economyrunner ha scritto:Shumacher oltre ad essere un grande pilota era sicuramente un ottimo tester che contribuiva all'evoluzione della macchina. La Ferrari nei tempi d'oro di Shumacher ha avuto uno sviluppo fewnomenale ed inarrivabile grazie anche, certo ad un super direttore tecnico che è Ross Brawn.
Shumacher ha vinto molto però spesso si è reso insopportabilmente meschino.
Senna invece anche se ha vinto poco è rimasto nei cuori dei suoi tifosi per la sua passione, il suo fair play nonchè grande tecnica e talento di pilota.
...
Ham non mi piace, per come conduce i duelli, sembra che pretenda regole diverse a seocnda se sia davanti o dietro e a me non piacciono i "bimbi capricciosi" concordo su Jenson, gran pilota, Massa non l'ho mai visto come unpossibile campione ma uno dei tanti scudieri di mezzza taccapilota54 ha scritto:Beh, a questi 3 fuoriclasse aggiungo Lewis. Sono i 4 "moschettieri" della F.1 attuale. 4 piloti e 4 personaggi diversi, ognuno con un carattere particolare. Comunque quattro fenomeni.
Ieri però ho visto anche un grande Button, non per nulla era il quinto campione del mondo in gara. Vedere questi "mostri" che si affrontavano alla staccata del bus stop è stato uno spettacolo unico. Vi assicuro comunque che anche Massa non è affatto male, anche se non riuscirà mai più per me a essere quello del 2008, e per lui il capolinea Ferrari dovrebbe arrivare a Monza.
-Logan- ha scritto:Aggiungo anche un dettaglio, in coro a ciò che ha già detto pilota54.
L'anno scorso, quando ho assistito al GP di Monza (il mio primo GP live) ho avuto una sensazione di genuinità, di semplicità, di "vecchia scuola" da parte di tutto l'ambiente che non mi sarei mai aspettato.
Un gran premio dal vivo rende veramente tutto questo mondo, che in televisione sembra asettico, gestito da una cabina di comando computerizzata, molto più "vivo".
L'atmosfera, anche se ovviamente più ad alto livello, sembra quella di un kartodromo, con la puzza di pneumatici, i rombi dei motori, i piloti ritirati a bordo pista.
Mi è sembrato di assistere ad uno di quei video della F1 degli anni '70.
Lo spirito, l'atmosfera erano gli stessi.
Quello che capisci della gara è decisamente poco, soprattutto se non hai tabelloni nei paraggi, ma l'esperienza dal vivo cambia realmente la tua opinione della F1, completamente.
Da provare.
gallongi ha scritto:Spettacolo davvero! Magari in F1 e' più difficile ,ipotizzo.....io c'ero stato durante i i test ,avevo visto bene anche schumacher e un giovanissimo Nico rosberg con padre keke al seguito ( sigaro compreso)... Comunque hai avuto una bella esperienza a SPA ,che circuito meraviglioso ..... Piccolo OT,come va il mezzo nuovo?
![]()
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa