<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 Brasile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 Brasile

Ha vinto certamente la macchina con le migliori soluzioni aerodinamiche (persino piuttosto...."furbe"....) e un grande pilota; eppure dispiace parecchio il fatto che anche non essendo la più performante, la Ferrari ha incluso nel suo pacchetto una pressochè totale affidabilità, con cui Fernando avrebbe tranquillamente vinto il campionato, se non fosse stato eliminato dalle Lotus!
Comunque davvero quest'anno c'è stato da divertirsi!
Saluti
 
Vettel Campione del Mondo per la terza volta. La gara la vince Button, con Alonso e Massa sul podio

E' finita come ormai era assolutamente prevedibile, però Alonso ha davvero "rischiato" di vincere il mondiale dopo che Vettel è stato speronato da Senna alla prma curva e per poco non si è dovuto ritirare. Poi però ha fatto ancora una volta una gara magistrale e, pur con Alonso 2°, ha vinto il 3° titolo essendo arrivato 6°.

Raikkonen nonostante il 10° posto ha conservato la terza posizione nel mondiale perchè Hamilton, che era in testa, si è dovuto ritirare dopo essere stato messo fuori causa da Hulkemberg. Kimi a un certo punto è arrivato lungo in una curva e ha creduto di essere entrato in una via di fuga, invece era la vecchia pista. Ha perso così almeno una trentina di secondi e forse un piazzamento migliore.

Complimenti quindi a Vettel e alla squadra Red Bull per questo titolo. Complimenti anche alla Lotus per il 4° posto nel mondiale costruttori e il 3° posto di Raikkonen nella classifica piloti, un risultato eccellente per Iceman, tornato dopo 2 anni di assenza, se si pensa che è riuscito a mettersi dietro Hamilton, Button e Webber.
C'è da dire che senza il disgraziato incidente di SPA Alonso sarebbe stato campione, ma la Red Bull e Vettel hanno comunque meritato il titolo. Tanto di cappello.

FORMULA 1, Interlagos, 25/11/2012
Classifica finale Gp del Brasile
1. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 71 giri
2. Fernando Alonso - Ferrari - +2"7
3. Felipe Massa - Ferrari - +4"9

La classifica completa nella home page.
 
pilota54 ha scritto:
C'è da dire che senza il disgraziato incidente di SPA Alonso sarebbe stato campione,

L'unico rammarico che personalmente ho...x il resto una ferrari competitiva come non accadeva da un po' ,speriamo nell'anno prox che sia quello buono...
 
pilota54 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Libere3 - I TOP 10
1. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:13.188
2. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:13.245 0.057
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:13.385 0.197
Kimi Raikkonen: "Leave me alone, I'm sat on a chair. No lap time in FP3 for blown engine".
Il finlandese della Lotus ha rotto il motore al 1° giro delle libere3 e perderà 10 posizioni in griglia per la sosituzione del motore stesso dopo le libere. I teams infatti hanno a disposizione 8 motori per vettura nell'arco di una stagione, però devono essere cambiati sempre preventivamente e non a seguito di una rottura.
Peccato perchè visto come ha viaggiato Grosjean e considerato il feeling che Kimi ha con questa pista poteva partire molto avanti. In compenso dovremmo assistere in gara ad una sua rabbiosa rimonta...............
Beh, comunque meglio che romperlo in gara.
Quindi se si rompe il motore anche avendone ancora 7 si va indietro di 120 posizioni? Non lo sapevo.

Come 120 posizioni? Va beh, per errore hai messo un 2 in più. I motori comunque sono 8 a stagione per ogni vettura, quindi ogni 2/3 gare (a seconda dei circuiti) i teams li sostituiscono. Se però il motore si rompe e viene sostituito perchè si rompe e non per "normale rotazione" scatta la penalità.
Vedo però che Raikkonen non è stato penalizzato e partirà 8° (è stato arretrato invece di 10 posizioni Maldonado perchè non si è presentato al controllo peso).
Quindi o il guasto è stato riparato e il motore non sostituito, oppure una sola rottura a stagione è ammessa.
Si mi è scappato un 2. Comunque è chiaro, ora, il regolamento.
 
vint72 ha scritto:
Onore al merito, mondiale meritato, lo ha dimostrato anche oggi...
Onore anche ad Alonso che ci ha creduto fino in fondo pur avendo una macchina inferiore...
Onore al terzo classificato e alla Lotus che è tornata alla grande, anche se oggi è andato un pò nel pallone...
Bravo anche Massa, ma solo oggi, sono sempre dell'idea che la sua carriera in Ferrari doveva essere già conclusa...
Non hai cambiato idea su Massa?
Io dico che l'anno prossimo sarà competitivo.
 
Ai detrattori della formula 1 a scapito della motogp: mi ha dato di più un solo GP di F1 (quello di oggi) che una intera stagione di moto Gp.
Ah già, nelle moto c'è troppa elettronica, il pilota non conta più niente, la colpa è delle gomme (che sono le stesse per tutti, adesso), qualcuno guida cancelli anzichè moto :D . Forse.
Va bé ci rifaremo l' anno prossimo. Forse!
 
Nardo-Leo ha scritto:
vint72 ha scritto:
Onore al merito, mondiale meritato, lo ha dimostrato anche oggi...
Onore anche ad Alonso che ci ha creduto fino in fondo pur avendo una macchina inferiore...
Onore al terzo classificato e alla Lotus che è tornata alla grande, anche se oggi è andato un pò nel pallone...
Bravo anche Massa, ma solo oggi, sono sempre dell'idea che la sua carriera in Ferrari doveva essere già conclusa...
Non hai cambiato idea su Massa?
Io dico che l'anno prossioi sarà competitivo.

Assolutamente no,
da quando ha avuto l'incidente non è più lo stesso.
Secondo me non è mai stato un pilota che può fare la differenza,
questo mondiale lo ha dimostrato chiaramente,
Alonso che lotta per il mondiale con una monoposto inferiore, (oggi prendevano 1 sec. al giro dalla Force India), e lui che si è "svegliato" solo nelle ultime gare...
Non credo nemmeno lontanamente che l'anno prossimo faccia meglio, anzi...

I campioni sono altri, vedi Raikkonen, ritorna dopo 2 anni di assenza e con una Lotus arriva terzo nel mondiale e praticamente quasi sempre a podio...

Lo ripeto per l'ennesima volta, l'averlo mandato via a mondiale in corso per tenersi Massa non mi è andata proprio giù!!!
 
Ultimamente ho notato Alonso molto critico nei confronti della Ferrari, se non si danno una mossa per il prossimo anno mi sa che a fine mondiale 2013 prenderà altre strade...

è una mia sensazione o lo avete notato anche voi?
 
I migliori piloti in F1 attualmente sono 4 :
Vettel, Alonso, Raikkonen e Hamilton.
Ha vinto quello con l'auto e la squadra piu' forte.
Hamilton e' stato il piu' sfortunato.
Alonso forse e' stato il migliore quest'anno, ma la ferrari non e' stata all'altezza.
Raikkon invece ha raggiunto un ottimo terzo posto, ma con la pur buona Lotus oggettivamente non poteva fare meglio.

E' stata una delle annate piu' avvincenti, che ci ha proposto gare molto spettacolari, con l'ultima di oggi da cardiopalma !!!
Da 2 anni a questa parte, le gomme pirelli e soprattutto l'ala mobile hanno creato possibilita' di sorpassi riportando spettacolo e molta imprevedibilita'.
Se poi si aggiunge la pioggia, vengono fuori gare come quella di oggi dove i colpi di scena si sono ripetuti fino agli ultimi giri.

Per l'anno prossimo auspicherei l'abolizione dell'utilizzo dell'ala mobile in prova (non ne capisco la necessita) e l'aumento di peso di 50kg delle vetture, per limitarne un po' le prestazioni (ogni 10kg si dovrebbe perdere 3 decimi).

Ricordo inoltre che dal prox anno la F1 sara' trasmessa da Sky (per chi ce l'ha) e la Rai potra' trasmettere in diretta solo 9 gp e i restanti 10 in differita.
 
vint72 ha scritto:
Ultimamente ho notato Alonso molto critico nei confronti della Ferrari, se non si danno una mossa per il prossimo anno mi sa che a fine mondiale 2013 prenderà altre strade...

è una mia sensazione o lo avete notato anche voi?

No no,e' la verita'...il mondiale all'ultimo se l'e' guadagnato lui,la sua classe ha fatto la differenza...macchina e squadra inferiori a red bull.lampante..alonso sull'auto blu avrebbe vinto sicuro il mondiale.... ;)
 
danilorse ha scritto:
I migliori piloti in F1 attualmente sono 4 :
Vettel, Alonso, Raikkonen e Hamilton.
Ha vinto quello con l'auto e la squadra piu' forte.
Hamilton e' stato il piu' sfortunato.
Alonso forse e' stato il migliore quest'anno, ma la ferrari non e' stata all'altezza.
Raikkon invece ha raggiunto un ottimo terzo posto, ma con la pur buona Lotus oggettivamente non poteva fare meglio.

E' stata una delle annate piu' avvincenti, che ci ha proposto gare molto spettacolari, con l'ultima di oggi da cardiopalma !!!
Da 2 anni a questa parte, le gomme pirelli e soprattutto l'ala mobile hanno creato possibilita' di sorpassi riportando spettacolo e molta imprevedibilita'.
Se poi si aggiunge la pioggia, vengono fuori gare come quella di oggi dove i colpi di scena si sono ripetuti fino agli ultimi giri.

Per l'anno prossimo auspicherei l'abolizione dell'utilizzo dell'ala mobile in prova (non ne capisco la necessita) e l'aumento di peso di 50kg delle vetture, per limitarne un po' le prestazioni (ogni 10kg si dovrebbe perdere 3 decimi).

Ricordo inoltre che dal prox anno la F1 sara' trasmessa da Sky (per chi ce l'ha) e la Rai potra' trasmettere in diretta solo 9 gp e i restanti 10 in differita.

Beh anche Alonso come sfortuna non e' stato da meno.....
e' stato coinvolto questa estate in 2 incidenti da " non ci posso credere "
 
Nardo-Leo ha scritto:
vint72 ha scritto:
Onore al merito, mondiale meritato, lo ha dimostrato anche oggi...
Onore anche ad Alonso che ci ha creduto fino in fondo pur avendo una macchina inferiore...
Onore al terzo classificato e alla Lotus che è tornata alla grande, anche se oggi è andato un pò nel pallone...
Bravo anche Massa, ma solo oggi, sono sempre dell'idea che la sua carriera in Ferrari doveva essere già conclusa...
Non hai cambiato idea su Massa?
Io dico che l'anno prossioi sarà competitivo.

Massa non potrà essere competitivo, Alonso è un ottimo pilota ma vuole soltanto una seconda guida che ubbidisce ai suoi ordini.
Sul gp di ieri, malgrado il destino abbia fatto di tutto per favorire la Ferrari (Senna che sperona Vettel alla prima curva, Massa che allarga su Webber per far passare Alonso, Hulkenberg che mette fuori gioco Hamilton, la direzione di corsa che penalizza Hulkenberg), è andata come è giusto che fosse (soprattutto dopo quanto accaduto domenica scorsa), con la vittoria della squadra più forte. Mi spiace per Hamilton, che quest'anno, fra rotture ed incidenti provocati da altri, ha vinto l'oscar della sfortuna.
 
juantorena ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vint72 ha scritto:
Onore al merito, mondiale meritato, lo ha dimostrato anche oggi...
Onore anche ad Alonso che ci ha creduto fino in fondo pur avendo una macchina inferiore...
Onore al terzo classificato e alla Lotus che è tornata alla grande, anche se oggi è andato un pò nel pallone...
Bravo anche Massa, ma solo oggi, sono sempre dell'idea che la sua carriera in Ferrari doveva essere già conclusa...
Non hai cambiato idea su Massa?
Io dico che l'anno prossioi sarà competitivo.

Massa non potrà essere competitivo, Alonso è un ottimo pilota ma vuole soltanto una seconda guida che ubbidisce ai suoi ordini.
Sul gp di ieri, malgrado il destino abbia fatto di tutto per favorire la Ferrari (Senna che sperona Vettel alla prima curva, Massa che allarga su Webber per far passare Alonso, Hulkenberg che mette fuori gioco Hamilton, la direzione di corsa che penalizza Hulkenberg), è andata come è giusto che fosse (soprattutto dopo quanto accaduto domenica scorsa), con la vittoria della squadra più forte. Mi spiace per Hamilton, che quest'anno, fra rotture ed incidenti provocati da altri, ha vinto l'oscar della sfortuna.

Ma per piacere dai.... ci vuole obbiettività sia da parte dei ferraristi che degli antiferrarirsti.
Ieri a Vetttel è andata di lusso, nel 99% degli incidenti simili a quello in cui è stato coinvolto Vettel ci si ritira. Schivato poi da tutti....
Gli è andata bene, complimenti a lui. Secondo te Hulkenberg non andava sanzionato? Ha perso il posteriore e ha buttato fuori Hamilton, dovevano dargli un premio?
P.S. Che volessero far perdereil mondiale come ad irvine nascondendo una gomma ieri?
 
Back
Alto