<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme nuove o usate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme nuove o usate?

Non le avevo mai sentite nominare. Guardando sul web ho scoperto che sono progettate in Australia e costruite in Cina. Quindi sono australiane, prodotte in Cina.

Rispondendo alla domanda sembrano nuove e dovrebbero essere nuove.
Da quanto ho visto sono un ex marchio australiano progettato e prodotto in cina. Più o meno come la peugeot con la grande panda di fiat.
 
Le ho prese su eBay utilizzando un coupon sconto del 10%. Pagate circa 32 euro a gomma.
Comunque onestamente compro le gomme super economiche su eBay da almeno 10 anni e non sono mai esplose per chi ci tenesse a saperlo.

Valuta le ricostruite fatte in Italia (Riga Gomme, Marangoni, Malatesta ecc..) se hai queste esigenze. Le paghi uguale, vanno meglio, sei più ecosostenibile e aiuti l'economia nazionale. E sei molto più tranquillo e sicuro per quanto riguarda l'omologazione (a 360°) e i test di sicurezza.
 
Valuta le ricostruite fatte in Italia (Riga Gomme, Marangoni, Malatesta ecc..) se hai queste esigenze. Le paghi uguale, vanno meglio, sei più ecosostenibile e aiuti l'economia nazionale. E sei molto più tranquillo e sicuro per quanto riguarda l'omologazione (a 360°) e i test di sicurezza.
Le ricostruite, di fatto, sono gomme vecchie. Solo il battistrada è nuovo.
Per quanto riguarda omologazione e test non penso si possano vendere gomme che non hanno superato i test o non omologate.
 
Le ricostruite, di fatto, sono gomme vecchie. Solo il battistrada è nuovo.
Per quanto riguarda omologazione e test non penso si possano vendere gomme che non hanno superato i test o non omologate.
Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.

Purtroppo con le asiatiche non si può avere certezze, specialmente con prodotti sconosciuti comprati online:

https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/
 
Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.

Purtroppo con le asiatiche non si può avere certezze, specialmente con prodotti sconosciuti comprati online:

https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/
Mah onestamente mi pare difficile. Se sulle gomme è presente l'etichetta con la certificazione dell'Unione europea e se c'è pure uno scontrino/ricevuta fiscale di un gommista italiano mi pare alquanto improbabile che la gomma sia contraffatta.
Tra l'altro le gomme che vengono contraffatte sono quelle premium che vengono spacciate per tali ma in realtà sono, appunto, contraffatte. Le gomme entry level c'è pochissima probabilità che siano contraffatte perché sono già economiche così.
 
Ultima modifica:
Mah onestamente mi pare difficile. Se sulle gomme è presente l'etichetta con la certificazione dell'Unione europea e se c'è pure uno scontrino/ricevuta fiscale di un gommista italiano mi pare alquanto improbabile che la gomma sia contraffatta.
Tra l'altro le gomme che vengono contraffatte sono quelle premium che vengono spacciate per tali ma in realtà sono, appunto, contraffatte. Le gomme entry level c'è pochissima probabilità che siano contraffatte perché sono già economiche così.
Io non ne sarei così sicuro.

Comunque non è detto che siano forza falsificate eh. Non conosco il marchio. Ti ho solo segnalato che esistono delle alternative, che sulla base della mia esperienza sono più valide.
 
Io non ne sarei così sicuro.

Comunque non è detto che siano forza falsificate eh. Non conosco il marchio. Ti ho solo segnalato che esistono delle alternative, che sulla base della mia esperienza sono più valide.
No ma infatti non credo assolutamente siano falsificate. Avevo solo il dubbio che potessero essere già usate. Le ricostruite non le ho mai provate e quindi non mi posso esprimere. Ho sempre avuto poca fiducia nel provarle in quanto non mi convince il fatto che, si, il battistrada è nuovo ma la carcassa è comunque vecchia. Per quanto sia controllata eccetera è comunque vecchia.
 
No ma infatti non credo assolutamente siano falsificate. Avevo solo il dubbio che potessero essere già usate. Le ricostruite non le ho mai provate e quindi non mi posso esprimere. Ho sempre avuto poca fiducia nel provarle in quanto non mi convince il fatto che, si, il battistrada è nuovo ma la carcassa è comunque vecchia. Per quanto sia controllata eccetera è comunque vecchia.

Io monto attualmente sulla mia Tipo 1.5 t4 hybrid 130 cv del 2022 dei ricostruiti Riga Gomme Aggressor 2. Faccio 30 mila km all'anno. Anch'io avevo la tua stessa percezione dei ricostruiti perché recepivo le voci che "pappagallescamente" (passami il termine) mi giungevano da altri. Quando poi però approfondendo mi sono accorto che nessuno di questi che ne parlavano le aveva mai provate (ma nemmeno mai viste) oppure (in rarissimi casi) aveva ricordi degli anni '70 di quando "le aveva montate da giovane sulla 127 ma non si ricorda nemmeno che marca erano" ho deciso di provarli.

Ebbene dal mio punto di vista sono di gran lunga superiori alle gomme cinesi/asiatiche (le classiche di fascia economy) sotto ogni aspetto. Prodotte a Campo Tizzoro, alto appennino pistoiese, da una ditta che opera da 70 anni in Italia. Io ho scelto queste, ma ne esitono anche di altri marchi. Le ho provate in ogni condizione, anche strada allagata e infangata. Mi hanno davvero stupito. Dal 2006 l'UE ha introdotto una normativa che ha rivoluzionato il settore dei ricostruiti e ora sono sottoposti alle stesse prove omologative dei pneumatici nuovi.

Non scartare a priori i ricostruiti. Provali.

IMG-20250307-170118.jpg


IMG-20250307-170111.jpg


IMG-20250411-174533.jpg
 
Anche le mie sport contact 5 avevano un battistrada inferiore a quello a cui ero abituato sulle gomme nuove.
Motivo per cui, per quanto buone, non le rimonterò
 
Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.

Purtroppo con le asiatiche non si può avere certezze, specialmente con prodotti sconosciuti comprati online:

https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/
sarà, ma non mi fiderei, si erano fatte una brutta reputazione proprio per le carcasse vecchie...
 
sarà, ma non mi fiderei, si erano fatte una brutta reputazione proprio per le carcasse vecchie...
Oggi la selezione (dall'anno 2006) è a triplo controllo: alla selezione della gomma da ricostruire (ogni singola gomma) prima operatore umano, poi macchina-computer tramite scintigrafia poi ultimo controllo di nuovo operatore umano al termine della ricostruzione. Son più controllate che i pneumatici nuovi.

Solo il 15% delle carcasse passa la rigida selezione e va alla ricostruzione. Sono finiti gli anni '70 (per fortuna in questo caso).
 
Oggi la selezione (dall'anno 2006) è a triplo controllo: alla selezione della gomma da ricostruire (ogni singola gomma) prima operatore umano, poi macchina-computer tramite scintigrafia poi ultimo controllo di nuovo operatore umano al termine della ricostruzione. Son più controllate che i pneumatici nuovi.

Solo il 15% delle carcasse passa la rigida selezione e va alla ricostruzione. Sono finiti gli anni '70 (per fortuna in questo caso).
e il mercato va bene? Proprio perchè erano anche successi incidenti non ci si fida più
 
Back
Alto