Jambana ha scritto:Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.
Jambana ha scritto:Grazie, ho controllato:
Al fine di evitare difficoltà al settore si ritiene opportuno consentire l'uso, in riferimento alla penultima linea delle conclusioni della circolare 104/95 del 31/5/1995, di pneumatici invernali (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S), nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 maggio, anche con indice di velocità Q, fatto salvo quanto stabilito dalla direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal punto 6 della circolare 104/95.
Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.
Direi che è chiaro, tutto sommato anche abbastanza logico, si impedisce di circolare a veicoli con gomme con indice di velocità molto basso d'estate, con temperature alte. Il fatto di aver esteso di un mese il periodo tipico elimina problemi di interpretazione.
Direi che si può riassumere semplicemente così:
Monti pneumatici invernali:
con codice uguale o maggiore a quello indicato sul libretto di circolazione: puoi circolare sempre.
con codice più basso ma maggiore o pari a Q: tra il 15 ottobre e il 15 maggio.
(l'unico dubbio, in verità, mi viene per quelle auto che hanno il codice di velocità per le M+S specificato a libretto, ma inferiore alla velocità max della vettura, mi pare che ce ne siano)
Suby01 ha scritto:Due anni fa feci le stsse domande. Adesso peró l'articolo dice che hano uniformato il periodo delle restrizioni sull'uso delle catene a livello nazionale, definendolo dal 15 nov al 15 apr. La direttiva postata in topic m+s dice che l'uso di pneumatici con codice velocità inferiore è vietata fuori dal periodo stagionale.. A me sembra chiaro. Io infatti le ho prese in H perchè a libretto ho le 205/55 r16 xxH M+SJambana ha scritto:Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.
Basterebbe trovare la nomativa o direttiva che sancisce questa uniformità a livello nazionale... Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?
Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.
pll66 ha scritto:suby01 ha scritto:Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?
Nero su bianco la precisazione in fondo alla circolare del ministero è abbastanza inequivocabile:
Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.
Quindi, nel caso, non avresti alcuna limitazione in quanto a libretto la misura è omologata M+S senza restrizioni. Nel dubbio mi stamperei una copia della circolare da tenere assieme al libretto...
pll66 ha scritto:Nero su bianco la precisazione in fondo alla circolare del ministero è abbastanza inequivocabile:
Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.
Quindi, nel caso, non avresti alcuna limitazione in quanto a libretto la misura è omologata M+S senza restrizioni. Nel dubbio mi stamperei una copia della circolare da tenere assieme al libretto...
gallongi ha scritto:Ch voi sappiate esiste una legge che vieta l'uso di termiche d'estate ? Motivi legali non tecnici ...grazie in anticipo.![]()
gallongi ha scritto:Ch voi sappiate esiste una legge che vieta l'uso di termiche d'estate ? Motivi legali non tecnici ...grazie in anticipo.![]()
Suby01 ha scritto:Due anni fa feci le stsse domande. Adesso peró l'articolo dice che hano uniformato il periodo delle restrizioni sull'uso delle catene a livello nazionale, definendolo dal 15 nov al 15 apr. La direttiva postata in topic m+s dice che l'uso di pneumatici con codice velocità inferiore è vietata fuori dal periodo stagionale.. A me sembra chiaro. Io infatti le ho prese in H perchè a libretto ho le 205/55 r16 xxH M+SJambana ha scritto:Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.
Basterebbe trovare la nomativa o direttiva che sancisce questa uniformità a livello nazionale... Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?
Sai cosa non quadra? I giornalisti italiani non quadrano...inetti faziosi e mi fermo qui. Mi pare che la direttiva postata all'inizio per quanto poco chiara dopo un attenta analisi decreti la possibilitá di utilizzo fuori stagione (a certe condizioni)CruzerMan ha scritto:Questa sera al TG5 hanno detto che non sono a norma le termiche fuori periodo.... c'è qualcosa che non mi quadra....
Suby01 ha scritto:Sai cosa non quadra? I giornalisti italiani non quadrano...inetti faziosi e mi fermo qui. Mi pare che la direttiva postata all'inizio per quanto poco chiara dopo un attenta analisi decreti la possibilitá di utilizzo fuori stagione (a certe condizioni)CruzerMan ha scritto:Questa sera al TG5 hanno detto che non sono a norma le termiche fuori periodo.... c'è qualcosa che non mi quadra....
onriverside - 17 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa