Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io ora come ora nella fascia UHP proverei le Toyo T1 Sport: leggo dei feedback molto molto positivi, sembrerebbe una gran gomma. Prezzo ottimo fra l'altro, e marchio che è una garanzia di qualità. Non ho mai avuto Toyo e mi piacerebbe provarle. Aspetto recensioni anche per le Hankook V12 Evo2 K120, uscite da poco, dopo aver apprezzato molto le prime V12 Evo k110...anche se il prezzo oggi è diventato troppo "premium" per i miei gusti. Senza limiti di spesa, sceglierei le Yokohama Advan Sport V105, che al solito paiono essere al top. Ma su certe misure la differenza di prezzo è consistente.
P.s. mi sa che non tutti i modelli che ho elencato esistono ancora nella classica misura 205/55/16, eventualmente scusatemi per l'OT.
Delle toyo ho provato le t1 plus e poi le t1s com disegno a freccia. A memoria erano meglio le prime, anche perchè le seconde avevano sempre problemi a bilanciarmele, dovevano girarle sul cerchio più volte. Cmq delle buone gomme, anhe se sono passati 14 annu. Dalle ultime prove lette cmq non ne escono molto bene, si piazzano in classifica medio bassa
Quali test? Alle prove comparative non do' un'importanza capitale, fra l'altro per la stesura delle classifche vanno analizzati bene i parametri di giudizio che spesso sono "pesati" (per esempio, se cerco la performance non mi interessa che uno pneumatico perda posizioni in classifica perché dura poco, etc etc...), e non forniscono informazioni su come si comporta la gomma col tempo e con l'usura. Inoltre i tests, per quanto corretti siano, sono comunque fatti con vetture, misure pneumatici e condizioni determinate, per quanto si cerchi di riprodurre un ventaglio più ampio possibile. Francamente, mi interessano forse di più le impressioni di utenti specifici su auto specifiche, che per quanto molto soggettive, trovo a volte molto rivelatrici. Naturalmente prendendole sempre con le molle. La mia idea preventiva me la faccio incrociando tutte queste informazioni, in una specie di movimento a spirale, piano piano diventa discretamente precisa. A volte mi sono trovato magnificamente con gomme in "classifica medio bassa", a volte sono rimasto stupito dalla tenuta sul bagnato di gomme che avevano, nel linguaggio dei tests, "debolezze sul bagnato"...insomma non è una scienza esatta.
Per esempio, un mio amico ha comprato un annetto fa delle Goodyear simili alle tue (non so se sono le stesse) basandosi sui giudizi lusinghieri dei tests, ma è rimasto deluso proprio dalla morbidezza della spalla che non è di suo gusto, e non vede l'ora di cambiarle...ci sono tante piccole variabili, anche percettive e soggettive, che una classifica di test non può individuare...
Per esempio: ho letto delle tue vicissitudini con le Nokian WRG2, se leggi questo test:
http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_225_45_R17.aspx
Sono gomme "consigliate", con risultati buoni anche sul bagnato, (a differenza della tua esperienza completamente opposta) mentre le W.Drive (che ho montato in almeno 3 treni su auto diverse per peso, età e dimensioni) sono "sufficienti"...con un voto addirittura pessimo sul bagnato. Ebbene, ti posso dire che sul bagnato secondo me vanno più che ottimamente, anche con molte stagioni sulle spalle, e che proprio sul bagnato mi hanno letteralmente salvato in un panic stop (coda dietro una curva cieca) con un'auto molto vecchia, senza ABS e con un impianto dalla pessima modulabilità, in una situazione in cui, conoscendo la macchina e le sue reazioni con le gomme che montava prima, ero praticamente sicuro al 100% di sbattere, sorprendendomi per la loro tenuta. Per me (e non solo) una gomma fantastica, una vera allround buona sia sulla neve che su asfalto e addirittura d'estate e col bagnato (la condizione peggiore per un'invernale), con una mescola resistentissima all'invecchiamento, mentre i tests sembrano dire tutt'altro a livello di prestazioni...non metto in discussione i tests, dico solo che, proprio perché costituiti da rilevamenti, non possono rappresentare la realtà con precisione assoluta, quindi andrebbero presi come indicativi, anche a causa delle percentuali di ponderazione tra le diverse voci.