<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali

si ho letto delle cinesi che fanno pena,infatti non sto prendendo in considerazione le tante schifezze made in china,ma ciò che è fatto nell'est europa di norma è di aziende importanti e sono prodotti decenti. d'altra parte anche le skoda sono ceche e sono buone auto, ho in famiglia una panda che è fatta in polonia ed è perfetta,per cui mi fido
 
Scusate, ma è la prima volta che monto gli invernali e vorrei qualche delucidazione. :?:

Ho la superb con i Trifid 7,5J x 17? con gomme 225/45/17 .
Ho trovato dei pneumatici Nokiah wr g2 (almeno credo sono quello con profilo asimmetrico) 205/50/17 a 480 ? montati.

Potete dirmi se la misura è compatibile con il cerchio e se il prezzo è indicativamente buono.

Grazie
 
mcinci ha scritto:
Scusate, ma è la prima volta che monto gli invernali e vorrei qualche delucidazione. :?:

Ho la superb con i Trifid 7,5J x 17? con gomme 225/45/17 .
Ho trovato dei pneumatici Nokiah wr g2 (almeno credo sono quello con profilo asimmetrico) 205/50/17 a 480 ? montati.

Potete dirmi se la misura è compatibile con il cerchio e se il prezzo è indicativamente buono.

Grazie
certo che è buono, il prezzo.Io con le 16 ho speso 400 euro per le Nokian, settimana scorsa
 
Sulla mia Octavia 1.6 TDI Ambition s.w. monterò a breve le gomme invernali. ho trovato le pirelli winter snowcontrol serie 2, 205 55 R16 a 415 Euro tutto il treno. Dove? all'ipercoop! non ho mai comprato gomme presso gli ipermercati ma queste erano di fabbricazione recentissima DOT 39/10 e il modello mi sembra avere un buon equilibrio di prestazioni tra neve, bagnato e asciutto...almeno stando alle prove...
qualcuno di voi le ha mai avute su una sua auto?
 
mcinci ha scritto:
Scusate, ma è la prima volta che monto gli invernali e vorrei qualche delucidazione. :?:

Ho la superb con i Trifid 7,5J x 17? con gomme 225/45/17 .
Ho trovato dei pneumatici Nokiah wr g2 (almeno credo sono quello con profilo asimmetrico) 205/50/17 a 480 ? montati.

Potete dirmi se la misura è compatibile con il cerchio e se il prezzo è indicativamente buono.

Grazie

PREZZO OTTIMO! quella misura è bastardissima e costa un15% in più della 225/45 17...
 
Per Rosberg perchè nei post precedenti dici delle Nokian da scordare dopo 18000 km sul bagnato e poco di più sull'asciutto? Che modello avevi di Nokian? Grazie.
 
Per Rosberg perchè nei post precedenti dici delle Nokian da scordare dopo 18000 km sul bagnato e poco di più sull'asciutto? Che modello avevi di Nokian? Grazie.
 
OctaviaUd ha scritto:
Per Rosberg perchè nei post precedenti dici delle Nokian da scordare dopo 18000 km sul bagnato e poco di più sull'asciutto? Che modello avevi di Nokian? Grazie.

Avevo un modello simmetrico e direzionale che ora non fanno più, ma era quello precedente all'attuale G2, ma direzionale ripeto.
Sono state eccellenti (se non di più che eccellenti) sulla neve, davvero magnifiche, andavo anche dove quelli con le catene non riuscivano, ma a 18-20 mila km calo di prestazioni notevoli soprattutto su umidiccio e asciutto. BAstava una semplice curva affrontata con un po' di vivacità per farli fischiare o bastava un leggero strato di umido gelificato (quello che chiamo prima che si formi il ghiaccio) perchè queste tendessero a partire.
Sull'asciutto non hanno buone prestazioni a mio avviso, sono appena accettabili, mentre ok nei primi 5-10 mila km.
Secondo me ci sono gomme che hanno una vocazione diversa per l'asciutto, magari rimettendoci qualcosa sulla neve. Ora ho le Good Year e devo dire che sono ottime su tutte le superfici anche se su neve erano meglio le Nokian.
Ho sentito che queste mie sensazioni sono confermate anche da qualcuno che ha oggi le Nokian, anche se modelli diversi dal mio, però è un'impressione personale.
 
Infatti. Le prove vengono effettuate considerando più superfici: asciutto, bagnato, neve, ghiaccio, frenata, tenuta in curva, ecc...

Nokian ha valori eccellenti solo su neve e ghiaccio, mentre sugli altri terreni e nelle altre prove risulta accettabile/discreta, collocandosi magari in prima posizione sul terreno innevato e ghiacciato, ma oltre metà classifica negli altri test.

Le Alpin ad esempio, così come Dunlop e Continental, magari si collocano al 3-4 posto in tutte le prove.
Per questo dico che se uno cerca la gomma per andare in montagna sulla neve, allora vada tranquillissimo con le Nokian, ma se cerca un pneumatico invernale per tutti i giorni, in cui magari ha a che fare con la neve solo per 10 giorni, ma che per la maggior parte delle giornate guida magari sull'umido o sull'asciutto, allora ci sono gomme decisamente migliori, come ad esempio quelle che hai menzionato.

Dopotutto basti pensare che le Nokian sono Finlandesi, prodotte e concepite in Finlandia, con un clima freddo ma secco, con la neve e il ghiaccio che la fanno da padrone per moltissimi giorni invernali, quindi è ovvio pensare che hanno lo loro migliori performances su questi terreni.
 
rosberg ha scritto:
Infatti. Le prove vengono effettuate considerando più superfici: asciutto, bagnato, neve, ghiaccio, frenata, tenuta in curva, ecc...

Nokian ha valori eccellenti solo su neve e ghiaccio, mentre sugli altri terreni e nelle altre prove risulta accettabile/discreta, collocandosi magari in prima posizione sul terreno innevato e ghiacciato, ma oltre metà classifica negli altri test.

Le Alpin ad esempio, così come Dunlop e Continental, magari si collocano al 3-4 posto in tutte le prove.
Per questo dico che se uno cerca la gomma per andare in montagna sulla neve, allora vada tranquillissimo con le Nokian, ma se cerca un pneumatico invernale per tutti i giorni, in cui magari ha a che fare con la neve solo per 10 giorni, ma che per la maggior parte delle giornate guida magari sull'umido o sull'asciutto, allora ci sono gomme decisamente migliori, come ad esempio quelle che hai menzionato.

Dopotutto basti pensare che le Nokian sono Finlandesi, prodotte e concepite in Finlandia, con un clima freddo ma secco, con la neve e il ghiaccio che la fanno da padrone per moltissimi giorni invernali, quindi è ovvio pensare che hanno lo loro migliori performances su questi terreni.

le nokian vendute da noi sono quelle per il mercato europeo/continentale e vanno molto bene, al pari do goodyear e michelin sempre prime fra i test.

poi c'è un'altra gamma per i paesi nordici, le Hakkapeliitta

http://www.nokiantyres.it/gruppo-prodotto?group=1.01
 
alvaroo ha scritto:
rosberg ha scritto:
Infatti. Le prove vengono effettuate considerando più superfici: asciutto, bagnato, neve, ghiaccio, frenata, tenuta in curva, ecc...

Nokian ha valori eccellenti solo su neve e ghiaccio, mentre sugli altri terreni e nelle altre prove risulta accettabile/discreta, collocandosi magari in prima posizione sul terreno innevato e ghiacciato, ma oltre metà classifica negli altri test.

Le Alpin ad esempio, così come Dunlop e Continental, magari si collocano al 3-4 posto in tutte le prove.
Per questo dico che se uno cerca la gomma per andare in montagna sulla neve, allora vada tranquillissimo con le Nokian, ma se cerca un pneumatico invernale per tutti i giorni, in cui magari ha a che fare con la neve solo per 10 giorni, ma che per la maggior parte delle giornate guida magari sull'umido o sull'asciutto, allora ci sono gomme decisamente migliori, come ad esempio quelle che hai menzionato.

Dopotutto basti pensare che le Nokian sono Finlandesi, prodotte e concepite in Finlandia, con un clima freddo ma secco, con la neve e il ghiaccio che la fanno da padrone per moltissimi giorni invernali, quindi è ovvio pensare che hanno lo loro migliori performances su questi terreni.

le nokian vendute da noi sono quelle per il mercato europeo/continentale e vanno molto bene, al pari do goodyear e michelin sempre prime fra i test.

poi c'è un'altra gamma per i paesi nordici, le Hakkapeliitta
http://www.nokiantyres.it/gruppo-prodotto?group=1.01

alla faccia dello scioglilingua!

dovrebbero essere usciti anche dei nuovi modelli di estive ed invernali della casa finlandese... son curioso di vedere i primi test
 
OctaviaUd ha scritto:
Tra 1 mese circa metterò su le nuove Nokian wra3 con cerchio in ferro da 16 sulla mia Octavia....a risentirci.... ;)

io invece entro fine mese rimetterò le mie WRG2, quelle estive che monto ora sono quasi alla frutta... mi preparo per le piogge
 
Back
Alto