<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Abu Dhabi 2013 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Abu Dhabi 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Venerdì F.1 di nuovo in pista. Si comincia a provare per il GP di Abu Dhabi, che verrà disputato domenica.

Archiviato il 4° titolo di Seb Vettel, i motivi di interesse riguardano ormai solo la lotta per i secondi e terzi posti nel "piloti" e nel "costruttori", insomma per i podii mondiali.

Mercedes, Ferrari e Lotus le squadre che si contendono questi posti. L'anno scorso vinse la gara Kimi Raikkonen (partito in seconda fila), riportando alla vittoria il Lotus F.1 team dopo molti anni.
 
Le prime dichiarazioni in vista del GP di Abu Dhabi (fonte quotidiano.net).

Messe da parte (ma davvero?) tutte le discussioni che l?hanno riguardata durante e dopo il weekend indiano la Lotus va ad Abu Dhabi consapevole di star vivendo un buon momento di forma. Ecco le prime dichiarazioni di Kimi e Romain (appena confermato in Lotus per il 2014).

?Il layout di Yas Marina rende piuttosto complicati i sorpassi per questo sarà essenziale qualificarsi bene ? ha considerato Kimi Räikkönen (partito in seconda fila nel 2012)- Il positivo è che trattandosi di una gara al tramonto potrò svegliarmi più tardi! Credo che il mix luce/buio sia proprio l?aspetto che rende unica questa corsa anche per gli spettatori. L?anno scorso sono riuscito a vincere. Ero molto felice, non tanto per me perché alla fine si trattava solo di un numero in più, quanto per il team che si era meritato il successo e per i tifosi. Anche se non avevo la macchina migliore, ho combattuto e ce l?ho fatta?. Nota di pilota54: ragazzi, Iceman si è sciolto! Ha imparato a fare dichiarazioni mediaticamente accattivanti. Era contento "per i tifosi e il team". Non finisce mai di stupirci.

?Come circuito non è uno dei miei preferiti. Ci sono troppe curve da seconda marcia per i miei gusti ? ha detto Romain Grosjean ? Nel 2012 sono partito decimo, ma mi sono dovuto ritirare. L?obiettivo è guadagnare più punti possibili per la squadra e per farlo non vedo modo migliore del salire sul podio?.

Quanto all'ormai famoso e colorito battibecco tra l'ing. Permane e Raikkonen in India riassumo la mia modesta opinione:
Kimi aveva torto perché doveva dare strada subito a Romain, però non mi è piaciuto affatto il "modo" in cui gli è stato intimato di togliersi di mezzo.
Lo stesso Boullier lo ha riconosciuto e ha chiesto scusa ai tifosi del finnico a nome del team. A questo punto possiamo ritenere chiusa la vicenda, però mi piacerebbe vedere come andranno le cose ad Abu Dhabi, perché è chiaro che ora Grosjean viene già trattato da prima guida in vista del 2014 (contratto firmato). In fondo Kimi lottava per la posizione (al momento 2° posto), non era mica doppiato. Inoltre quando era Grosjean ad essere braccato da Iceman non gli hanno parlato in questo modo, al massimo hanno detto: "guarda che hai alle spalle Kimi ed è più veloce"......................

Insomma sembra che, quanto meno da parte di Alan Permane, venga fuori l'astio per il "tradimento" del finlandese, dimostrato anche dalle note "vignette sfottò".
 
Orari TV completi GP di Abu Dhabi di F1:

Domani: conferenza stampa piloti (credo alle 14.00).

Venerdi 1 novembre
Prove Libere 1
ore 10:00 ? 11:30 diretta su SKY Sport F1 HD
ore 14:30 ? 15:10 sintesi RAI SPORT 1
Prove Libere 2
ore 14:00 ? 15:30 diretta su SKY Sport F1 HD
ore 22:30 ? 23:45 sintesi della giornata RAI SPORT 1

Sabato 2 novembre
Prove Libere 3
ore 11:00 ? 12:00 diretta su SKY Sport F1 HD
Qualifiche
ore 14:00 ? 15:00 diretta SKY Sport F1 HD
ore 18:05 ? 19:30 RAI 2, RAI HD

Domenica 3 novembre
Gran Premio
ore 14:00 diretta SKY Sport F1 HD
ore 21:00 ? 23:00 RAI 2, RAI HD
 
Clamoroso: Raikkonen non è ancora giunto ad Abu Dhabi e ha annullato quindi tutti gli impegni mediatici del giovedì. Pare che la ragione risieda, più che nel litigio con Permane, nel fatto che nei primi giorni della settimana doveva arrivargli (finalmente!) un bonifico, che invece non è arrivato. L'avvocato di Kimi gli ha consigliato di partire perché ci sono gli obblighi contrattuali.

