<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 del Brasile 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 del Brasile 2013

key-one ha scritto:
E Alonso in queste stagioni fosse stato al volante della Red Bull ?

Avrebbe vinto 4mondiali costruttori/piloti da solo e col freno a mano tirato! E oggi staremo qui a parlare di lui come l'unico vero pilota paragonabile/avvicinabile a schumy avendo vinto 6 mondiali.

Un saluto a tutti.
 
matteomatte1 ha scritto:
Per fortuna è finita...

Vediamo l'anno prossimo con il nuovo, rivoluzionario, regolamento, pare che la Mercedes sia già a buon punto. Comunque si prospetta un 2014 davvero interessante.

Certo , speriamo che il nuovo turbo del Cavallino e soprattutto i nuovi telai non più comandati dall'estremismo aereodinamico , diano soddisfazioni ai tifosi Ferrari...

http://www.omnicorse.it/magazine/32568/f1-gp-austin-ecco-come-cambiera-la-anteriore-con-le-regole-2014
 
Dunque, come al solito comincio con le "pagelle" ai piloti, dall'alto della mia grande esperienza di guida su svariati...videogiochi :rolleyes: :rolleyes: per poi fare un paio di considerazioni generali:

Vettel 9: Come al solito gara di totale relax, a parte il casino ai box per il secondo cambio gomme non certo colpa sua. Colpa sua, invece, per la partenza allo slow motion, ma è bello sapere che è umano pure lui e ogni tanto gli scappa male la frizione :D . Alla fine multa sicura per i donuts in mezzo alla pista, ma giustamente chissenefrega.

Alonso 10: E che doveva fare di più?...forse fosse stato un pò più aggressivo al via poteva passare Vettel (mi pare sia rimasto un pò spiazzato dalla partenza lenta di Vettel), ma tanto tempo 2 giri e sarebbe stato dietro ancora (chiedere a Rosberg)

Rosberg 6,5: Ottima partenza, si perde un pò nel resto della gara, ma c'è da dire che stavolta oltre alle solite lattine, pure la Ferrari ne aveva di più della Mercedes, quindi alla fine il 5to posto ci sta tutto

Button 8: Il solito caro vecchio Jenson, non combina mai niente di spettacolare, fa la formichina, e porta sempre a casa i punti. Oggi il quarto posto, pur con una McLaren in ripresa rispetto alle ultime gare, è da applausi.

Massa 7,5: Capolavoro da fuoriclasse la decisione con cui la direzione gara gli rifila un drive through più fasullo di un gol in fuorigioco, nonostante la qual cosa porta a casa un dignitoso settimo posto. Veramente bella la partenza con cui supera a occhio 3-4 macchine in un colpo solo, e bel gesto i donuts per salutare i suoi tifosi (vabbè, dovrà pagare una birra a Vettel per il copyright,,)

Hamilton 6,5: Un pò appannato ma sempre combattivo, combina un bel casino con Bottas, anche se sinceramente ritengo sbagliato il drive through, secondo me episodi così sono normali contatti di gara, e comunque dopo la foratura seguente al contatto già la sua gara era rovinata, che senso aveva la penalità?..Comunque, resta la responsabilità oggettiva della collisione: chiaro che non abbia fatto apposta, stava impostando la sua curva, ma un'occhiata agli specchietti ogni tanto si può anche dare..

Perez 6: Un pò troppo (inutilmente) aggressivo in certi sorpassi,ma alla fine si guadagna la pagnotta, siamo così sicuri che fosse da licenziare?

Grosjean s.v. : che sfiga, poteva tranquillamente lottare per i primi 5 posti

Hulkemberg 6,5: la Sauber sembrava un pò meno in palla del solito (o forse semplicemente Ferrari e McLaren si adattavano meglio al circuito), lui comunque fa la sua gara, i suoi sorpassi, un paio di sportellate e i punti se li prende.

