<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Austin (USA) | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Austin (USA)

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica si corre ad Austin (USA) circuito nuovo per tutti. Una cosa è sicura: Raikkonen NON lo proverà al simulatore, perchè ha più volte detto che odia i simulatori...........

Alcuni altri piloti invece hanno già visto la pista "virtuale". Saranno interessanti le libere1 per vedere chi sono i migliori "talenti naturali". Di solito chi ha le corse nel sangue va subito forte, poi però gli altri lo raggiungono.............

Esempio: Il 7 volte campione italiano rallies Paolo Andreucci qualche settimana fa ha disputato a Monza la gara monomarca delle Peugeot RCZ da 250 cv. Non aveva mai corso a Monza sul circuito intero e non aveva mai provato la vettura. Ebbene dopo 2 giri lanciati aveva dato 2 secondi a tutti i partecipanti. Però alla fine di tutte le prove il suo vantaggio si era ridotto a 3 decimi, persino sul direttore di Autosprint Sabbatini, che il pilota lo fa a tempo perso. In gara è arrivato 3° (comunque un ottimo risultato), soprattutto perchè "tagliava" troppo le traiettorie, infatti nei rallies come è noto nelle curve si va sempre mezzo metro fuori dall'asfalto per "fare il tempo", in pista ciò non conviene.................
 
Ho visto alcune foto e plainimetrie del circuito che riporterà le F.1 in America. Sembra molto bello, con tanti saliscendi e curve da pelo.

Il mitico pilota italo-americano Mario Andretti ci ha fatto qualche giro con la Lotus 79. Pur dichiarando che non ama molto i circuiti disegnati da Tilke, a suo parere troppo pieni di curve, dice che la pista è comunque bellissima, anche per il pubblico che potrà vederne ben 5 km da ogni punto di visuale.

Per i giovani e chi in generale non conosce la leggendaria LOTUS 79, campione del mondo F.1 1978 con lo stesso Mario Andretti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lotus_79
 
Domani pomeriggio (ora italiana) libere1. Vedremo in questo circuito sconosciuto a tutti chi saranno i più veloci nella prima sessione. Ci sarà sicuramente spettacolo, peccato che in TV non lo potremo vedere.

Presumo che le più veloci nelle prime sessioni saranno comunque Red Bull, Ferrari e Mc Laren, soprattutto perchè hanno grandi budget e possono permettarsi simulazioni, prove in galleria del vento, ecc., cose che certamente avranno fatto. Vedo all'inizio meno veloce la Lotus, che potrebbe recuperare nelle libere2 e 3 dopo accurata messa a punto della vettura, anche se Raikkonen ha spesso dimostrato una eccellente velocità di apprendimento dei circuiti nuovi. Del resto finora è stato quasi sempre così.
 
HenryChinaski ha scritto:
Ecco un giro sul circuito di Mario Piedone Andretti con la Lotus del 78.
Spettacolo
http://www.youtube.com/watch?v=S5gLoxNE7ms

Edit preso dall'entusiasmo ho postato il video senza leggere i commenti prima, cancellate pure.:oops:
 
Classifica tempi libere1 Austin

1. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:38.125
2. GBR L.Hamilton McLaren Mercedes 1:39.543 1.418
3. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:40.337 2.212
4. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:40.528 2.403
5. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:40.650 2.525
6. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:40.966 2.841
7. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:41.023 2.898
8. JAP K.Kobayashi Sauber Ferrari 1:41.036 2.911
9. GER N.Rosberg Mercedes AMG Mercedes 1:41.159 3.034
10. MEX S.Perez Sauber Ferrari 1:41.473 3.348
11. GBR P.di Resta Force India Mercedes 1:41.783 3.658
12. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:41.825 3.700
13. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:41.833 3.708
14. FIN K.Raikkonen Lotus F1 Renault 1:41.880 3.755
15. FRA R.Grosjean Lotus F1 Renault 1:41.998 3.873

Vettel ha dato oltre 2 secondi anche a Webber, quindi oggi è stato davvero lunare. Seb, Hamilton e Alonso hanno confermato di essere in questo momento inarrivabili sul giro secco. Grandissimi campioni (del mondo).

Deludono abbastanza le Lotus ma, come ho detto prima del GP, non avere alle spalle una struttura come le 3 che hanno dominato il mondiale è dura per tutti, anche per un campione come Raikkonen. Bene le Sauber-Ferrari.

Libere2 alle 20.0
 
GP USA, prove libere 2
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m37.718s 17
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m38.475s + 0.757 36
3. Fernando Alonso Ferrari 1m38.483s + 0.765 35
4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m38.748s + 1.030 31
5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m38.786s + 1.068 32
6. Felipe Massa Ferrari 1m39.029s + 1.311 33
7. Nico Rosberg Mercedes 1m39.448s + 1.730 32
8. Bruno Senna Williams-Renault 1m39.531s + 1.813 38
9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m39.653s + 1.935 36
10. Michael Schumacher Mercedes 1m40.115s + 2.397 30
11. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m40.166s + 2.448 32
12. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m40.230s + 2.512 35
13. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m40.286s + 2.568 32
14. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m40.326s + 2.608 35
15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m40.435s + 2.717 30

Continua il dominio di Vettel, con un vantaggio che scende a 7 decimi,ma rimane comunque molto consistente.
 
Qualifiche disastrose per le Ferrari!

Se anche la gara andrà così, Vettel potrà festeggiare il terzo mondiale insieme a quello costruttori della Red Bull....
 
Back
Alto