azione che possa portare "discredito all?attività sportiva" viene punita secondo l?articolo 151c del Codice Sportivo Internazionale.

In pratica anche l'anno scorso e quest'anno si è evitato di dire al pilota: "fai passare il compagno" (mai sentito ciò nel 2012), però appunto con le frasi più "morbide" citate sopra si è ottenuto lo stesso scopo.

pilota,scusa non ho piu' seguito molto il tuo discorso: tu sei contrariato con quanto ha fatto la ferrari? io,anticipando la tua risposta,no assolutamente...in una squadra vincente,c'e' un top driver e un gregario...prova ne e' che alla ferrai buttarono via un ( due?) mondiale quando non si capiva chi fosse il numero 1 tra massa e raikkonen quando non avrebbe dovuto esserci alcun dubbio x ovvie ragioni...
 
juantorena ha scritto:
Una squallida pantomima quella della Ferrari, a questo punto è giusto che il mondiale lo vinca il crucchetto presuntuoso.
Meno male che i giochi di squadra sono proibiti...
ipocrita!
tutte le volte che li hanno fatti gli altri? chiedi a riccardo patrese
 
volgiamo ricordarci di Banzai coulthard?
quando fece falsa partenza per andare a prendere Schumacher a Indy 2000 per prenderlo a ruotate? di quando ad interlagos entrava ai box ed usciva SEMRPE davanti a schumi per tagliarli la strada? di quando per 25gp fece da zerbino ad Hakkinen?
oppure nel 2007 quando per stessa ammissione McLaren ad Hamilton venne ORDINATO di rallentare?
la cosa pietosa non è il fatto di zero penalità, ma di come se ne (non ) parlò all'epoca! "cos'è successo? nulla!"
sportività = essere sportivi SEMPRE
 
mafalda ha scritto:
volgiamo ricordarci di Banzai coulthard?
quando fece falsa partenza per andare a prendere Schumacher a Indy 2000 per prenderlo a ruotate? di quando ad interlagos entrava ai box ed usciva SEMRPE davanti a schumi per tagliarli la strada? di quando per 25gp fece da zerbino ad Hakkinen?
oppure nel 2007 quando per stessa ammissione McLaren ad Hamilton venne ORDINATO di rallentare?
la cosa pietosa non è il fatto di zero penalità, ma di come se ne (non ) parlò all'epoca! "cos'è successo? nulla!"
sportività = essere sportivi SEMPRE


Devo dire che, negli ultimi anni la F1, dal punto di vista della sportività, mi sembra migliorata.

Come non ricordare gli incidenti, decisivi per i mondiali, cercati reciproci tra Senna e Prost o quelli cercati da Schumacher con Damon Hill (riuscito) e con Villeneuve (non riuscito)?

Quello con Hill, proprio non capisco come glielo abbiano passato liscio!
 
renatom ha scritto:
mafalda ha scritto:
volgiamo ricordarci di Banzai coulthard?
quando fece falsa partenza per andare a prendere Schumacher a Indy 2000 per prenderlo a ruotate? di quando ad interlagos entrava ai box ed usciva SEMRPE davanti a schumi per tagliarli la strada? di quando per 25gp fece da zerbino ad Hakkinen?
oppure nel 2007 quando per stessa ammissione McLaren ad Hamilton venne ORDINATO di rallentare?
la cosa pietosa non è il fatto di zero penalità, ma di come se ne (non ) parlò all'epoca! "cos'è successo? nulla!"
sportività = essere sportivi SEMPRE


Devo dire che, negli ultimi anni la F1, dal punto di vista della sportività, mi sembra migliorata.

Come non ricordare gli incidenti, decisivi per i mondiali, cercati reciproci tra Senna e Prost o quelli cercati da Schumacher con Damon Hill (riuscito) e con Villeneuve (non riuscito)?

Quello con Hill, proprio non capisco come glielo abbiano passato liscio!

giusto ma non si capisce come mai un episodio scabroso come SPA 98 sia passato altrettanto liscio... anzi.. gli "sportivoni" diedero addosso a schumacher, nonostante l'evidenza dei fatti:
- schumi sebbene fosse circa 6s al giro più veloce, restò un giro intero (7 km, ndr) dietro a coultard, quindi non tentò alcun doppiaggio.
- coulthard scelse il punto perfetto per rallentare: velocità abbastanza alta, in discesa, piega a destra quindi traiettoria obbligata: con tutti i rettilinei che ci sono, proprio la doveva mollare il gas...
- rientrato in pista dopo essere stato fermo 10 minuti, sebebne al volante di auto rammendata, coultahrd si esebisce in incredibili (ed inutili, visto il distacco di alcuni giri) giri veloci, mentre i pochi altri rimasti in pista stavano sempre sugli stessi tempi....
no, la colpa era di schumi
di spiegazioni curiose ne ho sentite e lette a pacchi, dovrei aprire un topic a parte e scrivere per un'ora... dalla negazione della realtà, a curiose teorie tipo "in F1 è come per strada: chi tampona ha semrpe torto!"
..peccato che questo principio affondi le proprie radici sul concetto di "distanza di sicurezza", che in F1 non esiste (per fortuna...)
un'altra fantastica: "non è vero che se con uan F1 a 240 l'auto inchioda: rallenta e di poco, perché è leggera"...
 
mafalda ha scritto:
juantorena ha scritto:
Una squallida pantomima quella della Ferrari, a questo punto è giusto che il mondiale lo vinca il crucchetto presuntuoso.
Meno male che i giochi di squadra sono proibiti...
ipocrita!
tutte le volte che li hanno fatti gli altri? chiedi a riccardo patrese

Lo so che il tifo annebbia il cervello, ma una cosa del genere l'ha fatta solo la Ferrari.
 
juantorena ha scritto:
mafalda ha scritto:
juantorena ha scritto:
Una squallida pantomima quella della Ferrari, a questo punto è giusto che il mondiale lo vinca il crucchetto presuntuoso.
Meno male che i giochi di squadra sono proibiti...
ipocrita!
tutte le volte che li hanno fatti gli altri? chiedi a riccardo patrese

Lo so che il tifo annebbia il cervello, ma una cosa del genere l'ha fatta solo la Ferrari.

Mah,webber non e' stato mai granche favorito dalla red bull...cosi come coulthard con hakkinen oppure barrichello con button all'epoca della bar honda...
 
gallongi ha scritto:
juantorena ha scritto:
mafalda ha scritto:
juantorena ha scritto:
Una squallida pantomima quella della Ferrari, a questo punto è giusto che il mondiale lo vinca il crucchetto presuntuoso.
Meno male che i giochi di squadra sono proibiti...
ipocrita!
tutte le volte che li hanno fatti gli altri? chiedi a riccardo patrese

Lo so che il tifo annebbia il cervello, ma una cosa del genere l'ha fatta solo la Ferrari.

Mah,webber non e' stato mai granche favorito dalla red bull...cosi come coulthard con hakkinen oppure barrichello con button all'epoca della bar honda...

Webber ha "rischiato" di vincere un mondiale due anni fa ed anche quest'anno ha vinto, Coulthard e Hakkinen correvano a pari mezzi e la differenza stava solo nel pilota, gli unici che hanno avuto trattamenti di preferenza nei rispettivi team sono stati Schumacher e Alonso.
 
Back
Alto