<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Abu Dhabi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Abu Dhabi

Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.
 
Raikkonen è stato strepitoso. Torna alla vittoria e riporta alla vittoria il Team Lotus dopo 25 anni. Alonso 2° e 3° Vettel, bravissimo anche lui ma "aiutato" da 2 safety car.

Grande gara: sorpassi mozzafiato, 2 spettacolari incidenti, 2 neutralizzazioni, clamorosi colpi di scena, oggi è successo davvero di tutto. La palma della sfortuna va a Hamilton, dominatore delle prove e della prima parte di gara, poi fermo per un problema alla vettura. Da quel momento il dominatore assoluto è stato Kimi Raikkonen, mai una sbavatura, perfetto fino al termine, quando Alonso non è riuscito a prenderlo perchè lui (che aveva perso 9 secondi di vantaggio dopo la safety car-2) ha risposto alla grande. Vettel, partito dalla pit-lane a causa del fatto che dopo il Q3 era rimasto senza benzina, è riuscito ad agguantare il podio con una gara magistrale, anche se certamente facilitata dalle 2 neutralizzazioni. Il finale è stato davvero da cardiopalma, con Alonso che rosicchaiva decimi su decimi, Kimi che rispondeva con giri quasi altrettanto veloci, Vettel che spingeva come un forsennato, con mega-sorpasso finale su un frastornato Button. Mai come oggi i campioni del mondo hanno dimostrato la loro forza. Le "seconde guide" non sono esistite.

"Iceman" sul podio ha festeggiato a modo suo: compassato, con il pollice alzato, ma finalmente sorridente, bevendo sorsate dalla magnum di.....(aranciata?) prima di spruzzare la bevanda sui colleghi, che sportivamente si sono complimentati con lui per la sudatissima prima vittoria dell'anno.

FORMULA 1, Abu Dhabi, 04/11/2012
Classifica finale TOP TEN
1. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 55 giri
2. Fernando Alonso - Ferrari - +0"8
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - +4"1
4. Jenson Button - McLaren-Mercedes - +7"7
5. Pastor Maldonado - Williams-Renault - +13"0
6. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - +20"0
7. Felipe Massa - Ferrari - +22"8
8. Bruno Senna - Williams-Renault - +23"5
9. Paul di Resta - Force India-Mercedes - +24"1
10. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +27"4

La classifica del campionato piloti: 1. Vettel 255; 2. Alonso 245; 3. Raikkonen 198; 4. Webber 167; 5. Hamilton 165; 6. Button 153; 7. Massa 95; 8. Rosberg 93; 9. Grosjean 90; 10. Perez 66

La classifica del campionato costruttori: 1. Red Bull-Renault 422; 2. Ferrari 340; 3. McLaren-Mercedes 318; 4. Lotus-Renault 288;
 
L'analisi della gara ci mostra un Vettel molto bravo, ma innegabilmente parecchio aiutato dagli incidenti e dalle due s.c., un Alonso ancora una volta molto redditizio e combattivo, un Hamilton molto sfigato, un ottimo Raikkonen e un'analisi tecnica che dimostra, una volta di più, come la Rossa sia tardiva nello scaldare le gomme e patisca perciò, più delle altre, giro secco e ripartenze, altrimenti lo spagnolo avrebbe potuto pressare molto prima il finnico.
Comunque a giocarsi ll mondiale restano i 2 più costanti e forse meritevoli, anche se il tedesco è stato eliminato un paio di volte da magagne tecniche della sua macchina, l'asturiano......dagli altri!
Saluti
 
procida ha scritto:
L'analisi della gara ci mostra un Vettel molto bravo, ma innegabilmente parecchio aiutato dagli incidenti e dalle due s.c., un Alonso ancora una volta molto redditizio e combattivo, un Hamilton molto sfigato, un ottimo Raikkonen e un'analisi tecnica che dimostra, una volta di più, come la Rossa sia tardiva nello scaldare le gomme e patisca perciò, più delle altre, giro secco e ripartenze, altrimenti lo spagnolo avrebbe potuto pressare molto prima il finnico.
Comunque a giocarsi ll mondiale restano i 2 più costanti e forse meritevoli, anche se il tedesco è stato eliminato un paio di volte da magagne tecniche della sua macchina, l'asturiano......dagli altri!
Saluti

Eh gia.rimangono i due duellanti migliori e piu meritevoli del titolo...vedremo nella lotteria della pista nuova,la un campione nell" ignoranza" totale dovrebbe fare la differenza ;)
 
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
 
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

La seconda sicuramente gli è servita maggiormente, ma anche la prima gli ha permesso di ripartire a contatto con il gruppo nonostante la sua sosta per cambiare gomme e musetto.
Ricorco che il musetto l'ha danneggiato nelle prime fasi di gara effettuando sorpassi. Nella divulgazione fuori pista con la safety car ha distrutto un cartello in polistirolo e forse aggravato il danno, che c'era già!

Se non c'erano le due safety car non sarebbe mai stato possibile recuperare tutto quel tempo sui primi. Sarebbe arrivato 5°/6°, considerati tutti i ritiri e gli incidenti che ci sono stati. Vettel non aveva un passo più veloce dei primi.
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).
 
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).

Scusa, ma questa mi sembra una fesseria, primo perchè non vedo come Webber poteva evitare Grosjean, secondo perchè la SC sarebbe entrata lo stesso, terzo perché ha anche consentito ad Alonso di avvicinarsi a Raikkonen e, se fosse riuscito a passarlo, avrebbe guadagnato molti più punti di Vettel.
 
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

La seconda sicuramente gli è servita maggiormente, ma anche la prima gli ha permesso di ripartire a contatto con il gruppo nonostante la sua sosta per cambiare gomme e musetto.
Ricorco che il musetto l'ha danneggiato nelle prime fasi di gara effettuando sorpassi. Nella divulgazione fuori pista con la safety car ha distrutto un cartello in polistirolo e forse aggravato il danno, che c'era già!

Se non c'erano le due safety car non sarebbe mai stato possibile recuperare tutto quel tempo sui primi. Sarebbe arrivato 5°/6°, considerati tutti i ritiri e gli incidenti che ci sono stati. Vettel non aveva un passo più veloce dei primi.

Infatti, del resto che sia stato fortunato lo ha detto lui stesso, quindi è stato onesto e sincero. Oltre alle SC, come dice Fede, lo hanno aiutato i molti ritiri.
Ieri doveva essere la gara di Alonso, invece è stata l'apoteosi di Raikkonen e della Lotus. Alonso comunque ha dato il massimo. "Più di così non potevo fare" ha detto.
 
juantorena ha scritto:
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).

Scusa, ma questa mi sembra una fesseria, primo perchè non vedo come Webber poteva evitare Grosjean, secondo perchè la SC sarebbe entrata lo stesso, terzo perché ha anche consentito ad Alonso di avvicinarsi a Raikkonen e, se fosse riuscito a passarlo, avrebbe guadagnato molti più punti di Vettel.

Concordo. Questa volta il Kamikaze è stato Perez, non Grosjean. Ha causato tutto lui, compreso il recupero di Vettel (e di Alonso, che aveva già 9 secondi di distacco da Kimi e li ha recuperati tutti con la SC)...............
Certo che Maldonado, Grosjean e Perez devono darsi una calmatina, sono molto veloci ma sono anche delle mine vaganti...................
 
pilota54 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Vettel è stato bravissimo. Ma direi che ha avuta molta fortuna. Prima con i tanti incidenti/ritiri, poi entrambe le volte con la safety car. Alonso è stato fortissimo come sempre! Nulla è cambiato sostanzialmente. Vedremo le ultime due gare, ma Vettel rimane il favoritissimo.

Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety

La seconda sicuramente gli è servita maggiormente, ma anche la prima gli ha permesso di ripartire a contatto con il gruppo nonostante la sua sosta per cambiare gomme e musetto.
Ricorco che il musetto l'ha danneggiato nelle prime fasi di gara effettuando sorpassi. Nella divulgazione fuori pista con la safety car ha distrutto un cartello in polistirolo e forse aggravato il danno, che c'era già!

Se non c'erano le due safety car non sarebbe mai stato possibile recuperare tutto quel tempo sui primi. Sarebbe arrivato 5°/6°, considerati tutti i ritiri e gli incidenti che ci sono stati. Vettel non aveva un passo più veloce dei primi.

Infatti, del resto che sia stato fortunato lo ha detto lui stesso, quindi è stato onesto e sincero. Oltre alle SC, come dice Fede, lo hanno aiutato i molti ritiri.
Ieri doveva essere la gara di Alonso, invece è stata l'apoteosi di Raikkonen e della Lotus. Alonso comunque ha dato il massimo. "Più di così non potevo fare" ha detto.

Alla fine Vettel non ha dovuto effettuare tantissimi sorpassi veri in pista...
 
Comunque per me è stata la più bella gara dell'anno, svoltasi in una "cornice" stupenda, una sorta di "Montecarlo araba", passatemi la definizione.

Il circuito è molto bello ed è spettacolare persino l'uscita dai box, con quel tunnel che i piloti affrontano come se fosse già la pista perchè la linea bianca è prima dello stesso.

OT
L'anno scorso l'ho visto da fuori (dopo aver visitato il "Ferrari World"), e ho girato con un kart 250 monocilindrico 4 tempi sulla "pistina" ubicata proprio a Yas Marina. Ci hanno dato tuta e casco e hanno preso persino le telemetrie, con classifica finale dei tempi. Sono arrivato 2°, come Alonso :D e 1° è stato mio figlio (su 7 o 8 partenti) :D :D................................

Ci ritornerei volentieri, però in questo periodo perchè a giugno non c'erano meno di 45 gradi.
 
juantorena ha scritto:
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety
Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).
Scusa, ma questa mi sembra una fesseria, primo perchè non vedo come Webber poteva evitare Grosjean, secondo perchè la SC sarebbe entrata lo stesso, terzo perché ha anche consentito ad Alonso di avvicinarsi a Raikkonen e, se fosse riuscito a passarlo, avrebbe guadagnato molti più punti di Vettel.
Forse sono andato oltre con la fantasia, ma al di la' del casino combinato da Di resta, Perez e Grosjean, riguardando le immagini continuo ad avere l'impressione che Webber non abbia fatto nulla per evitare l'incidente, infatti non rallenta e non riesce a sterzare a sx per evitare l'urto.
Senza il contatto tra Webber e Grosjean la SC non sarebbe entrata in pista.

http://www.youtube.com/watch?v=f4KEA2xfFJc

La SC ha permesso a Vettel in quarta posizione di neutralizzare i 15 secondi che aveva di ritardo, inoltre aveva gomme morbide appena montate. Sinceramente dopo la ripartenza ho pensato che Vettel vincesse la gara, perche' era l'unico con gomme fresche e morbide e con l'auto preparata solo per la gara (essendo partito dal box).
 
Indubbiamente con quell'urto Webber ha dato una grossa mano al compagno di squadra, ma credo davvero che non lo abbia fatto apposta.
 
Back
Alto