<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gp Canada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gp Canada

Credo che solo la Williams potesse fare ricorso e vista la situazione tutt altro che felice di Bottas senza pioggia se ne siano fregati. Se faceva la stessa azione con RedBull/Mercedes/McLaren/Lotus facevano ricorso e lo vincevano al 110%
 
La manovra che dici tu aryan la fanno praticamente quasi tutti, Hamilton in questo senso è uno dei peggiori. Diciamo che viene tollerata uno po' per tutti se non è troppo dura. La giustificazione che viene sempre data è che il pilota davanti, in questo caso Alonso, deve riprendere un minimo la traiettoria.
 
Mi dispiace contraddirti, ma l'ha fatto in maniera fin troppo evidente. 100% che prendeva la penalità se facevano ricorso, ma come da messaggi ufficiali FIA non l'hanno fatto...
 
gallongi ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Massa: buonissima anche la sua gara.

Un saluto a tutti!

Ok ma qui dissento in parte: grande gara si,ma è' tre volte che sbatte...non è che devi fare un giorno bene e due male per portare a casa punti utili..e meno male che ha rimediato oggi ,ma deve dare e fare di più... ;)

Infatti dicevo SOLO la gara. speriamo che non faccia come gli ultimi 3anni!
PS. Comunque sono dell'idea che alla fine dell'anno scorso andava sostituito con rosberg!

gallongi ha scritto:
danilorse ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Viste le prove del venerdì si sapeva che la ferrari sull'asciutto andava forte, infatti alonso era la 2a auto più veloce in pista!: secondo posto stra-meritato e alla portata.
Massa: buonissima anche la sua gara. Se non avesse perso tempo dietro una force-india se la sarebbe giocata con vergne(forse).
Vettel: corsa a se e vittoria meritata.
Mercedes: solite difficoltà e andamento altalenante.Hamilton non poteva fare di più.
Red bull: La cosa eccezionale della RB è la DUTTILITA' dell'auto...passa da asciutto al bagnato e viceversa senza difficoltà... tutti gli altri non riescono a fare lo stesso.

Unico dubbio: se le qualifiche fossero state asciutte. Alonso sarebbe riuscito a insidiare un po vettel?! buuuhh!! :D

Un saluto a tutti!
La Ferrari/Alonso continua a pagare le scarse prestazioni in qualifica.
Inoltre durante la gara e' sembrata sotto tono nel primo stint con le super soft, mentre e' sembrata superiore nell'ultimo stint con gomme medie e serbatoio scarico.
Nel duello con Webber si sono evidenziati problemi di motricita' in uscita dalle curve lente (tornantino in particolare), e forse e' questo il principale punto debole della Ferrari.

La ferrari soffr molto i primi giri col pien di benzina..,e' da qualche tempo che all'ultimo poi riesce ad andare davvero forte ma tra questo fatto e tra le qualifiche ,spesso e' tardi... ;)

Nel 2011 e 2012 soffrivano invece col serbatoio scarico, infatti la differenza in qualifica era più marcata. Nel 2013 sembrano aver scelto l'approccio opposto e qualche miglioramento in più si nota(anche in qualifica). Ma l'aderenza della RB nei tratti lenti e la sua facilità di setup sono ancora distanti per la Ferrari.

Un saluto a tutti!
 
Vettel e Alonso sono entrambi piloti veloci, che guidano risparmiando il mezzo facendo raramente errori.

La differenza quindi la faranno i rispettivi team e i mezzi.
 
aryan ha scritto:
Lukay ha scritto:
Buongiorno.
Due considerazioni : 1) a mio avviso troppo severi i commissari con Maldonado infliggendogli una penalità per aver tamponato..non ricordo chi. Se chi subisce il tamponamento non riporta danni, perchè penalizzare ulteriormente Maldonnado che comunque ha danneggiato l'ala ?
2) Ho notato che in fase di rincorsa a Webber, Alonso ha doppiato un' auto dove era chiaramente visibile il pannello luminoso giallo (sorpassi vietati). E' da considerarsi regolare l'azione del Ferrarista ?

Riguardati anche il sorpasso a Bottas da parte di Alonso. Quando l'ha superato poi Bottas tenta il controsorpasso e prima lo chiude a destra e poi a sinistra. Se la Williams faceva reclamo Alonso si beccava un drive-throght...

http://www.youtube.com/watch?v=tamcNjM9yv4 (minuto 1:20)

Io me ne sono accorto subito, ma tutti dormono sia in TV che altrove...

Credo che i doppiati si possano sorpassare anche con bandiere gialle perchè, di solito, si spostano dalla traiettoria e rallentano vistosamente.
Per il sorpasso di bottas il drive trought credo sia esagerato anche se lo fanno tutti ma se l'avessero dato ad alonso allora ci sarebbe stato anche per la force-india che ha ostruito Massa in 2 o 3 occasioni (una anche pericolosa).
Quindi, almeno, un pò di uniformità di giudizio all'interno dello stesso GP c'è stata!

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
aryan ha scritto:
Lukay ha scritto:
Buongiorno.
Due considerazioni : 1) a mio avviso troppo severi i commissari con Maldonado infliggendogli una penalità per aver tamponato..non ricordo chi. Se chi subisce il tamponamento non riporta danni, perchè penalizzare ulteriormente Maldonnado che comunque ha danneggiato l'ala ?
2) Ho notato che in fase di rincorsa a Webber, Alonso ha doppiato un' auto dove era chiaramente visibile il pannello luminoso giallo (sorpassi vietati). E' da considerarsi regolare l'azione del Ferrarista ?

Riguardati anche il sorpasso a Bottas da parte di Alonso. Quando l'ha superato poi Bottas tenta il controsorpasso e prima lo chiude a destra e poi a sinistra. Se la Williams faceva reclamo Alonso si beccava un drive-throght...

http://www.youtube.com/watch?v=tamcNjM9yv4 (minuto 1:20)

Io me ne sono accorto subito, ma tutti dormono sia in TV che altrove...

Credo che i doppiati si possano sorpassare anche con bandiere gialle perchè, di solito, si spostano dalla traiettoria e rallentano vistosamente.
Per il sorpasso di bottas il drive trought credo sia esagerato anche se lo fanno tutti ma se l'avessero dato ad alonso allora ci sarebbe stato anche per la force-india che ha ostruito Massa in 2 o 3 occasioni (una anche pericolosa).
Quindi, almeno, un pò di uniformità di giudizio all'interno dello stesso GP c'è stata!

Un saluto a tutti!

I doppiati non vengono mai superati, vengono, appunto, doppiati, che è un'altra cosa: l'idea è che sono praticamente "ostacoli mobili da evitare", e hanno il dovere di "levarsi dai piedi", se non lo fanno vengono penalizzati (vedere drive trough a VanDerGarde), quindi anche con le gialle si possono sorpassare...tant'è vero che se ci fate caso qualche volta si vedono esposte le bandiere gialle e blu(rivolta al doppiato) insieme...

Concordo per la manovra di Alonso su Bottas, sono almeno 5 anni che non vengono date penalità per cose del genere, al massimo dopo ripetute manovre del pilota davanti che ostacola il sorpasso gli viene mandata una comunicazione di smettera (vedere Schumi vs Hamilton a Monza un paio di anni fa..dopo 3-4 giri via radio hanno detto a Schumi di difendersi secondo le regole e il giro dopo Lewis è passato..)

Personalmente poi credo che sia la regola più stupida nell'intero regolamento della F1, ma tant'è...
 
I doppiati non vengono mai superati, vengono, appunto, doppiati, che è un'altra cosa: l'idea è che sono praticamente "ostacoli mobili da evitare", e hanno il dovere di "levarsi dai piedi", se non lo fanno vengono penalizzati (vedere drive trough a VanDerGarde), quindi anche con le gialle si possono sorpassare...tant'è vero che se ci fate caso qualche volta si vedono esposte le bandiere gialle e blu(rivolta al doppiato) insieme...

Personalmente poi credo che sia la regola più stupida nell'intero regolamento della F1, ma tant'è...[/quote]
---------------------
Reputo anch'io questa regola abbastanza stupida, ma dal momento che c'è deve essere rispettata.
Non confondiamo i colori delle bandiere ed i doppiati ; la bandiera (o segnale luminoso) gialla indica un "pericolo", quindi il sorpasso che sia ai danni di un doppiato o meno è irrilevante, non puo' essere effettuato. La bandiera (o segnale luminoso) blu avverte il pilota davanti di lasciare obbigatoriamente strada poichè chi sta sopraggiungendo non è in gara per la posizione ma lo sta doppiando.
Detto questo, avendo visto Alonso doppiare un avversario con esposto il segnale luminoso giallo, mi era sorto il dubbio che potesse essere penalizzato, come forse dovevano penalizzarlo per la manovra su Bottas, ma guidando una Ferrari.......
 
L'ho saputo ora:

http://247.libero.it/focus/25881534/9226/gp-canada-f1-2013-morto-un-commissario-di-pista-durante-la-gara-video/

:(
 
Gara dominata in lungo e in largo da Seb Vettel, che ora ha messo una seria ipoteca sul mondiale. Grandissima gara di Alonso, ma non si può vincere se si "regalano" al via 5 macchine. Il passo gara era comunque ottimo, per il seguito occorre assolutamente partire in prima fila.

Per Raikkonen le speranze mondiali sono definitivamente tramontate. La Lotus paga anche l'addio di James Allison e la carenza di risorse economiche rispetto ai top teams. Ieri il sempre generoso Kimi ha pagato anche 10 secondi persi al pit-stop e una non perfetta efficienza dei freni. Il 5° posto forse era alla sua portata. Spettacolari i suoi controsterzi vicino al "muro dei campioni" ma questo purtroppo era anche un segno della scarsa trazione della Lotus.

Massa? Partendo più avanti sarebbe arrivato più vicino ad Alonso perchè la Ferrari in gara andava forte.
 
Lukay ha scritto:
I doppiati non vengono mai superati, vengono, appunto, doppiati, che è un'altra cosa: l'idea è che sono praticamente "ostacoli mobili da evitare", e hanno il dovere di "levarsi dai piedi", se non lo fanno vengono penalizzati (vedere drive trough a VanDerGarde), quindi anche con le gialle si possono sorpassare...tant'è vero che se ci fate caso qualche volta si vedono esposte le bandiere gialle e blu(rivolta al doppiato) insieme...

Personalmente poi credo che sia la regola più stupida nell'intero regolamento della F1, ma tant'è...
---------------------
Reputo anch'io questa regola abbastanza stupida, ma dal momento che c'è deve essere rispettata.
Non confondiamo i colori delle bandiere ed i doppiati ; la bandiera (o segnale luminoso) gialla indica un "pericolo", quindi il sorpasso che sia ai danni di un doppiato o meno è irrilevante, non puo' essere effettuato. La bandiera (o segnale luminoso) blu avverte il pilota davanti di lasciare obbigatoriamente strada poichè chi sta sopraggiungendo non è in gara per la posizione ma lo sta doppiando.Detto questo, avendo visto Alonso doppiare un avversario con esposto il segnale luminoso giallo, mi era sorto il dubbio che potesse essere penalizzato, come forse dovevano penalizzarlo per la manovra su Bottas, ma guidando una Ferrari.......[/quote]

...E' proprio per questo che dicevo che a volte ho visto bandiere gialle e blu esposte assieme...mi pare in Australia 4-5 anni fa,gialle fisse per una macchina ferma in una via di fuga (comunque abbastanza lontana dalla pista) e blu sventolata a un doppiato che ha lasciato strada a chi lo stava doppiando..quindi "sorpasso" non solo autorizzato con le gialle ma in questo caso anche imposto, visto che se il doppiato non si fosse spostato avrebbe preso minimo un drive trough..

per quanto riguarda la manovra su Bottas, ripeto, non so bene come sia formulata la regola del non ostacolare i sorpassi, ma negli ultimi anni è sempre stata interpretata dai commissari (verso TUTTI, non solo quelli con le macchine rosse...) come "non ostacolare RIPETUTAMENTE chi prova a superarti", nel senso, se lo fai una volta ok, due ok, alla terza ti chiamano in radio e ti dicono di smetterla, alla quarta penalità..

altro discorso se si crea una situazione di pericolo (tipo Schumi con Barrichello a Budapest, sempre 4 anni fa mi pare,quando a momenti lo spalmava sul muretto a 290 all'ora...in quel caso ovviamente sanzione immediata)
 
Frankie71iceman ha scritto:
altro discorso se si crea una situazione di pericolo (tipo Schumi con Barrichello a Budapest, sempre 4 anni fa mi pare,quando a momenti lo spalmava sul muretto a 290 all'ora...in quel caso ovviamente sanzione immediata)

Oppure Alonso-Vettel nei Gp d'Italia 2011 e 2012 con i sorpassi fotocopia:
Nel 2011 alonso lascia abbastanza spazio a vettel che lo passa sfiorando la linea
Nel 2012 stessa curva, alonso tenta il sorpasso ma vettel lo costringe ad andare sull'erba a 250Km/h... 2011 nessuna penalità, 2012 drive-trough per vettel.

http://www.youtube.com/watch?v=73HG73bHE3c

Un saluto a tutti!
 
pilota54 ha scritto:
Gara dominata in lungo e in largo da Seb Vettel, che ora ha messo una seria ipoteca sul mondiale. Grandissima gara di Alonso, ma non si può vincere se si "regalano" al via 5 macchine. Il passo gara era comunque ottimo, per il seguito occorre assolutamente partire in prima fila.

Per Raikkonen le speranze mondiali sono definitivamente tramontate. La Lotus paga anche l'addio di James Allison e la carenza di risorse economiche rispetto ai top teams. Ieri il sempre generoso Kimi ha pagato anche 10 secondi persi al pit-stop e una non perfetta efficienza dei freni. Il 5° posto forse era alla sua portata. Spettacolari i suoi controsterzi vicino al "muro dei campioni" ma questo purtroppo era anche un segno della scarsa trazione della Lotus.

Massa? Partendo più avanti sarebbe arrivato più vicino ad Alonso perchè la Ferrari in gara andava forte.

Le qualifiche stanno diventando un handicap esageratamente decisivo per la ferrari...praticamente alonso ha perso un giro dietro al tappo williams,in più partendo a 5 auto da un mostro del genere,diventa difficile...
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Piano a dare per spacciato Alonso e la Ferrari ;)
L'asfalto di Montreal è il meno abrasivo del mondiale insieme a quello di Monaco, ovvero le ultime due gare dove la Ferrari ha faticato. Bisognerà vedere nelle prossime gare.
Ieri Alonso non era molto distante da Vettel vedendo il cronometro, il problema è che se parti sesto e ti fai i primi 15 giri imbottigliato, visto il grande equilibrio nella prestazione, non recuperi più dal primo.
Quest'anno ogni gara fa storia a se, con ribaltamenti improvvisi nelle gerarchie. La cosa positiva è che la rossa ad ogni GP porta sviluppi e sembrano funzionare tutti.
Infine, mi roderebbe parecchio vedere Vettel avere 4 mondiali in bacheca, il pilota più sopravvalutato degli ultimi anni, credo la 4/5 scelta tra i piloti attualmente in griglia (Alonso-Hamilton-Rosberg-Raikkonen)

Mah,non credo che vettel sia cosi grammo....in qualifica dove tutti erano nella bagarre più totale sul bagnato,lui zitto zitto e complice un'ottima auto,questo si,ha preso una comoda pole che ha portato in dote la strada spianata verso una vittoria che ,boh,potrebbe essere determinante...ha guadagnato stante alonso abbia tenuto un ritmo di gara ,pazzesco... ;)
 
Back
Alto