<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme NEXEN N-Fera Su1 (sono passato a una casa coreana) | Il Forum di Quattroruote

Gomme NEXEN N-Fera Su1 (sono passato a una casa coreana)

Quasi per sbaglio, in luogo delle Michelin PS3 che ora ho solo dietro... ...davanti ho messo le Nexen N Fera SU1.
Non avevo voglia di tornare, di perdere tempo... e per un malinteso, a minor prezzo e su consiglio pure del meccanico ho provato.

Per ora sembrano silenziosissime e molto precise come direzionalità.
In curva non hanno un appoggio netto ma è presto.

205/55/R16.

Puntano a diventare tra i primi dieci costruttori del mondo... vediamo.

Se interessa riporterò delle impressioni, forse utili per il cambio gomme imminente.
Io ho dovuto anticipare perchè ho disintegrato gli Ultragrip8, alla fine della seconda stagione.

Attached files /attachments/1774115=34684-nexen-NFERA-SU1.jpg
 
Dopo 1000 km posso dire:

Precise nei cambi direzione, silenziosissime, ottime sul bagnato.

Per contro nella guida sostenuta non hanno quel grip che speravo, hanno un appoggio meno solido dei Michelin Pilot Sport... sembrano traslare un pò e contenere meno il sottosterzo.
Anche in accelerazione sembrano meno aggressive, disperdendo maggiormente la spinta.

Ricordano le Bridgestone RE 050 A... ottime stradiste ma molto poco "sportive".

Aspettiamo per l'usura.
 
elancia ha scritto:
Dopo 1000 km posso dire:

Precise nei cambi direzione, silenziosissime, ottime sul bagnato.

Per contro nella guida sostenuta non hanno quel grip che speravo, hanno un appoggio meno solido dei Michelin Pilot Sport... sembrano traslare un pò e contenere meno il sottosterzo.
Anche in accelerazione sembrano meno aggressive, disperdendo maggiormente la spinta.

Ricordano le Bridgestone RE 050 A... ottime stradiste ma molto poco "sportive".

Aspettiamo per l'usura.

Strano, io con le RE050A mi ci sono trovato ottimamente... e la spalla delle RE050a dovrebbe essere anche più rigida delle Michelin (avevo le PS2 e sotto questo aspetto erano un po' troppo morbidine).
Stasera ho appuntamento per montare le gomme nuove, Good Year Eagle F1 asymmetric 2.... il gommista mi ha caldamente sconsigliato di mettere GY proprio per la spalla troppo morbida, dice che le mangerò tutte sulle spalle (come mi è successo per le RE050), ma ho voluto provarle lo stesso
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Dopo 1000 km posso dire:

Precise nei cambi direzione, silenziosissime, ottime sul bagnato.

Per contro nella guida sostenuta non hanno quel grip che speravo, hanno un appoggio meno solido dei Michelin Pilot Sport... sembrano traslare un pò e contenere meno il sottosterzo.
Anche in accelerazione sembrano meno aggressive, disperdendo maggiormente la spinta.

Ricordano le Bridgestone RE 050 A... ottime stradiste ma molto poco "sportive".

Aspettiamo per l'usura.

Strano, io con le RE050A mi ci sono trovato ottimamente... e la spalla delle RE050a dovrebbe essere anche più rigida delle Michelin (avevo le PS2 e sotto questo aspetto erano un po' troppo morbidine).
Stasera ho appuntamento per montare le gomme nuove, Good Year Eagle F1 asymmetric 2.... il gommista mi ha caldamente sconsigliato di mettere GY proprio per la spalla troppo morbida, dice che le mangerò tutte sulle spalle (come mi è successo per le RE050), ma ho voluto provarle lo stesso

Non so se le mangerai sulle palle, perchè cmq la Subaru è molto omogenea imho.
Le PS3 erano anche confortevoli... in effetti la spalla non era durissima come le RE040..

Forse ti piacerebbero pure ste NEXEN.

Io in realtà ho risparmiato per farmi la bici... ...poi non c'avevo i soldi manco per quella e ho preso un gruppo Shimano per la vecchia. :?

Se c'avevo i soldi mettevo delle Yokohama Advan (4, pure dietro)... e cambiavo pure i cerchi che ora son da 16". :? :?
 
Io ora come ora nella fascia UHP proverei le Toyo T1 Sport: leggo dei feedback molto molto positivi, sembrerebbe una gran gomma. Prezzo ottimo fra l'altro, e marchio che è una garanzia di qualità. Non ho mai avuto Toyo e mi piacerebbe provarle. Aspetto recensioni anche per le Hankook V12 Evo2 K120, uscite da poco, dopo aver apprezzato molto le prime V12 Evo k110...anche se il prezzo oggi è diventato troppo "premium" per i miei gusti. Senza limiti di spesa, sceglierei le Yokohama Advan Sport V105, che al solito paiono essere al top. Ma su certe misure la differenza di prezzo è consistente.

P.s. mi sa che non tutti i modelli che ho elencato esistono ancora nella classica misura 205/55/16, eventualmente scusatemi per l'OT.
 
Jambana ha scritto:
Io ora come ora nella fascia UHP proverei le Toyo T1 Sport: leggo dei feedback molto molto positivi, sembrerebbe una gran gomma. Prezzo ottimo fra l'altro, e marchio che è una garanzia di qualità. Non ho mai avuto Toyo e mi piacerebbe provarle. Aspetto recensioni anche per le Hankook V12 Evo2 K120, uscite da poco, dopo aver apprezzato molto le prime V12 Evo k110...anche se il prezzo oggi è diventato troppo "premium" per i miei gusti. Senza limiti di spesa, sceglierei le Yokohama Advan Sport V105, che al solito paiono essere al top. Ma su certe misure la differenza di prezzo è consistente.

P.s. mi sa che non tutti i modelli che ho elencato esistono ancora nella classica misura 205/55/16, eventualmente scusatemi per l'OT.
Delle toyo ho provato le t1 plus e poi le t1s com disegno a freccia. A memoria erano meglio le prime, anche perchè le seconde avevano sempre problemi a bilanciarmele, dovevano girarle sul cerchio più volte. Cmq delle buone gomme, anhe se sono passati 14 annu. Dalle ultime prove lette cmq non ne escono molto bene, si piazzano in classifica medio bassa
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io ora come ora nella fascia UHP proverei le Toyo T1 Sport: leggo dei feedback molto molto positivi, sembrerebbe una gran gomma. Prezzo ottimo fra l'altro, e marchio che è una garanzia di qualità. Non ho mai avuto Toyo e mi piacerebbe provarle. Aspetto recensioni anche per le Hankook V12 Evo2 K120, uscite da poco, dopo aver apprezzato molto le prime V12 Evo k110...anche se il prezzo oggi è diventato troppo "premium" per i miei gusti. Senza limiti di spesa, sceglierei le Yokohama Advan Sport V105, che al solito paiono essere al top. Ma su certe misure la differenza di prezzo è consistente.

P.s. mi sa che non tutti i modelli che ho elencato esistono ancora nella classica misura 205/55/16, eventualmente scusatemi per l'OT.
Delle toyo ho provato le t1 plus e poi le t1s com disegno a freccia. A memoria erano meglio le prime, anche perchè le seconde avevano sempre problemi a bilanciarmele, dovevano girarle sul cerchio più volte. Cmq delle buone gomme, anhe se sono passati 14 annu. Dalle ultime prove lette cmq non ne escono molto bene, si piazzano in classifica medio bassa

Quali test? Alle prove comparative non do' un'importanza capitale, fra l'altro per la stesura delle classifche vanno analizzati bene i parametri di giudizio che spesso sono "pesati" (per esempio, se cerco la performance non mi interessa che uno pneumatico perda posizioni in classifica perché dura poco, etc etc...), e non forniscono informazioni su come si comporta la gomma col tempo e con l'usura. Inoltre i tests, per quanto corretti siano, sono comunque fatti con vetture, misure pneumatici e condizioni determinate, per quanto si cerchi di riprodurre un ventaglio più ampio possibile. Francamente, mi interessano forse di più le impressioni di utenti specifici su auto specifiche, che per quanto molto soggettive, trovo a volte molto rivelatrici. Naturalmente prendendole sempre con le molle. La mia idea preventiva me la faccio incrociando tutte queste informazioni, in una specie di movimento a spirale, piano piano diventa discretamente precisa. A volte mi sono trovato magnificamente con gomme in "classifica medio bassa", a volte sono rimasto stupito dalla tenuta sul bagnato di gomme che avevano, nel linguaggio dei tests, "debolezze sul bagnato"...insomma non è una scienza esatta.
Per esempio, un mio amico ha comprato un annetto fa delle Goodyear simili alle tue (non so se sono le stesse) basandosi sui giudizi lusinghieri dei tests, ma è rimasto deluso proprio dalla morbidezza della spalla che non è di suo gusto, e non vede l'ora di cambiarle...ci sono tante piccole variabili, anche percettive e soggettive, che una classifica di test non può individuare...

Per esempio: ho letto delle tue vicissitudini con le Nokian WRG2, se leggi questo test:

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_225_45_R17.aspx

Sono gomme "consigliate", con risultati buoni anche sul bagnato, (a differenza della tua esperienza completamente opposta) mentre le W.Drive (che ho montato in almeno 3 treni su auto diverse per peso, età e dimensioni) sono "sufficienti"...con un voto addirittura pessimo sul bagnato. Ebbene, ti posso dire che sul bagnato secondo me vanno più che ottimamente, anche con molte stagioni sulle spalle, e che proprio sul bagnato mi hanno letteralmente salvato in un panic stop (coda dietro una curva cieca) con un'auto molto vecchia, senza ABS e con un impianto dalla pessima modulabilità, in una situazione in cui, conoscendo la macchina e le sue reazioni con le gomme che montava prima, ero praticamente sicuro al 100% di sbattere, sorprendendomi per la loro tenuta. Per me (e non solo) una gomma fantastica, una vera allround buona sia sulla neve che su asfalto e addirittura d'estate e col bagnato (la condizione peggiore per un'invernale), con una mescola resistentissima all'invecchiamento, mentre i tests sembrano dire tutt'altro a livello di prestazioni...non metto in discussione i tests, dico solo che, proprio perché costituiti da rilevamenti, non possono rappresentare la realtà con precisione assoluta, quindi andrebbero presi come indicativi, anche a causa delle percentuali di ponderazione tra le diverse voci.
 
Mi pare fosse questo http://www.rezulteo-pneumatici.it/prove-test-pneumatici/il-grande-confronto-rezulteo-10-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155 (sorvolando sui raccapriccianti errori di traduzione)
Purtroppo riguardo la spalla morbida delle goodyear temo che il mio gommista avesse ragione, già ad occhio appena montate oltre che confrontate manualmente (palpazione :) ) sembrano più molle... Vedremo.
Quanto alle wrg2, ho letto un po' di pareri su gommadiretto e sarà un caso ma un altro che ne diceva peste e corna aveva una subaru, e non era refotester. Chissà magari l'accoppiata non va proprio
 
Suby01 ha scritto:
Mi pare fosse questo http://www.rezulteo-pneumatici.it/prove-test-pneumatici/il-grande-confronto-rezulteo-10-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155 (sorvolando sui raccapriccianti errori di traduzione)
Purtroppo riguardo la spalla morbida delle goodyear temo che il mio gommista avesse ragione, già ad occhio appena montate oltre che confrontate manualmente (palpazione :) ) sembrano più molle... Vedremo.
Quanto alle wrg2, ho letto un po' di pareri su gommadiretto e sarà un caso ma un altro che ne diceva peste e corna aveva una subaru, e non era refotester. Chissà magari l'accoppiata non va proprio

Ho letto alcuni posts di utenti che si lamentavano della tenuta delle WR G2 per motivi simili ai tuoi, su auto molto diverse. Comunque, c'è chi si è trovato bene e chi molto male: mi è parso di capire che la discriminante potrebbe essere made in Finland o il made in Russia, o meglio un lotto di gomme Made in Russia.

Esempio che potrebbe interessarti:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/104340-gomme-invernali/page-5
 
Qualche impressione in due minuti sulle T1 Sport:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?196786-Nuove-Toyo-Proxes-T1-Sport-in-Europa

http://www.bmwfanatics.co.za/showthread.php?tid=39437

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Toyo/Proxes-T1-Sport.htm

Il difetto che in molti lamentavano sul precedente modello T1-R era la morbidezza eccessiva della spalla, come le Goodyear, ma il nuovo modello sembra essere completamente diverso da questo punto di vista.

Un'altra gomma che sembra essere molto valida. con un buon rapporto qualità prezzo, è la Vredestein Ultrac Vorti.
 
elancia ha scritto:
Quasi per sbaglio, in luogo delle Michelin PS3 che ora ho solo dietro... ...davanti ho messo le Nexen N Fera SU1.
Non avevo voglia di tornare, di perdere tempo... e per un malinteso, a minor prezzo e su consiglio pure del meccanico ho provato.

Per ora sembrano silenziosissime e molto precise come direzionalità.
In curva non hanno un appoggio netto ma è presto.

205/55/R16.

Puntano a diventare tra i primi dieci costruttori del mondo... vediamo.

Se interessa riporterò delle impressioni, forse utili per il cambio gomme imminente.
Io ho dovuto anticipare perchè ho disintegrato gli Ultragrip8, alla fine della seconda stagione.

Confessa, da architetto li hai comprati per questo così fanno pendant col Red Dot della Civic :D :

http://www.insidetracknews.com/news...7-nexen-tire-wins-german-if-design-award.html

Sicuramente, stanno puntando a fare ciò che è riuscito ai connazionali Hankook e Kumho: da produttori storici di pneumatici di fascia medio/bassa, con grandi investimenti, sia industriali e di ricerca sul prodotto, sia in comunicazione e marketing, sono diventati grandi produttori globali con gamme estese e prodotti di ottima qualità, montati anche in primo equipaggiamento da costruttori automobilistici di primo piano. Il premio ricevuto è sintomatico come "incoraggiamento"...
 
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi pare fosse questo http://www.rezulteo-pneumatici.it/prove-test-pneumatici/il-grande-confronto-rezulteo-10-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155 (sorvolando sui raccapriccianti errori di traduzione)
Purtroppo riguardo la spalla morbida delle goodyear temo che il mio gommista avesse ragione, già ad occhio appena montate oltre che confrontate manualmente (palpazione :) ) sembrano più molle... Vedremo.
Quanto alle wrg2, ho letto un po' di pareri su gommadiretto e sarà un caso ma un altro che ne diceva peste e corna aveva una subaru, e non era refotester. Chissà magari l'accoppiata non va proprio

Ho letto alcuni posts di utenti che si lamentavano della tenuta delle WR G2 per motivi simili ai tuoi, su auto molto diverse. Comunque, c'è chi si è trovato bene e chi molto male: mi è parso di capire che la discriminante potrebbe essere made in Finland o il made in Russia, o meglio un lotto di gomme Made in Russia.

Esempio che potrebbe interessarti:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/104340-gomme-invernali/page-5
È quello che avevo sospettato anche io, cioè un lotto di gomme difettose dalla russia... Ma skamorza le ha prese due anni dopo di me ed il risultato era identico!
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Quasi per sbaglio, in luogo delle Michelin PS3 che ora ho solo dietro... ...davanti ho messo le Nexen N Fera SU1.
Non avevo voglia di tornare, di perdere tempo... e per un malinteso, a minor prezzo e su consiglio pure del meccanico ho provato.

Per ora sembrano silenziosissime e molto precise come direzionalità.
In curva non hanno un appoggio netto ma è presto.

205/55/R16.

Puntano a diventare tra i primi dieci costruttori del mondo... vediamo.

Se interessa riporterò delle impressioni, forse utili per il cambio gomme imminente.
Io ho dovuto anticipare perchè ho disintegrato gli Ultragrip8, alla fine della seconda stagione.

Confessa, da architetto li hai comprati per questo così fanno pendant col Red Dot della Civic :D :

http://www.insidetracknews.com/news...7-nexen-tire-wins-german-if-design-award.html

Sicuramente, stanno puntando a fare ciò che è riuscito ai connazionali Hankook e Kumho: da produttori storici di pneumatici di fascia medio/bassa, con grandi investimenti, sia industriali e di ricerca sul prodotto, sia in comunicazione e marketing, sono diventati grandi produttori globali con gamme estese e prodotti di ottima qualità, montati anche in primo equipaggiamento da costruttori automobilistici di primo piano. Il premio ricevuto è sintomatico come "incoraggiamento"...

Ah, non lo sapevo! Le ho prese per caso... :oops:
 
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi pare fosse questo http://www.rezulteo-pneumatici.it/prove-test-pneumatici/il-grande-confronto-rezulteo-10-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155 (sorvolando sui raccapriccianti errori di traduzione)
Purtroppo riguardo la spalla morbida delle goodyear temo che il mio gommista avesse ragione, già ad occhio appena montate oltre che confrontate manualmente (palpazione :) ) sembrano più molle... Vedremo.
Quanto alle wrg2, ho letto un po' di pareri su gommadiretto e sarà un caso ma un altro che ne diceva peste e corna aveva una subaru, e non era refotester. Chissà magari l'accoppiata non va proprio

Ho letto alcuni posts di utenti che si lamentavano della tenuta delle WR G2 per motivi simili ai tuoi, su auto molto diverse. Comunque, c'è chi si è trovato bene e chi molto male: mi è parso di capire che la discriminante potrebbe essere made in Finland o il made in Russia, o meglio un lotto di gomme Made in Russia.

Esempio che potrebbe interessarti:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/104340-gomme-invernali/page-5
È quello che avevo sospettato anche io, cioè un lotto di gomme difettose dalla russia... Ma skamorza le ha prese due anni dopo di me ed il risultato era identico!
sì. inverno 2012 (prodotte in quell'anno).
bocciate in pieno.
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi pare fosse questo http://www.rezulteo-pneumatici.it/prove-test-pneumatici/il-grande-confronto-rezulteo-10-pneumatici-sportivi-sul-banco-di-prova-24155 (sorvolando sui raccapriccianti errori di traduzione)
Purtroppo riguardo la spalla morbida delle goodyear temo che il mio gommista avesse ragione, già ad occhio appena montate oltre che confrontate manualmente (palpazione :) ) sembrano più molle... Vedremo.
Quanto alle wrg2, ho letto un po' di pareri su gommadiretto e sarà un caso ma un altro che ne diceva peste e corna aveva una subaru, e non era refotester. Chissà magari l'accoppiata non va proprio

Ho letto alcuni posts di utenti che si lamentavano della tenuta delle WR G2 per motivi simili ai tuoi, su auto molto diverse. Comunque, c'è chi si è trovato bene e chi molto male: mi è parso di capire che la discriminante potrebbe essere made in Finland o il made in Russia, o meglio un lotto di gomme Made in Russia.

Esempio che potrebbe interessarti:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/104340-gomme-invernali/page-5
È quello che avevo sospettato anche io, cioè un lotto di gomme difettose dalla russia... Ma skamorza le ha prese due anni dopo di me ed il risultato era identico!
sì. inverno 2012 (prodotte in quell'anno).
bocciate in pieno.
quindi addirituttra 3 anni
 
Back
Alto