<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme termiche ,normative. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme termiche ,normative.

Jambana ha scritto:
Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.

Estate intendo da 16 aprile a 14 novembre ...cioè inverno escluso ;)
 
Jambana ha scritto:
Grazie, ho controllato:

Al fine di evitare difficoltà al settore si ritiene opportuno consentire l'uso, in riferimento alla penultima linea delle conclusioni della circolare 104/95 del 31/5/1995, di pneumatici invernali (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S), nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 maggio, anche con indice di velocità Q, fatto salvo quanto stabilito dalla direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal punto 6 della circolare 104/95.

Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.

Direi che è chiaro, tutto sommato anche abbastanza logico, si impedisce di circolare a veicoli con gomme con indice di velocità molto basso d'estate, con temperature alte. Il fatto di aver esteso di un mese il periodo tipico elimina problemi di interpretazione.

Direi che si può riassumere semplicemente così:

Monti pneumatici invernali:

con codice uguale o maggiore a quello indicato sul libretto di circolazione: puoi circolare sempre.

con codice più basso ma maggiore o pari a Q: tra il 15 ottobre e il 15 maggio.

(l'unico dubbio, in verità, mi viene per quelle auto che hanno il codice di velocità per le M+S specificato a libretto, ma inferiore alla velocità max della vettura, mi pare che ce ne siano)

Beh a questo punto e' chiaro che basta che sia rispettato il codice di velocità si può usare la gomma che di vuole ;)
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.
Due anni fa feci le stsse domande. Adesso peró l'articolo dice che hano uniformato il periodo delle restrizioni sull'uso delle catene a livello nazionale, definendolo dal 15 nov al 15 apr. La direttiva postata in topic m+s dice che l'uso di pneumatici con codice velocità inferiore è vietata fuori dal periodo stagionale.. A me sembra chiaro. Io infatti le ho prese in H perchè a libretto ho le 205/55 r16 xxH M+S
Basterebbe trovare la nomativa o direttiva che sancisce questa uniformità a livello nazionale... Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?

Nero su bianco la precisazione in fondo alla circolare del ministero è abbastanza inequivocabile:

Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.

Quindi, nel caso, non avresti alcuna limitazione in quanto a libretto la misura è omologata M+S senza restrizioni. Nel dubbio mi stamperei una copia della circolare da tenere assieme al libretto...

Giusta e pertinente è l'osservazione sul caso sollevato da Jambana. Però, a pensarci bene, mi pare si scarichi tutta la responsabilità sulle case che hanno omologato quelle misure: se non ricordo male ora sui libretti è anche dichiarata la velocità max omologata della vettura...
 
pll66 ha scritto:
suby01 ha scritto:
Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?

Nero su bianco la precisazione in fondo alla circolare del ministero è abbastanza inequivocabile:

Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.

Quindi, nel caso, non avresti alcuna limitazione in quanto a libretto la misura è omologata M+S senza restrizioni. Nel dubbio mi stamperei una copia della circolare da tenere assieme al libretto...

No ovviamente mi riferivo non a me che ho le gomme con il codice velocità segnato sul libretto, ma a chiunque abbia delle gomme termiche con codice velocità inferiore. Se deve andare sullo stelvio in ottobre perchè "è fuori stagione invernale"
 
pll66 ha scritto:
Nero su bianco la precisazione in fondo alla circolare del ministero è abbastanza inequivocabile:

Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare.

Quindi, nel caso, non avresti alcuna limitazione in quanto a libretto la misura è omologata M+S senza restrizioni. Nel dubbio mi stamperei una copia della circolare da tenere assieme al libretto...

Giustamente devono concordarla così perchè tanto le M+S, pur avendo il codice velocità più basso, comunque coprono la velocità massima del codice stradale che non può superare i 130Km/h, garantiti anche dal codice velocità M. Se poi l'auto è in grado di arrivare a 250km/h è un'altro discorso, ma con le termiche sei coperto per i limiti imposti. :)
 
gallongi ha scritto:
Ch voi sappiate esiste una legge che vieta l'uso di termiche d'estate ? Motivi legali non tecnici ...grazie in anticipo. ;)

Solo se è di categoria di velocità inferiore a quanto stabilito dal libretto.....
 
gallongi ha scritto:
Ch voi sappiate esiste una legge che vieta l'uso di termiche d'estate ? Motivi legali non tecnici ...grazie in anticipo. ;)

A livello nazionale la data che impone l'uniformità dei dati da libretto è dopo il 31 maggio...
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Grazie, anch'io controllo meglio domani.
La domanda (per Gallongi) comunque è: se posso usare pneumatici invernali con indice velocità inferiore a quello a libretto (sempre che maggiore di Q), dove sta scritto (documento ufficiale che fa testo) che non posso usarli anche d'estate, e cosa si intende per "estate".
Vorrei capire qual'è la "fonte giuridica" della norma.
Due anni fa feci le stsse domande. Adesso peró l'articolo dice che hano uniformato il periodo delle restrizioni sull'uso delle catene a livello nazionale, definendolo dal 15 nov al 15 apr. La direttiva postata in topic m+s dice che l'uso di pneumatici con codice velocità inferiore è vietata fuori dal periodo stagionale.. A me sembra chiaro. Io infatti le ho prese in H perchè a libretto ho le 205/55 r16 xxH M+S
Basterebbe trovare la nomativa o direttiva che sancisce questa uniformità a livello nazionale... Poi fa ridere perchè se io devo andare sullo stelvio in ottobre non posso perchè ho il codice più basso?

Casualmente ho ritrovato il topic a cui facevo riferimento

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/51040.page
 
CruzerMan ha scritto:
Questa sera al TG5 hanno detto che non sono a norma le termiche fuori periodo.... c'è qualcosa che non mi quadra....
Sai cosa non quadra? I giornalisti italiani non quadrano...inetti faziosi e mi fermo qui. Mi pare che la direttiva postata all'inizio per quanto poco chiara dopo un attenta analisi decreti la possibilitá di utilizzo fuori stagione (a certe condizioni)
 
Suby01 ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Questa sera al TG5 hanno detto che non sono a norma le termiche fuori periodo.... c'è qualcosa che non mi quadra....
Sai cosa non quadra? I giornalisti italiani non quadrano...inetti faziosi e mi fermo qui. Mi pare che la direttiva postata all'inizio per quanto poco chiara dopo un attenta analisi decreti la possibilitá di utilizzo fuori stagione (a certe condizioni)

Infatti, sono d'accordo, se le gomme rispettano il codice riportato nel libretto sono regolari in tutte le stagioni.
 
Ma si,ora mi sa che cavalcano l'onda ....se hai le misure a libretto sei in regola ..non vedo a sto punto altre vie...
 
Ultima news... :rolleyes: :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/04/16/pneumatici_invernali_un_mese_di_tolleranza_per_sostituirli.html
 
Back
Alto