<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP d'Italia F.1 2013 | Il Forum di Quattroruote

GP d'Italia F.1 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Apro l'ormai consueto topic sul prossimo GP di F.1, che si disputerà a Monza domenica prossima. Gia da giovedì i piloti saranno a Monza e 6 di essi prenderanno parte come da prassi alla conferenza stampa del mattino.

GLI ORARI del GP (SKY e RAI):

Venerdì 6: si partirà alle ore 10:00 con le prove libere 1 che termineranno alle ore 11:30. Successivamente le prove libere 2 dalle ore 14:00 alle ore 15:30. Per entrambe le sessioni ci sarà la diretta tv di Sky Sport F1 e Rai Sport 1. Diretta live streaming per la Rai sul sito di Raisport, sulla piattaforma Sky invece, tramite l'applicazione Sky Go.

Sabato 7: prove libere 3 dalle ore 11:00 alle ore 12:00, diretta tv-streaming come in precedenza su Sky Sport F1 e Rai Sport 1. Nel pomeriggio qualifiche F1, orario d'inizio previsto per le 14:00 e diretta tv Sky Sport F1 e Rai 2.

Domenica 8 settembre 2013: GP d'Italia alle ore 14:00 per la diretta tv Sky Sport F1 e Rai 1.
 
In questi giorni ci sono anche diverse dirette sui canali digitali Rai sport dove vengono raccontati vari episodi della storia del Gp d'Italia.
Oggi la diretta e' su Rai sport2 dalle ore 17.00.
 
Il pronostico vede naturalmente la Red Bull come favorita numero 1 anche se loro si affannano a dire che non è un circuito che si adatti molto bene alla vettura.
Poi subito dietro vedo Ferrari, Mercedes e Lotus, con Mc Laren, Force India e Toro Rosso ancora un gradino sotto.

Venerdì ne sapremo di più.

Quanto al mercato piloti il passaggio di Ricciardo alla RB è ormai assodato. Tutto il resto dipende dalla Ferrari. Se terrà Massa ci saranno ben pochi movimenti, se non lo terrà (come molti sperano, me compreso....), si muoveranno diverse pedine, in primis Kimi Raikkonen che in caso di posto libero in Ferrari dovrebbe essere il primo della lista per affiancare Alonso (con cui peraltro ha una forte rivalità nata già nel 2005, quando lo spagnolo gli strappò di mano il mondiale, poi "vendicato" nel 2007).
 
La Lotus porterà a Monza la vettura con il passo leggermente più lungo (circa 5 cm), grazie a un diverso disegno delle sospensioni anteriori. Si tratta di un sistema ingegnoso perché non rivoluziona la macchina ma con un piccolo accorgimento, di natura reversibile, la sia adatta a piste velocissime come Monza. Ciò potrebbe dare maggiore competitività a Kimi e Romain.

Ci si aspetta molto a Monza anche dalla Ferrari e non solo perché gioca in casa e a Monza è sempre andata forte, ma anche per i progressi registrati a SPA.

Quindi sembra che la "Lattina" dovrà vedersela soprattutto con Ferrari e Lotus, senza sottovalutare quel mostro di pilotaggio che è Lewis Hamilton (forse oggi il più veloce sul "giro secco"), soprattutto in prova e se dovesse piovere. Da tenere d'occhio anche il suo compagno Rosberg.
 
Era già praticamente certo, ma ora è ufficiale: Ricciardo alla RB dal 2014. Le opzioni di Kimi Raikkonen si restringono quindi a Lotus e Ferrari.

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/red-bull-2014-ufficiale-sara-daniel-ricciardo-a-prendere-il-posto-di-webber
 
Si,a questo punto la partita e' a due..vediamo se la ferrari rilancerà anche se la concorrente e ' fuori gioco ....interessante la novità lotus in effetti col passo lungo si guadagna in velocità ;)
 
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/gran-premio-d-italia-monza-non-si-tocca?comeFrom=forum_QRT

Monza deve vivere !!! ;)
 
Domani pomeriggio conferenza stampa di 6 piloti come nelle altre gare. Venerdì tutti davanti al video per le prime prove libere! Chi ha Sky può registrarle e vederle eventualmente dopo oppure vedere una delle tante repliche.

Nota OT: Vi ricordo che venerdì c'è anche la nazionale di calcio.
 
Monza sembra il "Gallia" di una volta (ve lo ricordate? Dove si facevano gli "affari" nel calcio).
Si parla soprattutto di mercato piloti 2014, legato alle decisioni della Ferrari e al destino della Lotus.

La Lotus deve ancora impostare tutto il proprio futuro. Il sogno del team (e anche quello degli estimatori del marchio) è quello di diventare la squadra ufficiale del motore Renault 2014, ma è chiaro che questo ruolo resterà alla RB. Ciò comporterà una ricerca spasmodica di un main-sponsor che dovrà consentire non solo, ovviamente, di pagare gli arretrati a Kimi e cercare di trattenerlo nel 2014, ma anche di finanziare la nuova monoposto, se no per la squadra di Enstone potrebbe profilarsi addirittura un clamoroso ritiro.
Ecco perché Iceman "vede rosso" per il 2014. E sembra che Domenicali abbia convinto "Montezuma" per il suo atteso ritorno (fonte Autosprint).
Del resto Alonso ha recentemente detto che Kimi non è più veloce di Massa, o almeno che secondo lui non lo era nel 2008-2009, quindi che problema c'è? :D
In realtà tra gli ex campioni del mondo Fernando e Kimi c'è una rivalità che viene dal lontano 2005, quando lo spagnolo beffò il finlandese (nonostante un minor numero di vittorie) e proseguì nel 2007 quando fu l'uomo di ghiaccio a fulminare il "pilota scontento". Io spero di vederli insieme, che dream team sarebbe!

Che il dr. Domenicali sia lo "sponsor" di Raikkonen in Ferrari è abbastanza comprensibile. Il finnico infatti è stato l'unico pilota che lo abbia fatto diventare "Team Principal Campione del Mondo" (esclusa la coppetta costruttori 2008 ).
Non ci sono poi riusciti né Massa né Alonso, almeno finora..............
 
pilota54 ha scritto:
Il pronostico vede naturalmente la Red Bull come favorita numero 1 anche se loro si affannano a dire che non è un circuito che si adatti molto bene alla vettura.
Poi subito dietro vedo Ferrari, Mercedes e Lotus, con Mc Laren, Force India e Toro Rosso ancora un gradino sotto.

Venerdì ne sapremo di più.

Quanto al mercato piloti il passaggio di Ricciardo alla RB è ormai assodato. Tutto il resto dipende dalla Ferrari. Se terrà Massa ci saranno ben pochi movimenti, se non lo terrà (come molti sperano, me compreso....), si muoveranno diverse pedine, in primis Kimi Raikkonen che in caso di posto libero in Ferrari dovrebbe essere il primo della lista per affiancare Alonso (con cui peraltro ha una forte rivalità nata già nel 2005, quando lo spagnolo gli strappò di mano il mondiale, poi "vendicato" nel 2007).
Pronostico molto difficile. Ma quest'anno la Red Bull e' piu' veloce degli altri anni in rettilineo.
Ferrari deve x forza vincere o comunque sperare che Vettel sia fuori dal podio.
Meteo incerto x domenica. Al momento ci sono possibilita' di pioggia per la mattina e miglioramento x il pomeriggio, quindi rischio di partenza su pista umida.
Per quanto riguarda il mercato, penso che difficilmente Kimi arrivera' in Ferrari (2 galli nel pollaio sono troppi !!). Pero' mi auguro che arrivi un sostituto x Massa che penso abbia bisogno di cambiare aria !!
 
Io personalmente auspico due cose

1. Una macchina all'altezza
2. Due piloti all'altezza

Ovvio che spero in kimi,velocissimo ,e poco mi preoccupò ,parlando da tifoso ,di un'eventuale dualismo ,basta che diventi produttivo ( ricordiamo la coppia alonso / Hamilton ?) ....

Quanto a Monza ,potrebbe piovere hanno messo brutto al nord per domenica ,vediamo ,con un bel l'acquazzone si mischiano le carte anche se vettel su tale toro rosso vinse proprio qui sotto la pioggia il suo primo gp ..e non era certo l'auto di adesso :D ...l'importante e ' che sia una gara viva anche per allontanare rischi d esclusione dal calendario ,troppo bella Monza ! ;)
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il pronostico vede naturalmente la Red Bull come favorita numero 1 anche se loro si affannano a dire che non è un circuito che si adatti molto bene alla vettura.
Poi subito dietro vedo Ferrari, Mercedes e Lotus, con Mc Laren, Force India e Toro Rosso ancora un gradino sotto.

Venerdì ne sapremo di più.

Quanto al mercato piloti il passaggio di Ricciardo alla RB è ormai assodato. Tutto il resto dipende dalla Ferrari. Se terrà Massa ci saranno ben pochi movimenti, se non lo terrà (come molti sperano, me compreso....), si muoveranno diverse pedine, in primis Kimi Raikkonen che in caso di posto libero in Ferrari dovrebbe essere il primo della lista per affiancare Alonso (con cui peraltro ha una forte rivalità nata già nel 2005, quando lo spagnolo gli strappò di mano il mondiale, poi "vendicato" nel 2007).
Pronostico molto difficile. Ma quest'anno la Red Bull e' piu' veloce degli altri anni in rettilineo.
Ferrari deve x forza vincere o comunque sperare che Vettel sia fuori dal podio.
Meteo incerto x domenica. Al momento ci sono possibilita' di pioggia per la mattina e miglioramento x il pomeriggio, quindi rischio di partenza su pista umida.
Per quanto riguarda il mercato, penso che difficilmente Kimi arrivera' in Ferrari (2 galli nel pollaio sono troppi !!). Pero' mi auguro che arrivi un sostituto x Massa che penso abbia bisogno di cambiare aria !!

Si, la Red Bull è più veloce che in passato in rettilineo, ma resta una vettura con grande carico aerodinamico già a prescindere dagli alettoni, quindi anche scaricando al massimo l'ala posteriore e riducendone le dimensioni resta un carico superiore alle rivali e su questo circuito, dove si toccano i 340 in rettilineo, la Ferrari, che ha meno carico dinamico di base della RB, potrebbe essere anche vincente (come accaduto nel 2010 e poteva accadere anche nel 2012 se Fernando non avesse avuto problemi nelle prove). La Lotus invece avrà un passo più lungo di 10 cm (non 5 come avevo detto prima) e ciò la favorirà nella trazione all'uscita dalle varianti perché il centro di gravità si sposterà più indietro. Dovrebbe anche avere qualche vantaggio in parabolica e al curvone.

Ecco perché analizzando bene le cose penso che a Monza potremmo assistere a prove molto combattute tra i 4 teams più forti del 2013, con la Mercedes forse un po' più in difficoltà del solito. Domani alle 11.30 ne sapremo di più.

PS: Autosprint dà Kimi già praticamente già in Ferrari, ma bisogna anche dire che 1 mese fa lo dava quasi certo in Red Bull...............
In realtà penso che Massa sia all'ultima spiaggia. Se non farà una grande gara a Monza (ma proprio grande, da podio) probabilmente verrà annunciato l'ingaggio del finnico alla prossima gara.
2 Galli nel pollaio ci sono quasi sempre nei Top teams, come ha detto anche Alonso nel corso della conferenza stampa di oggi. Poi capita che uno si avvantaggi nel mondiale e viene "aiutato" dal team e dal compagno di squadra.
Certo che se ciò non capita (aggiungo io), c'è il rischio che il mondiale lo vinca il terzo incomodo, ma così sono le corse.
 
Libere1: Hamilton davanti a tutti, però ci sono 8 piloti in mezzo secondo.
Molto competitive quindi le prove come nelle previsioni. Velocissimo Alonso con la Ferrari, 2° a pochi centesimi e molto veloce anche Kimi Raikkonen, 5° a 2 decimi da Vettel nonostante ci sia l'avantreno da mettere a punto dato che è stata rivoluzionata la sospensione anteriore per allungare il passo. La vettura a passo lungo comunque si dimostra al momento migliore di quella tradizionale perché Grosjean (con la sospensione normale) è 12° a circa 4 decimi da Kimi.

FORMULA 1, Monza, 06/09/2013
Prima sessione di prove libere
1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'25"565 - 24 giri
2. Fernando Alonso - Ferrari - 1'25"600 - 25
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'25"704 - 25
4. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"753 - 26
5. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'25"941 - 22
6. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'26"007 - 24
7. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'26"035 - 23
8. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'26"103 - 27
9. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'26"149 - 21
10. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"155 - 25

Mercato: si è deciso di non rivelare più nulla per fare correre tranquilli i piloti in odore di cambio casacca o perdita del posto...................
 
Bene alonso ma ho l'impressione ,mi pare evidente ,che vettel non abbia tirato fuori tutto...però la ferrari sembra competitiva ,vediamo...quanto al mercato ,alonso sta spargendo miele verso Maranello,non è che ha paura che se arriva raikkonen alla fine favoriscano ,lui in caso di scelta ? :D
 
Back
Alto