Intanto ecco la conferma, come ho sempre sostenuto, che a Kimi non piace il "passo lungo" della Lotus (soprattutto su una pista abbastanza lenta come Abu Dhabi). I suoi meccanici, confidando nel suo arrivo domattina presto, stanno approntando la macchina proprio col PASSO CORTO.
Fonte www.omnicorse.it:

"Kimi Raikkonen in pista ancora non si è visto, ma i tecnici della Lotus stanno approntando la sua E21 con il passo corto, mentre Romain Grosjean resterà fedele alla versione lunga con la quale ha ottenuto gli ultimi brillanti risultati. Il pilota finlandese, che è in rotta con la squadra di Enstone dopo il diverbio via radio con Alan Permane, ha fatto sapere ai tecnici della squadra che per il suo stile di guida preferiva la monoposto con la vecchia distribuzione dei pesi. Nell'immagine Effe 1 Tech è possibile notare i due diversi musi (per l'adeguamento dei 100 mm si era necessario rifare il crash test frontale e ridisegnare l'area del T-Tray). Per rendere meno visibile la differenza fra le due soluzioni, gli uomini della Lotus hanno cambiato la grandezza della scritta dello sponsor"..............

A conferma che il finnico è il pilota più "chiacchierato" di questo fine stagione, in conferenza stampa è stato chiesto a Grosjean, Vettel e Alonso cosa ne pensano, come uomo e come pilota. Grosjean ha detto che come uomo non lo conosce, ma come pilota è un ottimo driver e gli ha insegnato molto in questi 2 anni in Lotus. Vettel ha detto che non è un mistero quanto siano amici. "Con me parla" ha detto e "lo stimo molto perché è una persona onesta", poi ha detto che è un eccellente driver e anche un grande appassionato di tutto ciò che ha un motore, ama correre. Alonso infine ha detto di non conoscerlo come uomo, ma ha precisato anche lui che è un ottimo pilota e ama le corse.

Domani h.10-11.30 libere1 (diretta Sky Sport F.1 HD).
 
Raikkonen (ormai "separato in casa" alla Lotus dopo il litigio con l'ing. Permane che ha scatenato un putiferio sul web) è arrivato ieri sera alle 22.30.

Libere1: Grosiean davanti a tutti. Ferrari molto indietro, 12 Alo e 17° Massa. Raikkonen, vincitore l'anno scorso, è solo 6° e ha ritrovato il passo corto da lui richiesto ma da mettere a punto.

FORMULA 1, Abu Dhabi, 01/11/2013
Primo turno di prove libere
1. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'44"241 - 21
2. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'44"433 - 23
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'44"499 - 18
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'44"712 - 20
5. Nico Rosberg - Mercedes - 1'44"741 - 24
6. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'44"929 - 23
7. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'45"040 - 20
8. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'45"099 - 20
9. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'45"150 - 24
10. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'45"331 - 20
 
Libere2 all'insegna delle Red Bull e di........Kimi Raikkonen. Si, proprio lui. Il finnico ha messo a punto l'assetto con il passo corto e insieme alle Mercedes è stato l'unico a insidiare le "lattine".

Sui long run è stato poi velocissimo, praticamente al livello della RB di Webber, mentre con le gomme soft è stato nettamente il più veloce, addirittura "devastante" come lo ha definito Carlo Vanzini di Sky, anche se a onor di cronaca occorre dire che Kimi ha usato prima le medie (col carico benzina) e poi le soft (con macchina più scarica), però con le soft ha girato in 1.44, un tempo plutonico in assetto gara (quasi nessuno ha fatto meglio di 1.46). Grosjean era più lento ma comunque ha rotto un disco e quindi ha passato molto tempo ai box.

I top ten libere2:

FORMULA 1, Abu Dhabi, 01/11/2013
Secondo turno di prove libere
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'41"335 - 35
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'41"490 - 32
3. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'41"690 - 37
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'41"726 - 42
5. Nico Rosberg - Mercedes - 1'41"758 - 41
6. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'42"006- 36
7. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'42"010- 31
8. Fernando Alonso - Ferrari - 1'42"171 - 31
9. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'42"324 - 41
10. Felipe Massa - Ferrari - 1'42"440 - 36

Intanto il proprietario del team Lotus Gerard Lopez ha gettato un vero secchio d'acqua sul fuoco delle polemiche e ha dichiarato "in Kimi ho trovato un amico".

Ecco l'intera dichiarazione tratta da www.ominicorse.it
"Naturalmente, negli ultimi giorni si è parlato molto dello scambio radio tra Alan Permane e Kimi nel corso dell'ultima gara, ma si è trattato solo di pochi secondi nell'arco di due anni. Non si può gettare al vento un buon rapporto per pochi secondi, si tratta solo di fare un piccolo passo indietro e accettare che certe cose succedono" ha detto il grande capo di Genii Capital, facendo accenno al botta e risposta molto duro avvenuto nelle fasi conclusive del Gp dell'India.

"Una delle cose sfortunate dell'essere sempre sotto i riflettori è che a volte anche le cose più piccole sembrano enormi. Per esempio, quando Kimi ci ha detto di aver scelto la Ferrari, abbiamo avuto una discussione molto franca e senza dissapori. Anzi, credo do poter dire di aver trovato un amico in Kimi e non è facile farlo in un ambiente come la Formula 1" ha aggiunto.
 
Secondo me Kimi ha provato una strategia a 1 sola sosta, prima medie e poi soft. Non si spiega altrimenti il suo long run "rovesciato" rispetto agli altri Top. Probabilmente il team ritiene che le RB siano irraggiungibili con una strategia su 2 soste e partenza con le soft, e quindi Kimi potrebbe tentare il colpaccio partendo (ovviamente tra il 6° e il 10° tempo), con le medie. Vedremo. Per me forse potrebbe tentare anche la prima fila con le soft.
 
Non ho seguito le libere, non posso vedere nemmeno le repliche. La Ferrari come è messa? Bisogna preoccuparsi pure del terzo posto costruttori? :cry:
 
La Ferrari, che in India era andata abbastanza bene, è tornata su posizioni da 8°-10° posto (v. sopra).

Il "caso" Kimi Raikkonen continua a tenere banco nel paddock. Il finnico forse salterà le ultime due gare, sia perché la squadra ormai è "distante" da lui, sia perché non ha ricevuto ancora un euro da gennaio a questa parte.

Ecco cosa ha dichiarato (fonte www.omnicorse.it):

"Sono venuto qui solo per cercare di risolvere i problemi emersi nelle ultime settimane. Speriamo di trovare una soluzione e di riuscire a completare la stagione come previsto" ha detto Kimi ad Autosport.

Quando poi gli è stato chiesto se in caso contrario potrebbe saltare gli ultimi due Gp dell'anno, ad Austin e ad Interlagos ha aggiunto: "Certamente. Mi piace correre, mi diverte, ma è anche il mio lavoro. A volte capita di non essere trattati come si meriterebbe e si creano delle situazioni poco piacevoli. In questi casi bisogna fissare delle linee e quando queste vengono superate... Non è certo colpa mia".

Riguardo alla sua discussione con Permane, ha aggiunto: "Sono cose che non dovrebbero capitare, ma purtroppo è successo. Il problema comunque non è certamente questo. E' l'insieme di altre situazioni a cui è andato ad aggiungersi".

A Kimi ha dato fastidio che sia stata messa in discussione la sua lealtà alla squadra quando ha parlato dei mancati pagamenti: "Non è bello sentirsi dire che non stai facendo gioco di squadra e che non hai il suo interesse nel cuore. Peccato che non mi hanno pagato neanche un euro quest'anno. La mia speranza comunque è di riuscire a trovare una soluzione per chiudere la stagione insieme".

Se le due parti non riuscissero a trovare un accordo, ci potrebbe essere una grande chance per Davide Valsecchi, che dovrebbe essere promosso titolare dal suo ruolo di riserva: sarebbe davvero una buonissima opportunità per il campione uscente della GP2, visto che in questo momento la E21 è una delle vetture più in palla del Circus.
 
