<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme termiche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

gomme termiche

renexx ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Monto le invernali sulle mie auto dal 2001, ho sempre usato modelli della MICHELIN e mi sono sempre trovato bene (come pure con le estive, dal 1990 le mie auto sempre e solo MICHELIN).. lo scorso anno, dovendo gommare la nuova Avensis e la sua balorda misura 215/55-17, mi sono lasciato convincere dal mio gommista (31 anni di fiducia.. e prima di me mio padre) e dalla rilevante differenza di prezzo ed ho fatto montare le NOKIAN WRG2.. risultato: a marzo, quando le ho fatte togliere, le ho lasciate al gommista come acconto per le MICHELIN che farò montare il mese prossimo.
In un'occasione in particolare, lo scorso febbraio, col fondo bagnato (ma non pioveva), non hanno tenuto in curva ed ho salvato pelle&auto solo perchè dal lato opposto non c'era nessuno... specifico che non stavo spingendo al limite... successo anche altre volte, anche se in maniera meno rilevante.
Leggendo anche pareri positivi su queste coperture, non saprei se si tratta di problemi dovuti alla misura particolare, oppure all'accoppiata coperture+Avensis... non mi ritengo immodesto :rolleyes: nello scrivere che ho capacità di guida superiori alla media ed elevate sensibilità al volante.
Esperienza personale pessima.. mai più :evil:

Quello che riporti collima con l'esperienza riportata da Suby qui sopra, utente che ha una trazione integrale equilibrata come Subaru.
E coincide anche sui giudizi mediocri che le Nokian spesso ricevono nei test, riguardo, nello specifico, alla tenuta sul bagnato.

Ormai tutto il forum conosce il mio pensiero sulle Nokian :oops: ma per onestà è giusto dire che molti utenti con le stesse gomme si sono trovati da Dio (a sentire i loro pareri). E pare che le nuove D3 dalle prove siano meglio.... per quanto mi riguarda passerà parecchio tempo prima che le valuti ancora come acquisto
 
Suby01 ha scritto:
renexx ha scritto:
Quello che riporti collima con l'esperienza riportata da Suby qui sopra, utente che ha una trazione integrale equilibrata come Subaru.
E coincide anche sui giudizi mediocri che le Nokian spesso ricevono nei test, riguardo, nello specifico, alla tenuta sul bagnato.

Ormai tutto il forum conosce il mio pensiero sulle Nokian :oops: ma per onestà è giusto dire che molti utenti con le stesse gomme si sono trovati da Dio (a sentire i loro pareri). E pare che le nuove D3 dalle prove siano meglio.... per quanto mi riguarda passerà parecchio tempo prima che le valuti ancora come acquisto

La prova del TCS 2013 delle Nokian D3, attribuisce loro un buon tre stelle di giudizio globale, ma andando a leggere nello specifico, si legge che hanno "qualche debolezza sul bagnato " (guarda caso), sono piuttosto rumorose e sono le peggiori alla voce "consumo".
Il confronto con le Conti TS 850 (ma anche con le Michelin Alpin 4) è indice di un netto divario con le gomme migliori.
Le Pirelli W. Sottozero 3, pur prendendo tre stelle come le Nokian, sono superiori sul bagnato, inferiori sull'asciutto e per quanto riguarda l'usura, equivalenti sulla neve e sul ghiaccio.
Le Hankook, citate più sopra da qualcuno, sono decisamente mediocri.
 
renexx ha scritto:
La prova del TCS 2013 delle Nokian D3, attribuisce loro un buon tre stelle di giudizio globale, ma andando a leggere nello specifico, si legge che hanno "qualche debolezza sul bagnato " (guarda caso), sono piuttosto rumorose e sono le peggiori alla voce "consumo".
Il confronto con le Conti TS 850 (ma anche con le Michelin Alpin 4) è indice di un netto divario con le gomme migliori.
Le Pirelli W. Sottozero 3, pur prendendo tre stelle come le Nokian, sono superiori sul bagnato, inferiori sull'asciutto e per quanto riguarda l'usura, equivalenti sulla neve e sul ghiaccio.
Le Hankook, citate più sopra da qualcuno, sono decisamente mediocri.

Qui http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2013-AMS-Sports-Winter-Tyre-Test.htm riportano in sintesi la prova di auto-motor-und-sport ed il Nokian D3 risulta migliore dell'Alpin4 (anche sul bagnato).
 
pippo3210 ha scritto:
renexx ha scritto:
La prova del TCS 2013 delle Nokian D3, attribuisce loro un buon tre stelle di giudizio globale, ma andando a leggere nello specifico, si legge che hanno "qualche debolezza sul bagnato " (guarda caso), sono piuttosto rumorose e sono le peggiori alla voce "consumo".
Il confronto con le Conti TS 850 (ma anche con le Michelin Alpin 4) è indice di un netto divario con le gomme migliori.
Le Pirelli W. Sottozero 3, pur prendendo tre stelle come le Nokian, sono superiori sul bagnato, inferiori sull'asciutto e per quanto riguarda l'usura, equivalenti sulla neve e sul ghiaccio.
Le Hankook, citate più sopra da qualcuno, sono decisamente mediocri.

Qui http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2013-AMS-Sports-Winter-Tyre-Test.htm riportano in sintesi la prova di auto-motor-und-sport ed il Nokian D3 risulta migliore dell'Alpin4 (anche sul bagnato).

E' vero, seppur di poco (75 v. 72); ma indovina chi è il primo? Conti, poi Pirelli e poi Dunlop.
E tutt'e due le prove concordano nel dire che le Nokian sono ottime sull'asciutto.
Però, sia varie prove che alcuni utenti qua sopra, confermano che il punto debole delle Nokian sia l'asfalto bagnato, il che, d'inverno, non è il massimo...
 
Back
Alto