<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme termiche: 225/55/R16 o 205/60/R16 ? | Il Forum di Quattroruote

Gomme termiche: 225/55/R16 o 205/60/R16 ?

Come da oggetto.
Quale misura consigliate su una Audi A4 Avant 1.8 TFSI del 2012?
Io vorrei mettere le 205 (e non le 225, montate di fabbrica per le estive), che ho visto essere consentite (205/60/R16 92W). C'è tanta differenza in termini di consumi e trazione in caso di neve?
La misura 205/60/R16 non è un po' particolare?
Specifico che vorrei montare delle Michelin Alpin 4, che in quanto a consumi sono in categoria C per la misura 225 ed E per le 205 (non viceversa!).
Le 225 sarebbero disponibili in officina Audi, montate su cerchi garantiti 24 mesi, per circa 320 ? a ruota (cerchio + gomma + lavoro).
Per le 205 dovrei cercare un gommista (per gomme e cerchi), perché monterebbero le Continental TS830P.
Che ne dite?
Grazie!
 
PalmerEldrich ha scritto:
Come da oggetto.
Quale misura consigliate su una Audi A4 Avant 1.8 TFSI del 2012?
Io vorrei mettere le 205 (e non le 225, montate di fabbrica per le estive), che ho visto essere consentite (205/60/R16 92W). C'è tanta differenza in termini di consumi e trazione in caso di neve?
La misura 205/60/R16 non è un po' particolare?
Specifico che vorrei montare delle Michelin Alpin 4, che in quanto a consumi sono in categoria C per la misura 225 ed E per le 205 (non viceversa!).
Le 225 sarebbero disponibili in officina Audi, montate su cerchi garantiti 24 mesi, per circa 320 ? a ruota (cerchio + gomma + lavoro).
Per le 205 dovrei cercare un gommista (per gomme e cerchi), perché monterebbero le Continental TS830P.
Che ne dite?
Grazie!

Se non devi cambiare i cerchi (non dovrebbe essere necessario date le misure) meglio optare per le 205/60 che costano un po' meno e, essendo più strette, dovrebbero andare meglio sulla neve..
 
dlwdeb ha scritto:
Se non devi cambiare i cerchi (non dovrebbe essere necessario date le misure) meglio optare per le 205/60 che costano un po' meno e, essendo più strette, dovrebbero andare meglio sulla neve..

Eh, no, i cerchi attuali sono per 225/55/R16. Quindi per le 205 dovrei cambiarli.
Ma li cambierei comunque perché vorrei un treno di ruote invernali gomma+cerchio senza dover ogni volta far montare e smontare le gomme.
 
PalmerEldrich ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
Se non devi cambiare i cerchi (non dovrebbe essere necessario date le misure) meglio optare per le 205/60 che costano un po' meno e, essendo più strette, dovrebbero andare meglio sulla neve..

Eh, no, i cerchi attuali sono per 225/55/R16. Quindi per le 205 dovrei cambiarli.
Ma li cambierei comunque perché vorrei un treno di ruote invernali gomma+cerchio senza dover ogni volta far montare e smontare le gomme.

Be' se devi comunque comprare i cerchi, allora io al tuo posto prenderei le 205 e i cerchi in acciaio. Se vedi i prezzi delle gomme, tra le due misure ci sono almeno 10 euro a gomma a parità di marca..
 
ciao Palmer, ho visto che i cerchi da 16" dell'audi hanno un canale da 7,5", dunque le 205 ci stanno. Ho visto anche delle 205 montate su un cerchio con canale da 8"...ma di più non si può.
 
neuropoli ha scritto:
ciao Palmer, ho visto che i cerchi da 16" dell'audi hanno un canale da 7,5", dunque le 205 ci stanno. Ho visto anche delle 205 montate su un cerchio con canale da 8"...ma di più non si può.

Grazie per la risposta. :)
Mi faccio però domande sulla misura più corretta e conveniente delle gomme.
 
PalmerEldrich ha scritto:
neuropoli ha scritto:
ciao Palmer, ho visto che i cerchi da 16" dell'audi hanno un canale da 7,5", dunque le 205 ci stanno. Ho visto anche delle 205 montate su un cerchio con canale da 8"...ma di più non si può.

Grazie per la risposta. :)
Mi faccio però domande sulla misura più corretta e conveniente delle gomme.

"corretta e conveniente"

Se con "conveniente" intendi economicamente, sicuramente 205/60 rispetto 225/55.

Per "corretta" devi specificare per quale scopo.
 
Gully- ha scritto:
"corretta e conveniente"

Se con "conveniente" intendi economicamente, sicuramente 205/60 rispetto 225/55.

Per "corretta" devi specificare per quale scopo

Sì, hai ragione.
Corretta si riferisce a differenti aspetti: misura non "esotica", adeguatezza funzionale al veicolo, resa in condizioni di scarsa aderenza, bassa emissione sonora, minor consumo di carburante (205 è in classe E, 225 in C; è possibile? come mai?), minore consumo dello pneumatico.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Gully- ha scritto:
"corretta e conveniente"

Se con "conveniente" intendi economicamente, sicuramente 205/60 rispetto 225/55.

Per "corretta" devi specificare per quale scopo

Sì, hai ragione.
Corretta si riferisce a differenti aspetti: misura non "esotica", adeguatezza funzionale al veicolo, resa in condizioni di scarsa aderenza, bassa emissione sonora, minor consumo di carburante (205 è in classe E, 225 in C; è possibile? come mai?), minore consumo dello pneumatico.
Gomma piu' piccola = minore consumo, perche' ha meno attrito e pesa meno.
La ruota piu' piccola inoltre ha maggior grip se si va sulla neve fresca e inoltre in generale in condizioni di bassa aderenza permette di accorgersi prima che ci si sta avvinando al limite.
La gomma di maggiori dimensioni ha maggior aderenza (tranne che sulla neve fresca), ma proprio per questo nelle condizioni limite invernali fa capire meno al pilota quando ci si avvicina al limite.
Certo che se durante l'anno si usa le 225 con le 205 l'auto ha un comportamento molto piu' turisco.
 
Back
Alto