<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP della Cina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP della Cina

La Ferrari proprio non ce la fa. Sarebbe meglio studiare la vettura per l'anno prossimo, e tenere l'attuale come sperimentazione (ove possibile) dei particolari della vettura del prossimo anno.

Regards,
The frog
 
biasci ha scritto:
Oppure copiare spudoratamente la redbull come ha fatto la mclaren con i risultati che si vedono.

Non possono piu' farlo. Tanto per iniziare in Ferrari hanno le sospensioni posteriori del tipo "pull rod" e per cambiare schema dovrebbero completamente riprogettare la vettura nel posteriore. McLaren e Mercedes invece, viste le prestazioni della Red Bull dello scorso anno, quest'anno si sono adeguate subito.

Regards,
The frog
 
simohsm ha scritto:
quindi gli unici fessi sono quelli della ferrari,nonm poteano seguire anche loro l'esempiop delle red bull??

Non intendo che quelli della Ferrari siano dei "fessi". Hanno semplicemente voluto seguire un approccio piu' tradizionale. Questo, insieme ad altre idee che sono poste sulla Red Bull (vedere telaio che si inclina anteriormente in curva ad esempio) rende la Red Bull inavvicinabile. Certo e' che le "push down" secondo me danno una bella mano alla vettura.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
La Ferrari proprio non ce la fa. Sarebbe meglio studiare la vettura per l'anno prossimo, e tenere l'attuale come sperimentazione (ove possibile) dei particolari della vettura del prossimo anno.

Regards,
The frog
Hanno bisogno di una nuiova galleria del vento, dicono..............
 
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Oppure copiare spudoratamente la redbull come ha fatto la mclaren con i risultati che si vedono.

Non possono piu' farlo. Tanto per iniziare in Ferrari hanno le sospensioni posteriori del tipo "pull rod" e per cambiare schema dovrebbero completamente riprogettare la vettura nel posteriore. McLaren e Mercedes invece, viste le prestazioni della Red Bull dello scorso anno, quest'anno si sono adeguate subito.

Regards,
The frog
Mi spieghi la differenza tra pull rod e l'altra? (push down)
 
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Oppure copiare spudoratamente la redbull come ha fatto la mclaren con i risultati che si vedono.

Non possono piu' farlo. Tanto per iniziare in Ferrari hanno le sospensioni posteriori del tipo "pull rod" e per cambiare schema dovrebbero completamente riprogettare la vettura nel posteriore. McLaren e Mercedes invece, viste le prestazioni della Red Bull dello scorso anno, quest'anno si sono adeguate subito.

Regards,
The frog
Mi spieghi la differenza tra pull rod e l'altra? (push down)

E' complicato da scrivere, quanto e' facile da osservare. Comunque le pull rod tirano giu' le ruote (attacco al cerchione in basso), le push down spingono giu' le ruote (attacco al cerchione in alto).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Pos. Pilota Team Q1 Q2 Q3

1 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:35.674 1:34.776 1:33.706
2 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:35.924 1:34.662 1:34.421
3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.091 1:34.486 1:34.463
4 Nico Rosberg Mercedes 1:35.272 1:35.850 1:34.670
5 Fernando Alonso Ferrari 1:35.389 1:35.165 1:35.119
6 Felipe Massa Ferrari 1:35.478 1:35.437 1:35.145
7 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:36.133 1:35.563 1:36.158
8 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:35.702 1:35.858 1:36.190
9 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:36.110 1:35.500 1:36.203
10 Vitaly Petrov Renault 1:35.370 1:35.149 no time
11 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:36.092 1:35.874
12 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1:36.046 1:36.053
13 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.147 1:36.236
14 Michael Schumacher Mercedes 1:35.508 1:36.457
15 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:35.911 1:36.465
16 Nick Heidfeld Renault 1:35.910 1:36.611
17 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:36.121 1:36.956
18 Mark Webber RBR-Renault 1:36.468
19 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:37.894
20 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:38.318
21 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 1:39.119
22 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:39.708
23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:40.212
24 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:40.445

Regards,
The frog

Ovvero: solita schiacciante superiorità di Vettel e della sua monoposto; certo è che la Red Bull si è macchiata di evidente peccato di presunzione, spedendo così Weber nelle retrovie (che cerchino di evitare conflitti come quelli verificatisi l'anno scorso?...).
Vedremo (ma almeno a Vettel, x il momento, bisogna solo sparargli.. :)!)
Ciao
 
Tanto per concludere un brutto weekend:

Pos. Pilota Team Giri Distacco
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 56 1:36:58.226
2 Sebastian Vettel RBR-Renault 56 +5.1 sec
3 Mark Webber RBR-Renault 56 +7.5 sec
4 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +10.0 sec
5 Nico Rosberg Mercedes 56 +13.4 sec
6 Felipe Massa Ferrari 56 +15.8 sec
7 Fernando Alonso Ferrari 56 +30.6 sec
8 Michael Schumacher Mercedes 56 +31.0 sec
9 Vitaly Petrov Renault 56 +57.4 sec
10 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 56 +63.2 sec
11 Paul di Resta Force India-Mercedes 56 +68.7 sec
12 Nick Heidfeld Renault 56 +72.7 sec
13 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 56 +90.1 sec
14 Sebastien Buemi STR-Ferrari 56 +90.6 sec
15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 55 +1 Giro
16 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 55 +1 Giro
17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 55 +1 Giro
18 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 55 +1 Giro
19 Jarno Trulli Lotus-Renault 55 +1 Giro
20 Jerome d'Ambrosio Virgin-Cosworth 54 +2 Giri
21 Timo Glock Virgin-Cosworth 54 +2 Giri
22 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 54 +2 Giri
23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 54 +2 Giri
4 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 9 Wheel

Regards,
The frog
 
Back
Alto