Kovalainen 5: Un 14esimo posto sicuramente non è quello che si speravano i grandi capi Lotus quando l'hanno assunto.

chiudo con Maldonado: sarò prevenuto, ma come al solito non combina niente e finisce davanti solo a Catheram e Marussia. E questo vuole andare in Lotus...

Osservazioni generali: Purtroppo per Alonso e per fortuna di tutti gli altri alla fine la pioggia non c'è stata, ma devo dire che la gara mi è piaciuta. Non ho capito bene le decisioni dei commissari di gara (drive through a Massa e Hamilton discutibili), strana la rottura del motore di Grosjean (perchè tutto quel fumo?...sarà stata l'aria molto umida a farlo sembrare di più?), commovente Webber che si fa mezzo giro d'onore senza casco (conoscendo la federazione come minimo si becca una multa, ma come già detto per i donuts di Vettel, tutto sommato chissenefrega), abbastanza sorprendente l'errore ai box dei lattinari al secondo pit stop di Vettel, ma un errore ogni tanto ci sta, se poi è assolutamente ininfluente, tanto meglio.

Sarà un caso, ma dopo 5 gare in Tilkodromi, appena si torna su una pista storica del mondiale si vede una gara piena di sorpassi, molto combattuta e divertente, almeno per le posizioni dal podio in giù. Non è che forse è il caso di tornare su certi circuiti scartati un pò troppo in fretta?...

Ultima cosa; Vettel ha concluso la stagione con 397 punti: numericamente, è "quasi" come se avesse vinto 16 gare su 19 in programma (25 punti a vittoria per 16 gare farebbe 400 punti). Insomma bisogna riconoscere un certo dominio dell'accoppiata RedBull - Vettel...
 
key-one ha scritto:
gallongi ha scritto:
E la ferrari si beve quei 7/8 mln di euro per non aver centrato il secondo posto...fallito anche li....complimenti a vettel,campione non per caso ;)

Quoto . Però sorge spontanea una considerazione . Anche se la storia -e l'automobilismo- non si fa con i se e con i ma , che avrebbe fatto Vettel , il campione , il meglio di Shumi e di Lauda fusi insieme in un unico pilota , se Montezemolo avesse avuto l'opportunità di portarselo in Ferrari ?
E Alonso in queste stagioni fosse stato al volante della Red Bull ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sebastian_Vettel

Eh ,che dire.l.io credo una cosa ..vettel e' in grado di aggiungere del sale alla auto ,nel senso che ad alonso qualche errore gliel'abbiam visto fare ,vettel ha avuto gare di determinazione pazzesche ( penso al Brasile dei famosi 3 punti di distacco finale ,quando ha picchiato all'inizio ,chi non ha detto e' fatta ?? )... Poi la migliore auto l'ha avuta lui,insomma,si una prova sarebbe uno spettacolo ma purtroppo non è di questo mondo...per la prossima stagione teoricamente imho ci sono 4 drivers in pole ,vettel ,alonso ,raikkonen ed Hamilton,tutto questo con auto da molto buone in su ..poi eventuali sorprese saranno gradite.. ;) e diciamo anche che due di questi sono addirittura sotto lo stesso tetto :D :D
 
Frankie71iceman ha scritto:
Dunque, come al solito comincio con le "pagelle" ai piloti, dall'alto della mia grande esperienza di guida su svariati...videogiochi :rolleyes: :rolleyes: per poi fare un paio di considerazioni generali:

Vettel 9: Come al solito gara di totale relax, a parte il casino ai box per il secondo cambio gomme non certo colpa sua. Colpa sua, invece, per la partenza allo slow motion, ma è bello sapere che è umano pure lui e ogni tanto gli scappa male la frizione :D . Alla fine multa sicura per i donuts in mezzo alla pista, ma giustamente chissenefrega.

Alonso 10: E che doveva fare di più?...forse fosse stato un pò più aggressivo al via poteva passare Vettel (mi pare sia rimasto un pò spiazzato dalla partenza lenta di Vettel), ma tanto tempo 2 giri e sarebbe stato dietro ancora (chiedere a Rosberg)

Rosberg 6,5: Ottima partenza, si perde un pò nel resto della gara, ma c'è da dire che stavolta oltre alle solite lattine, pure la Ferrari ne aveva di più della Mercedes, quindi alla fine il 5to posto ci sta tutto

Button 8: Il solito caro vecchio Jenson, non combina mai niente di spettacolare, fa la formichina, e porta sempre a casa i punti. Oggi il quarto posto, pur con una McLaren in ripresa rispetto alle ultime gare, è da applausi.

Massa 7,5: Capolavoro da fuoriclasse la decisione con cui la direzione gara gli rifila un drive through più fasullo di un gol in fuorigioco, nonostante la qual cosa porta a casa un dignitoso settimo posto. Veramente bella la partenza con cui supera a occhio 3-4 macchine in un colpo solo, e bel gesto i donuts per salutare i suoi tifosi (vabbè, dovrà pagare una birra a Vettel per il copyright,,)

Hamilton 6,5: Un pò appannato ma sempre combattivo, combina un bel casino con Bottas, anche se sinceramente ritengo sbagliato il drive through, secondo me episodi così sono normali contatti di gara, e comunque dopo la foratura seguente al contatto già la sua gara era rovinata, che senso aveva la penalità?..Comunque, resta la responsabilità oggettiva della collisione: chiaro che non abbia fatto apposta, stava impostando la sua curva, ma un'occhiata agli specchietti ogni tanto si può anche dare..

Perez 6: Un pò troppo (inutilmente) aggressivo in certi sorpassi,ma alla fine si guadagna la pagnotta, siamo così sicuri che fosse da licenziare?

Grosjean s.v. : che sfiga, poteva tranquillamente lottare per i primi 5 posti

Hulkemberg 6,5: la Sauber sembrava un pò meno in palla del solito (o forse semplicemente Ferrari e McLaren si adattavano meglio al circuito), lui comunque fa la sua gara, i suoi sorpassi, un paio di sportellate e i punti se li prende.

Kovalainen 5: Un 14esimo posto sicuramente non è quello che si speravano i grandi capi Lotus quando l'hanno assunto.

chiudo con Maldonado: sarò prevenuto, ma come al solito non combina niente e finisce davanti solo a Catheram e Marussia. E questo vuole andare in Lotus...

Osservazioni generali: Purtroppo per Alonso e per fortuna di tutti gli altri alla fine la pioggia non c'è stata, ma devo dire che la gara mi è piaciuta. Non ho capito bene le decisioni dei commissari di gara (drive through a Massa e Hamilton discutibili), strana la rottura del motore di Grosjean (perchè tutto quel fumo?...sarà stata l'aria molto umida a farlo sembrare di più?), commovente Webber che si fa mezzo giro d'onore senza casco (conoscendo la federazione come minimo si becca una multa, ma come già detto per i donuts di Vettel, tutto sommato chissenefrega), abbastanza sorprendente l'errore ai box dei lattinari al secondo pit stop di Vettel, ma un errore ogni tanto ci sta, se poi è assolutamente ininfluente, tanto meglio.

Sarà un caso, ma dopo 5 gare in Tilkodromi, appena si torna su una pista storica del mondiale si vede una gara piena di sorpassi, molto combattuta e divertente, almeno per le posizioni dal podio in giù. Non è che forse è il caso di tornare su certi circuiti scartati un pò troppo in fretta?...

Ultima cosa; Vettel ha concluso la stagione con 397 punti: numericamente, è "quasi" come se avesse vinto 16 gare su 19 in programma (25 punti a vittoria per 16 gare farebbe 400 punti). Insomma bisogna riconoscere un certo dominio dell'accoppiata RedBull - Vettel...

IMHO, non puoi dare più ad Alonso che a Vettel.

E' vero che il tedesco guida la macchina migliore, ma non sbaglia mai.
 
No,vero....non chiedetemi nello specifico perché non ricordo ,ma sono certo che alonso abbia fatto errori macroscopici ,più di vettel... Ma sono pronto a ricredermi coi fatti ;)
 
gallongi ha scritto:
key-one ha scritto:
gallongi ha scritto:
E la ferrari si beve quei 7/8 mln di euro per non aver centrato il secondo posto...fallito anche li....complimenti a vettel,campione non per caso ;)

Quoto . Però sorge spontanea una considerazione . Anche se la storia -e l'automobilismo- non si fa con i se e con i ma , che avrebbe fatto Vettel , il campione , il meglio di Shumi e di Lauda fusi insieme in un unico pilota , se Montezemolo avesse avuto l'opportunità di portarselo in Ferrari ?
E Alonso in queste stagioni fosse stato al volante della Red Bull ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sebastian_Vettel

Eh ,che dire.l.io credo una cosa ..vettel e' in grado di aggiungere del sale alla auto ,nel senso che ad alonso qualche errore gliel'abbiam visto fare ,vettel ha avuto gare di determinazione pazzesche ( penso al Brasile dei famosi 3 punti di distacco finale ,quando ha picchiato all'inizio ,chi non ha detto e' fatta ?? )... Poi la migliore auto l'ha avuta lui,insomma,si una prova sarebbe uno spettacolo ma purtroppo non è di questo mondo...per la prossima stagione teoricamente imho ci sono 4 drivers in pole ,vettel ,alonso ,raikkonen ed Hamilton,tutto questo con auto da molto buone in su ..poi eventuali sorprese saranno gradite.. ;) e diciamo anche che due di questi sono addirittura sotto lo stesso tetto :D :D

Certo , quoto , Vettel unisce la precisione chirurgica di Lauda alla aggressività sorprendente di Shumacher e credo sia uno dei migliori dell'intera storia dell'automobilismo . Molto in tutte le sue vittorie ha fatto però la macchina Red Bull , l'invincibile . Vuol dire che ha pure avuto il fiuto e l'abilità di stare nella scuderia con la monoposto vincente .
Speriamo nella Ferrari 2014 che può contare comunque su due fuoriclasse , Alonso e Raikonen . saluti
 
Certo,comunque il tifo e' rosso....da appassionato ,chiaro che onore e gloria a vettel ,ci mancherebbe ,e' entrato nella storia e i futuri ventenni sapranno di lui ..ma per il prossimo anno,spero che i due ferraristi siano grandi per fare grande la scuderia delle scuderie....e un binomio vettel ferrari mi piacerebbe ,sarebbe come ricalcare le orme di Schumacher,...a precisa domanda,vettel non ha mai glissato ,sono convinto che anche come prestigio un'iride rossa se la regalerebbe anche ;)
 
per quanto riguarda la penalizzazione a Massa è stato evidenziato che il divieto era applicato da un determinato punto della linea di ingresso ai box, punto che era stato allo scopo cancellato dalla stessa linea per evidenziarlo al meglio, e da quanto mi è dato vedere Massa è stato l'unico a mantenere le 4 ruote oltre quel punto.

Io avrei dato un bel 10 ad entrambe i piloti, sia ad Alonso che a Vettel, perchè credo che abbiano fatto un gran fine settimana tutte e due. Per quanto riguarda la stagione continuo a pensare che alla fine Vettel ha meritato il titolo, a prescindere dal mezzo, e Alonso ha dimostrato di essere altrettanto competitivo per il mezzo che aveva. Come ho più volte espresso credo che la classifica rispecchi le forze in campo al meglio, sia per quanto riguarda la classifica costruttori che quella piloti. Vettel è stato perfetto, Alonso lo è stato al 98% mentre il finlandese , a parte l'aver saltato gli ultimi gran premi, al 95 %. Per quanto riguarda i costruttori , la red bull era fuori classifica, la mercedes e la ferrari tra alti e bassi sono state quasi sempre affiancate , ed è evidenziato dalla esigua differenza di punti, ma aver vinto un gran premio in più forse rende il secondo posto più a vantaggio della mercedes.
 
matteomatte1 ha scritto:
Per fortuna è finita...

Vediamo l'anno prossimo con il nuovo, rivoluzionario, regolamento, pare che la Mercedes sia già a buon punto. Comunque si prospetta un 2014 davvero interessante.

Infatti Renault, la madre del turbo, ha presentato il motore almeno un mese prima di Mercedes. Non c'è trippa pé gatti :?
 
renatom ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Dunque, come al solito comincio con le "pagelle" ai piloti, dall'alto della mia grande esperienza di guida su svariati...videogiochi :rolleyes: :rolleyes: per poi fare un paio di considerazioni generali:

Vettel 9: Come al solito gara di totale relax, a parte il casino ai box per il secondo cambio gomme non certo colpa sua. Colpa sua, invece, per la partenza allo slow motion, ma è bello sapere che è umano pure lui e ogni tanto gli scappa male la frizione :D . Alla fine multa sicura per i donuts in mezzo alla pista, ma giustamente chissenefrega.

Alonso 10: E che doveva fare di più?...forse fosse stato un pò più aggressivo al via poteva passare Vettel (mi pare sia rimasto un pò spiazzato dalla partenza lenta di Vettel), ma tanto tempo 2 giri e sarebbe stato dietro ancora (chiedere a Rosberg)

Rosberg 6,5: Ottima partenza, si perde un pò nel resto della gara, ma c'è da dire che stavolta oltre alle solite lattine, pure la Ferrari ne aveva di più della Mercedes, quindi alla fine il 5to posto ci sta tutto

Button 8: Il solito caro vecchio Jenson, non combina mai niente di spettacolare, fa la formichina, e porta sempre a casa i punti. Oggi il quarto posto, pur con una McLaren in ripresa rispetto alle ultime gare, è da applausi.

Massa 7,5: Capolavoro da fuoriclasse la decisione con cui la direzione gara gli rifila un drive through più fasullo di un gol in fuorigioco, nonostante la qual cosa porta a casa un dignitoso settimo posto. Veramente bella la partenza con cui supera a occhio 3-4 macchine in un colpo solo, e bel gesto i donuts per salutare i suoi tifosi (vabbè, dovrà pagare una birra a Vettel per il copyright,,)

Hamilton 6,5: Un pò appannato ma sempre combattivo, combina un bel casino con Bottas, anche se sinceramente ritengo sbagliato il drive through, secondo me episodi così sono normali contatti di gara, e comunque dopo la foratura seguente al contatto già la sua gara era rovinata, che senso aveva la penalità?..Comunque, resta la responsabilità oggettiva della collisione: chiaro che non abbia fatto apposta, stava impostando la sua curva, ma un'occhiata agli specchietti ogni tanto si può anche dare..

Perez 6: Un pò troppo (inutilmente) aggressivo in certi sorpassi,ma alla fine si guadagna la pagnotta, siamo così sicuri che fosse da licenziare?

Grosjean s.v. : che sfiga, poteva tranquillamente lottare per i primi 5 posti

Hulkemberg 6,5: la Sauber sembrava un pò meno in palla del solito (o forse semplicemente Ferrari e McLaren si adattavano meglio al circuito), lui comunque fa la sua gara, i suoi sorpassi, un paio di sportellate e i punti se li prende.

Kovalainen 5: Un 14esimo posto sicuramente non è quello che si speravano i grandi capi Lotus quando l'hanno assunto.

chiudo con Maldonado: sarò prevenuto, ma come al solito non combina niente e finisce davanti solo a Catheram e Marussia. E questo vuole andare in Lotus...

Osservazioni generali: Purtroppo per Alonso e per fortuna di tutti gli altri alla fine la pioggia non c'è stata, ma devo dire che la gara mi è piaciuta. Non ho capito bene le decisioni dei commissari di gara (drive through a Massa e Hamilton discutibili), strana la rottura del motore di Grosjean (perchè tutto quel fumo?...sarà stata l'aria molto umida a farlo sembrare di più?), commovente Webber che si fa mezzo giro d'onore senza casco (conoscendo la federazione come minimo si becca una multa, ma come già detto per i donuts di Vettel, tutto sommato chissenefrega), abbastanza sorprendente l'errore ai box dei lattinari al secondo pit stop di Vettel, ma un errore ogni tanto ci sta, se poi è assolutamente ininfluente, tanto meglio.

Sarà un caso, ma dopo 5 gare in Tilkodromi, appena si torna su una pista storica del mondiale si vede una gara piena di sorpassi, molto combattuta e divertente, almeno per le posizioni dal podio in giù. Non è che forse è il caso di tornare su certi circuiti scartati un pò troppo in fretta?...

Ultima cosa; Vettel ha concluso la stagione con 397 punti: numericamente, è "quasi" come se avesse vinto 16 gare su 19 in programma (25 punti a vittoria per 16 gare farebbe 400 punti). Insomma bisogna riconoscere un certo dominio dell'accoppiata RedBull - Vettel...

IMHO, non puoi dare più ad Alonso che a Vettel.

E' vero che il tedesco guida la macchina migliore, ma non sbaglia mai.

Se stai parlando di tutto il campionato nel complesso sono perfettamente d'accordo , ma io sto parlando solo del Gran Premio del Brasile (e solo della gara perchè purtroppo le qualifiche non le ho viste)...ieri Alonso non ha sbagliato assolutamente nulla, Vettel invece ha cannato la partenza...ciò non toglie ovviamente nulla al tedesco, ma giocando a dare i voti, non si può far finta che non sia successo..da qui il voto più altro per Fernando.

Poi chiaro che sono solo opinioni :)
 
Frankie71iceman ha scritto:
Se stai parlando di tutto il campionato nel complesso sono perfettamente d'accordo , ma io sto parlando solo del Gran Premio del Brasile (e solo della gara perchè purtroppo le qualifiche non le ho viste)...ieri Alonso non ha sbagliato assolutamente nulla, Vettel invece ha cannato la partenza...ciò non toglie ovviamente nulla al tedesco, ma giocando a dare i voti, non si può far finta che non sia successo..da qui il voto più altro per Fernando.

Poi chiaro che sono solo opinioni :)

Scusami ma anche Alonso ha perso UNA posizione in partenza, quindi? :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Se stai parlando di tutto il campionato nel complesso sono perfettamente d'accordo , ma io sto parlando solo del Gran Premio del Brasile (e solo della gara perchè purtroppo le qualifiche non le ho viste)...ieri Alonso non ha sbagliato assolutamente nulla, Vettel invece ha cannato la partenza...ciò non toglie ovviamente nulla al tedesco, ma giocando a dare i voti, non si può far finta che non sia successo..da qui il voto più altro per Fernando.

Poi chiaro che sono solo opinioni :)

Scusami ma anche Alonso ha perso UNA posizione in partenza, quindi? :rolleyes:

Alonso ha effettuato un errore in fase di qualifica, ma credo che questi siano errori tra virgolette preventivati perchè commessi nel momento in cui si sta cercando di tirare dal proprio giro il 110% nell'ottica di un "o la va o la spacca".

In partenza forse è stato proprio Vettel ad aver rallentato Alonso, ma resto dell'opinione che Vettel anche in questo gran premio è stato un gradino superiore agli altri per tutta la conduzione della gara , e resto sempre dell'idea che non è scontato il fatto che qualsiasi altro pilota dei top team messo al posto di Vettel avrebbe avuto i suoi stessi risultati. Secondo me lui si adatta alla red bull di quest'anno in una maniera impressionante, forse anche perchè costruita sulle sue specifiche di guida
 
ALGEPA ha scritto:
Alonso ha effettuato un errore in fase di qualifica, ma credo che questi siano errori tra virgolette preventivati perchè commessi nel momento in cui si sta cercando di tirare dal proprio giro il 110% nell'ottica di un "o la va o la spacca".

