<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali serie 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali serie 1

U2511, se vuoi un mezzo alto, non restano che quei Scatoloni lì....però io ci penserei davvero tanto. Quante volte trovi la neve da spanciare? per il resto dell'anno hai il piacere di guida....
Non è solo la neve (ogni inverno), ma rampe, gradini, strade dissestate ... a dire il vero devo approfondire con il meccanico l'eventualità di rialzare l'assetto della mia di qualche cm. Esiste la possibilità, devo valutare aspetti tecnici e costi. Quanto al piacere di guida, purtroppo ho un gasolone, quindi non c'è a prescindere :(
 
beh, manca quello del propulsore, anche se forse uno dei migliori a nafta, ma c'è quello del telaio\sospensioni\sterzo.
al momento, fatico a trovarlo altrove.
 
porto a casa le michelino alpino 5 e le continentale TS860 allo stesso prezzo. Cheddite? vado di supremazia tecnologica tedeska?
 
365 spedite al centro montaggio (60 euro per montarle ed equilibrarle). TS860 205/55/16" 91H. Se le volessi in T risparmierei la bellezza di ben € 7,60 :)
(a questo punto mi chiedo perché tengano a listino due codici velocità così vicini come T e H, mah ... )
Il vero problema però è decidere (alla svelta se consegnare lo scaldawurst al comerciante o meno ... mumble mumble)
Ah ah è vero. Quando le ho prese io 3 inverno fa non c'erano neanche quei 7 euro di differenza!
 
Tieni conto che ora ho anche una Smartona (la W453 aka Twingo), con cui ci farò almeno la metà dei miei 16-18 mila km annui forse anche più. la E91 Lci, toccando tutto il toccabile, va bene, ed ha il pregio di andare avanti a vapori di carburante nonostante la mia discreta mobilità all'arto inferiiore destro ^_^. L'unico difetto (a parte il ciclo di herr Rudolf che sulle auto proprio non mi piace) è che è bassa, e quindi tendo a spanciare in neve fresca o su certi sterrati.
D'altra parte non è che sono sempre su tali condizioni .. ma, insomma, un po' quello ed un po' la voglia di cambiare, starei puntando un Glk o di un Freelander freschi (ovviamente solo a carburante agricolo) ed al giusto prezzo, o anche più volentieri di una E83 con pochi km o una F25, ma rigorosamente a ottani e con cambio manuale. In ogni caso, tassativamente con tetto apribile e possibilmente di un colore che mi piacca. Inutile dire che la ricerca è difficile :D
Visto qualcosa in Germania, ma i loro usati sono parecchio cari e mi fa specie mettere tanti soldi in un mezzo da uso saltuario e da parcheggiare in strada (in garage mi stanno solo due auto, e la E91 è un po' al limite per farci stare la W169 della signora)
Perciò, se mi scazzo di cercare, metto sul cassonwagon i 3.000 euro di cui complessivamente abbisogna (carrozzeria, ammortizzatori, freni, tagliandone e batteria) e me la tengo altri 5 anni (è del 2009, ora ha quasi 117.000 km e prevedo di farne tra 5.000 e max 10.000 l'anno da ora in poi). Venerdì ho appena pagato il bollo dello scorso anno, che mi ero scordato, e quello attuale :(


Certo che il Tuo amore, la GLK, e' un osso duro a trovarsi:
colore
manuale
tetto....;)
Qui se non le hai gia' viste ce ne sono alcune

http://usato.firsthand.it/ricerca/c...nal:tutti/ordina-per:prezzo/distanza:cap+max/
 
Back
Alto