FSA
0
biasci ha scritto:Ok, risparmio ............... mi sembra una quindicina di euri![]()
Hai valutato se hai convenienza ad ordinarle su gommadiretto e farle montare da un loro gommista convenzionato?
biasci ha scritto:Ok, risparmio ............... mi sembra una quindicina di euri![]()
FSA ha scritto:biasci ha scritto:Ma non dovrebbe dare maggiore stabilità di pressione per mancanza di umidità ??FSA ha scritto:Rinuncia all'azoto che è assolutamente inutile e fatti fare uno sconto!![]()
La risposta di Continental, in somma sintesi:
"[...]Per il normale impiego dei pneumatici il gonfiaggio ad azoto non è necessario. Tuttavia,il gonfiaggio ad azoto può essere ammesso in quanto le sue proprietà possono contribuire a una leggera diminuzione della perdita di pressione di gonfiaggio. Tuttavia, numerose altre cause di perdite come le perforazioni, l?accoppiamento cerchio/ruota (tallone), la valvola, la tenuta valvola/cerchio e la ruota possono annullare il vantaggio di utilizzare l?azoto.[...]"
Qui l'articolo completo.![]()
pll66 ha scritto:E' da anni che leggo di discussioni in merito, viene sempre riportato questo argomento ma non ho mai letto una spiegazione esaustiva al "fenomeno" (oltre ad altre cosucce elencate...). Deludente leggerlo sul sito internet di un produttore come Continental.
...inoltre nelle competizioni è preferito per questioni dinamiche, dovute all'influenza sull'equilibratura alle velocità elevatissime, non per fantomatiche variazioni di pressione!
Se la sottomarca sono le Barum me ne hanno parlato abbastanza bene, un amico le ha montate sulla Passat, forse un filo rumorose in autostrada.biasci ha scritto:Ci siamo.
O cambio la macchina o cambio le gomme.
E siccome, per come tira l' aria, almeno per ora non la cambio, dovrò cambiare le gomme ( a brevissimo).
Opzioni:
Continental sc3 ? 850,00
Toyo .... non ricosdo il nome ma quelle sportive ..... ? 750,00
Sottomarca continental ? 650,00
Tutte montate, equilibrate, e gonfiate a azoto.
Opinioni in merito ............... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: CRA CRA !!!!!
FSA ha scritto:pll66 ha scritto:E' da anni che leggo di discussioni in merito, viene sempre riportato questo argomento ma non ho mai letto una spiegazione esaustiva al "fenomeno" (oltre ad altre cosucce elencate...). Deludente leggerlo sul sito internet di un produttore come Continental.
...inoltre nelle competizioni è preferito per questioni dinamiche, dovute all'influenza sull'equilibratura alle velocità elevatissime, non per fantomatiche variazioni di pressione!
In che senso è deludente? L'articolo dice chiaramente che per un uso non competitivo è assolutamente inutile.![]()
la trovo deludente, perchè non è mai saltato fuori una spiegazione plausibile...l?azoto secco è utilizzato anche nel mondo della competizione per contribuire a ridurre le variazioni di pressione (provocate dall?umidità), in quanto anche piccole differenze di pressione possono influenzare il comportamento del veicolo ai limiti estremi di prestazioni........
Tuttavia,il gonfiaggio ad azoto può essere ammesso in quanto le sue proprietà possono contribuire a una leggera diminuzione della perdita di pressione di gonfiaggio
biasci ha scritto:Sicuro che siano 95y ??? o sono 92Y ??Minus_ex ha scritto:Paolo, cioa, prova le bridgestone potenza S001. Io mi sto trovando da Dio, benissimo, trazione tenuta, sul bagnato non ti dico! Calcola che io le ho pagate 700 ? tutto incluso e per la misura 235/40 R18 95Y XL BLS (rinforzate con il bordino di protezione del cerchio).
Prova, altrimenti vai sulle Khumo, mi dicono che sono ottime, come pure le dunlop sport!!![]()
Si. Ho valutato. Risparmierei poche decine di euro.FSA ha scritto:biasci ha scritto:Ok, risparmio ............... mi sembra una quindicina di euri![]()
Hai valutato se hai convenienza ad ordinarle su gommadiretto e farle montare da un loro gommista convenzionato?![]()
Purtroppo non posso montare né H né V. Devo mettere minimo le W :cry:pll66 ha scritto:Se la sottomarca sono le Barum me ne hanno parlato abbastanza bene, un amico le ha montate sulla Passat, forse un filo rumorose in autostrada.biasci ha scritto:Ci siamo.
O cambio la macchina o cambio le gomme.
E siccome, per come tira l' aria, almeno per ora non la cambio, dovrò cambiare le gomme ( a brevissimo).
Opzioni:
Continental sc3 ? 850,00
Toyo .... non ricosdo il nome ma quelle sportive ..... ? 750,00
Sottomarca continental ? 650,00
Tutte montate, equilibrate, e gonfiate a azoto.
Opinioni in merito ............... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: CRA CRA !!!!!
Chiedi anche un preventivo delle Nokian, sia le ZG2 che le H e V hanno ottenuto ottime valutazioni in molti test. Io le sto usando da un po' e trovo benissimo fin'ora. Ma non in tutte le misure sono convenienti come prezzo.
biasci ha scritto:Sulle TOYO nessuno sa dirmi qualcosa ??
Sono tre versioni di gomma diverse, le ZG2 sono W e Y, in misura fino al 255 da 20"biasci ha scritto:Purtroppo non posso montare né H né V. Devo mettere minimo le W :cry:pll66 ha scritto:Se la sottomarca sono le Barum me ne hanno parlato abbastanza bene, un amico le ha montate sulla Passat, forse un filo rumorose in autostrada.biasci ha scritto:Ci siamo.
O cambio la macchina o cambio le gomme.
E siccome, per come tira l' aria, almeno per ora non la cambio, dovrò cambiare le gomme ( a brevissimo).
Opzioni:
Continental sc3 ? 850,00
Toyo .... non ricosdo il nome ma quelle sportive ..... ? 750,00
Sottomarca continental ? 650,00
Tutte montate, equilibrate, e gonfiate a azoto.
Opinioni in merito ............... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: CRA CRA !!!!!
Chiedi anche un preventivo delle Nokian, sia le ZG2 che le H e V hanno ottenuto ottime valutazioni in molti test. Io le sto usando da un po' e trovo benissimo fin'ora. Ma non in tutte le misure sono convenienti come prezzo.
Per impieghi particolari quali le competizioni e applicazioni aeronautiche si impiega l'azoto puro per due motivi: l'assenza di ossigeno impedisce l'ossidazione della prte interna del cerchio e delle valvole, e l'assenza di vapore acqueo rende più facile il mantenimento della pressione corretta al variare delle temperature nonchè, anche in questo caso, impedisce ossidazioni o corrosioni dovute alla condensa.pll66 ha scritto:la trovo deludente, perchè non è mai saltato fuori una spiegazione plausibile...
Tutto il resto è perfettamente corretto.
modus72 ha scritto:Per impieghi particolari quali le competizioni e applicazioni aeronautiche si impiega l'azoto puro per due motivi: l'assenza di ossigeno impedisce l'ossidazione della prte interna del cerchio e delle valvole, e l'assenza di vapore acqueo rende più facile il mantenimento della pressione corretta al variare delle temperature nonchè, anche in questo caso, impedisce ossidazioni o corrosioni dovute alla condensa.pll66 ha scritto:la trovo deludente, perchè non è mai saltato fuori una spiegazione plausibile...
Tutto il resto è perfettamente corretto.
Come detto da altri, per uso automobilistico normale non vi sono vantaggi apprezzabili.
Tornando al discorso gomme, ho appena acquistato due treni per la Modus: un treno di estive, delle Nokian H misura 185/60 R15' (ottime, davvero...) e un treno di invernali da montare sui cerchi e tenere in garage per l'autunno, delle Ultragip8 prese su Gommadiretto adesso risparminado circa 30? a gomma...
modus72 ha scritto:Per impieghi particolari quali le competizioni e applicazioni aeronautiche si impiega l'azoto puro per due motivi: l'assenza di ossigeno impedisce l'ossidazione della prte interna del cerchio e delle valvole, e l'assenza di vapore acqueo rende più facile il mantenimento della pressione corretta al variare delle temperature nonchè, anche in questo caso, impedisce ossidazioni o corrosioni dovute alla condensa.pll66 ha scritto:la trovo deludente, perchè non è mai saltato fuori una spiegazione plausibile...
Tutto il resto è perfettamente corretto.
Come detto da altri, per uso automobilistico normale non vi sono vantaggi apprezzabili.
Tornando al discorso gomme, ho appena acquistato due treni per la Modus: un treno di estive, delle Nokian H misura 185/60 R15' (ottime, davvero...) e un treno di invernali da montare sui cerchi e tenere in garage per l'autunno, delle Ultragip8 prese su Gommadiretto adesso risparminado circa 30? a gomma...
theCat - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa