<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gp: eseguito tagliando dei 30.000 km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gp: eseguito tagliando dei 30.000 km

modus72 ha scritto:
Caro uccellino giallo da gabbia:
240? per acquisto e montaggio di DUE ammortizzatori posteriori significa che, a meno che il loro montaggio richieda operazioni complesse e laboriose che non riesco a vedere (su un'auto come la GP significa mettere l'auto su un ponte, svitare e riavvitare due bulloni per ogni ammortizzatore...) il conto comprende circa 100? ad ammo più la manodopera che è realmente veloce... Ducento euri pe do mmortizzatori!!! Kayaba con 180 euro te ne vende 4...
Secondo me ad aver avuto un pò di tempo con la stessa cifra ti facevi il treno completo di ammortizzatori nuovi nuovi, davanti e dietro, anvedi te...
Aspetta Modus, io avevo capito che 180? costava solo il kit degli ammo posteriori....Beh se è così già è diverso...comunque io gli ammortizzatori li ho semplicemente ordinati, non li ho pagati...

P.s: chiamami per nome (Stefano), uccellino da gabbia è bruttissimo ;)
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Caro uccellino giallo da gabbia:
240? per acquisto e montaggio di DUE ammortizzatori posteriori significa che, a meno che il loro montaggio richieda operazioni complesse e laboriose che non riesco a vedere (su un'auto come la GP significa mettere l'auto su un ponte, svitare e riavvitare due bulloni per ogni ammortizzatore...) il conto comprende circa 100? ad ammo più la manodopera che è realmente veloce... Ducento euri pe do mmortizzatori!!! Kayaba con 180 euro te ne vende 4...
Secondo me ad aver avuto un pò di tempo con la stessa cifra ti facevi il treno completo di ammortizzatori nuovi nuovi, davanti e dietro, anvedi te...
Aspetta Modus, io avevo capito che 180? costava solo il kit degli ammo posteriori....Beh se è così già è diverso...comunque io gli ammortizzatori li ho semplicemente ordinati, non li ho pagati...

P.s: chiamami per nome (Stefano), uccellino da gabbia è bruttissimo ;)

cambia nick allora; fai "stefanuccio" :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Caro uccellino giallo da gabbia:
240? per acquisto e montaggio di DUE ammortizzatori posteriori significa che, a meno che il loro montaggio richieda operazioni complesse e laboriose che non riesco a vedere (su un'auto come la GP significa mettere l'auto su un ponte, svitare e riavvitare due bulloni per ogni ammortizzatore...) il conto comprende circa 100? ad ammo più la manodopera che è realmente veloce... Ducento euri pe do mmortizzatori!!! Kayaba con 180 euro te ne vende 4...
Secondo me ad aver avuto un pò di tempo con la stessa cifra ti facevi il treno completo di ammortizzatori nuovi nuovi, davanti e dietro, anvedi te...
Aspetta Modus, io avevo capito che 180? costava solo il kit degli ammo posteriori....Beh se è così già è diverso...comunque io gli ammortizzatori li ho semplicemente ordinati, non li ho pagati...

P.s: chiamami per nome (Stefano), uccellino da gabbia è bruttissimo ;)
OK
 
La cifra che ti hanno chiesto è in linea con tutte le Concessionarie, piuttosto sono molto meravigliato delle pastiglie freno, scendi tutti i giorni dal Monte Bianco? Le mie hanno 45 mila km e sono come il giorno che l'ho acquistata e non abito in pianura ma a 500 mt. Misteri della Grandeee puntooooo-AMEN
 
holerGTA ha scritto:
La cifra che ti hanno chiesto è in linea con tutte le Concessionarie, piuttosto sono molto meravigliato delle pastiglie freno, scendi tutti i giorni dal Monte Bianco? Le mie hanno 45 mila km e sono come il giorno che l'ho acquistata e non abito in pianura ma a 500 mt. Misteri della Grandeee puntooooo-AMEN
Holer me lo sono chiesto anche io...spero che si siano usurate davvero per colpa mia, perchè se la contrario non fosse così mi girerebbero parecchio le scatole :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
purtroppo i tagliandi sono diventati sempre più un salasso.. c'è solo da sperare che non ci siano da fare manutenzioni straordinarie, come purtroppo è accaduto a te... certo che in solo 30.000 km già un ammortizzatore rotto.. boh.. o la grande punto è veramente molto rigida con le ruote da 16 pollici, o veramente hai delle strade nelle tue zone che fanno proprio piangere...;-)
Comunque ho il terrore di portare la mia povera matiz a fare il tagliando dei 75.000km.. Non oso pensare a quanto mi faranno spendere!
Gabri io non ho i 16" o i 17" (spalla 45) con l'assetto più rigido rispetto al normale.

scusa pensavo che quei cerchi lì fossero da 16.. sono da 15?
 
gabrielelucio ha scritto:
scusa pensavo che quei cerchi lì fossero da 16.. sono da 15?
Gabri ho i 17",modello take off con pneumatici 205/45...scusami ho fatto un errore sul mess ho scrittto "o"invece di "ho"...ho corretto il messaggio ;)
 
holerGTA ha scritto:
Stefano, raccontaci l'origine del tuo nick e io vi racconto il mio...saluti
Ok, allora al liceo due mie compagne di classe mi hanno dato il soprannome "canarino" perchè sono magro ed ho le gambe fini, come i canarini appunto...quando mi sono iscritto qui ho deciso di utilizzarlo ma di mettere la "K" al posto della "C"...tra l'altro anche il mio indirizzo e-mail contiente la parola kanarino ;)

dicci del tuo :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
scusa pensavo che quei cerchi lì fossero da 16.. sono da 15?
Gabri ho i 17",modello take off con pneumatici 205/45...scusami ho fatto un errore sul mess ho scrittto "o"invece di "ho"...ho corretto il messaggio ;)

Ancora peggio allora!! Ci credo che hai fracassato tutto.. le strade italiane non sono percorribili con dei 17 pollici a spalla così bassa.. la punizione è infatti la rottura di un ammortizzatore.. già faccio fatica io con dei 13 pollici a spalla 65!!
Sicuramente i 17 danno un'ottima tenuta di strada, ma per usarli tutti i giorni è quasi impossibile.. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
Ancora peggio allora!! Ci credo che hai fracassato tutto.. le strade italiane non sono percorribili con dei 17 pollici a spalla così bassa.. la punizione è infatti la rottura di un ammortizzatore.. già faccio fatica io con dei 13 pollici a spalla 65!!
Sicuramente i 17 danno un'ottima tenuta di strada, ma per usarli tutti i giorni è quasi impossibile.. :)
Si confermo...infatti molto probabilmente (sotto consiglio del gommista) l'inverno prossimo metterò 4 cerchi in ferro da 15" con le 185/65 sotto...cmq a conferma delle penose condizioni delle strade, qui dalle mie parti (per la precisione a Pomezia) sono venuti quelli di "striscia la notizia" per denunciare la condizione delle strade ed i molteplici danni causati a cerchi e gomme di moltissimi automobilisti...
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ancora peggio allora!! Ci credo che hai fracassato tutto.. le strade italiane non sono percorribili con dei 17 pollici a spalla così bassa.. la punizione è infatti la rottura di un ammortizzatore.. già faccio fatica io con dei 13 pollici a spalla 65!!
Sicuramente i 17 danno un'ottima tenuta di strada, ma per usarli tutti i giorni è quasi impossibile.. :)
Si confermo...infatti molto probabilmente (sotto consiglio del gommista) l'inverno prossimo metterò 4 cerchi in ferro da 15" con le 185/65 sotto...cmq a conferma delle penose condizioni delle strade, qui dalle mie parti (per la precisione a Pomezia) sono venuti quelli di "striscia la notizia" per denunciare la condizione delle strade ed i molteplici danni causati a cerchi e gomme di moltissimi automobilisti...

eh penso che sia la soluzione migliore.. purtroppo i cerchi e le gomme sportive sono bellissimi esteticamente, soprattutto i take off, però sono veramente molto molto scomodi da usare in città.. Anche mio padre con l'ibiza con i cerchi da 16 ha trovato molte difficoltà.. in città era un supplizio.. Potresti anche mettere i nuovi cerchi in lega da 15 che ci sono adesso sulla evo! E' una delle cose migliori del restyling.. ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
eh penso che sia la soluzione migliore.. purtroppo i cerchi e le gomme sportive sono bellissimi esteticamente, soprattutto i take off, però sono veramente molto molto scomodi da usare in città.. Anche mio padre con l'ibiza con i cerchi da 16 ha trovato molte difficoltà.. in città era un supplizio.. Potresti anche mettere i nuovi cerchi in lega da 15 che ci sono adesso sulla evo! E' una delle cose migliori del restyling.. ;)
Il fatto è che i cerchi in ferro oltre a costare meno (in teoria potrei trovarli anche da un autodemolitore) se prendo una buca si possono (nella gran parte dei casi) ribattare mentre quelli in lega no, e mi verrebbero a costare di più...esteticamente sarà orribile, ma a livello funzionale è l'unico modo per passare decentemente l'inverno...
 
kanarino ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
eh penso che sia la soluzione migliore.. purtroppo i cerchi e le gomme sportive sono bellissimi esteticamente, soprattutto i take off, però sono veramente molto molto scomodi da usare in città.. Anche mio padre con l'ibiza con i cerchi da 16 ha trovato molte difficoltà.. in città era un supplizio.. Potresti anche mettere i nuovi cerchi in lega da 15 che ci sono adesso sulla evo! E' una delle cose migliori del restyling.. ;)
Il fatto è che i cerchi in ferro oltre a costare meno (in teoria potrei trovarli anche da un autodemolitore) se prendo una buca si possono (nella gran parte dei casi) ribattare mentre quelli in lega no, e mi verrebbero a costare di più...esteticamente sarà orribile, ma a livello funzionale è l'unico modo per passare decentemente l'inverno...

no vabbè orribile no, se compri i copricerchi fiat.. :)
 
Back
Alto