<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme yokohama geolandar | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gomme yokohama geolandar

Ho verificato ed effettivamente sono sono m+s.. inoltre sono comunque prodotte in giappone.. quindi vuol dire che sono valide come gomme invernali? Spero di si cosi mi evito di comprare il terzo treno di catene (inutili nel basso veneto)..

Leggi qui e fatti un'opinione...
https://www.tirerack.com/tires/tires.jsp?tireMake=Yokohama&tireModel=Geolandar+G91F

Non so le giapponesi, ma le europee/americane secondo me sono buone giusto per essere in regola con l'obbligo sulle autostrade...
 
Sono 4 stagioni, cioe' vanno sempre male :p diciamo che con 1cm di neve fresca OK, con pioggia OK, per il resto senzainfamia e senza lode.
 
Beh se con 10 gradi gia pattino sulle rotonde bagnate che mi sembra di essere la kostner immagino con la neve!!!! Comunque qui difficilmente nevica e in montagna ci vado raramente in inverno (a parte scorso anno ma non ho visto neve neanche dipinta!) pertanto se sono a posto con la legge tanto basta!!
 
Boh vanno bene non ho mai pattinato la spalla morbida genera molta deriva ed ovviamente in curva pestando il gas l' auto scivola leggermente di piu' della STi prima di assestarsi ma su quella avevo semislick quindi direi che e' tutto normale, il comportamento pero' e' tipico delle Subaru curva umidiccia entro a cannone premo gas auto allarga sulle 4 ruote si stabilizza e schizza fuori...forse per questo le gomme mi durano poco.
 
Boh vanno bene non ho mai pattinato la spalla morbida genera molta deriva ed ovviamente in curva pestando il gas l' auto scivola leggermente di piu' della STi prima di assestarsi ma su quella avevo semislick quindi direi che e' tutto normale, il comportamento pero' e' tipico delle Subaru curva umidiccia entro a cannone premo gas auto allarga sulle 4 ruote si stabilizza e schizza fuori...forse per questo le gomme mi durano poco.

SÌ ma come hai scritto tu stesso la tua situazione non è paragonabile alla nostra visto la diversa mescola usata.
 
Cmq le due tre rotonde in cui ho pattinato hanno presentato piu o meno la situazione descritta da Heniadir.. ingresso a 50-60 perdita di tutte e 4 durante la curva ma tra controsterzo e trazione integrale curva fatta bene e uscita a velocita costante.. l'importante é conoscere il comportamento dell'auto!
 
Le g91 sono gomme all season con marchio m+s
Sul Forester nuovo ho le stesse G91F con il marchietto M+S semi nascosto. Discretamente scivolose su asciutto (ma in modo omogeneo), su bagnato sembrano avere buon grip in trazione/frenata ma mi hanno creato qualche perplessità in tenuta laterale. Piove poco nulla quando guido, dovrò provare meglio, ma non mi convincono.

Il TCS nel 2017 le ha bocciate sonoramente dando uno 0% (zero) sul bagnato.
 
Sul Forester nuovo ho le stesse G91F con il marchietto M+S semi nascosto. Discretamente scivolose su asciutto (ma in modo omogeneo), su bagnato sembrano avere buon grip in trazione/frenata ma mi hanno creato qualche perplessità in tenuta laterale. Piove poco nulla quando guido, dovrò provare meglio, ma non mi convincono.

Il TCS nel 2017 le ha bocciate sonoramente dando uno 0% (zero) sul bagnato.
Confermo, le avevo sul forester, scandalose su asfalto bagnato in rotatoria, subito sostituite
 
Sul Forester nuovo ho le stesse G91F con il marchietto M+S semi nascosto. Discretamente scivolose su asciutto (ma in modo omogeneo), su bagnato sembrano avere buon grip in trazione/frenata ma mi hanno creato qualche perplessità in tenuta laterale. Piove poco nulla quando guido, dovrò provare meglio, ma non mi convincono.

Il TCS nel 2017 le ha bocciate sonoramente dando uno 0% (zero) sul bagnato.
Fortunatamente ho ritirato la outback nuova a febbraio ed ho fatto montare dal conce un treno gomme winter da me acquistate prima di ritirare la vettura e concordato che al cambio estivo non avrei voluto saperne di geolander o dueler. L'auto era stata immatricolata dopo 15 gg dal saldo della vettura e il conce mi aveva concesso un opzione di poter cambiare le gomme estive a mia scelta ed ho fatto montare 4 Bridgestone Turanza T005. Sono eccezzionali sul bagnato , vedesi il mio post di sabato 27 aprile
".....e al posto delle Bridgestone dueler di serie ho fatto montare le Bridgestone Turanza t005. Finalmente e' arrivata una giornata di pioggia battente e ho provato le gomme nuove su un percorso di 10km sui colli euganei,la tenuta e' stata impressionante,
con strada fatta di salite e discese , curve e chicane , l'auto era incollata a terra, ho preso un paio di rotonde spingendo a circa 80km/h e la vettura ha risposto in modo incredibile.
 
Ciao
Mi deve essere consegnata a breve un Outback, se ho capito bene il consiglio è quello di cambiare le gomme in dotazione subito perché non sono un granché?
 
Ciao
Mi deve essere consegnata a breve un Outback, se ho capito bene il consiglio è quello di cambiare le gomme in dotazione subito perché non sono un granché?
Dipende da cosa pretendi dall auto. Se presumo tu voglia che la tua Outback performi al meglio e che l AWD non debba lottare comtro le gomme ma anzi diano il massimo di affidabilità su asfalto o sterrato asciutto ed ancora di più sul bagnato ti consiglio vivamente di farti cambiare le gomme ancora nuove prima fella consegna. Ho montato le Bridgestone Turanza 005 estive e confermo che lAuto ha una tenuta impressionante su tutti i terreni e sotto un acquazzone sono il top
 
Sul Forester nuovo ho le stesse G91F con il marchietto M+S semi nascosto. Discretamente scivolose su asciutto (ma in modo omogeneo), su bagnato sembrano avere buon grip in trazione/frenata ma mi hanno creato qualche perplessità in tenuta laterale. Piove poco nulla quando guido, dovrò provare meglio, ma non mi convincono.

Il TCS nel 2017 le ha bocciate sonoramente dando uno 0% (zero) sul bagnato.
Mi auto quoto: ora che ho avuto modo di riprovare meglio, queste G91F sono davvero da panico in tenuta laterale, dipendono troppo dal tipo di asfralto sottostante, se non è sufficientemente ruvido ti si alleggerisce di colopo tutto il veicolo come se fossi sul ghiaccio. Davvero indecorose.
 
Mi auto quoto: ora che ho avuto modo di riprovare meglio, queste G91F sono davvero da panico in tenuta laterale, dipendono troppo dal tipo di asfralto sottostante, se non è sufficientemente ruvido ti si alleggerisce di colopo tutto il veicolo come se fossi sul ghiaccio. Davvero indecorose.
Non capisco il motivo per la quale Subaru ,per la qual marca un consumatore la scelga soprattutto x la qualità dell AWD , monti di serie delle schifezze, e si che ci vuole poco a trovare un prodotto valido ed aggiornato . Navigando sul web in meno di 1 ora ho scelto le Bridgestone Turanza T005 con classe A come tenuta sul bagnato e lunghezza di frenata. E suppongo costino 20/30 euro in più rispetto a quelle di serie....
 
Non capisco il motivo per la quale Subaru ,per la qual marca un consumatore la scelga soprattutto x la qualità dell AWD , monti di serie delle schifezze, e si che ci vuole poco a trovare un prodotto valido ed aggiornato . Navigando sul web in meno di 1 ora ho scelto le Bridgestone Turanza T005 con classe A come tenuta sul bagnato e lunghezza di frenata. E suppongo costino 20/30 euro in più rispetto a quelle di serie....

A me in concessionaria hanno detto che sono gomme pensate per il mercato USA, dove hanno un asfalto più ruvido e che consuma più in fretta gli pneumatici, e fanno anche molti km su sterrato.
 
Back
Alto