<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali4S | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali4S

Ciao a tutti,

apro questo topic perché inizia a fare freschino :lol: :D e ho la necessita di cambiare le mie gomme invernali.

Fino ad oggi, sulla mia Octavia, ho utilizzato delle Nokian WRG2 nella misura 195/65 R15 ma dopo 5 anni la mescola è andata a farsi benedire e, sul bagnato, assomigliano a degli scii.

Per questo motivo ho deciso di cambiarle in quanto voglio delle coperture adatte al meteo bagnatoasciutto tipico della pianura padana (e non "da neve") ma ho qualche dubbio:

- meglio delle invernali "soft" o delle 4 stagioni?
- meglio la misura 195/65 R 15 (dispongo di 4 cerchi in lamiera) o la misura 205/55 R 16? Nella mia zona le strade a volte fanno pietà e le buche spesso sono crateri
- qualche modello che vi sentite di consigliare?

Thanks in advance ;)
 
Per invernali soft intendi morbide in termini di mescola?
Inoltre, quanti km pensi di percorrere in inverno?
Le eventuali quattro stagioni le metteresti solo per l'inverno e poi torni alle estive o lasci quelle?
Se pensi poi di rimettere le estive le quattro stagioni adesso hanno molto poco senso.
 
Se uno non ha grosse pretese di performance e rispetta meticolosamente la distanza di sicurezza "sempre" allora la 4S fa al caso suo.
Non ha lo sbattimento dei 2 cambi (a meno che non abbia i cerchi) e vanno sempre.
Ovvio,non sono ne carne ne pesce ma sono oneste,unica pecca nei test e' che frenano davvero poco in tutte le situazioni.
michelin ha immesso le cross climate da poco ma non sopporto michelin quindi .... :D
Altrimenti ci sono le Good Year che hanno gia' qualche anno di esperienza in piu'.
 
Ciao e grazie delle opinioni, rispondo un po' a tutti:

- Per invernali "soft" intendo "non specialistiche per la neve" ma più adatte al clima della pianura
- credo che percorrerei circa 5-7000km a inverno
- le 4S sarebbero solamente al posto delle invernali come "panacea" al fatto che la neve la vedo 2 volte l'anno e che magari si ritardo anticipa il montaggio delle stesse quando le temperature non sono ancora "ottimali" al cambio
- mi "spaventa" il fatto che non frenino e che siano "modeste" in fatto di performance... detesto tirare dritto alle rotonde e sentire la macchina che "galleggia" o allarga
 
Buongiorno

in effetti, se ho capito bene, il dubbio è di buon senso per le condizioni "invernali" che si trova ad affrontare chi, come me, usa l'auto praticamente solo in condizioni urbane, con poca vera neve ma tanto freddo e pioggia (parlo di Milano)... se si hanno già i 4 cerchi "di scorta" la misura 15" da Lei menzionata è già una buona misura, non c'è bisogno delle 16"... però, appunto, potrebbero anche bastare i 4S usati solo di inverno per poi rimontare gli estivi (e non rovinare i 4S). oppure, un buon prodotto invernale "base" che hanno in listino tutti i principali produttori, senza andare sul sofisticato (e costoso). nota: 5 anni di "invecchiamento" di un pneumatico invernale ne giustificano la sostituzione, indipendentemente dai km percorsi (e mi spingerei a dire che la stessa cosa vale per gli estivi). Saluti.
 
la scelta giusta dipende dall'uso che se ne fa, dai km che si percorrono e dal luogo di utilizzo, e dalle prestazioni che si richiede, premesso ciò:
dai km che fai se non ho capito male ti conviene la 4S tutto l'anno credo che sei intorno ai 15mila,
naturalmente la 4S è un po un compromesso tra le est. e inv. non non per questo non ha prestazioni, io ho le 4S 225 45 17 ormai le tengo tutto l'anno è vanno benissimo sia non sono affatto piu rumorose con la nevicata dello scorso inv andava benissimo senza problemi, ed il vantaggio economico non è poco, la scelta dovuta dal fatto che abito al mare in inverno se fa la neve 10 gg max,

sceglierle come dici solo per il periodo inv secondo me non conviene la gomma è piu dura dell'inv, quindi dopo tre 4 anni la devi buttare perche indurita, poi devi sembre avere la doppia gomma quindi cambio stag. il risparmio che hai mettendo solo la 4S va a farsi friggere anzi ti costa di più per la 4s costa più dell'inv.

quindi secondo me ho metti la 4S tutto l'anno " in questo caso fai attenzione al cod. velocità, deve corrisondere a quello riportato sul libretto o superiore" oppure continui con le est. e inv. prendi quelle con mescola tenera cosi nei 4 anni li consumi, poi se hai gia i cerchi 15 li metti inv e il 16 est. cosi una volta montato puoi fare anche da solo il cambio.

;) ;)

ps- non avete idea di quanti ne viste con gomme veramente all'osso, naturalmente scoppiate, gente che gira con gomme invernali, senza fare il minimo controllo, veramente quest'anno ne ho viste di tutti i colori, si mette colpa alla crisi si sicuramente c'è ma non si puo fare centinaia di km a pieno carico con la famiglia con gomme che non sono buone neanche a buttarle, abbiamo fatto dei soccorsi in autostrada avevano gomme completamente scoppiata, si vuoi risparmaiare ma risparmiare sulla propia pelle e quella della famiglia non so.... poi si dice una discrazia... comunque a due gli hanno fatto un bel verbale....
 
sguiscio030402 ha centrato in pieno il tema: il mio dubbio sulle 4S era per avere una gomma più centrata sulle condizioni meteo che incontro in inverno.

non mi interessa una gomma 4S da usare come tale perché e estive (che monto su cerchi da 16") sono ancora buone per farci un altro paio di stagioni

Miky grazie della dritta, a naso anche io ero orientato verso una invernale a mescola morbida, magari votata al clima "non estremo"... ma quale?? che modelli seri ci sono oggi sul mercato?
 
Anch'io avevo scelto le invernali proprio in funziobe della miglior performance in condizioni di strada "normale" dati che anche qui e ancge quando vado a sciare è davvero difficike trovare la strada impraticabile.
All'epoca avevo scelto le yokohama 902 e ne sono rimasto molto soddisfatto: hanno mantenuto in pieno la promessa.
Non so se consigliartele, ornai sono un prodotto superato e altri modelli (dai test) sembrano andare meglio a 360 gradi. Anch'io dovrei cambuarle (sono indeciso se fargli fare un'altra stagione "al limite"),e oggi cone oggi guarderei ad altri pneumatici.......forse Dunlop 4d, ma non li ho mai provati per consigliarli.
 
Come avevo interpretato allora.
Secondo me sono inutili le quattro stagioni se solo al posto delle invernali.
Piuttosto scegli gomme di marchi di fascia media, tipo Vredenstein Wintrac Extreme o Toyo Snowprox.
Dipende anche dal budget che hai. Se vuoi stare su marchi premium direi in ordine per le tue esigenze Yokohama W drive, Dunlop Winter Sport oppure Continental Winter Contact.

Consiglio la misura da 16 pollici proprio per le esigenze che hai espresso.Migliore frenata e migliore stabilità in curva.
 
dipende dal Bugdet, oltre alle classiche che tutti conoscono ti posso consigliare le Nexen Winguard sport " marchio Coreano" ne sto vendendo parecchie su tutti tipi di auto vanno veramente bene sono silenziose, quest'anno uscira anche il nuovo modello, l'anno scorso li ho messo su BMW è Mercedes essendo a trazione post. sono le piu rognose i clienti sono rimasti soddisfatti, e tutti hanno rimontato le estive

per salire piu di prezzo, vi sono le Giapponesi Falken diciamo che sono a livello Yokoama anch'esse abbastanza morbide, inoltre vi è un offerta con 4 pneumatici hai un assicurazione che copre quasiasi danno, se tagli una gomma su un marcapiede te la sost.

poi si inizia a salire con tutti glia altri.

personalmente le Nexen te le super consiglio,

;) ;)
 
intanto grazie Miki, mi sono fatto un'idea. Le Nexen non sembrano affatto male anche dai giudizi on line (io, ad essere onesto, qualche pregiudizio ce l'avevo). Ora scarico anche le prove del TCS svizzero per sentire un'altra campana...

eventualmente qualche sito specializzato in gomme da cui prendere qualche recensione?
 
rosberg ha scritto:
Come avevo interpretato allora.
Secondo me sono inutili le quattro stagioni se solo al posto delle invernali.
Piuttosto scegli gomme di marchi di fascia media, tipo Vredenstein Wintrac Extreme o Toyo Snowprox.
Dipende anche dal budget che hai. Se vuoi stare su marchi premium direi in ordine per le tue esigenze Yokohama W drive, Dunlop Winter Sport oppure Continental Winter Contact.

Consiglio la misura da 16 pollici proprio per le esigenze che hai espresso.Migliore frenata e migliore stabilità in curva.

Attenzione però perchè yokohama ha messo fuori il nuovo modello 905 che (immagino) dovrebbe sostituire la vecchia 902 e mi pare una gomma con caratteristiche un po' diverse rispetto a prima. Mi sembra un po' più turistica (non che prima fosse sportiva, neh...), profilo più arrotondato, battistrada più stretto a parità di misura....
Non so, io puntavo dritto a quella, ma approfondito un po' il discorso non so se la terrò ancora in considerazione ed essendo nuova ci sono ancora poche opinioni in rete.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Come avevo interpretato allora.
Secondo me sono inutili le quattro stagioni se solo al posto delle invernali.
Piuttosto scegli gomme di marchi di fascia media, tipo Vredenstein Wintrac Extreme o Toyo Snowprox.
Dipende anche dal budget che hai. Se vuoi stare su marchi premium direi in ordine per le tue esigenze Yokohama W drive, Dunlop Winter Sport oppure Continental Winter Contact.

Consiglio la misura da 16 pollici proprio per le esigenze che hai espresso.Migliore frenata e migliore stabilità in curva.

Attenzione però perchè yokohama ha messo fuori il nuovo modello 905 che (immagino) dovrebbe sostituire la vecchia 902 e mi pare una gomma con caratteristiche un po' diverse rispetto a prima. Mi sembra un po' più turistica (non che prima fosse sportiva, neh...), profilo più arrotondato, battistrada più stretto a parità di misura....
Non so, io puntavo dritto a quella, ma approfondito un po' il discorso non so se la terrò ancora in considerazione ed essendo nuova ci sono ancora poche opinioni in rete.

mi aggancio a Willy e rispondo a Max:

Problemi di budget non ne ho, nel senso che entrambe le misure immagino vengano via al massimo con 400? montate (ma anche meno per le 195mm). Cerco quindi una buona gomma, logico che se ne trovo una con un buon rapporto costo/prestazioni la prendo, ma deve essere comunque una gomma valida.

Da come scrivete un po' tutti, lascerò perdere le 4 stagioni :thumbup:

Non ho particolari esigenze di sportività (la macchina stessa non è sportiva) però detesto la "deriva" provata da mescole "del menga" che si induriscono dopo 1 anno. Personalmente essendo passo al 16" dopo varie stagioni con le 15" ho notato maggiore precisione e un pelo più di tenuta e prontezza, ma nulla di trascendentale.

Ogni tanto ho a che fare con la SS434 Transpolesana la quale, in inverno, si trasforma in un campo di tiro per l'artiglieria pesante (chiedi a Taty un suo parere :lol: ); per questo motivo i cerchi da 15" in acciaio mi attirano (anche se esteticamente fanno pietà).
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Come avevo interpretato allora.
Secondo me sono inutili le quattro stagioni se solo al posto delle invernali.
Piuttosto scegli gomme di marchi di fascia media, tipo Vredenstein Wintrac Extreme o Toyo Snowprox.
Dipende anche dal budget che hai. Se vuoi stare su marchi premium direi in ordine per le tue esigenze Yokohama W drive, Dunlop Winter Sport oppure Continental Winter Contact.

Consiglio la misura da 16 pollici proprio per le esigenze che hai espresso.Migliore frenata e migliore stabilità in curva.

Attenzione però perchè yokohama ha messo fuori il nuovo modello 905 che (immagino) dovrebbe sostituire la vecchia 902 e mi pare una gomma con caratteristiche un po' diverse rispetto a prima. Mi sembra un po' più turistica (non che prima fosse sportiva, neh...), profilo più arrotondato, battistrada più stretto a parità di misura....
Non so, io puntavo dritto a quella, ma approfondito un po' il discorso non so se la terrò ancora in considerazione ed essendo nuova ci sono ancora poche opinioni in rete.

Appunto willy. Proprio per quello che ritengo siano quelle più rispondenti alle esigenze di gianko, che non sono né sportive né strettamente da neve.
 
Mi aggiungo alla discussione perchè pure io nella stessa condizione..
Come Gianko anch'io ho le Nokian WrG2, che all'inizio mi hanno soddisfatto ma l'ultimo inverno sono diventate penose... Hanno 5 anni..
Volendo per il battistrada ce ne sarebbe per un altro inverno, ma è il loro comportamento che non mi da più "garanzia".. :!: :!:

A questo punto sono anch'io alla ricerca di qualcosa di valido senza dovermi svenare..

Seguirò con molta attenzione la discussione.. ;) :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto