<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gp di Singapore F.1 2013 | Il Forum di Quattroruote

Gp di Singapore F.1 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Venerdì torna la F.1 e si corre sul singolare circuito di Singapore.

Singolare non solo per il fatto che è cittadino, dato che ce ne sono altri, ma anche perché si corre di sera, con una fantascientifica e fantasmagorica illuminazione, e così in Europa lo vediamo di giorno.

E' un circuito dove i sorpassi non sono affatto facili, ma le F.1 sono spettacolari perché si corre senza vie di fuga e in uno scenario incredibile, pieno di grattaceli, piscine esotiche, lussureggianti giardini pensili e una cornice di pubblico non indifferente. Indubbiamente è un Gran Premio che mi piacerebbe vedere dal vivo.

Sotto il profilo tecnico, si torna a vetture con buon carico aerodinamico, ma le novità non dovrebbero essere moltissime (Ferrari esclusa) perché siamo a fine stagione e il mondiale è quasi deciso: se Vettel dovesse vincere anche lì, ci sarebbe poco da fare per Alonso. Si attende una buona prova anche dal neo ferrerista (di ritorno) Kimi Raikkonen dopo il "doppio zero", in classifica, di SPA e Monza, peraltro non per colpa sua.

Venerdì, come al solito, ne sapremo di più. :D
 
GP Singapore 2013 - Orari del weekend

Venerdì 20 settembre
Prove Libere 1 12:00 - 13:30
Prove Libere 2 15:30 - 17:00
Sabato 21 Settembre
Prove Libere 3 12:00 - 13:00
Qualifiche 15:00 - 16:00
Domenica 22 Settembre
Gara, Singapore 14:00

Le gomme che porterà la Pirelli: PZero Red SuperSoft e PZero White Medium (ovvero supersoft e medie). Ciò per differenziare maggiormente le prestazioni in base ai treni montati e perché la pista essendo stradale non è abrasiva.

Cambia leggermente il tracciato:
La famigerata chicane Singapore sling (teatro di molti incidenti in passato) viene abolita e quindi i piloti faranno una curva "normale". Alonso prevede un miglioramento dei tempi, solo in quella curva, di circa 1 secondo.
 
Magari si eviterà anche qualche incidente cosi..alonso professa ottimismo da giorni ,ok,però il distacco da vettel non si risolverà con l'eventuale vittoria o podio possibile come dice ..i casi sono decisi a questo punto,o vettel fa qualche passo falso ( grande passo falso ) e alonso risultati ,oppure altro inverno di passione e fuoco alle polveri nel 2014 ;)
 
Io Alonso lo vedo in calo e la vicinanza di prestazioni con Massa (negli ultimi gp) credo che stia a dimostrarlo.
Con l'annuncio poi di Raikkonen per il prossimo anno credo che Felipe vorrà dimostrare che non è finito e pertanto Alonso dovrà fare conto sulle sue sole forze e magari uno sgambetto potrebbe farglielo proprio il suo (ormai ex) compagno di team.
 
ch4 ha scritto:
Io Alonso lo vedo in calo e la vicinanza di prestazioni con Massa (negli ultimi gp) credo che stia a dimostrarlo.
Con l'annuncio poi di Raikkonen per il prossimo anno credo che Felipe vorrà dimostrare che non è finito e pertanto Alonso dovrà fare conto sulle sue sole forze e magari uno sgambetto potrebbe farglielo proprio il suo (ormai ex) compagno di team.

La reazione di tutti i componenti della storia ( ci metto a che lotus e raikkonen ) incuriosisce anche me ..,vedremo ,ma credo che ci sarà un pilota che trarrà vantaggio da nervosismi e sgambetti vari : vettel....purtroppo ;)
 
sono veramente curioso anch'io e concordo su chi ne trarrà vantaggio, resta il fatto a mio avviso che Massa non è ancora finito come in molti anche su questo forum sostengono da tempo. Non è più quello di prima dell'incidente ed ha fatto alcuni errori di troppo e soprattutto ha accettato il ruolo di seconda guida con le relative penalizzazioni a livello di trattamenti in gara, però per me resterà il campione del mondo per un solo secondo e quello che riuscì a ribaltare le gerarchie nel confronto di un pilota vero quale Raikkonen.
 
io mi sono già messo l'anima in pace e tifo per il consolidamento del secondo posto in classifica piloti e soprattutto costruttori, dove la situazione non è affatto scontata. E arrivederci al 2014.
:(
 
Quoto Laurens, per me oggi la lotta è per i secondi posti nel piloti e costruttori. Per quanto riguarda Massa sono d'accordo con Ch4, è un campione, altro che brocco, anche se negli ultimi 3 anni non è stato all'altezza di se stesso, "svegliandosi" solo a fine stagione. Nel 2008 il titolo doveva giocarselo con Raikkonen, che ebbe una sfortuna infinita, la vettura era al Top, invece alla fine lo perse con Hamilton soprattutto per quel bocchettone benzina rimasto attaccato proprio a Singapore, una vittoria buttata al vento. Hamilton vinse comunque con merito perché è un campionissimo anche lui.

Oggi conferenza stampa piloti. Chissà se ci sarà Kimi (io la vedrò alle 15.00)..................
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
io mi sono già messo l'anima in pace e tifo per il consolidamento del secondo posto in classifica piloti e soprattutto costruttori, dove la situazione non è affatto scontata. E arrivederci al 2014.
:(

Anche io ma mi piace darmi degli stimoli :D ;)
 
Alla conferenza Kimi c'era (finalmente) e come sempre ha dato risposte sorprendenti e sincere alle innumerevoli domande, tanto che gli altri piloti sono stati quasi ignorati dai giornalisti presenti in sala.

Soprattutto ha voluto sfatare, con la solita calma e guardando con i suoi occhi di ghiaccio l'interlocutore, 2 leggende metropolitane:

- La prima "Raikkonen sta poco in sede e non prova le macchine" (per esempio lo hanno detto Fiorio e Jacques Villeneuve, nota mia). Lui ha detto che la gente può dire quello che vuole, ma lui proverà la macchina quanto Alonso e darà il suo contributo allo sviluppo, come ha sempre fatto. Magari aggiungo io starà poco al simulatore e magari andrà anche meno dello spagnolo a Maranello, ma questo conta poco.

- La seconda: "Quando andò via dalla Ferrari disse che era stufo dell'ambiente". Anche qui ha detto che i giornalisti ricamano su basi quasi inesistenti. Lui in Ferrari si è trovato bene, conosce quasi tutti, o almeno tutti quelli che sono rimasti, e si troverà certamente ancora bene. Ha poi precisato (su domanda) che è andato via dalla Lotus "anche" perché non lo pagano da mesi.

Poi, ovviamente, gli hanno chiesto se ci saranno problemi con Alonso. Lui ha sorriso e ha detto più meno così: "non abbiamo più vent'anni, ci conosciamo, conosciamo il nostro valore e ci rispettiamo, non posso dire come andrà esattamente ma sono sicuro che insieme andremo bene."

Le domande sono state tutte interessanti e competenti. Gli hanno chiesto per esempio se è andato alla Ferrari perché pensa che sia la vettura vincente nel 2014. Lui ha detto che la Ferrari ha sempre fatto ottimi motori e comunque ottime vetture, ma non ha idea di quale sarà la vettura più veloce nel 2014. Ovviamente spera che sia la Ferrari e che lui e Alonso possano contribuire a renderla competitiva.

Altra domanda spinosa, nel dopo-conferenza: "se ti troverai davanti ad Alonso e ti chiederanno di dargli strada lo farai?" Risposta ovvia ma non "piccata". Se saremo a fine stagione e lui sarà l'unico a poter vincere il mondiale lo farò, come lo si è fatto in passato............................

Infine una "chicca" (sempre da Sky sport F.1). Il giornalista lo accoglie, sembrerebbe in italiano, cioè non in inglese tradotto, con un "Kimi, bentornato in Italia". Lui fa un sorriso, una specie di smorfia e dice nooooo. Insomma, forse non parlerà italiano.............................
 
pilota54 ha scritto:
Alla conferenza Kimi c'era (finalmente) e come sempre ha dato risposte sorprendenti e sincere alle innumerevoli domande, tanto che gli altri piloti sono stati quasi ignorati dai giornalisti presenti in sala.

Soprattutto ha voluto sfatare, con la solita calma e guardando con i suoi occhi di ghiaccio l'interlocutore, 2 leggende metropolitane:

- La prima "Raikkonen sta poco in sede e non prova le macchine" (per esempio lo hanno detto Fiorio e Jacques Villeneuve, nota mia). Lui ha detto che la gente può dire quello che vuole, ma lui proverà la macchina quanto Alonso e darà il suo contributo allo sviluppo, come ha sempre fatto. Magari aggiungo io starà poco al simulatore e magari andrà anche meno dello spagnolo a Maranello, ma questo conta poco.

- La seconda: "Quando andò via dalla Ferrari disse che era stufo dell'ambiente". Anche qui ha detto che i giornalisti ricamano su basi quasi inesistenti. Lui in Ferrari si è trovato bene, conosce quasi tutti, o almeno tutti quelli che sono rimasti, e si troverà certamente ancora bene. Ha poi precisato (su domanda) che è andato via dalla Lotus "anche" perché non lo pagano da mesi.

Poi, ovviamente, gli hanno chiesto se ci saranno problemi con Alonso. Lui ha sorriso e ha detto più meno così: "non abbiamo più vent'anni, ci conosciamo, conosciamo il nostro valore e ci rispettiamo, non posso dire come andrà esattamente ma sono sicuro che insieme andremo bene."

Le domande sono state tutte interessanti e competenti. Gli hanno chiesto per esempio se è andato alla Ferrari perché pensa che sia la vettura vincente nel 2014. Lui ha detto che la Ferrari ha sempre fatto ottimi motori e comunque ottime vetture, ma non ha idea di quale sarà la vettura più veloce nel 2014. Ovviamente spera che sia la Ferrari e che lui e Alonso possano contribuire a renderla competitiva.

Altra domanda spinosa, nel dopo-conferenza: "se ti troverai davanti ad Alonso e ti chiederanno di dargli strada lo farai?" Risposta ovvia ma non "piccata". Se saremo a fine stagione e lui sarà l'unico a poter vincere il mondiale lo farò, come lo si è fatto in passato............................

Infine una "chicca" (sempre da Sky sport F.1). Il giornalista lo accoglie, sembrerebbe in italiano, cioè non in inglese tradotto, con un "Kimi, bentornato in Italia". Lui fa un sorriso, una specie di smorfia e dice nooooo. Insomma, forse non parlerà italiano.............................

Grazie pilota ,molto interessante ;)
 
Vettel prenota la pole!
Così titola Quattroruote.it nella home page ed effettivamente, salvo miracoli del solito Hamilton, il tedesco dovrebbe vedersela al massimo col suo compagno Webber per la pole domani. Il distacco che i bibitari hanno dato a tutti gli altri nelle libere2 sono abissali e anche il passo gara di Vettel sembra inarrivabile.

Beh, vedremo chi saranno gli altri 8 che partiranno nelle prime 5 file e in quale ordine. Si fa serrata per esempio la lotta tra i futuri compagni Alonso e Raikkonen che complessivamente sono andati pressochè pari (poco meglio Kimi in libere1, poco meglio Alo in libere2). Sono nei top 6 (lib.1) e nei top 8 (lib.2). Poi ci sono le Mc Laren che non sono andate così male.
 
pilota54 ha scritto:
Vettel prenota la pole!
Così titola Quattroruote.it nella home page ed effettivamente, salvo miracoli del solito Hamilton, il tedesco dovrebbe vedersela al massimo col suo compagno Webber per la pole domani. Il distacco che i bibitari hanno dato a tutti gli altri nelle libere2 sono abissali e anche il passo gara di Vettel sembra inarrivabile.

Beh, vedremo chi saranno gli altri 8 che partiranno nelle prime 5 file e in quale ordine. Si fa serrata per esempio la lotta tra i futuri compagni Alonso e Raikkonen che complessivamente sono andati pressochè pari (poco meglio Kimi in libere1, poco meglio Alo in libere2). Sono nei top 6 (lib.1) e nei top 8 (lib.2). Poi ci sono le Mc Laren che non sono andate così male.

Pole prenotata e ritirata....facendo anche un lap in meno.....che dire..... dopo oggi anche "astronave" mi sembra riduttivo....
La ferrari prendeva 7decimi (!) di ritardo SOLO nel terzo settore (senza considerare gli altri2...).... umiliante....
complimenti invece a Rosberg che qualche volta in qualifica si avvicina all'Enterprise guidata da vettel....

Un saluto a tutti!
 
Ormai la RedBull prende il largo, almeno quella di Vettel. Fermarsi ai box in anticipo è quasi un derisione degli avversari. Anche se poi in realtà Rosberg non è arrivato tanto lontano.
Purtroppo per la rossa, confermo quanto detto prima che mettesse le ruote a Singapore, più che pensare a Vettel, bisogna lottare per il secondo posto nelle classifiche e non è per niente facile.
 
Back
Alto