<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gp: eseguito tagliando dei 30.000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gp: eseguito tagliando dei 30.000 km

Modus dCi 105cv: revisione passata settimana scorsa (173.000km), ammortizzatori originali ancora buoni (e faccio strade da paura!), marmitta cat efficiente al 100%;
unico rilievo a margine: luce di retromarcia non funziona (bulbo/sensore?) - prox tagliando tra 7000km circa, solo olio+filtro+antipolline che farò presso MIDAS senza appuntamento. L'affidabilità per ora tiene alla grande. Silenziosa come da nuova, prestante e parsimoniosa come sempre.
 
alfalele ha scritto:
Ma per scoppiare l'ammortizzatore che botta hai preso??Le pastiglie sono in media..chi 70000km e chi 10000..mi sembra solo strano che fai tanta città..di solito è o guida sportiva o tanta collina/montagna che si consumano.
Se ti faccio vedere come è ridotta la gomma posteriore capisci...sarà stata una buca di almeno 20 cm (se non di più) di profondità...roba che se la prendeva un ciclista o un motociclista erano cavoli...
 
sumotori64 ha scritto:
Modus dCi 105cv: revisione passata settimana scorsa (173.000km), ammortizzatori originali ancora buoni (e faccio strade da paura!), marmitta cat efficiente al 100%;
unico rilievo a margine: luce di retromarcia non funziona (bulbo/sensore?) - prox tagliando tra 7000km circa, solo olio+filtro+antipolline che farò presso MIDAS senza appuntamento. L'affidabilità per ora tiene alla grande. Silenziosa come da nuova, prestante e parsimoniosa come sempre.
Sono contento per te...ci tengo a specificare però che l'ammortizzatore non è difettoso (altrimenti me ne sarei accorto fin da subito) ma è stato ridotto così da una buca...anche perchè di altre tre auto possedute (di cui una attualmente a quota 144.000 km) non ho mai cambiato gli ammoritzzatori...
 
gabrielelucio ha scritto:
purtroppo i tagliandi sono diventati sempre più un salasso.. c'è solo da sperare che non ci siano da fare manutenzioni straordinarie, come purtroppo è accaduto a te... certo che in solo 30.000 km già un ammortizzatore rotto.. boh.. o la grande punto è veramente molto rigida con le ruote da 16 pollici, o veramente hai delle strade nelle tue zone che fanno proprio piangere...;-)
Comunque ho il terrore di portare la mia povera matiz a fare il tagliando dei 75.000km.. Non oso pensare a quanto mi faranno spendere!
Gabri io non ho i 16" ma ho i 17" (spalla 45) con l'assetto più rigido rispetto al normale.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Diciamo che come prezzi sono allineati alla concorrenza, sia come ricambi che come manodopera.
Riguardo agli ammortizzatori, come al solito i ricambi originali vengono venduti a peso d'oro... 4 ammortizzatori Kayaba per Gpunto, che non hanno nulla da invidiare a quelli di serie e anzi, vengono 180? ivati da montare. E la coppia posteriore si smonta e rimonta in mezzora di orologio.
Riguardo al discorso dei comandi clima, che non siano in garanzia mi pare una solenne buffonata...
Hai ragione Modus, infatti guardando anche su ebay ci sono ammortizzatori buoni più o meno allo stesso prezzo però l'auto è sotto garanzia quindi per ora niente...Per quel che riguarda i comandi del cilma sul gpc c'è chi lo ha riparato col "fai da te" me io non mi fido vorrei evitare di far danni ;)

se li fai cambiare da un meccanico generico non penso che se ne accorgeranno mai degli ammortizzatori non originali.. per il resto anche io al primo tagliando spesi circa la stessa cifra, che mi sembra più da premium che da generalista.. infatti in concessionaria non mi han più rivisto.
quanto alle pastiglie, anche io non ci faccio più di 30-35k km.. se hai una guida allegra ti devi rasseganare ;)
 
alfalele ha scritto:
Allora forse potevi fere denuncia all'ente propietario della strada..
Il problema è che tutte le volte mi è capitato di sera, erano le 20:00 ed i vigili col cavolo che sarebbero venuti (già non lavorano di giorno figurati di notte)...ma siccome sono 4 gomme che "bollo" per colpa delle strade adesso ne ho abbastanza e appena trovo la strada giusta mi fermo e li chiamo....
 
moogpsycho ha scritto:
se li fai cambiare da un meccanico generico non penso che se ne accorgeranno mai degli ammortizzatori non originali.. per il resto anche io al primo tagliando spesi circa la stessa cifra, che mi sembra più da premium che da generalista.. infatti in concessionaria non mi han più rivisto.
quanto alle pastiglie, anche io non ci faccio più di 30-35k km.. se hai una guida allegra ti devi rasseganare ;)
Si Mogg magari neanche se ne accorgono ma non posso mettere gli ammortizzatori buoni solo sull'asse posteriore...dovrei farlo anche sull'anteriore per fare un lavoro completo, ma mi viene a costare di più e purtroppo adesso come adesso ho altre spese da affrontare (cambio gomme ed assicurazione)....
 
kanarino ha scritto:
- Filtro Olio 14,40?
- Filtro Aria 24,21
- Elemento filtrante 16,70?
- Selenia WR Diesel 5W40 (3 Litri) 39,37?
- Protettivo Diesel Tunap 17,14?
- Pastiglie freno anteriori 73,23?
- Manodopera tagliando 30.000 km (1h30') 62,40?
- Manodopera sostituzione pastiglie freni (56 minuti) 26,88?
- Manodopera sostituzione filtro aria (15 minuti) 7,20?
- Materiale di consumo 25,88?

Totale 283,33? + IVA (20%) = 340,00?

Il costo della manodopera è 48? + IVA.
di sicuro ti hanno fregato sulla manodopera delle pastiglie: di minuti ce ne vogliono 10 non 56
poi c'è quel protettivo che non si sà a cosa possa servire...
per il resto se i lavori li hanno eseguiti effettivamente siamo nella norma (purtroppo)
ciao
 
ciuflon ha scritto:
di sicuro ti hanno fregato sulla manodopera delle pastiglie: di minuti ce ne vogliono 10 non 56
poi c'è quel protettivo che non si sà a cosa possa servire...
per il resto se i lavori li hanno eseguiti effettivamente siamo nella norma (purtroppo)
ciao
Lo scopo del protettivo (Tunap) l'ho spiegato prima ;)
 
moogpsycho ha scritto:
quanto alle pastiglie, anche io non ci faccio più di 30-35k km.. se hai una guida allegra ti devi rasseganare ;)
io non ho il piedino leggerissimo sui freni, però posso dirti che sulla Punto che avevo prima invece delle frenate facevo delle vere e proprie staccate alla Valentino Rossi :D :D :D

Con la Gp ho rivoluzionato il mio stile di guida rendendolo più tranquillo e alzando il più possibile il piedino (porto il 44) dal freno e dall'acceleratore ;)
 
moogpsycho ha scritto:
se li fai cambiare da un meccanico generico non penso che se ne accorgeranno mai degli ammortizzatori non originali.. per il resto anche io al primo tagliando spesi circa la stessa cifra, che mi sembra più da premium che da generalista.. infatti in concessionaria non mi han più rivisto.
quanto alle pastiglie, anche io non ci faccio più di 30-35k km.. se hai una guida allegra ti devi rasseganare ;)
Se gli ammo non sono in garanzia allora mi dispiace per la rete ufficiale ma decido io cosa montare...
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se gli ammo non sono in garanzia allora mi dispiace per la rete ufficiale ma decido io cosa montare...
se avessi gli eurini per farlo lo farei :cry:
Caro uccellino giallo da gabbia:
240? per acquisto e montaggio di DUE ammortizzatori posteriori significa che, a meno che il loro montaggio richieda operazioni complesse e laboriose che non riesco a vedere (su un'auto come la GP significa mettere l'auto su un ponte, svitare e riavvitare due bulloni per ogni ammortizzatore...) il conto comprende circa 100? ad ammo più la manodopera che è realmente veloce... Ducento euri pe do mmortizzatori!!! Kayaba con 180 euro te ne vende 4...
Secondo me ad aver avuto un pò di tempo con la stessa cifra ti facevi il treno completo di ammortizzatori nuovi nuovi, davanti e dietro, anvedi te...
 
Back
Alto