SZ.
0
renatom ha scritto:SZ. ha scritto:titius ha scritto:Da repubblica:
"Fiat-Chrysler sarà una società americana. Avrà negli States la sua sede legale, applicherà le leggi di quel paese. Per molti analisti era scontato che sarebbe finita così fin dai primi passi del matrimonio tra i due gruppi automobilistici. Ma adesso se n'è praticamente convinto anche il governo italiano. Quasi rassegnato. La mossa di Palazzo Chigi di convocare Marchionne alla fine della settimana significa questo"
"Tuttavia è certo che una volta stabilizzata la sede legale negli Stati Uniti, in Italia si importerebbe il "modello brasiliano" con un centro direzionale molto leggero per definire le strategie produttive e di marketing per quel mercato. Un vero ridimensionamento per Torino."
"Ma per vincolare Marchionne, il governo Berlusconi sa di avere poche armi a disposizione. "Non ci sono soldi", ripete come un mantra il ministro Tremonti. E senza soldi è difficile mettere in campo politiche a sostegno dell'industria. "
I soldi per Ruby si trovano...
... quelli erano soldi suoi.
Veramente non tutti, ad esempio lo stipendio alla Minetti lo paga la collettività.
La Minetti !? :shock:
Bona, super-bona...! Ma cosa c'entra adesso la Minetti?
Già non c'entrava una fava Ruby...
Ah, va bè ho capito...
Potreste aggiungere anche "Piove, Governo ladro....", che non va mai male. :lol: