<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali serie 1 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali serie 1

Ciao,
a marzo ho buttato nella rumenta le runflat da neve, al limite dell'indecenza.
Quest'anno devo metterne di nuove, non runflat.
Cosa consigliate?
Per esperienza negative in passato, eviterei le direzionali.
ciao
 
Ciao, ho acquistato a giugno una f20 118D X-Drive Sport, per le invernali opterò per delle Continental TS860 91H da 205/55 R16 (sostituiscono le 850) non runflat, dai testi del TCS, Touring Club Svizzero risulterebbero le migliori tra le invernali.
Siccome le originali sono le 225/45 R17 le monterò su cerchi
Dezent TB (only for BMW) da 7x16 ET40, con profilo EH2+ per poter eventualmente montare, volendo, pneumatici runflat.
Attenzione che se acquisti cerchi non originali, questi devono essere accompagnati da una certificazione rilasciata dal venditore, da portarsi appresso in caso di controlli delle forze dell'ordine.
 
ciao, ho già i cerchi originali bmw presi insieme alle runflat invernali, quindi non ho problemi.
il problema di quelle continental è che sono direzionali....non mi convincono tantissimo.
 
Valuta un pò i test che riguardano i Continental in generale e ti accorgerai che ne escono sempre benissimo !!!

Saluti
 
lo so, seguo i test da anni e le continental hanno sempre avuto ottimi risultati.
ebbi un problema di elevata deriva con michelin alpin arrivate seconde nei test tcs di qualche anno fa, dovuto anche al cattivo accoppiamento auto-gomma, perchè le alpin su yaris non mi danno nessun problema.
quello che noto è che le direzionali stanno diventando sempre più diffuse....
 
Se tengo la mia butto le Pirelli SZII* prese lo scorso anno e torno di gran corsa a Continental (850 o 860, vedremo).
 
ho acquistato le Goody perchè dichiarano 68 Db di rumorosità quelle che dichiarano meno poi le alpin 69 DB e le continental 72 Db considerate che ogni 3 Db il rumore raddoppia poi quello che si sente in abitacolo dipende molto dell'isolamento acustico della vettura sopratutto dei passaruota.Oltretutto le Goodyiear costano meno delle Michelin le più care.
Le gomme con 68 dB sarei curioso di sentirle, anche perchè in passato le Goody che avevo non brillavano per questo. Anche le Continental non le ho più riprese, trovandole dure e rumorose. Fermo restando che le auto con passaruota isolati da schifo credo siano sempre più numerose; varrebbe la pena appena comprata l'auto di far applicare una bella mano di antirombo (sarebbe da mettere fra gli optional, visto che qualcuno proprio non glielo vuol mettere di serie).
 
sei già andato a chiedere preventivo? 205 55 16?
365 spedite al centro montaggio (60 euro per montarle ed equilibrarle). TS860 205/55/16" 91H. Se le volessi in T risparmierei la bellezza di ben € 7,60 :)
(a questo punto mi chiedo perché tengano a listino due codici velocità così vicini come T e H, mah ... )
Il vero problema però è decidere (alla svelta se consegnare lo scaldawurst al comerciante o meno ... mumble mumble)
 
in quel caso, dipende da cosa prevedi di prendere per tenere caldi i wurst....
cos'hai in mente?
Tieni conto che ora ho anche una Smartona (la W453 aka Twingo), con cui ci farò almeno la metà dei miei 16-18 mila km annui forse anche più. la E91 Lci, toccando tutto il toccabile, va bene, ed ha il pregio di andare avanti a vapori di carburante nonostante la mia discreta mobilità all'arto inferiiore destro ^_^. L'unico difetto (a parte il ciclo di herr Rudolf che sulle auto proprio non mi piace) è che è bassa, e quindi tendo a spanciare in neve fresca o su certi sterrati.
D'altra parte non è che sono sempre su tali condizioni .. ma, insomma, un po' quello ed un po' la voglia di cambiare, starei puntando un Glk o di un Freelander freschi (ovviamente solo a carburante agricolo) ed al giusto prezzo, o anche più volentieri di una E83 con pochi km o una F25, ma rigorosamente a ottani e con cambio manuale. In ogni caso, tassativamente con tetto apribile e possibilmente di un colore che mi piacca. Inutile dire che la ricerca è difficile :D
Visto qualcosa in Germania, ma i loro usati sono parecchio cari e mi fa specie mettere tanti soldi in un mezzo da uso saltuario e da parcheggiare in strada (in garage mi stanno solo due auto, e la E91 è un po' al limite per farci stare la W169 della signora)
Perciò, se mi scazzo di cercare, metto sul cassonwagon i 3.000 euro di cui complessivamente abbisogna (carrozzeria, ammortizzatori, freni, tagliandone e batteria) e me la tengo altri 5 anni (è del 2009, ora ha quasi 117.000 km e prevedo di farne tra 5.000 e max 10.000 l'anno da ora in poi). Venerdì ho appena pagato il bollo dello scorso anno, che mi ero scordato, e quello attuale :(
 
Ultima modifica:
U2511, se vuoi un mezzo alto, non restano che quei Scatoloni lì....però io ci penserei davvero tanto.
Quante volte trovi la neve da spanciare? per il resto dell'anno hai il piacere di guida....
 
dici?
la mia dopo i 120 km/h sento fruscii areodinamici, come se c'è del vento che soffia su finestrini laterali, ma in modo inconstante come raffiche. Però il motore e ruote non le senti proprio.
Lo fa anche a te??

non l'ho mai notato, la prima volta che mi infilo in autostrada ci faccio caso.
Vengo da esperienza terribile con la Passat, rumorosissima di rotolamento.
 
Back
Alto