<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gossip: ve la ricordate Jasmine Bleeth di Baywath? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Gossip: ve la ricordate Jasmine Bleeth di Baywath?

Si possono fare allenamenti mirati per tonificare alcune zone,il viso fa parte della metà superiore del corpo,e allenare di meno altre parti.
Ad esempio una parte del corpo volutamente trascurata dalle donne è la metà inferiore delle gambe che se troppo toniche fanno perdere femminilità.
Mentre la parte superiore delle gambe viene allenata molto di più.
Poi dove non arriva l'allenamento ci penso il bisturi o la liposuzione.
Una limatina qua e una aspiratina la e il gioco è fatto.

Sul fatto che sia sbagliato allenare più alcune parti del corpo dipende.
Ci sono parti del corpo che sono naturalmente più fragili (spalle e ginocchia per esempio) e che molte persone non allenano con intensità per prevenire danni.
Gli attori che sono costretti a mettere su 10 kg di muscoli in pochi mesi per interpretare un ruolo spesso si rovinano la schiena e i legamenti delle spalle.
E poi è innegabile che ci sono zone che risaltano di più.
Se prendi come modello gli attori che vanno per la maggiore adesso vedrai che avranno braccia,addome e schiena scolpitissimi ma se gli guardi le gambe non saranno mai altrettanto allenate perchè sarebbe fatica pressochè inutile.
Se vuoi far colpo ti togli la maglietta non ti metti in bermuda.

Invece chi si allena per raggiungere forma fisica che gli serve ad esempio per migliorare le proprie performance sportive non si porrà certi problemi e allenerà tutto il corpo o si concentrerà ancora di più sulle zone che gli servono fregandosene altamente dell'estetica.
Molti giocatori di Rugby sono sproporzionati perchè hanno bisogno di molta massa muscolare in determinate zone mentre in altre non solo non ne hanno bisogno ma sarebbe addirittura un handicap esagerare con l'allenamento.
 
Ma io stavo parlando di un'altra cosa: di come una possa essere sovrappeso di corpo e normale di viso.
Lì non c'è allenamento che possa portare a questo risultato. Un allenamento tonificante e dimagrente solo per la faccia? Mah...
 
P.s. allenare le gambe non è MAI fatica inutile! È fondamentale!
Anzi, soprattutto per un longilineo, sono proprio le gambe ad essere più "difficili", e quindi non vanno mai trascurate nell'allenamento!
La cosa più oscena è essere grossi sopra e avere le gambe secche e poco sedere. A questo punto è molto meglio essere secchi dappertutto!
 
Come per le auto ognuno ha il suo modello preferito,chessò grandi coupè sportive.
Però se poi passa una sportivetta tutto pepe la guarda lo stesso.
Oppure una berlina elegante e slanciata.
O magari pure un suv un po' curvy.
Ecco bravo
Le donne possono essere come le macchine
Non mi importa gran che dell’estetica fine a se stessa, nè del marchio
Voglio 3 differenziali, 300 cavalli e un assetto da urlo
Una donna bellissima ma antipatica e incapace non fa per me
 
Ecco bravo
Le donne possono essere come le macchine
Non mi importa gran che dell’estetica fine a se stessa, nè del marchio
Voglio 3 differenziali, 300 cavalli e un assetto da urlo
Una donna bellissima ma antipatica e incapace non fa per me

Concordo! Ma per farci un "giro".......:emoji_yum::emoji_smiling_imp:

Comunque come cantava Luca Carbone:
Ci Vuole Un Fisico Bestiale!
Ps: la bionda al min 2 è notevole.

 
Ultima modifica:
Anche perché di solito nelle donne la libido aumenta con l'età (almeno finché non vanno in menopausa, credo).

Spero che non abbia ragione l'autore di questo libro...

jogqdydg.gif
 
Ecco il mio ideale. Purtroppo donne così ormai sono mosche bianche. Questa è Isabel Sarli, nata nel 1935 (e purtroppo deceduta l'anno scorso - rip)...
 

Allegati

  • Z - ISABEL SARLI - Bellezza anni '50.jpg
    Z - ISABEL SARLI - Bellezza anni '50.jpg
    186,2 KB · Visite: 117
Questo è pure vero, ma bisogna vedere che succede alla donna a livello di voglia e desiderio, visto che cambia molto a livello ormonale.

Può anche non cambiare molto, o magari verso i 75 si, sicuramente poco o nulla tra i 50 e i 70. Ma penso che dipenda anche dalla frequenza, dall'attività.
Se una macchina la tieni in garage e non la usi mai va in malora.........
 
Back
Alto