<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali o All Seasons in Lombardia | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali o All Seasons in Lombardia

Ciao a tutti,
nella Regione Lombardia , dal 15.11 fino al 31.03 c'e obbligo di gomme invernali sulle auto. Vorrei sapere se le gomme All Seasons sono equivalate alle gomme invernali (nelle legge della regione non se ne parla proprio, ma non vorrei che è stata emessa qualche circolare in seguito alla legge regionale) .

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.

Grazie
 
In termini di prestazione No.
In termini di legge Si.

http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-auto/invernali-auto/6654/invernali-ms/

http://www.gommeblog.it/tecnica/561/pneumatici-invernali/
 
mbratu ha scritto:
Ciao a tutti,
nella Regione Lombardia , dal 15.11 fino al 31.03 c'e obbligo di gomme invernali sulle auto. Vorrei sapere se le gomme All Seasons sono equivalate alle gomme invernali (nelle legge della regione non se ne parla proprio, ma non vorrei che è stata emessa qualche circolare in seguito alla legge regionale) .

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.

Grazie
io monto all season e mi trovo benissimo; se proprio non vai spesso in montagna, è inutile - per me - montare pneu termiche in inverno e pneu estivi in estate. Le all season sono omologate per poterle utilizzare senza catene.
Ma qui, ora, il post si dividerà in due, chi pro chi contro ecc ecc.
 
bumper morgan ha scritto:
mbratu ha scritto:
Ciao a tutti,
nella Regione Lombardia , dal 15.11 fino al 31.03 c'e obbligo di gomme invernali sulle auto. Vorrei sapere se le gomme All Seasons sono equivalate alle gomme invernali (nelle legge della regione non se ne parla proprio, ma non vorrei che è stata emessa qualche circolare in seguito alla legge regionale) .

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.

Grazie
io monto all season e mi trovo benissimo; se proprio non vai spesso in montagna, è inutile - per me - montare pneu termiche in inverno e pneu estivi in estate. Le all season sono omologate per poterle utilizzare senza catene.
Ma qui, ora, il post si dividerà in due, chi pro chi contro ecc ecc.

Il "problema" delle allseason è che sono inferiori come prestazioni alle invernali in inverno e alle estive d'estate,
io sono sincero, se non fosse per quelle 2-3 nevicate all'anno che ultimamente in lombardia fa, circolerei con le estive......ma sulla neve e in condizioni di asfalto bagnato con fogliame fradicio o fango, sono insuperabili,
ognuno sa che uso ne fa dell'auto, come guida ecc, quindi le 4 stagioni possono essere + che sufficenti!
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mbratu ha scritto:
Ciao a tutti,
nella Regione Lombardia , dal 15.11 fino al 31.03 c'e obbligo di gomme invernali

Il "problema" delle allseason è che sono inferiori come prestazioni alle invernali in inverno e alle estive d'estate,
io sono sincero, se non fosse per quelle 2-3 nevicate all'anno che ultimamente in lombardia fa, circolerei con le estive......ma sulla neve e in condizioni di asfalto bagnato con fogliame fradicio o fango, sono insuperabili,
ognuno sa che uso ne fa dell'auto, come guida ecc, quindi le 4 stagioni possono essere + che sufficenti!

mio figlio ha voluto montare le invernali e devo dire che su neve tengono bene, meglio che le AS ma, per l'uso che faccio io ( Lombardia) queste ultime bastano e avanzano.Tieni conto però che ho un
Suv
 
bumper morgan ha scritto:
Le all season sono omologate per poterle utilizzare senza catene.

Hanno questo simbolo?

Se non le hanno, non van bene al posto delle catene.

E la metà delle All-season che ho visto su gommadiretto non hanno questo simbolo.

Attached files /attachments/1079534=4438-3544-1261384758.jpg
 
Dipende unicamente dalla marcatura: per essere riconosciute come invernali dal CDS devono recare la dicitura M+S (o M&S, o simili...).

Lo "snowflake" accerta il superamento di test più specifici.

Se non erro per essere marchiate M+S è necessario che le gomme superino determinati test di trazione e frenata, su neve e fondi scivolosi, ma in piano.
Mentre per poter essere marcate con lo "snowflake" devono superare test più specifici ed in pendenza (penso secondo uno standard USA)

Quindi la sola marcatura M+S non rende necessariamente una gomma idonea ad affrontare adeguatamente la stagione invernale, soprattutto se in condizioni più estreme come nelle zone di montagna. Sebbene il CDS lo reputi sufficiente.

Mentre lo "snowflake" si.
 
pll66 ha scritto:
Dipende unicamente dalla marcatura: per essere riconosciute come invernali dal CDS devono recare la dicitura M+S (o M&S, o simili...).

Lo "snowflake" accerta il superamento di test più specifici.

Se non erro per essere marchiate M+S è necessario che le gomme superino determinati test di trazione e frenata, su neve e fondi scivolosi, ma in piano.
Mentre per poter essere marcate con lo "snowflake" devono superare test più specifici ed in pendenza (penso secondo uno standard USA)

Quindi la sola marcatura M+S non rende necessariamente una gomma idonea ad affrontare adeguatamente la stagione invernale, soprattutto se in condizioni più estreme come nelle zone di montagna. Sebbene il CDS lo reputi sufficiente.

Mentre lo "snowflake" si.

grazie, molto interessante ci pensero' anch 'io visto che ormai nevica tutti gli anni.
 
Diciamo che ci sono gomme con la neve con snowflake che a stento fanno il loro lavoro, quindi una ottima gomma all season si potrebbe avvicinare molto a una invernale di fascia bassa (con o senza snowflakes).
Certo se non devi affrontare pendenze elevate con più di 5cm di neve, le all season potrebbero andare bene. Sul 4r di novembre 2010 le Vredestein Quadrac 3 si comportavano quasi, un po' peggio secondo l'articolo, come Marangoni e Triangle invernali.
Comunque io monto invernali in inverno ed estive in estate poiché con il freddo estremo (&lt7°C) la differenza si sente!
 
se c' è scritto M + S normativamente sei a posto.

se becchi una nevicata o temperature comunque molto basse e non hanno ANCHE lo snowflake (il simbolo della montagnetta col fiocchetto di neve) sono cavoli amari, montale che è meglio, servono in centro italia figuriamoci in lombardia.
 
Siete sicuri che sia la scritta M+S e non il fiocco di neve ad esonerare l'uso delle catene?

Perché io sapevo del fiocco di neve.
 
The.Tramp ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Le all season sono omologate per poterle utilizzare senza catene.

Hanno questo simbolo?

Se non le hanno, non van bene al posto delle catene.

E la metà delle All-season che ho visto su gommadiretto non hanno questo simbolo.
ossignurr :p , ti dico che seppur senza il triangolo col profilo della montagna, ma solo M + S, sono equiparabili alle catene.
 
Leomon ha scritto:
se c' è scritto M + S normativamente sei a posto.

se becchi una nevicata o temperature comunque molto basse e non hanno ANCHE lo snowflake (il simbolo della montagnetta col fiocchetto di neve) sono cavoli amari, montale che è meglio, servono in centro italia figuriamoci in lombardia.
mah, in centro Italia ci sono gli Appennini ma anche il mare per cui dipende dove abiti. La Lombardia non è solo Sondrio, da Como in giù di montagne non ce ne sono. E nevica 3 o 4 volte a l'anno.
Ovvio che se si va spesso in montagna sarebbe meglio avere le m+ s con snowflake
 
Back
Alto