<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme PIRELLI... info su stranezza ? | Il Forum di Quattroruote

Gomme PIRELLI... info su stranezza ?

Cavoli, me ne sono accorto solo ora, ma le pirelli P non ricordo il numero ( forse P7 ? ), che danno con la golf7 ma sono assimetriche ?

Mi sono accorto provando con uno spessimetro e verso la strada nel canale piccolo SOLO sui 3 mm mentre gli interni piu larghi sui 7,5 mm di profondita.

Ma a che serve avere verso esterno un canalino a parte sottile ma cosi poco profondo ???
 
La gomma in questione non ho capito quale sia, comunque la profondità ridotta di canali/intagli è uno degli accorgimenti usati per irrigidire la struttura della fascia esterna di tasselli, quelli più sollecitati in curva, che sarebbero più mobili se il canale fosse più profondo.

Non è una stranezza, è un accorgimento progettuale abituale. Soprattutto sulle asimmetriche (ma spesso anche sulle direzionali, in questo caso su due lati), è facile notare che la fascia di tasselli sul lato esterno ha meno vuoti, per rendere il battistrada, sotto carico, più stabile in quella zona.

Il concetto è estremizzato e si capisce bene in questa semislick asimmetrica (Michelin Pilot Sport Cup) dove si vede bene che la fascia esterna (rosso) è praticamente piena, quindi più rigida, per avere più appoggio e precisione sotto carico, mentre la parte dal lato interno del battistrada (verde) è maggiormente intagliata in funzione dell'evacuazione dell'acqua. E' presente anche la classica fascia centrale rettilinea che serve per aumentare la precisione direzionale.

Attached files /attachments/1803726=36392-pilot-sport-cup-plus-detail.jpg
 
Back
Alto