<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme: lasciarle sempre su? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme: lasciarle sempre su?

Io vivo in Trentino. Di solito farò circa metà km nei mesi estivi e metà in quelli invrnali (dei 12 - 13.000 che percorro). Quest'anno neve se n'è vista poca ... però di solito da noi dovrebbe nevicare (e anche abbastanza tanto ... solo che ultimamente qualche anomalia meteo c'è stata :rolleyes: ). D'estate le temperature sono (per due mesi) piuttosto elevate.
 
mibe ha scritto:
Alle all season non avevo fino ad ora pensato. Come si comportano sulla neve e d'estate?
sono pneumatici intermedi, per cui rendono meno sulla neve rispetto agli invernali (sono meno scolpiti e hanno mescola più dura) e sono meno prestanti rispetto agli estivi, ma sono comunque sicuri in tutte le condizioni.
Si consumano molto d'estate?
l'usura è paragonabile a quella di qualunque altro pneumatico
I prezzi di una gomma di media qualità all season sono più elevati di quelle di media qualità termiche?
costano qualcosina di più, soldi che recuperi però non dovendo fare le due sostituzioni annuali
con le all season si può circolare sulle strade dove c'è l'obbligo delle gomme termiche o con catene (anche se le catene, io le ho già e le potrei montare all'occorrenza)?
le all season sono marcate m+s per cui sei in regola con gli eventuali obblighi di pneumatici invernali.
 
Io sull'utilitaria di mia moglie quest autunno ho cambiato le invernali, le ho montate sui cerchi in lega e li resteranno fino a decadimento.
Percorre 5-6mila km all'anno, l'auto ha 9 anni, ho buttato sia le gomme estive sia le invernali che ormai sembravano più di plastica che di gomma, anche se non usurate
 
_Ulisse_ ha scritto:
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?

non la penso così, ti conviene comprarti 4 cerchi usati dal demolitore e te le cambi da solo, io faccio sempre così

Quoto, io con 200 euro mi sono preso 4 cerchi in lega d'occasione e ho due treni,
in più ad ogni cambio stagione che faccio da me, approfitto per fare l'inversione, avendo avuto cura di segnare la posizione di ogni ruota allo smontaggio!
sarà pur vero che le invernali danno il meglio nelle prime 2-3 stagioni,
ma sarà che le mie attuali invernali sull'acqua sono scarse al di sopra dei +5, ma non vorrei mai trovarmi con delle invernali sotto un acquazzone estivo,
sull'asciutto se abiti in trentino e hai una guida tranquilla, grossi problemi non dovresti averne, però io allora mi rivolgerei a delle all season......ma il primo consiglio è quello che ritengo + valido!
 
kanarino ha scritto:
La Grande Punto l'ho venduta ad Ottobre, adesso ho una 147 1.9 jtdm elaborata ;)

chiedo venia,non sapevo ;) beh,allora,se vuoi fare lo scemotto,giusto levare le termiche,se no che mappi a fare senza gomme come si deve? :D
 
gallongi ha scritto:
chiedo venia,non sapevo ;) beh,allora,se vuoi fare lo scemotto,giusto levare le termiche,se no che mappi a fare senza gomme come si deve? :D
con le termiche a quasi 30°C era impossibile guidare, appena schiacchiavo un pò sgommava :D :D :D :D

P.s: comunque seriamente parlando, generalmente ho un andatura piuttosto tranquilla ;)
 
mibe ha scritto:
Alle all season non avevo fino ad ora pensato. Come si comportano sulla neve e d'estate? Si consumano molto d'estate? I prezzi di una gomma di media qualità all season sono più elevati di quelle di media qualità termiche?. Inoltre con le all season si può circolare sulle strade dove c'è l'obbligo delle gomme termiche o con catene (anche se le catene, io le ho già e le potrei montare all'occorrenza)?

Grazie.

allora..iniziamo che con le all seasons d'inverno sei in regola col codice,sono marchiate m+s con tanto di snowflake dai lati...poi,d'estate a temperature elevate o cmq nelle medie stagionali (quindi se ci sono 30 gradi ambiente,immagina l'asfalto...) risecono a smaltire il calore grazie alla loro mescola..certo,non vai come con 4 pirelli p zero da asciutto ( tanto per fare un esempio) ma se guidi normalmente e hai un'auto in buone/ottime condizioni non ci sono problemi di sorta...fossi in te proverei visto che sei reticente al doppio treno...

p.s. le all seasons cui mi riferisco sono ,ripeto,le michelin alpin A4....
 
mibe ha scritto:
Cavolo quante risposte. Non immaginavo ce ne fossero subito così tante. Quindi prima di tutto grazie.
Il tutto nasce dal fatto che le estive che ho si sono già consumate abbastanza e, probabilmente, dovrò cambiarne almeno due (e non le ho acquistate da tantissimo tempo). Percorro circa 12-13.000 km/anno. E allora il dubbio mi è venuto e mi sono chiesto: se ogni due - tre stagioni devo cambiare sia le gomme invernali che quelle estive e ad ogni cambio stagione devo portarla (con un pò di perdita di tempo) a fare il cambio (spendendo comunque minimo 30 euro ogni volta) ...Mi sono chiesto quindi se c'erano alternative. Sono il primo a riconoscere l'importanza della sicurezza, ma vi assicuro che ho sentito molte persone che lasciano montate le termiche anche in estate (specie dopo due - tre anni di utilizzo invernale, anche perchè poi perdono le loro caratteristiche originarie).
Alle all season non avevo fino ad ora pensato. Come si comportano sulla neve e d'estate? Si consumano molto d'estate? I prezzi di una gomma di media qualità all season sono più elevati di quelle di media qualità termiche?. Inoltre con le all season si può circolare sulle strade dove c'è l'obbligo delle gomme termiche o con catene (anche se le catene, io le ho già e le potrei montare all'occorrenza)?

Grazie.

Io ho lasciato le termiche anche d'estate con l'intenzione di finirle appositamente, siccome faccio strade di pianura e non spremo mai la macchina ad alte velocità nemmeno in autostrada, lo scopo l'ho ottenuto, ossia quello di consumarle del tutto senza doverle buttare con 3/4 mm. di battistrada, infatti le termiche così poco scolpite non sarebbero state più efficaci sulla neve.
 
per esperienza personale ti dico...
meglio che fai il cambio gomme perchè anche le m+s sul bagnato non tengono una cippa... almeno quelle che avevo io....
io ho rimesso le estive...
 
Roxster ha scritto:
Io sull'utilitaria di mia moglie quest autunno ho cambiato le invernali, le ho montate sui cerchi in lega e li resteranno fino a decadimento.
Percorre 5-6mila km all'anno, l'auto ha 9 anni, ho buttato sia le gomme estive sia le invernali che ormai sembravano più di plastica che di gomma, anche se non usurate

Copia incolla!
Sull'auto di mia moglie è due anni che sono montate su cerchi in lega e problemi non ce ne sono, anche se fa il doppio dei km (circa 10.000).
Per me che viaggio molto e guido più "disinvolto" non sarebbe l'ideale... :thumbup:
 
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?

Dipende: guarda i 5 paragrafi di Elancia.

Se comunque te lo stai chiedendo, è perchè puoi permettertelo.
Imho: meglio le invernali d'estate che le estive d'inverno.

P.S. Non fare lo "sborone" e non avrai problemi.
 
miiiiiiiiiiiiiiiiiii chettesta che hoooooooooooo
monti 2 estive e 2 invernali
se hai la trazione anteriore d'estate metti le invernali dietro e le estive davanti, in inverno fai il contrario
:lol:
 
Maxetto ha scritto:
Pensa la fortuna di essere in Sicilia, lì le termiche quasi non esistono.

ci sono solo 3 corpose catene montuose ed un grosso vulcano, c'è gente che vede i gradi negativi per 3 mesi l'anno minimo, in serata!......ti consiglio di visitarla così ti fai un'idea approssimativa, :lol:
 
Back
Alto