<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali per Santafe | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali per Santafe

Eccetto cineserie da quattro soldi, tutte le marche note sono valide.
Pirelli, Michelin, Nokian, Goodyear, Continental, ecc.
Se chiedi cosi' ognuno ti dice la sua e potresti non venire mai a capo.
Per esempio, le mie esperienze con le Michelin sono ottime.
 
Le gomme per SUV sono tutte M+S. Devi prendere le termiche (col simbolo del fiocco di neve). Per la marca, Nokian sono ottime ma sopra i 15°C si degradano rapidamente. Sul T-Rex ho le Dunlop Grandtrek SJ da tre anni.... Buone, neanche troppo care
 
Che cos'è il T REX? Conosco solo il Tirannosauro Rex.
Comunque grazie per il consiglio.
In realtà forse mi basterebbero delle buone M+S perché non è che poi vada in montagna cosi' spesso (5-6 volte ad inverno) e non mi va di cambiare gomme ad inizio e fine invernoi, le Hancook (o nome simile) che ho ora mi sembrano abbastanza scarse sia sul bagnato che sulla neve..
 
napocapo ha scritto:
Che cos'è il T REX? Conosco solo il Tirannosauro Rex.
Comunque grazie per il consiglio.
In realtà forse mi basterebbero delle buone M+S perché non è che poi vada in montagna cosi' spesso (5-6 volte ad inverno) e non mi va di cambiare gomme ad inizio e fine invernoi, le Hancook (o nome simile) che ho ora mi sembrano abbastanza scarse sia sul bagnato che sulla neve..

Scusa, il T-Rex è il Rexton. Le Hankook le avevo in primo equipaggiamento. Ci ho fatto 80mila km....
 
domani verifico misure e riferisco.
Le attuali hanno 54.000 km ma stranamente sono consumate soprattutto le posteriori.
Ho l'impressione che essendo la trazione anteriore con inserimento T.O.D. (torque on demand) quando si inserisce in automatico la trazione sulle ruote posteriori lo faccia un po' bruscamente con fenomeni di pattinamento che usurano le gomme.
 
Interessante argomento ... anche se non credo l'inserimento della trazione sia cosi' brusco come da "mangiare" le gomme ....
Come sono usurate? In maniera uniforme, oppure a scalini, oppure solo ai lati o in centro, ecc.?
 
Ho ricontrollato oggi perbene le gomme.
Sono Hancook 235/60 r18 M+S
Il consumo è prevalentemente sui bordi.
La differenza tra treno anteriore e posteriore è invece più limitata di quello che ricordavo ma forse all'ultimo tagliando l'officina mi ha scambiato le gomme tra i 2 assali.
Quanto pensi sia il prezzo giusto per delle invernali nuove?
 
Back
Alto