Va bene dai,hanno trovato il modo di attirare l'attenzione sulla F1 nonostante i giochi siano fatti,per quanto mi riguarda da tifoso la ferrari o vince o il secondo posto non conta nulla ,perché appunto un secondo posto....i soldi che ballano,non sono problemi miei purtroppo... :D può gia venire a Maranello kimi? Potrebbe portarsi avanti con la ferrari V6 :D ;)
 
Prove ufficiali: dominio RB ma c'è una novità, la pole la fa WEBBER.

Mercedes ambedue in 2a fila, 3a fila con Raikkonen e Hulk. Massa 8° e Alonso 11°.
Grosjean è 7° con la Lotus a passo lungo e questa volta si è beccato quasi 1/2 secondo da Raikkonen (passo corto).

Non lo dico per incensarmi, solo per onor di cronaca, ma da almeno 2 gare sostenevo che Kimi secondo me non si trovava a suo agio col passo lungo. Qui è tornato al passo corto per scelta sua, poi approvata dal suo ingegnere, ed è stato competitivo per tutte le prove. E tutto questo alla faccia di chi dice che non è un buon collaudatore. Ciò fa anche ben sperare per la Ferrari 2014.

Ha deluso invece Alonso (2 errorini nel Q2), ancora una volta più lento di Massa, al quale molti avevano frettolosamente dato del "tassista".................

FORMULA 1, Abu Dhabi, 02/11/2013
Prove ufficiali
1. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"957
2. Sebastia Vettel - Red Bull-Renault - 1'40"075
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'40"419
4. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'40"501
5. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'40"542
6. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'40"576
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'40"997
8. Felipe Massa - Ferrari - 1'41"015
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'41"068
10. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'41"111
 
Raikkonen forse retrocesso in ultima posizione! Ecco il motivo (fonte www.omicorse.it):

Secondo il comunicato FIA "la parte frontale del fondo della Lotus si è piegato di più di 5 mm in verticale quando il peso è stato applicato verticalmente nel punto che si trova a 100 mm dalla linea centrale della vettura sul lato sinistro"

Il rappresentati Lotus sono stati immediatamente chiamati dai Commissari per dare spiegazioni su quanto accaduto e sul motivare se c'è o meno una rottura.

Al Gran Premio di Ungheria successe una cosa simile a Romain Grosjean, che poi non fu punito in quanto fu dimostrato che si trattava di una rottura accidentale del fondo.

Confermato: Raikkonen partirà ultimo.
https://twitter.com/LukeSmithF1/status/396703161840185345/photo/1

Non si capisce come il team abbia potuto commettere un errore del genere, perché non voglio credere che siano in mala fede. La vetttura di Kimi è stata sorteggiata per il controllo, quindi sicuramente quella di Grosjean ha lo stesso fondo ma non è stato verificato.
 
pilota54 ha scritto:
Orari TV completi GP di Abu Dhabi di F1:

Domani: conferenza stampa piloti (credo alle 14.00).

Venerdi 1 novembre
Prove Libere 1
ore 10:00 ? 11:30 diretta su SKY Sport F1 HD
ore 14:30 ? 15:10 sintesi RAI SPORT 1
Prove Libere 2
ore 14:00 ? 15:30 diretta su SKY Sport F1 HD
ore 22:30 ? 23:45 sintesi della giornata RAI SPORT 1

Sabato 2 novembre
Prove Libere 3
ore 11:00 ? 12:00 diretta su SKY Sport F1 HD
Qualifiche
ore 14:00 ? 15:00 diretta SKY Sport F1 HD
ore 18:05 ? 19:30 RAI 2, RAI HD

Domenica 3 novembre
Gran Premio
ore 14:00 diretta SKY Sport F1 HD
ore 21:00 ? 23:00 RAI 2, RAI HD
Che rabbia volevo vedermi il Gp in diretta, ma perchè la Rai si può permettere di pagare 5.400.000 euro per Fabio Fazio e non ha i soldi per una diretta di Formula Uno?
La Rai dovrebbe fare un sondaggio ai suoi contribuenti per decidere i palinsesti.
 
Alla fine bella gara di ALO e ottima la strategia del muretto. Bella la manovra su VER, la più interessante del weekend. Per poco non rischia di subire una penalità per questo ( sarebbe stato una brutta pagina per la F1).
Dispiace tuttavia notare che la Ferrari sia in queste ultime gare una monoposto da metà schieramento e che meriti a malapena il terzo posto nella classifica costruttori.
Inutile commentare VET, penso che oggi aveva tre secondi in tasca rispetto agli altri.
 
Back
Alto