In partenza forse è stato proprio Vettel ad aver rallentato Alonso, ma resto dell'opinione che Vettel anche in questo gran premio è stato un gradino superiore agli altri per tutta la conduzione della gara , e resto sempre dell'idea che non è scontato il fatto che qualsiasi altro pilota dei top team messo al posto di Vettel avrebbe avuto i suoi stessi risultati. Secondo me lui si adatta alla red bull di quest'anno in una maniera impressionante, forse anche perchè costruita sulle sue specifiche di guida

Io mi riferivo alla gara infatti dove Alonso bene o male al via ha perso una posizione come Vettel. Probabilmente dovuto all'errore del secondo per carità, ma almeno sta volta Massa ha fatto un bel start
 
aryan ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
Alonso ha effettuato un errore in fase di qualifica, ma credo che questi siano errori tra virgolette preventivati perchè commessi nel momento in cui si sta cercando di tirare dal proprio giro il 110% nell'ottica di un "o la va o la spacca".

In partenza forse è stato proprio Vettel ad aver rallentato Alonso, ma resto dell'opinione che Vettel anche in questo gran premio è stato un gradino superiore agli altri per tutta la conduzione della gara , e resto sempre dell'idea che non è scontato il fatto che qualsiasi altro pilota dei top team messo al posto di Vettel avrebbe avuto i suoi stessi risultati. Secondo me lui si adatta alla red bull di quest'anno in una maniera impressionante, forse anche perchè costruita sulle sue specifiche di guida

Io mi riferivo alla gara infatti dove Alonso bene o male al via ha perso una posizione come Vettel. Probabilmente dovuto all'errore del secondo per carità, ma almeno sta volta Massa ha fatto un bel start

Si, ma io vedo una certa differenza tra sbagliare lo stacco frizione e perdere una posizione perchè devi inchiodare per non tamponare la macchina davanti...non è "probabilmente", guarda la camera car di Alonso e si capisce benissimo com'è andata. L'unica altra cosa che poteva fare era, rischiando tantissimo, stare tutto sull'esterno (mettendo 2 ruote oltre la riga, dove cmq c'è dell'asfalto, lo spazio c'era) e provare un numero alla Villeneuve sr., che se gli fosse riuscito gli avrebbe garantito highlight a ripetizione per 5-6 anni minimo,ma comunque dopo massimo 2 giri Vettel l'avrebbe ripassato. Se ci fate caso, ha anche "abbozzato" una manovra del genere ma poi, secondo me giustamente, deve aver pensato che correre il concretissimo rischio di finire fuori per fare un sorpasso difficilissimo e spettacolare ma molto probabilmente inutile sarebbe stato un rischio evitabile. Secondo me questo non è un errore, ma anzi una valutazione corretta del rischio. Vettel invece molto semplicemente ha, per una volta in questo campionato, semplicemente cannato la partenza (e forse è stato anche un pò penalizzato dal solito KERS della RebBull che, come ampiamente discusso, per tutta una serie di motivi rispetto a tutte le altre macchine lavora in condizioni peggiori - chiedere pure a Webber - e ci sta , ma sto ipotizzando, che gli ingegneri nelle ultime e ormai inutili gare lo abbiano magari "depotenziato" per evitare figuracce).

Tutto ciò, ci tengo a ripetere, senza nulla togliere al fatto che nell'arco del campionato Vettel si è meritato alla grande non solo la vittoria ma anche l'ampio margine con cui l'ha ottenuta.

Magari si può aprire un thread sul bilancio complessivo della stagione...
 
Back
Alto