<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gommini valvole teflon? | Il Forum di Quattroruote

gommini valvole teflon?

Il materiale è più resistente alle aggressioni chimiche e al calore ma più rigido già in partenza, quindi segue meno gli eventuali movimenti (se le guide non sono perfette...) laterali dello stelo con immaginabili conseguenze. Non si trovano per tutte le auto ma hanno applicazioni ben precise e al di fuori di quelle non c'è praticamente nulla. Li montava di serie la Panda 30...
 
ho provato infatti a chiamare un ricambista di rettifiche e mi ha detto la stessa cosa, che con il modello di vettura risultano solo originali e commerciali ma sempre in gomma

avevo letto che quelli che vanno a metano se la vedono peggio ma se la durata di quelli in gomma è come la mia che è un diesel e non arrivano a 90000 km c'è da preoccuparsi,oppure sono difettosi proprio la serie per il qubo boh...
 
I gommini non hanno particolari cedevolezze e quando schiattano a percorrenze così basse bisognerebbe sempre chiedersi quale possa essere stata la causa. Un olio "sfatto" da sostituzioni troppo rade o da un motore non a punto o dal funzionamento anomalo contribuisce sicuramente alla loro prematura dipartita. Il paraolio delle valvole è sostanzialmente fermo, cacciato a pressione su un pezzo di metallo che si scalda fino ad un tot e con un altro pezzo di metallo, liscio, che gli scorre dentro. Capirai che gli unici fattori critici del suo compito sono la temperatura e l'aggressione chimica da olii pesantemente contaminati.
Mantenendo pessime condizioni di lavoro, anche il teflon mostrerà la corda. Forse è meglio riportare il tutto, per quanto possibile, alla "normalità".
 
Possibile che si riferiscano a quelli che trattengono l'olio sulla sede?
Se si tratta di questi sono in PTFE (teflon, appunto).
L'azienda per cui lavoro è fornitrice, proprio di anelli di tenuta in PTFE alla EATON che produce valvole e forse dei paraolio in gomma, ma non ne sono sicuro.
In ogni caso ti posso garantire che il mondo delle tenute è un mondo particolarissimo: due tenute all'apparenza identiche fatte con materiali diversi o con la semplice aggiunta di una molla o un piccolo labbro, hanno applicazioni completamente differenti. Dove la tenuta è in gomma (immagino sia Viton, visto il contatto con l'olio) ci va la gomma per forza. Dove è PTFE, ci va il PTFE! senza se e senza ma! Garantito!
 
Back
Alto